Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2018, 15:35   #35721
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Arrivato U2417H

Pagato 236 ss compreso, sono contento.
Ho fatto due giri con EIZO TEST e non ho visto problemi.
Confermo la presenza del report di calibrazione di fabbrica nella confezione.

Sto ancora litigando per configurare al luminositá il piú simile possibile al mio secondo monitor e il confronto tra i due é il mio dramma maggiore.

Vengo da una configurazione dual monitor con un dell U2412M (24" 16:10) e un eizo S1910 (4:3 19"). Ho ovviamente eliminato l'eizo.
Il problema é che il confronto tra un 24" 16:9 borderless e un 24" 16:10 con bordi é impietoso. il 16:10 sacrifica un cm di larghezza del pannello per guadagnarne 2,5 di altezza e vederli affiancati fa sembrare il U2417H piccolo e i bordi accentuano la cosa.

Sigh! Dal'altra parte secondo la cadenza triennale il nuovo monitor dell 24" FHD 16:10 dovrebbe uscire quest'anno con la sigla U2418 e non mi andava di prendere il U2415 di due anni fa. Inoltre i 16:10 costano di piú, parecchio di piú.

Non pensavo che la differenza tra 16:9 e 16:10 fosse cosí forte.
Potrei vendere il U2412M e prendere un secondo U2417H, ma vendere un monitor perfetto é sempre un crimine.

Ultima modifica di mail9000it : 14-02-2018 alle 15:47.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 15:42   #35722
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
24 ideale per FHD

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
dici? ma un 2k o 4k non è troppo piccolo poi in un display da 27? ho la sensazione affatichi la vista
Concordo con fonzie1111.
I 27 a FHD sono al limite. Per il FHD la misura ideale é il 24.
Per i 27 l'ideale é il 2K ma poi serve una scheda video adeguata.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 18:59   #35723
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Concordo con fonzie1111.
I 27 a FHD sono al limite. Per il FHD la misura ideale é il 24.
Per i 27 l'ideale é il 2K ma poi serve una scheda video adeguata.
Infatti. Guardate ho da poco preso per casa un TV led da 32" fhd e non vi dico come è pietoso da vicino, si vedono le immagini abbastanza sgranate e poco definite, ma visto che utilizzo un vecchio decoder tvsat che ha come massima risoluzione i 1080i va bene così, anche perché il budget era quello che era.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 23:41   #35724
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Pagato 236 ss compreso, sono contento.
Ho fatto due giri con EIZO TEST e non ho visto problemi.
Confermo la presenza del report di calibrazione di fabbrica nella confezione.

Sto ancora litigando per configurare al luminositá il piú simile possibile al mio secondo monitor e il confronto tra i due é il mio dramma maggiore.

Vengo da una configurazione dual monitor con un dell U2412M (24" 16:10) e un eizo S1910 (4:3 19"). Ho ovviamente eliminato l'eizo.
Il problema é che il confronto tra un 24" 16:9 borderless e un 24" 16:10 con bordi é impietoso. il 16:10 sacrifica un cm di larghezza del pannello per guadagnarne 2,5 di altezza e vederli affiancati fa sembrare il U2417H piccolo e i bordi accentuano la cosa.

Sigh! Dal'altra parte secondo la cadenza triennale il nuovo monitor dell 24" FHD 16:10 dovrebbe uscire quest'anno con la sigla U2418 e non mi andava di prendere il U2415 di due anni fa. Inoltre i 16:10 costano di piú, parecchio di piú.

Non pensavo che la differenza tra 16:9 e 16:10 fosse cosí forte.
Potrei vendere il U2412M e prendere un secondo U2417H, ma vendere un monitor perfetto é sempre un crimine.
Appena puoi postaci le tue impressioni che sono molto interessato
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 13:41   #35725
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
impressioni u2417h

Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Appena puoi postaci le tue impressioni che sono molto interessato
Ci provo ma per il mio uso non sono un buon tester.
Ho sempre avuto VA o IPS perchè non gradisco i colori dei TN.
Non faccio gaming frenetico come FPS o di guida quindi non posso recensirlo in quel senso.
Non faccio nemmeno fotoritocco quindi non posso nemmeno valutarlo in modo serio in quell'ambito.
In lettura e in navigazione cerco di tenere la luminosità bassa mentre nei film uso l'impostazione dedicata.
Il monitor ha la funzione che riduce i blu ma attualmente non la uso perchè non presente sull'altro monitor e perchè falsa molto i colori. Per navigare e leggere mi sembra buona ma appena arrivi su un filmato non mi piace (gusti personali) e stare sempre a cambiare non mi va.
Inoltre come dicevo il mio secondo monitor non l'ha e una configurazione dual monitor con colori completamente diversi è un assurdo.

Per il resto è ottimo, il layout borderless è una goduria, sto ancora esplorando il menu di regolazione e devo ancora capire bene cosa si può gestire via software.
Insieme al monitor è fornito un CD con un software che permette di regolare il monitor (luminosità e contrasto) e di selezionare tra le impostazioni preconfigurate (almeno 10 forse 15). Il programma funziona tramite il cavo display port, non necessità del cavo usb. Non ho provato tramite HDMI.

Presumo che con due monitor Dell recenti (con il mio vecchio U2412M collegato con DVI non funziona) sia possibile controllarli contemporaneamente; lo scopo del programma dovrebbe essere quello.

Ultima modifica di mail9000it : 15-02-2018 alle 15:44.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 21:46   #35726
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
Ragassuoli qualcuno conosce i monitor Yashi?

Che pannelli montano? ò.ò
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 11:59   #35727
Raull
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
Ciao
vorrei dei consigli in merito a un monitor da 27 pollici per utilizzo PC (saltuario); TV (abbinato con decoder dunque ho bisogno di uscita cuffie o casse integrate e HDMI) e gaming (per xbox one s).
Sto pensando a panelli curvi VA che sono una via di mezzo tra IPS e TN
Avevo pensato al AOC Q3279VWF Monitor da 32", Pannello MVA, QHD (2580 x 1440), 5msec, DVI, HDMI, DP, Nero che costava intorno ai 214 euro ma leggendo le recensioni delle persone che lo hanno utilizzato per giocare ho cercato altro.
Il mio budget E' di non più di 250 euro.
Mi potete aiutare? Spiegandomi anche la vostra scelta..? su internet ho trovato i seguenti:

Philips 278E8QJAB Freesync Gaming Monitor Curvo LED da 27", Full HD 1920 x 1080, Pannello VA, 4 ms, HDMI, Display Port, VGA, Casse Audio Integrate, Flicker Free, Sottile, Ultra Wide Color, Nero
circa 220 euro

Samsung C27F591 Monitor Curvo, 27'', 1920 x 1080, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Flicker Free, FreeSync, Modalità Gioco, blu
circa 259 euro

Samsung C27F396 Monitor Curvo, 27'' Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Nero
di Samsung
circa 213 euro


BenQ GC2870H Monitor da 28", Full HD, HDMI 2x, VGA, TCO 6.0, Nero
circa 170 euro
Raull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 15:56   #35728
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Ci provo ma per il mio uso non sono un buon tester.
Ho sempre avuto VA o IPS perchè non gradisco i colori dei TN.
Non faccio gaming frenetico come FPS o di guida quindi non posso recensirlo in quel senso.
Non faccio nemmeno fotoritocco quindi non posso nemmeno valutarlo in modo serio in quell'ambito.
In lettura e in navigazione cerco di tenere la luminosità bassa mentre nei film uso l'impostazione dedicata.
Il monitor ha la funzione che riduce i blu ma attualmente non la uso perchè non presente sull'altro monitor e perchè falsa molto i colori. Per navigare e leggere mi sembra buona ma appena arrivi su un filmato non mi piace (gusti personali) e stare sempre a cambiare non mi va.
Inoltre come dicevo il mio secondo monitor non l'ha e una configurazione dual monitor con colori completamente diversi è un assurdo.

Per il resto è ottimo, il layout borderless è una goduria, sto ancora esplorando il menu di regolazione e devo ancora capire bene cosa si può gestire via software.
Insieme al monitor è fornito un CD con un software che permette di regolare il monitor (luminosità e contrasto) e di selezionare tra le impostazioni preconfigurate (almeno 10 forse 15). Il programma funziona tramite il cavo display port, non necessità del cavo usb. Non ho provato tramite HDMI.

Presumo che con due monitor Dell recenti (con il mio vecchio U2412M collegato con DVI non funziona) sia possibile controllarli contemporaneamente; lo scopo del programma dovrebbe essere quello.
Ti ringrazio.
Io purtroppo non ho mai provato un IPS dal vivo e quindi non capisco se siano davvero poco indicati per il gaming o sono solo commenti di "fanatici" che guardano ogni minimo subpixel.
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 15:59   #35729
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Raull Guarda i messaggi
Ciao
vorrei dei consigli in merito a un monitor da 27 pollici per utilizzo PC (saltuario); TV (abbinato con decoder dunque ho bisogno di uscita cuffie o casse integrate e HDMI) e gaming (per xbox one s).
Sto pensando a panelli curvi VA che sono una via di mezzo tra IPS e TN
Avevo pensato al AOC Q3279VWF Monitor da 32", Pannello MVA, QHD (2580 x 1440), 5msec, DVI, HDMI, DP, Nero che costava intorno ai 214 euro ma leggendo le recensioni delle persone che lo hanno utilizzato per giocare ho cercato altro.
Il mio budget E' di non più di 250 euro.
Mi potete aiutare? Spiegandomi anche la vostra scelta..? su internet ho trovato i seguenti:

Philips 278E8QJAB Freesync Gaming Monitor Curvo LED da 27", Full HD 1920 x 1080, Pannello VA, 4 ms, HDMI, Display Port, VGA, Casse Audio Integrate, Flicker Free, Sottile, Ultra Wide Color, Nero
circa 220 euro

Samsung C27F591 Monitor Curvo, 27'', 1920 x 1080, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Flicker Free, FreeSync, Modalità Gioco, blu
circa 259 euro

Samsung C27F396 Monitor Curvo, 27'' Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Nero
di Samsung
circa 213 euro


BenQ GC2870H Monitor da 28", Full HD, HDMI 2x, VGA, TCO 6.0, Nero
circa 170 euro
Te li sconsiglio tutti quanti per via della risoluzione bassa full HD vista la grandezza che cerchi, dovresti prendere almeno un 2k, ossia un 1440p.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2018, 16:02   #35730
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Ti ringrazio.
Io purtroppo non ho mai provato un IPS dal vivo e quindi non capisco se siano davvero poco indicati per il gaming o sono solo commenti di "fanatici" che guardano ogni minimo subpixel.
Per il gaming se trovi un IPS con buoni tempi di risposta e un basso input lag vanno benone, io con un HP 24" lp2475w mi sono trovato benissimo con i game, era un 6 ms come tempo di risposta.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2018, 15:25   #35731
Raull
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Te li sconsiglio tutti quanti per via della risoluzione bassa full HD vista la grandezza che cerchi, dovresti prendere almeno un 2k, ossia un 1440p.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ciao, me le bocci tutti! questo ne sai qualcosa?
AOC Q3279VWF Monitor da 32", Pannello MVA, QHD (2580 x 1440), 5msec, DVI, HDMI, DP, Nero che costava intorno ai 214

Sto cercando un monitor che non superi i 260 maxxxx
Grazie mille
Raull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 08:09   #35732
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Ti ringrazio.
Io purtroppo non ho mai provato un IPS dal vivo e quindi non capisco se siano davvero poco indicati per il gaming o sono solo commenti di "fanatici" che guardano ogni minimo subpixel.
Da quello che ho letto

Nei giochi più frenetici (fps e guida principalmente) i monitor con alto tempo di refresh presentano un effetto scia provocato dal pannello che non riesce a cambiare l'immagine abbastanza velocemente.
I monitor IPS (che sono sui 5ms) rappresentano la soglia limite.
Sopra tale valore le scie sono presenti, sotto si vedono solo in determinate situazioni e solo alcuni giocatori le notano e le odiano.

A mio avviso la scelta si riduce a questo:
Sei appassionato di FPS ? prendi un TN.
Giochi a tutto un po' e ti piace vedere dei film su pc ? prendi un ips.
Fai fotoritocco ? prendi un IPS o un VA. Storicamente i monitor professionali per fotoritocco sono VA ma ultimamente si vedono anche dei IPS nella fascia media (intendo fascia pro tra i 1000 e i 2000 euro).

Io vedo film, gioco principalmente a strategici e a simulatori spaziali e gradisco bei colori in tutte le altre situazioni. Quindi ho preso un IPS (e prima avevo un eizo VA). I TN li uso in ufficio (programmazione gestionale).

Ultima modifica di mail9000it : 22-02-2018 alle 08:14.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 09:15   #35733
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Buongiorno a tutti,

Sono alla ricerca di un monitor per il futuro PC.

Devo confessare che districarsi tra tutte queste caratteristiche è quasi impossibile, uno che non ha competenze come fa? va da mediaworld e si fa rifilare il primo monitor che passa?

Comunque, non sono un hardcore gamer, e comunque preferirei avere qualcosa con colori più performanti rispetto a un TN

Quindi avevo pensato a un 24" IPS full HD con tempi di risposta decenti e magari freesync; Le casse integrate sono obbligatorie; budget massimo 200 euro (220 proprio se ne vale la pena).

Girando un paio d'ore sul web ho trovato questi 2

LG 24MP59G
Asus MX239H/VX239H

Che ne pensate? avreste altri suggerimenti?
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 09:41   #35734
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Vi porto all'attenzione in offerte per 7 ore a 169 dalle amazzoni questo monitor qui

BenQ GW2780 Monitor, 27" FHD, LED Eye-Care, 1920x1080, IPS, Flicker-Free, Cornice Sottile, Sistema di Gestione Cavi, HDMI, DP, Controllo della Luminosità..

Molto interessante secondo me. Anch'io possiedo un 27 fullhd da poco e mi trovo da dio.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:56   #35735
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Raull Guarda i messaggi
Ciao, me le bocci tutti! questo ne sai qualcosa?
AOC Q3279VWF Monitor da 32", Pannello MVA, QHD (2580 x 1440), 5msec, DVI, HDMI, DP, Nero che costava intorno ai 214

Sto cercando un monitor che non superi i 260 maxxxx
Grazie mille
Per i 32 pollici non so dirti, io ti consiglierei un 27"-28" con la stessa risoluzione del 32, poi bisogna vederne uno che uso ne fa, se lo devi guardare da vicino un 27 è piu' che sufficiente.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 12:14   #35736
Raull
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Per i 32 pollici non so dirti, io ti consiglierei un 27"-28" con la stessa risoluzione del 32, poi bisogna vederne uno che uso ne fa, se lo devi guardare da vicino un 27 è piu' che sufficiente.
Lo userei principalmente per giocarci nel weekend a FIFA 18 con xbox one s , poi uso pc e tv durante la settimana.
Non so davvero cosa scegliere ...avrei messo gli occhi su un monitor curvo Philips 278E8QJAB (27";VA; 4 ms; 3000:1; NTSC 104%*, sRGB 130%; 250 cd\m; casse 3wx 2; vGA; DisplayPort; HDMI;Freesync) a 199 euro o sull OAC QHD Q3279VWF.... Posso trovare di meglio per il mio uso sui 200 euro 27-32???

Grazie
Raull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 19:40   #35737
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
Sto leggendo un po' qua, ma sinceramente non ci capisco più niente...in questi ultimi 10 anni sono cambiate troppe cose

Sto cercando un monitor per lettura/streaming/giochi fps ma non a livello competitivo. No fotoritocco o editing video.
Starei optando per un IPS o un VA. Come risoluzione va bene 1080. Però volevo almeno un 27 pollici, perché ad esempio quando programmo è comodo affiancare più finestre, ma non capisco come mai quasi tutti optano per un 24 pollici (lo userei da una distanza di circa 80 cm).

Budget dai 200/250 euro. Cosa mi consigliate? Per ora nel carrello ho questo Benq VZ2770H (che è un VA). C'è di meglio a quel prezzo? Meglio un IPS?
__________________
Processore: Intel Core i7 860 2.8 GHz
Scheda video: ATI Radeon HD 5870 1 GB
Ram: 8GB
OS: Windows 7 Ultimate 64bit SP1
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 20:40   #35738
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Mon3 Guarda i messaggi
Sto leggendo un po' qua, ma sinceramente non ci capisco più niente...in questi ultimi 10 anni sono cambiate troppe cose

Sto cercando un monitor per lettura/streaming/giochi fps ma non a livello competitivo. No fotoritocco o editing video.
Starei optando per un IPS o un VA. Come risoluzione va bene 1080. Però volevo almeno un 27 pollici, perché ad esempio quando programmo è comodo affiancare più finestre, ma non capisco come mai quasi tutti optano per un 24 pollici (lo userei da una distanza di circa 80 cm).

Budget dai 200/250 euro. Cosa mi consigliate? Per ora nel carrello ho questo Benq VZ2770H (che è un VA). C'è di meglio a quel prezzo? Meglio un IPS?
Forse non ti è chiaro, tutti cercano un 24" perché in fhd è la grandezza ideale, vista la distanza con cui lo vuoi utilizzare va bene il 27" ma lo devi prendere a 1440p, non 1080p che è una risoluzione troppo bassa per un 27", lo vedresti molto poco definito rispetto a un 24". Detto questo se scegli
di seguire il mio consiglio poi ti devi prendere una buona scheda video per giocare, una 1060 o una rx580 non basta in quanto con determinati giochi avresti un basso frame rate a 1440p.


Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 21:59   #35739
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Mon3 Guarda i messaggi
Sto leggendo un po' qua, ma sinceramente non ci capisco più niente...in questi ultimi 10 anni sono cambiate troppe cose

Sto cercando un monitor per lettura/streaming/giochi fps ma non a livello competitivo. No fotoritocco o editing video.
Starei optando per un IPS o un VA. Come risoluzione va bene 1080. Però volevo almeno un 27 pollici, perché ad esempio quando programmo è comodo affiancare più finestre, ma non capisco come mai quasi tutti optano per un 24 pollici (lo userei da una distanza di circa 80 cm).

Budget dai 200/250 euro. Cosa mi consigliate? Per ora nel carrello ho questo Benq VZ2770H (che è un VA). C'è di meglio a quel prezzo? Meglio un IPS?
Hp 27er/es.

Ho il modello più piccolo da 22 pollici e mi trovo bene, è un IPS.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 01:02   #35740
bigolazzi
Senior Member
 
L'Avatar di bigolazzi
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2839
ragazzi mi consigliate un 27" IPS almeno 144hz
uso gaming ed utilizzo standard
grazie
__________________
CPU Intel i7-7700K @4.50GHz GPU Asus TUF Gaming 3060 V2 OC 12Gb Mobo Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7 Ram 16Gb DDR4 GSkill F4-3200C16D-16GTZSK Case Cooler Master HAF X PSU Corsair 650w
Più di 800 feedback positivi al 100% Ho concluso nel Mercatino del forum con moltissimi utenti!
bigolazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v