Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 08:35   #3021
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
non puoi installare i driver normali devi mettere quelli del sito acer che sono versioni combinate di driver
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 08:58   #3022
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
hitachi sono un pelino più lenti, ma ottimi come consumi. Samsung attualmente fa ottimi hard disk: veloci, freschi e bassi consumi (tranne il 500GB).

Rimanendo sui 320GB senz'altro questi due. Io ho due hitachi 320GB per laptop e due Samsung da 1,5TB per desktop.

Sui fujitsu ho esperienza solo del 160GB sata montato sul samsung nc10 ed è senza infamia e senza lode... non mi dice nulla.
Seagate poco affidabili e scaduti molto come qualità dopo l'acquisione di maxtor.
Il problema è che non vorrei scendere come capienza, magari ne approfitterei per prendere un 640Gb..
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 09:27   #3023
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Dulas Guarda i messaggi
Il problema è che non vorrei scendere come capienza
infatti ti parlavo dei 320GB, rimani come sei adesso.
Quote:
magari ne approfitterei per prendere un 640Gb..
non ho avuto tempo di informarmi sui 640GB, ti so dire che avevo preso i 320GB perchè i 500GB costavano troppo di più.
In giro comunque ci sono molte comparative per controllare i consumi, come prestazioni sono praticamente tutti identici, neanche i 7200 giri si fanno sentire se non per i consumi maggiori.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 10:16   #3024
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
grazie, proverò con questa soluzione.

tra i driver sul sito acer ci sono:
SATA_Intel_8.9.0.1023_W7x64W7x86_A.zip
AHCI_Intel_8.9.0.1023_W7x64W7x86_A.zip

ma sono uguali? hanno anche la stessa dimensione.....
se no, vanno installati in un ordine particolare?


@keggy85 usa i driver del sito Acer anche se non sono proprio i più nuovi. Tempo fà win update mi ha aggiornato i driver video e non mi funzionava più l'accellerazione 3D in photoshop..... questo perchè i driver sono modificati ad-hoc per il pc, infatti se provo ad installare quelli scaricati dal sito dell'intel mi dice che non sono compatibili.
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 10:49   #3025
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
niente, ho provato a seguire la guida....
la prima chiave di registro era già come dice nella guida
la seconda chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/PSIIde" non c'è.....

ho provato ad avviare in IDE, ma chiaramente nulla, blue screen e tanti saluti.

mah, qualche alta idea? possibile che sono l'unico con questo problema? o sono l'unico che usa Seven 64 sul 3810T?
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 11:00   #3026
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
possibile che sono l'unico con questo problema? o sono l'unico che usa Seven 64 sul 3810T?
Mah, io uso seven 64bit come ti avevo detto. L'installazione l'ho fatta via chiavetta usb e non ho avuto problemi. Era già settata in AHCI.

Mi sembra strano che hai questo problema. Potresti provare a reinstallare da capo prima in AHCI (che è consigliato) e poi, se persiste, formattone e installazione in EIDE. Non dovresti vederla neanche la differenza.

Io di diverso avevo probabilmente il firmware preistorico che ho aggiornato successivamente da windows seven. Poichè il sistema Acer è molto furbo devi fare un aggiornamento alla volta. L'ultimo bios riconosce solo il precedente, quindi se hai la versione "1" per passare alla "10" devi prima installare il "2", poi "3" e così via...

Ci ho messo mezz'ora per finire con quello che comporta fare tutti questi aggiornamenti al bios.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 11:40   #3027
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Mah, io uso seven 64bit come ti avevo detto. L'installazione l'ho fatta via chiavetta usb e non ho avuto problemi. Era già settata in AHCI.

Mi sembra strano che hai questo problema. Potresti provare a reinstallare da capo prima in AHCI (che è consigliato) e poi, se persiste, formattone e installazione in EIDE. Non dovresti vederla neanche la differenza.

Io di diverso avevo probabilmente il firmware preistorico che ho aggiornato successivamente da windows seven. Poichè il sistema Acer è molto furbo devi fare un aggiornamento alla volta. L'ultimo bios riconosce solo il precedente, quindi se hai la versione "1" per passare alla "10" devi prima installare il "2", poi "3" e così via...

Ci ho messo mezz'ora per finire con quello che comporta fare tutti questi aggiornamenti al bios.
anche io avevo il pc gia settato in AHCI, e non mai ho mai avuto nessun problema ne con Vista ne con Seven 32bit. L'installazione l'ho fatta tramite usb.
per quanto riguarda il bios dovrei avere la 1.08
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 11:59   #3028
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
anche io avevo il pc gia settato in AHCI, e non mai ho mai avuto nessun problema ne con Vista ne con Seven 32bit. L'installazione l'ho fatta tramite usb.
per quanto riguarda il bios dovrei avere la 1.08
Prova a cambiare loader...
O prova con una differente iso di 7 64 bit..

Anche io ho la 64bit su e problemi 0..
L'unico rallentamento evidente l'ho avuto solo quando ho aperto photoshop cs5 che ho installato per vedere come girava sul piccolo..
Per il resto,viaggia alla grandissima..

P.S.
Io ho il bios all'ultima versione..me l'han aggiornato al centro assistenza dv ho mandato i portatili per il richiamo acer del cavo del microfono..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 12:00   #3029
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
anche io avevo il pc gia settato in AHCI, e non mai ho mai avuto nessun problema ne con Vista ne con Seven 32bit. L'installazione l'ho fatta tramite usb.
buh... a sto punto riprova. Ci si mette meno che a capire il problema, tanto più che l'hai appena installato.
Quote:
per quanto riguarda il bios dovrei avere la 1.08
avevo la 1.07... se vuoi aggiornarlo ti aspettano un bel pò di upgrade a step
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 12:57   #3030
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
ho finito ora di aggiornare il bios.
risultato: il boot è passato da 3 minuti a 45 secondi
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii



Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
L'unico rallentamento evidente l'ho avuto solo quando ho aperto photoshop cs5 che ho installato per vedere come girava sul piccolo..
ma usi la CS5 64 bit? perche io l'ho installata và che è un piacere
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 13:31   #3031
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
ho finito ora di aggiornare il bios.
risultato: il boot è passato da 3 minuti a 45 secondi
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii





ma usi la CS5 64 bit? perche io l'ho installata và che è un piacere
Si..sul portatile ho messo quella..ma l'ho solo fatta partire per vedere se han cambiato qualcosa rispetto alla cs4..ma a parte lo splash screen di avvio,mi sembra tutto uguale ad una prima occhiata..
Cmq non l'ho provata x bene..ho sl visto ke il pc si è 1 pò seduto dp aver aperto photoshop e x andare a chiuderlo la freccina del mouse andava a scatti..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 15:05   #3032
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
ho finito ora di aggiornare il bios.
risultato: il boot è passato da 3 minuti a 45 secondi
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Visto che goduria gli aggiornamenti step by step? Da tagliare entrambi i gingilli al programmatore

Son contento che hai risolto
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:07   #3033
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Visto che goduria gli aggiornamenti step by step? Da tagliare entrambi i gingilli al programmatore
concordo
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:03   #3034
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
hitachi sono un pelino più lenti, ma ottimi come consumi. Samsung attualmente fa ottimi hard disk: veloci, freschi e bassi consumi (tranne il 500GB).

Rimanendo sui 320GB senz'altro questi due. Io ho due hitachi 320GB per laptop e due Samsung da 1,5TB per desktop.

Sui fujitsu ho esperienza solo del 160GB sata montato sul samsung nc10 ed è senza infamia e senza lode... non mi dice nulla.
Seagate poco affidabili e scaduti molto come qualità dopo l'acquisione di maxtor.
Veramente i seagate sono i più veloci, quelli che consumano di meno, i più affidabili e se ci sono problemi hanno un ottimo software di diagnosi.
Ho avuto solo seagate e solo uno si è rotto: era in garanzia e dopo una settimana esatta me ne hanno rimandato uno nuovo in sostituzione.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:19   #3035
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Nicola24 Guarda i messaggi
Veramente i seagate sono i più veloci, quelli che consumano di meno, i più affidabili
http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...a/26536/9.html

così, il primo che ho trovato... ma basta usare un pò google per trovarne altri.
Quote:
e se ci sono problemi hanno un ottimo software di diagnosi.
davvero ottimo, non riconosce i dischi se sono su ahci e diversi utenti hanno problemi perchè gli trova danni se hanno partizioni con ntfs.

Ci ho sbattuto 2 ore per analizzare un disco seagate con quello schifo di seatool, poi l'ho buttato nel cesso, non ero manco possibile formattarlo a basso livello, non mi ricordo che errore mi dava.
L'ho poi testato con il fitness disk di IBM (quello sì è DAVVERO ottimo e segnala problemi veri con tutti i dischi, non solo hitachi/ibm), ha trovato svariati settori illegibili e l'ho piallato con killdisk (ripeto, con seatool non era possibile!).

Io non so come fai a dire che sia davvero ottimo, forse basi la tua esperienza sul tuo sistema che magari non ha problemi, ma ti assicuro che è il peggiore di tutti i software diagnostici che ho mai provato. Come gli ultimi di maxtor che non funzionavano sui controller sata.......
Quote:
Ho avuto solo seagate e solo uno si è rotto: era in garanzia e dopo una settimana esatta me ne hanno rimandato uno nuovo in sostituzione.
Allora? Adesso ho solo (e faccio comprare solo) hitachi e samsung e NESSUNO si è rotto, per contro con wd ne ho cambiati 3 e in un paio di giorni avevo quello nuovo.

Ergo? Mi sa che non hai le idee chiare, amplia la tua esperienza e poi ne riparliamo.
E soprattutto informati sui dischi prima di fare disinformazione.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:28   #3036
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...a/26536/9.html

così, il primo che ho trovato... ma basta usare un pò google per trovarne altri.

davvero ottimo, non riconosce i dischi se sono su ahci e diversi utenti hanno problemi perchè gli trova danni se hanno partizioni con ntfs.

Ci ho sbattuto 2 ore per analizzare un disco seagate con quello schifo di seatool, poi l'ho buttato nel cesso, non ero manco possibile formattarlo a basso livello, non mi ricordo che errore mi dava.
L'ho poi testato con il fitness disk di IBM (quello sì è DAVVERO ottimo e segnala problemi veri con tutti i dischi, non solo hitachi/ibm), ha trovato svariati settori illegibili e l'ho piallato con killdisk (ripeto, con seatool non era possibile!).

Io non so come fai a dire che sia davvero ottimo, forse basi la tua esperienza sul tuo sistema che magari non ha problemi, ma ti assicuro che è il peggiore di tutti i software diagnostici che ho mai provato. Come gli ultimi di maxtor che non funzionavano sui controller sata.......


Allora? Adesso ho solo (e faccio comprare solo) hitachi e samsung e NESSUNO si è rotto, per contro con wd ne ho cambiati 3 e in un paio di giorni avevo quello nuovo.

Ergo? Mi sa che non hai le idee chiare, amplia la tua esperienza e poi ne riparliamo.
E soprattutto informati sui dischi prima di fare disinformazione.
Premetto che parlo di hd da 2,5 pollici.
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090618
Sono anni che utilizzo hard disk di ogni marca, forse la mia è stata un'espressione infelice. Adesso ho solo seagate.
Di hitachi e toshiba rotti ne ho visti una miriade. Credo, data la mia esperienza, che i wd siano abbastanza affidabili, ma i migliori, per me, sono i seagate. Mai avuto problemi con il software di diagnosi, che nel tempo è stato migliorato e, via via, è riuscito a riconoscere gli hd montati sulle varie porte.
Ottima esperienza anche con i samsung 5400 rpm. Quelli da 7200 consumavano un botto di più.

In ogni caso sono dell'avviso che gli hd si rompono se non li tratti "bene".

Ah...dimenticavo...calmo!

Ultima modifica di Nicola24 : 01-09-2010 alle 19:39.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:38   #3037
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Nicola24 Guarda i messaggi
Premetto che parlo di ha da 2,5 pollici.
stessa cosa, guarda i vari test e vedrai che i seagate non sono certo tra quelli che consumano meno.
Quote:
Sono anni che utilizzo hard disk di ogni marca, forse la mia è stata un'espressione infelice. Adesso ho solo seagate.
contento tu.
Quote:
Di hitachi e toshiba rotti ne ho visti una miriade.
toshiba sì, hitachi manco uno.

Quote:
Credo, data la mia esperienza, che i wd siano abbastanza affidabili, ma i migliori, per me, sono i seagate.
ripeto, contento tu. Io ai miei clienti asporto cadaveri di seagate sia da portatile che da desktop e li testo con il fitness disk di ibm, ho riprovato giusto l'altro giorno il seatool e non c'è stato verso.

Quote:
Mai avuto problemi con il software di diagnosi, che nel tempo è stato migliorato e, via via, è riuscito a riconoscere gli hd montati sulle varie porte.
magari il giorno che riesco ad usarlo, almeno su dischi seagate, te lo saprò dire.
Quote:
Ottima esperienza anche con i samsung 5400 rpm. Quelli da 7200 consumavano un botto di più.
uso solo 5400 anche nei desktop.
Quote:
Ah...dimenticavo...calmo!
sono calmissimo, ci tengo a che non si dicano cose non vere.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:42   #3038
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
stessa cosa, guarda i vari test e vedrai che i seagate non sono certo tra quelli che consumano meno.

contento tu.

toshiba sì, hitachi manco uno.


ripeto, contento tu. Io ai miei clienti asporto cadaveri di seagate sia da portatile che da desktop e li testo con il fitness disk di ibm, ho riprovato giusto l'altro giorno il seatool e non c'è stato verso.


magari il giorno che riesco ad usarlo, almeno su dischi seagate, te lo saprò dire.

uso solo 5400 anche nei desktop.


sono calmissimo, ci tengo a che non si dicano cose non vere.
E tu dici cose non vere perché mi sembri molto adirato con seagate.
Da questo momento non ti risponderò più per evitare polemiche inutili. Mi rendo conto che sei poco obiettivo e troppo puntiglioso per i miei gusti.
Qui si parla di esperienze personali e la mia con seagate è positiva.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:58   #3039
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
L'ho poi testato con il fitness disk di IBM (quello sì è DAVVERO ottimo e segnala problemi veri con tutti i dischi, non solo hitachi/ibm), ha trovato svariati settori illegibili e l'ho piallato con killdisk (ripeto, con seatool non era possibile!).
scusate la domanda off topic, esiste un qualcosa di simile per hd esterni usb?
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:58   #3040
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Nicola24 Guarda i messaggi
E tu dici cose non vere perché mi sembri molto adirato con seagate.
affatto, ogni loro hard disk morto è un lavoro per me.
Quote:
Da questo momento non ti risponderò più per evitare polemiche inutili.
cercherò di farmene una ragione.
Quote:
Mi rendo conto che sei poco obiettivo e troppo puntiglioso per i miei gusti.
poco obiettivo? troppo puntiglioso? Ti ho detto che non è vero che siano quelli che consumano meno e ti ho detto che ci sono quintali di test in giro sul web, ti ho postato il primo che ho trovato, se cerchi ne trovi tanti altri anche per portatili.
Idem per temperature e performance, anche qui ti basta girare su web per un facile e veloce riscontro, ma insisti.
Quote:
Qui si parla di esperienze personali e la mia con seagate è positiva.
peccato che quando hai detto "Veramente i seagate sono i più veloci, quelli che consumano di meno, i più affidabili" non era il tono da esperienza personale e non ci hai fornito dati che provino la tua affermazione che va contro quello che puoi trovare in qualsiasi sito web dedicato.
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
scusate la domanda off topic, esiste un qualcosa di simile per hd esterni usb?
non saprei, li smonto sempre e li collego ad un canale eide o sata per il test così è più veloce ed escludi eventuali problemi del controller usb.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v