Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 21:03   #301
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da accalorato Guarda i messaggi
è vero...però l'usb del wag va a mala pena a 3mb/s, che è un decimo della velocità dell'usb2
però insisto che il vero problema non è questa bassa velocità ma il fatto che i file >2gb non si vedono sul mio media player (LG BD390)
il problema sarebbe risolvibile se fosse possibile gestire l'unità usb sul wag come una qualsiasi cartella condivisa di pc
qualcuno sa se può fare?
Comprato oggi ottimo adesso non ho problemi di blocco che avevo con il router vela di alice e sulla ps3 i film viaggiano alla grande ma ho anche io il tuo problema niente file >2 GB

Ultima modifica di ziotony : 30-12-2009 alle 21:08.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 22:11   #302
accalorato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Dammi qualche ora e faccio la prova anche con il mio.


In ogni caso per non confonderci ricorda che:
Mb/s = Mega bit /s
MB/s = Mega Byte /s
1Byte = 8bit
ok!
accalorato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 22:12   #303
accalorato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivato il Linksys WAG320N che userò al posto del 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall Router 3CRWDR100A-72

Rispetto al 3com il segnale wifi è lievemente migliore, ed anche i valori della linea adsl solo lievemente migliorati.
Da come avevate scritto mi ero preoccupato e mi aspettavo un tostapane, invece il calore è accettabile: dopo 6h di uso è solo tiepido.

Il trasferimento dati via Gibabit lan funziona perfettamente con l'hd del portatile a limitare la velocità sui 40MB/s ossia 320Mbit/s, rispetto alla vecchia linea a 100Mbit/s è stato un bel passo avanti.
Il traferimento file tramite wifi "g" praticamente è come il router precedente: è buono e dipende dalla distanza.

Il trasferimento dati da interfaccia USB si è rivelato deludente:
- penna usb: traferimento dati sui 4MB/s (32Mbis/s)
- lettore schede sd: circa 3.8MB/s
- HD usb autoalimentato: circa 5MB/s
Collegandoli direttamente alla porta usb:
- penna usb: traferimento dati sui 12MB/s
- lettore schede sd: circa 10MB/s
- HD usb autoalimentato: circa 20MB/s

Quando ho collegato l'HD (2 partizioni NTFS piene di file) ho dovuto disabilitare il server multimediale, altrimenti si bloccava il router cercando di indicizzare tutto (avevo condiviso le root).

Il router (indipendentemente dall'accensione del serve multimediale) scrive in ogni partizione dei dispositivi collegati tramite usb un file .swap da 65.536KB. Di che si tratta?

C'è un modo per attivare la condivisione con utente anonimo?
Ogni volta che si collega un dispositivo usb occorre ridare l'autorizzazione ai vari utenti per la condivisione nella rete di windows ed è seccante. Invece la condivisione usando ftp e l'utente administrator funziona sempre.

Il server multimediale funziona bene con un numero limitato di file, ed è compatibile con i dispositivi DLNA.
Purtroppo la mia televisione ha una ricezione pessima del segnale wifi (con il precedente router non prendeva quasi per niente) e quindi non posso usare il router per trasmettere film poichè la banda verso la tv non è sufficiente (il collegamento va a 3Mbit/s di solito).

E qui viene la grossa delusione: immaginando che la situazione non sarebbe migliorata molto avevo pensato di collegare la tv al vecchio router e collegare il 3com al Linksys in wifi, ma sembra che il WAG320 non supporta il WDS (Wireless Distribution System).

Io davo per scontato che si potessero collegare, non c'è un altro modo? Pensate che sia una limitazione solo a livello firmware o è impossibile?

Riguardo al firewall: ho capito come bloccare l'accesso ad un singolo dominio internet, ma come faccio a consentire la navigazione solo su un dominio? Ad esempio: solo al sito di repubblica.

Spero che mi aiutiate, perchè sono un po' deluso... in particolare la connessione wifi con altri router la davo per scontata
ottima recensione! complimenti
accalorato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 22:18   #304
accalorato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Comprato oggi ottimo adesso non ho problemi di blocco che avevo con il router vela di alice e sulla ps3 i film viaggiano alla grande ma ho anche io il tuo problema niente file >2 GB
che disdetta!
speriamo risolvano la cosa con un aggiornamento firmware , altrimenti l'interfaccia usb è veramente inutile
oppure si potrebbe risolvere, ammesso di poterlo/saperlo fare, gestendo l'HD come se fosse una cartella condivisa di pc
accalorato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 23:54   #305
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da accalorato Guarda i messaggi
speriamo risolvano la cosa con un aggiornamento firmware , altrimenti l'interfaccia usb è veramente inutile
oppure si potrebbe risolvere, ammesso di poterlo/saperlo fare, gestendo l'HD come se fosse una cartella condivisa di pc
Ti confermo che il server multimediale del router NON gestisce i file >2GB.
Inoltre neppure il server di windows mediaplayer 11 gestisce i file >2GB.

L'ultima versione di Tversity non ha + questo limite, quindi se per te non è un problema tenere acceso il pc, potresti installare Tversity nel pc ed usarlo come server dlna. Ma a questo punto ti conviene collegare l'hd direttamente al pc.

Ho scoperto che questo router non supporta il Wireless Distribution System a questo punto meglio mettere ben in evidenza queste mancanze in prima pagina. E magari scriviamo tutti un'email all'assistenza Linksys per cercare di fare inserire il supporto al WDS che mi sembra una grossa mancanza.

Firmware modificati neppure l'ombra?
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:04   #306
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
ho appena finito di parlare con l'assistenza linksys in chat,
ho chiesto se rilasceranno un firmware con la possibilità di prenotare gli indirizzi ip:

Quote:
from me to All Participants:
i'm interested in the wag320n gateway..but as far as i know there's no 'address reservation' option for the current firmware
is linksys planning to release a new version including it?
this will keep me from buying it..

from J* to All Participants:
I Afraid in adsl gateway we dont have device for address resrvation

from me to All Participants:
so it's not a firmware issue?

from J* to All Participants:
But in wrt160n we have address reservation option

from J* to All Participants:
but this device is not compatible with your adsl connection

from me to All Participants:
..but no modem..

from J* to All Participants:
No

from me to All Participants:
prefer a gateway to separate modem and router

from me to All Participants:
can't linksys solve it with a new firmware release?or it is an hardware issue?

from J* to All Participants:
If you get modem it need to have private ipaddress(thats 192.168.1.1) then connect the router it will work

from me to All Participants:
i have a bunch of laptops that i move between a couple of other LANs and the quickest option to keep firewall rules and some other policies is to automatically assign an ip address to a specific mac address via gateway option..
from me to All Participants:
so, the answer is no..there will be no firmware release?

from J* to All Participants:
Alright !

from J* to All Participants:
This feature is not available in any of our gateways

from me to All Participants:
ok
quindi nessuna speranza..
anche se in realtà le risposte erano parecchio vaghe e in pezzi di discussione che non ho riportato continuava a propormi di acquistare altri prodotti
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:12   #307
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Per il calore: nel mio caso il WAG resta tiepido finché non fa nulla o nella normale navigazione... ma se ad esempio scarico un gioco da steam a piena banda (7mbit) dopo una mezz'ora è a dir poco una graticola!... Per sicurezza l'ho "sollevato" con due spessori, in modo da far circolare un po' d'aria anche sotto...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:04   #308
buluca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, chiedo soprattutto agli esperti
Sto usando questo router in oggetto da alcuni giorni e ho molte perplessità, prima avevo un netgear dg834g v2 che ovviamente usavo in banda G, il router era nell'appartamento dei miei genitori e io ricevevo un segnale del 90 % circa, comunque con quel router non riuscivo a sfruttare bene il dlna di una tv led samsung. Ora col linksys in oggetto (collegato direttamente alla tv, come il router precedente) ho provato ad abilitare la banda N ma il segnale che ricevo da me, nell'appartamento sopra è solo del 23% (col netgear in band G era del 90 e oltre %), e in banda G del 35 % !!!! Come mai ??!! In pratica funziona peggio del vecchio netgear !!! Naturalmente se piazzo il mio portatile nelle vicinanze del router il segnale è del 100% e il dlna è fluidissimo come mai ma se vado nell'appartamento di sopra, in pratica dove abito, il segnale crolla miseramente, a differenza del netgear che era potente ma il dlna pessimo.
Cosa sbaglio? Sarà il router? Sarà l'adattatore usb a banda N D-Link DWA-140 che uso troppo debole? Naturalmente ho provato sia la banda G sui canali 1-3 che la banda N sugli stessi canali, perchè ho notato che in quelli alti non becca proprio nulla !!! Dite che sui 5 ghz vada meglio? In quel caso però mi servirebbe un nuovo adattatore usb che li supporti !!
Help me please !!!
buluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:59   #309
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
ho appena finito di parlare con l'assistenza linksys in chat, ho chiesto se rilasceranno un firmware con la possibilità di prenotare gli indirizzi ip:...
quindi nessuna speranza..
Ho trovato l'assistenza linksys pessima... in pratica hanno messo a rispondere dei commercianti e non dei tecnici, ho provato a chiedere per il rilascio di un firmware che abiliti il WDS ed il tipo ci ha messo un bel po' a capire cosa fosse e poi mi ha semplicemente detto che non supportano il collegamento del wag320n con altri access point in wifi.
Mi sono pentito dell'acquisto, avrei fatto meglio a prendere la versione nuova del 3com e non farmi tentare dalla rete gigabit e dalla porta usb che tanto per come è implementata è inutile.

Avete provato a far notare che nel sito hanno inserito le caratteristiche tecniche sbagliate?

Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
Dite che sui 5 ghz vada meglio?
NO, in quel caso andrebbe peggio...
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:04   #310
pablo_elmito
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 198
Salve a tutti.volevo sapere ma le porte gigabyte funzionano bene a voi.
ho in ufficio una lan cablata con cat.6 schermato prese rj45 schermate e i computer sono tutti con scheda di rete 10/100/1000 ma quando provo a trasferire un file la velocità non supera i 35 o i 40 ma secondo voi sono questi i valori di una lan gigabyte.?
Saluti!!
pablo_elmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:16   #311
buluca
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
NO, in quel caso andrebbe peggio...
Davvero?
Strano, per carità, mi fido di voi, sicuramente ve ne intendete più di me, su internet comunque si legge che i 2,4 ghz ormai sono saturi, tant'è vero che se guardo le reti disponibili me ne risultano anche 3 o più, come se non bastasse attaccato a casa mia (attaccato nel vero senso del termine, il muro di casa mia è pure il loro muro !!) c'è pure un phone center !!!
I 5 ghz a rigor di logica dovrebbero trovare meno affollamento e quindi magari un segnale più pulito, comunque ... se voi dite così io ci credo anche perchè non ho conoscenze sufficienti per contraddirvi seriamente
buluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:21   #312
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da pablo_elmito Guarda i messaggi
Salve a tutti.volevo sapere ma le porte gigabyte funzionano bene a voi.
ho in ufficio una lan cablata con cat.6 schermato prese rj45 schermate e i computer sono tutti con scheda di rete 10/100/1000 ma quando provo a trasferire un file la velocità non supera i 35 o i 40 ma secondo voi sono questi i valori di una lan gigabyte.?
Saluti!!
dipende da vari fattori, ad esempio velocità degli hd ecc..

su tom c'è un articolo molto interessante:

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090622
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:52   #313
dario70
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da pablo_elmito Guarda i messaggi
Salve a tutti.volevo sapere ma le porte gigabyte funzionano bene a voi.
ho in ufficio una lan cablata con cat.6 schermato prese rj45 schermate e i computer sono tutti con scheda di rete 10/100/1000 ma quando provo a trasferire un file la velocità non supera i 35 o i 40 ma secondo voi sono questi i valori di una lan gigabyte.?
Saluti!!
Questa è la mia velocità di trasferimento su lan tra un Nas e Pc tutto ethernet gigabit

Diciamo che a questo punto di ritenerci abbastanza soddisfatti,leggendo il test eseguito da http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090622 e segnalato da GMarc
Ho capito che gli hard disk influiscono molto con i loro colli di bottiglia
dario70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:33   #314
accalorato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Ti confermo che il server multimediale del router NON gestisce i file >2GB.
Inoltre neppure il server di windows mediaplayer 11 gestisce i file >2GB.

L'ultima versione di Tversity non ha + questo limite, quindi se per te non è un problema tenere acceso il pc, potresti installare Tversity nel pc ed usarlo come server dlna. Ma a questo punto ti conviene collegare l'hd direttamente al pc.

Ho scoperto che questo router non supporta il Wireless Distribution System a questo punto meglio mettere ben in evidenza queste mancanze in prima pagina. E magari scriviamo tutti un'email all'assistenza Linksys per cercare di fare inserire il supporto al WDS che mi sembra una grossa mancanza.

Firmware modificati neppure l'ombra?
grazie per le info thorndyke
ho già postato il problema del limite dei 32 Gb nel forum ufficiale
http://forums.linksysbycisco.com/lin...thread.id=9907

tu sai come mai il media player 11 non gestisce file >2GB?
il pc ce l'ho sempre acceso...ma non volevo svovraccaricarlo di periferiche...
cmq avevo già un nas-313, l'ho collegato ethernet al wag320n, funziona decisamente meglio (legge 25MB/s) e soprattutto, non c'è limite di dimensioni di file visibili sul player blu ray
accalorato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:49   #315
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da buluca Guarda i messaggi
I 5 ghz a rigor di logica dovrebbero trovare meno affollamento e quindi magari un segnale più pulito
Si, ma tu vuoi superare un piano. Aumentando la frequenza hai maggiori difficoltà a superare gli ostacoli.
Prima ti conviene provare i vari canali standard (non quelli N) fino a che non trovi quello meno affollato.

Quote:
Originariamente inviato da accalorato Guarda i messaggi
ho già postato il problema del limite dei 32 Gb nel forum ufficiale
http://forums.linksysbycisco.com/lin...thread.id=9907
mi sembra di capire che se ne freghino delle nostre lamentele... per quanto mi riguarda questo è il primo ed ultimo prodotto linksys che compro... e bello esteticamente, ma per il resto lascia molto a desiderare

Quote:
tu sai come mai il media player 11 non gestisce file >2GB?
scelta progettuale loro...

Quote:
il pc ce l'ho sempre acceso...ma non volevo svovraccaricarlo di periferiche...
cmq avevo già un nas-313, l'ho collegato ethernet al wag320n, funziona decisamente meglio (legge 25MB/s) e soprattutto, non c'è limite di dimensioni di file visibili
insomma hai speso di + per avere l'usb e poi neppure la usi... come del resto... io speravo di poter sincronizzare l'hd portatile con quello fisso ma per come hanno implementato la porta usb è impossibile, tanto valeva non mettercela.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:57   #316
PublicJohnDoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 9
Mmm... ero partito con l'idea di acquistare anch'io il WAG320N, ma dopo aver letto un po' il thread mi vengono dei dubbi...

Essenzialmente l'avrei preso per sfruttare la maggior velocita` del Gigabit (visto che al momento ho una rete 100 Mb, ma sia il PC "principale" che il mio NAS hanno porte Gigabit), e magari per usare un HD USB come secondo NAS. Al momento non ho esigenze di usare il wireless-N (un laptop vecchio con wireless-B, uno nuovo con wireless-G, un PDA wireless-G e un iPhone wireless-G).

Visto l'andazzo, quasi quasi mi tengo il mio fido Netgear 834GT, e gli attacco solo uno switch Gigabit, che ne dite?
PublicJohnDoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:59   #317
accalorato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da PublicJohnDoe Guarda i messaggi
Mmm... ero partito con l'idea di acquistare anch'io il WAG320N, ma dopo aver letto un po' il thread mi vengono dei dubbi...

Essenzialmente l'avrei preso per sfruttare la maggior velocita` del Gigabit (visto che al momento ho una rete 100 Mb, ma sia il PC "principale" che il mio NAS hanno porte Gigabit), e magari per usare un HD USB come secondo NAS. Al momento non ho esigenze di usare il wireless-N (un laptop vecchio con wireless-B, uno nuovo con wireless-G, un PDA wireless-G e un iPhone wireless-G).

Visto l'andazzo, quasi quasi mi tengo il mio fido Netgear 834GT, e gli attacco solo uno switch Gigabit, che ne dite?
ti serbe un router gigabit, non uno swtich!
accalorato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:01   #318
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da PublicJohnDoe Guarda i messaggi
che ne dite?
di evitare questo prodotto fin quando non rilasciano un firmware decente.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:03   #319
accalorato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi


insomma hai speso di + per avere l'usb e poi neppure la usi... come del resto... io speravo di poter sincronizzare l'hd portatile con quello fisso ma per come hanno implementato la porta usb è impossibile, tanto valeva non mettercela.
sto chattando in questo preciso momento con uno di loro
accalorato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:11   #320
accalorato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da accalorato Guarda i messaggi
sto chattando in questo preciso momento con uno di loro
mi sa che questo tal Freddie della chat linksys ci capisce meno di me..mi ha mollato e chiuso la sessione
accalorato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v