Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2012, 13:01   #3221
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17455
CIS ha 2 ordini di gerarchie a seconda del fatto che debba controllare l'entrata o l'uscita. Gli attori sono sempre 2: ovvero le Regole Globali e quelle personali relative alle applicazioni, però le segue dando precedenza tra le 2 in modo differente
- Entrata : Prima CIS vede cosa è scritto nelle Regole Globali e attua quelle per poi passare a vedere le Regole Aplicazioni e seguirne le istruzioni. Per esempio se sta tutto bloccato in Global allora non vedrò altri pc in rete sebbene tra le regole personali per esempio System sia permesso
- Uscita: Prima CIS segue quanto detto tra le regole delle applicazioni che hai fatto tu e poi vede tra le regole globali se c'è qualche regola per le uscita e e le applica. Esempio se le regole globali sono impostate per "avvisa connessioni in ingresso e rendi invisibili le porte caso per caso" che è l'impostazione consigliata per il p2p ma in realtà consigliata a tutti, allora CIS vede se hai regole per Torrent, applica quelle e se nulla gli è vietato in uscita per torrent allora Torrent esce dal pc, le eventuali connessioni torrent in entrata ti verranno comunicate quando vanno fuori da quelle che sono le regole torrent che hai dato all'applicazione.

Quindi dire: -"d'altra parte anche se opto per "avvisa connessioni in ingresso e rendi invisibili le porte caso per caso", nulla mi viene detto circa il comportamento del firewall relativo alle uscite, quindi, magari sbaglio ( ed allora per favore , correggetemi) , mi viene da pensare che anche se opto per questa scelta, il firewall "consente IP in uscita da MAC Qualsaisi a MAC Qualsiasi dove il protocollo è Qualsiasi"" -alla luce di quello che ti ho appena detto è errato.
Le uscite del FW sono regolate dalle regole TORRENT che hai nelle applicazioni (create seguendo le istruzioni in guida per emule stesso), in entrata non entra nulla di suo perchè le Global sbarrano la porta e fanno passare solo quanto hanno in regola come Allowed permesso, poi se quel che passa in entrata si sposa con la regola dell'applicazione che ha generato l'entrata (TORRENT nell'esempio) allora tu non avrai avvisi, se non torna con quanto regolato per Emule invece avrai un avviso che ti chiede che fare oppure sarà bloccato se tra le regole TORRENT è sancito che quella cosa deve essere bloccata.

Tranquillo sono domande lecite che ci siamo fatti tutti nel tempo, è che nella discussione dei CIS prcedenti abbiamo chiarito questo modo suo di ragionare e quindi qui era superfluo indicarlo nuovamente visto che il 95% degli utenti lo sono di vecchia data e queste cose le hanno già assimilate.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 23-12-2012 alle 13:05.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 16:56   #3222
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
se le regole globali sono impostate per "avvisa connessioni in ingresso e rendi invisibili le porte caso per caso" che è l'impostazione consigliata per il p2p ma in realtà consigliata a tutti
per ora, credo di avere capito che questa è l'impostazione più restrittiva, e quindi più sicura, anche per me, anche se non userò mai il p2p.
giusto?

ma il mio livello è così scarso, che per riuscire a capire fino in fondo tutto ciò che hai scritto, non so quante volte e per quanto tempo dovrò rileggere il tutto


pongo un ulteriore domanda
ho fatto il test su shields up

e il test "file sharing"



mi restituisce questo risultato



c'è qualcosa che posso fare per il punto1 ?

grazie mille ancora
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 20:44   #3223
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Per esempio se sta tutto bloccato in Global allora non vedrò altri pc in rete sebbene tra le regole personali per esempio System sia permesso
a proposito di System
ho notato un particolare che non riesco a spiegarmi
( il tuo post, per me, è talmente denso di cose da masticare, che procedo di riga in riga)
System - "nelle regole applicazioni" che ottengo , impostando "rete pubblica" subito dopo l'installazione di CIS, ed al primo riavvio, quando mi connetto in rete, NON mi compare proprio, infatti, le mie "regole applicazioni" in questo caso sono queste , dove di System non c'è traccia
http://www.dropmocks.com/mBniHW

invece, System compariva eccome , ma solo quando nelle precedente installazione avevo impostato, al primo riavvio e connessione in rete, come rete "casa"
http://www.dropmocks.com/mBnhZI

è normale tutto ciò?
devo andarmi a costruire delle regole specifiche per System, da aggiungere alle "regole applicazioni" attuali, dove non compare più?
oppure, lascio tutto come sta, e quando System dovrà fare qualcosa, spero di aver capito qualcosa di più, così da esere in grado di prendere una decisione ?
grazie ancora

Ultima modifica di matgio : 23-12-2012 alle 20:49.
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 21:27   #3224
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17455
Quote:
Originariamente inviato da matgio Guarda i messaggi
a proposito di System
ho notato un particolare che non riesco a spiegarmi
( il tuo post, per me, è talmente denso di cose da masticare, che procedo di riga in riga)
System - "nelle regole applicazioni" che ottengo , impostando "rete pubblica" subito dopo l'installazione di CIS, ed al primo riavvio, quando mi connetto in rete, NON mi compare proprio, infatti, le mie "regole applicazioni" in questo caso sono queste , dove di System non c'è traccia
http://www.dropmocks.com/mBniHW

invece, System compariva eccome , ma solo quando nelle precedente installazione avevo impostato, al primo riavvio e connessione in rete, come rete "casa"
http://www.dropmocks.com/mBnhZI

è normale tutto ciò?
devo andarmi a costruire delle regole specifiche per System, da aggiungere alle "regole applicazioni" attuali, dove non compare più?
oppure, lascio tutto come sta, e quando System dovrà fare qualcosa, spero di aver capito qualcosa di più, così da esere in grado di prendere una decisione ?
grazie ancora
sì quando imposti CASA considera la rete casalinga come sicura e soprattutto pensa che tu hai una rete casalinga, e in questo caso System è fondamentale perchè è il processo che viene usato per condividere cartelle tra pc in rete. Se settato su Pubblica invece si pensa ad una rete non tanto fidata quindi in quel caso CIS è impostato per stare sulla difensiva e System non è permesso. Comunque penso che prima o poi System si farà vivo tentando di uscire, in quel caso visto che non condividi nulla con altri pc o stampanti di rete gli dai il blocco con ricorda.
Non è molto facile andare a cercarsi system nel sistema perchè è un servizio che viene acceso da vari altri servizi o dll o file di sistema, nascosto vitale e i vari programmi non hanno modo di andarlo a trovare, CIS è uno dei pochi (anche OnlineArmor e penso Outpost) che riesce a gestirlo e vederlo, Per esempio io sto usando Roboscan come Av, il suo firewall basico non riesce a fermare o vedere system.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 21:46   #3225
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
questa volta non chiedo nè info nè aiuto, anche se certamente lo farò fra un po', questa volta scrivo solo per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a scrivere la guida pubblicata nelle prime pagine di questo 3d, e che tuttora hanno la pazienza e la voglia di rispondere con gentilezza a domande che per i più risulteranno banali, e forse a volte persono stupide, domande che probabilmente sono già state poste nelle 160 e più pagine di questo lungo 3d, grazie anche perchè cercate di spiegare le cose, adeguando la difficoltà dei concetti alle scarse conoscenze di gente come me.

senza di voi, non avrei avuto nemmeno il coraggio di avventurarmi nell'installazione di CIS, ed invece, ora sono felice di averlo fatto, perchè tutto sommato non va così male come avevo temuto.

avete fatto un lavoro enorme e molto prezioso

buon Natale e buone feste a tutti
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 22:22   #3226
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17455
Te lo avevo detto che non è poi una macchina infernale e piano piano si scoprono cose che non si sapevano e le si fanno proprie, cose che usando Microsoft Fw + Microsoft AV che stanno lì a non proteggere gli utenti e a far uscire ogni cosa dal pc non si saprebbero mai.
Noi siamo qua per aiutarci, imparare, sbagliare, chiedere, una comunità esiste per questo.

Un grande augurio di cuore di buone feste, serenità, salute e felicità a tutti gli utenti CIS e non solo, ai loro cari e anche al paese tutto, che ne ha un gran bisogno.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 17:16   #3227
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Un grande augurio di cuore di buone feste, serenità, salute e felicità a tutti gli utenti CIS e non solo, ai loro cari e anche al paese tutto, che ne ha un gran bisogno.
Anche a Melih?
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 18:37   #3228
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Ciao! qualche post addietro, si diceva di un'alternativa a Java, più sicura e quindi preferibile
non so bene come trovare le alternative, ed in base a quali parametri potrei dedurre il fatto che siano più o meno vulnerabili di java, potreste suggerirmi qualcosa ?
grazie mille

Ultima modifica di matgio : 25-12-2012 alle 18:41.
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 18:52   #3229
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
Buonasera, per chi avesse installato l'ultima versione di COMODO ha problemi di frequenti crash con Firefox 17.0.1 ??? Per esempio controllando la posta di Virgilio
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 22:20   #3230
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Ho installato il nuovo cis 6 e devo dire che rispetto alla beta provata 2 mesi fa lo trovo migliorato...anche nel clt test ora fa 340 mentre prima 320
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 13:44   #3231
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2508
causa formattazione ho provveduto ad installare la nuova versione di CIS, che dire...non mi piace per niente oltre a tutte le schifezze che installa per ocnto suo
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 14:13   #3232
P.M.&R.M.
Senior Member
 
L'Avatar di P.M.&R.M.
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
causa formattazione ho provveduto ad installare la nuova versione di CIS, che dire...non mi piace per niente oltre a tutte le schifezze che installa per ocnto suo

quoto
non mi garba proprio com'è stata aggiornata...
P.M.&R.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 14:15   #3233
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
ma nella nuova versione non è nemmeno possibile fare una installazione personalizzata?
perchè nella 5.12, che è l'unica che conosco, è stao possibile cassare in anticipo tutto quello che non volevo, come indicato nella guida in prima pagina
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 14:26   #3234
P.M.&R.M.
Senior Member
 
L'Avatar di P.M.&R.M.
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da matgio Guarda i messaggi
ma nella nuova versione non è nemmeno possibile fare una installazione personalizzata?
perchè nella 5.12, che è l'unica che conosco, è stao possibile cassare in anticipo tutto quello che non volevo, come indicato nella guida in prima pagina
si è possibile anche con la 6
P.M.&R.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 15:15   #3235
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2508
sono tornato alla 5.12
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 15:32   #3236
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
sono tornato alla 5.12
Il problema è che il "ramo 5.x" di CIS tra un po' probabilmente non sarà più supportato.

A quel punto, se non "correggeranno" CIS 6, sarà un problema!!
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 15:54   #3237
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Comunque, anche con Cis 6, disabilitando la sandbox vedo che il d+ lavora come in cis5. Gli avvisi fioccano.
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 15:56   #3238
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17455
Quote:
Originariamente inviato da matgio Guarda i messaggi
Ciao! qualche post addietro, si diceva di un'alternativa a Java, più sicura e quindi preferibile
non so bene come trovare le alternative, ed in base a quali parametri potrei dedurre il fatto che siano più o meno vulnerabili di java, potreste suggerirmi qualcosa ?
grazie mille
No, alternative a java non ci sono, ma Java di suo nel 99% dei casi non serve, i browser hanno al loro interno quanto serve per far girare i javascript, per cui Java serve solo a chi fa programmazione o usa JDownloader che come dice la lettera iniziale è scritto in java quindi va solo con JRE installato. Però se si trova un sito che va solo in java (generalmente sono giochi online) si può anche cercare altri siti che non ne richiedono.
Essendo sostanzialmente inutile Java va disinstallato dai pc, poi se ci si accorgesse di avere un software che va solo in Java si valuta se trovare alternative al programma o doversi tenere java sul pc con relativi problemi di sicurezza ad esso legati.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 14:20   #3239
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Comunque, anche con Cis 6, disabilitando la sandbox vedo che il d+ lavora come in cis5. Gli avvisi fioccano.
Beh...questo mi sembra un punto da approfondire e sottolineare bene, dal momento che si diceva che il D+ nella versione 6 non era più lo stesso che conoscevamo...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 00:32   #3240
matgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
usandoTCPView, di tanto in tanto, noto un comportamento strano di un processo appartenente a CIS

il processo cfp.exe credo mi apra una porta UDP, perchè
in corrispondenza di local port, vedo indicata una porta UDP
in corrisondenza di "remot address" e di "remote port" vedo indicato un *

se uso seconfig XP, in effetti, il programma mi restituisce il messaggio che ho quella porta UDP aperta
è normale tutto cio?
c'è qualcuno fra voi così paziente e gentile da spiegarmi cosa succede, e se devo fare qualcosa ?
grazie per l'ennesima volta
matgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v