Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2012, 21:28   #3341
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10770
Probabilmente devi usarlo in manuale, controlla anche se la parte dell'obiettivo che va in contatto con il pin della macchina non sia metallica potrebbe essere un problema, anche se le prime elettroniche risalgono a fine anni ottanta/inizio novanta non troppo lontani dalla data del tuo.

Se quel che dicono al link è vero deovrebbe essere stato prodotto tra l'81 e l'89, ne sono stati prodotti quasi 80.000 .

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 21:28   #3342
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Autofocus da un obiettivo manuale? Mi pare che pretendi l'impossibile. Un obiettivo manuale non può funzionare in autofocus.

E' come pretendere di far muovere una bicicletta senza pedalare tentando di girare la manopola destra tipo accelleratore.



Stando al numero di matricola il tuo dovrebbe essere un Ai-S prodotto fra il 1981 e il 1989 direi indicativamente 1984/85
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 21:35   #3343
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Autofocus da un obiettivo manuale? Mi pare che pretendi l'impossibile. Un obiettivo manuale non può funzionare in autofocus.

E' come pretendere di far muovere una bicicletta senza pedalare tentando di girare la manopola destra tipo accelleratore.



Stando al numero di matricola il tuo dovrebbe essere un Ai-S prodotto fra il 1981 e il 1989 direi indicativamente 1984/85
zizi è proprio lui direi che girare per mercatini sta diventando interessante, non sarà una lente mostruosa tipo 50 mm NOCT o simili ma credo che la sua sporca figura potrà farla cmq.
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 07:54   #3344
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
raga, oggi per 30 euro ho portato a casa un 35 mm 2.8 ( codice 552452 , se qualcuno riesce a trovarmi la data esatta di produzione mi farebbe un favore enorme ) dovrebbe essere di fine anni '70, ovviamente si innesta perfettamente nella D7000 ma la macchina non riconosce l'obiettivo ergo non scatta ... come devo procedere per farlo funzionare ? necessitano modifiche hw all'obiettivo ?

edit : ok, impostato su M e regolato l'obiettivo dai settaggi ( obiettivo senza cpu ) funziona tutto .. non funziona l'autofocus, ora devo capire se non riesce proprio a sfruttare il motore interno oppure se sbaglio qualcosa io.
Si capisce che non ne sai una mazza di obiettivi. Scusa se è' manual come fa ad andare l'Af? Si che il motore interno serve per l'Af ma se all' epoca neanche esisteva! Attento agli obiettivi old che se innesti un pre ai spacchi tutto
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 07:55   #3345
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Si capisce che non ne sai una mazza di obiettivi. Scusa se è' manual come fa ad andare l'Af? Si che il motore interno serve per l'Af ma se all' epoca neanche esisteva! Attento agli obiettivi old che se innesti un pre ai spacchi tutto
Aggiungo, sull a macchina e' buona regola girare la levetta su M quando si usa un obiettivo M
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 08:05   #3346
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Si capisce che non ne sai una mazza di obiettivi. Scusa se è' manual come fa ad andare l'Af? Si che il motore interno serve per l'Af ma se all' epoca neanche esisteva! Attento agli obiettivi old che se innesti un pre ai spacchi tutto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 09:32   #3347
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
raga, oggi per 30 euro ho portato a casa un 35 mm 2.8 ( codice 552452 , se qualcuno riesce a trovarmi la data esatta di produzione mi farebbe un favore enorme ) dovrebbe essere di fine anni '70, ovviamente si innesta perfettamente nella D7000 ma la macchina non riconosce l'obiettivo ergo non scatta ... come devo procedere per farlo funzionare ? necessitano modifiche hw all'obiettivo ?

edit : ok, impostato su M e regolato l'obiettivo dai settaggi ( obiettivo senza cpu ) funziona tutto .. non funziona l'autofocus, ora devo capire se non riesce proprio a sfruttare il motore interno oppure se sbaglio qualcosa io.
Come ti hanno spiegato, è un'ottica manual focus, quindi l'AF non c'è, si fa tutto girando le ghiere a manina come ai vecchi tempi . Inoltre la D7000 dovrebbe avere un telemetro un po' più avanzato se non sbaglio, che, oltre al pallno verde, ha due frecce che segnalano in che direzione devi girare la ghiera.
Vedi se ti trovi bene a scattare così, perchè tra gli ai nikon ci sono delle perle che vengono via a prezzi relativamente contenuti.


Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Si capisce che non ne sai una mazza di obiettivi. Scusa se è' manual come fa ad andare l'Af? Si che il motore interno serve per l'Af ma se all' epoca neanche esisteva! Attento agli obiettivi old che se innesti un pre ai spacchi tutto
Giornata storta? Spiegarlo in una maniera un cicinino più gentile non guasta eh, mica si nasce imparati .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 16:36   #3348
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Come ti hanno spiegato, è un'ottica manual focus, quindi l'AF non c'è, si fa tutto girando le ghiere a manina come ai vecchi tempi . Inoltre la D7000 dovrebbe avere un telemetro un po' più avanzato se non sbaglio, che, oltre al pallno verde, ha due frecce che segnalano in che direzione devi girare la ghiera.
Vedi se ti trovi bene a scattare così, perchè tra gli ai nikon ci sono delle perle che vengono via a prezzi relativamente contenuti.




Giornata storta? Spiegarlo in una maniera un cicinino più gentile non guasta eh, mica si nasce imparati .
grazie per le spiegazioni infatti avevo intuito che fosse un vetro tutto " manuale " ma volevo esserne sicuro .. due domande :

1) in che senso innestando un'ottica pre ai rischio di spaccare tutto ? che danni posso fare ?

2) quando parli della ghiera dell'esposimetro, intendi quella dell'obiettivo ? no perchè io vedo solo due ghiere messa a fuoco e diaframmi ..
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 16:54   #3349
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
grazie per le spiegazioni infatti avevo intuito che fosse un vetro tutto " manuale " ma volevo esserne sicuro .. due domande :

1) in che senso innestando un'ottica pre ai rischio di spaccare tutto ? che danni posso fare ?

2) quando parli della ghiera dell'esposimetro, intendi quella dell'obiettivo ? no perchè io vedo solo due ghiere messa a fuoco e diaframmi ..
1) http://rick_oleson.tripod.com/index-153.html
Qua puoi vedere le differenze: il bordino metallico delle pre-ai andrebbe a toccare sugli accoppiamenti meccanici esterni alla baionetta, piegandoli o rompendoli. Infatti la modifica in ai consiste nel togliere parte di quel bordino.

2) Ghiera dell'esposimetro?
Per modificare messa a fuoco e diaframmi (apertura) devi usare solo le ghiere sull'obiettivo.
Il telemetro (elettronico in questo caso) invece ha a che fare con la messa a fuoco (con tanto di pallino verde di conferma e eventualmente le due frecce che ti dicono se hai messo a fuoco troppo avanti o troppo indietro), e in questo caso mi riferisco, appunto, alla ghiera di messa a fuoco .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 17:01   #3350
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
1) http://rick_oleson.tripod.com/index-153.html
Qua puoi vedere le differenze: il bordino metallico delle pre-ai andrebbe a toccare sugli accoppiamenti meccanici esterni alla baionetta, piegandoli o rompendoli. Infatti la modifica in ai consiste nel togliere parte di quel bordino.

2) Ghiera dell'esposimetro?
Per modificare messa a fuoco e diaframmi (apertura) devi usare solo le ghiere sull'obiettivo.
Il telemetro (elettronico in questo caso) invece ha a che fare con la messa a fuoco (con tanto di pallino verde di conferma e eventualmente le due frecce che ti dicono se hai messo a fuoco troppo avanti o troppo indietro), e in questo caso mi riferisco, appunto, alla ghiera di messa a fuoco .
vedo che il mio va su senza sforzo da nessuna parte, quindi non dovrebbero esserci problemi .. a breve posto le prime foto.

edit : http://www.flickr.com/photos/68071454@N02/ spero si vedano
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8

Ultima modifica di cangia : 15-10-2012 alle 17:26.
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 17:28   #3351
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
vedo che il mio va su senza sforzo da nessuna parte, quindi non dovrebbero esserci problemi .. a breve posto le prime foto.

edit : http://www.flickr.com/photos/68071454@N02/ spero si vedano
perchè quello è un obiettivo ai-s, perfettamente compatibile con la D7000 e qualunque altra reflex nikon attuale
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 17:32   #3352
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
perchè quello è un obiettivo ai-s, perfettamente compatibile con la D7000 e qualunque altra reflex nikon attuale
di che " perle " ai parlavi prima ? fammi qualche esempio così se li trovo in giro li prendo al volo
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 18:03   #3353
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
di che " perle " ai parlavi prima ? fammi qualche esempio così se li trovo in giro li prendo al volo
Non sono un guru di vetri ai, però di notevoli a prezzi relativamente contenuti ci sono, che io sappia:

105 f/2.5 ottimo, per alcuni una delle migliori lenti nikon di sempre.
105 f/4 micro: non arriva all' 1:1, ma otticamente è pari, se non migliore, ad alcuni macro attuali. Ha anche una distanza di lavoro notevolmente superiore ai macro attuali, anche con tubi di prolunga, più simile ad un 150/180mm. Unico contro? è f/4
24 e 28 f/2, due grandangoli luminosi ad un prezzo estremamente contenuto (per il tipo di ottica).
55 micro f/2.8 e f/3.5 pre ai : se la giocano con il modernissimo 60 micro afs e alcuni addirittura li preferiscono. Devo aggiungere altro?
180 f/2.8 ais ED
300 f/4.5 ED IF ais ultima versione con anellino dorato.
85 f/1.8 pre ai modificato o ai. L' f/2 dicono sia un pelo peggio, ma in ogni caso sono ottime lenti (una f430 è più lenta di una enzo, ma mica va piano ).

Ognuno di questi vetri lo si trova tranquillamente sotto i 300€, con una riserva per il 300 f/4.5 ed if.

Ultima modifica di roccia1234 : 15-10-2012 alle 18:07.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 18:23   #3354
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Aggiungerei anche il 50mm f1,2 Ai. Una delle ottiche Nikon più luminose di sempre. Non ha la cremosità di un Noct ma comunque tira fuori uno sfocato fantastico, quasi magico. Certo non è dei più economici, usato ci vogliono comunque quei 300/400 euro ma un'ottica del genere oggi non costerebbe meno di 1500 euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 18:27   #3355
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
@ Cangia. ho visto le foto di prova con il 35mm e mi paiono tutte sottoesposte, sicuro che hai impostato bene l'esposimetro?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 18:32   #3356
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
@ Cangia. ho visto le foto di prova con il 35mm e mi paiono tutte sottoesposte, sicuro che hai impostato bene l'esposimetro?
eh, sono i miei primi scatti con un obiettivo totalmente manuale, si dovrebbero vedere gli exif su flickr giusto ? mi puoi dare qualcosa consiglio su come settare bene ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 18:48   #3357
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Aggiungerei anche il 50mm f1,2 Ai. Una delle ottiche Nikon più luminose di sempre. Non ha la cremosità di un Noct ma comunque tira fuori uno sfocato fantastico, quasi magico. Certo non è dei più economici, usato ci vogliono comunque quei 300/400 euro ma un'ottica del genere oggi non costerebbe meno di 1500 euro.
vero, avevo pensato al noct (di tutt'altro prezzo) e non mi era venuta in mente questa versione.
Tra l'altro, c'è su NOC a 330€ (già prenotato ).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 19:15   #3358
Thron
Member
 
L'Avatar di Thron
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 93
Dubbio:
ot per ot ...

leggendo degli obiettivi ai -s mi sono incuriosito e cercando in giro mi sono imbattuto sulla baya di un 85 1.4 ai-s a circa 550€ e poi gironzolando in un 85 1.4 d if a 750€ sul mercatino di nikon.
Dritto per dritto è meglio puntare alla seconda, ma leggendo delle qualità del ai-s ho qualche prurito che vorrei togliermi.

Pareri ...
Thron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 19:37   #3359
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Io prenderei l'85f1.8G ... quanto costa? Meno di 500€?
Già è dura usare l'AF a F1.8 a mano libera, figurati l'F1.4...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 20:17   #3360
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Io prenderei l'85f1.8G ... quanto costa? Meno di 500€?
Già è dura usare l'AF a F1.8 a mano libera, figurati l'F1.4...
Ma l'AF è usabilissimo anche a F1.4 o a F1.8.
Semmai bisogna essere capaci di sfruttare nel modo giusto l'esigua pdc...che poi generalmente nei ritratti la regola fondamentale è mettere a fuoco sempre sugli occhi, in tal caso magari spostando il punto singolo di maf piuttosto che bloccarla in quello centrale e ricomporre
Se poi gli occhi non sono allineati ma il ritratto è tipo di 3/4 meglio aumentare la pdc in modo che entrambi gli occhi siano a fuoco.

Ho portato i ritratti come esempio perchè questa lente è prevalentemente usata per questo scopo >

Se invece cerchi qualcosa di più generico forse è meglio puntare ad un 50ino F1,8 o simili...tenendo conto comunque del fattore 1,5x della nostra macchina.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 15-10-2012 alle 20:20.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v