Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2015, 12:20   #32021
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi sa che taluni di voi il discorso del "anti-blue" non l'hanno mica compreso.

Nei monitor LCD vengono usati 3 filtri colorati per pixel, in triade RGB. Ognuno di essi lascia passare una precisa lunghezza d'onda che corrisponde a un preciso colore. In linea di massima il rosso è 650nm, il verde 550nm e il blu 450nm. Nella realtà poi quei valori variano (perché dipendono dai filtri usati e dal tipo di retroilluminazione) e la qualità di riproduzione di colori di un monitor dipende appunto da quanto variano dal valore "reale" e dalla qualità di tali filtri (che non sono perfetti e lasciano passare anche valori immediatamente vicini).

Quello che AOC ha introdotto è l'utilizzo di un componente blu che lavora con un picco a 460nm piuttosto che 450nm, perché vi sono degli studi che mostrano come l'occhio dei mammiferi subisca danni irreversibili alla retina con un'esposizione di spettri luminosi da 445nm in giù (non a caso gli UV partono da 380nm a scendere e il blu gli sta subito sopra).

Possiamo poi discutere che sia solo un po' una cacata di marketing, ma è un'altra cosa rispetto la temperatura colore (che definisce il colore del bianco e, di conseguenza, quello relativo degli altri colori).

Il rovescio della medaglia di questa tecnologia potrebbe essere la performance di cromacità relativa al sRGB, molto probabilmente non riuscirà a ottenere una calibrazione perfetta e avremo il vertice sinistro del nostro triangolo di cromaticità CIE non coincidente con il sRGB. Cioè non proprio tutti i blu saranno riprodotti. Ma per un ufficio andrebbe benone.
Verrebbe da pensare che sia un elemento distintivo per un monitor ad uso ufficio.

L'alternativa che ostacola la scelta è il fatto che gli LG hanno il reader mode(chiamato in altro modo da altre marche). In pratica che vantaggi aggiunti offre?

Gli AOC, gli Asus o i Dell non mi pare abbiano una cosa del genere.
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 12:28   #32022
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
BenQ ha entrambi:
http://www.benq.com/microsite/eye-ca...itors/lbl.html
Dal link si può vedere che per BenQ la modalità reading è distinta da quella Office e da quella web Surfing.

Ma l'affaticamento visivo è un argomento molto complesso che dipende da molte variabili.

Ad esempio alcuni modelli BenQ hanno una luminanza minima troppo elevata, come da prove su tftcentral.co.uk, prad.de ecc, che in parte vanifica i vantaggi del flicker-free e del low blue....
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 18-02-2015 alle 12:45.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 12:48   #32023
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Verrebbe da pensare che sia un elemento distintivo per un monitor ad uso ufficio.

L'alternativa che ostacola la scelta è il fatto che gli LG hanno il reader mode(chiamato in altro modo da altre marche). In pratica che vantaggi aggiunti offre?

Gli AOC, gli Asus o i Dell non mi pare abbiano una cosa del genere.
Reader, office, eccetera, sono generalmente preset in cui si cerca di ridurre l'affaticamente visivo riducendo l'intensità della retro illuminazione e spostando il punto di bianco verso un valore più caldo. Volendo potrebbero implementare anche una curva diversa di gamma per aumentare il contrasto (con lo svantaggio di un appiattimento delle sfumature). In quanto preset ognuno li gestisce alla sua maniera, non ci sono regole (e comunque stessi risultati li puoi ottenere anche da solo tramite regolazione del monitor).

Se vuoi un consiglio, per evitare l'affaticamente visivo comprati un monitor con neri profondi e il sensore automatico di luminosità.

Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
BenQ ha entrambi:
http://www.benq.com/microsite/eye-ca...itors/lbl.html
Dal link si può vedere che per BenQ la modalità reading è distinta da quella Office e da quella web Surfing.

Ma l'affaticamento visivo è un argomento molto complesso che dipende da molte variabili.

Ad esempio molti modelli BenQ hanno una luminanza minima troppo elevata, come da prove su tftcentral.co.uk, prad.de ecc, che in parte vanifica i vantaggi del flicker-free e del low blue....
Qui Benq con il low blue light fa un'altra cosa rispetto a quella pubblicizzata da AOC, ovvero applica brutalmente un filtro alla LUT del monitor e "schiarisce" i colori blu (idealmente, per evitare l'affaticamente visivo).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 12:52   #32024
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Il mio Nec EA193Mi, un 19' da 5:4 dal quale sto scrivendo questo post ha un sensore ambientale della luminosità. Non credo sia flicker-free, ma personalmente non avverto affaticamento visivo.....

Mi sembra di capire che per te la soluzione AOC è più efficace rispetto a quella BenQ, giusto ?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 12:58   #32025
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Che differenza c'è tra LG 27MP35, 27MP55 e 27MP65? Si trovano a prezzi diversi ma mi sembra di vedere schede tecniche identiche. In generale sono acquisti apprezzabili? Grazie
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 12:59   #32026
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Reader, office, eccetera, sono generalmente preset in cui si cerca di ridurre l'affaticamente visivo riducendo l'intensità della retro illuminazione e spostando il punto di bianco verso un valore più caldo. Volendo potrebbero implementare anche una curva diversa di gamma per aumentare il contrasto (con lo svantaggio di un appiattimento delle sfumature). In quanto preset ognuno li gestisce alla sua maniera, non ci sono regole (e comunque stessi risultati li puoi ottenere anche da solo tramite regolazione del monitor).

Se vuoi un consiglio, per evitare l'affaticamente visivo comprati un monitor con neri profondi e il sensore automatico di luminosità.

Qui Benq con il low blue light fa un'altra cosa rispetto a quella pubblicizzata da AOC, ovvero applica brutalmente un filtro alla LUT del monitor e "schiarisce" i colori blu (idealmente, per evitare l'affaticamente visivo).


Riguardo al READER MODE di LG sembra che regolarizzi anche le tonalità di blu, comunque a parte l'immagine sul sito non viene esplicato nulla.


Esempi di un monitor con neri profondi ed il sensore automatico di luminosità quali possono essere?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 13:10   #32027
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
I neri profondi in genere sono tipici dei pannelli VA, su questo aspetto sono superiori agli IPS.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 13:12   #32028
ilovepc7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da ilovepc7 Guarda i messaggi
Devo sostituire il mio vecchio monitor TN e prenderne uno IPS da 23", uso prevalentemente game, film e video.
Fino ad ora ho dato un'occhiata ai seguenti modelli (compro su Amazon):


Philips 234E5QHAW E-Line Monitor 23"

Dell P2314H IPS Monitor 23"

Asus VX239H 23"

Quale fra questi e' il migliore? Oppure consigliate qualche altro modello?
Il tutto gira con una GTX 970

Budget Max 170 euro
ilovepc7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 13:19   #32029
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
e basta con questo crossposting, ti ho già segnalato ad Abilmen
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 13:23   #32030
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
I neri profondi in genere sono tipici dei pannelli VA, su questo aspetto sono superiori agli IPS.
Purtroppo (almeno nel caso del mio S32D850) vanificati da VA Cone, Black Crush e color banding nelle tonalità più scure.
Per i neri profondi purtroppo rimangono solo i Plasma, oramai defunti e mai utilizzati per i monitor PC, e gli OLED, che sono ancora rari e costosi (e anche loro non utilizzati sui monitor PC).
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 13:53   #32031
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Invece i Monitor OLED esistono, ma per uso broadcast, costano oltre 10.000 Euro, li fa la Sony, e non vanno oltre i 28'. Ma si parla solo dei monitor consumer, e ci sono voluti ben 950 post del thread sugli OLED in rilievo prima che un utente (Messaggero57) comprasse finalmente un LG da 55'

Anche gli IPS hanno i loro problemi.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 18-02-2015 alle 20:59.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 14:06   #32032
maxsuper92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 6
Ciao a tutti.
Con un po' di pazienza sono riuscito a metter via un po' di soldi per il trimonitor e ora devo scegliere altri due monitor da 27 pollici, oltre quello che ho già.
Il budget non è altissimo (400 euro) e non cerco nulla di particolare (no 120hz, 144 o risoluzioni altissime)
Cerco due "semplici" full hd adatti al gaming, sopratutto per le simulazioni di guida e che siano più o meno compatibili con questo monitor (Iiyama Prolite B2776HDS)
Avevo letto giusto qualcosa riguardo al lg27MP35HQ-B.
Voi che ne pensate?
Qualche consiglio?

Edit: grazie per la segnalazione Adric.

Ultima modifica di maxsuper92 : 18-02-2015 alle 14:18.
maxsuper92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 14:09   #32033
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
EDIT
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 18-02-2015 alle 15:10.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 14:19   #32034
ilovepc7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
e basta con questo crossposting, ti ho già segnalato ad Abilmen
Invece di segnalare potresti anche dare consigli, cmq no problem tolgo il disturbo
ilovepc7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 14:23   #32035
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Fatti una ricerca sui miei post, ho dispensato consigli più di chiunque altro, anche in questa discussione, e non ho voglia di riscrivere sempre le stesse cose, per me i fullHD devono essere minimo da 24' per un monitor decente, i 23' hanno un pixel pitch troppo ridotto e pertanto possono affaticare la vista. Ecco perchè non ti ho risposto, il budget è troppo basso.
Ed il crossposting è vietato dal regolamento.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 18-02-2015 alle 15:11.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 14:50   #32036
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
salve ragazzuoli, visto che gli AOC continuano a salire di prezzo (i2757 e 2769) vorrei chiedervi se esiste una buona alternativa sulla fascia di prezzo 200 per i 27" IPS
oppure no?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 18:46   #32037
gcerasari
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 810
@Adric -> secondo te per un uso a tutto tondo diciamo ripartito così :

50% navigazione web/office
40% Film/Telefilm
10% Gaming

tra Dell U2414H e BenQ GW2760HS cosa mi consiglieresti? Siamo a 80cm circa di distanza della scrivania ma non so se mi sposterò da casa l'anno prossimo e quindi cambierò anche la scrivania.

Mi sono letto diversi post qui e su altri forum ed il dubbio mi è rimasto tra questi due, considerando un budget ridotto di 200-250€ di tetto massimo.
gcerasari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 19:05   #32038
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Il Dell, dato che il BenQ è meno riposante, specie come luminanza minima, che è alta.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 18-02-2015 alle 19:19.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 19:51   #32039
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
ma il migliore ips fullhd da 27 adatto a gaming e grafica amatoriale quale sarebbe?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 20:41   #32040
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
salve ragazzuoli, visto che gli AOC continuano a salire di prezzo (i2757 e 2769) vorrei chiedervi se esiste una buona alternativa sulla fascia di prezzo 200 per i 27" IPS
oppure no?
Certo che hanno azzeccato la politica di marketing


Son partiti bassi... poi con l'aiuto del passaparola, hanno alzato l'asticella.

Ultima modifica di luca.08 : 19-02-2015 alle 15:34.
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v