Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 23:48   #281
uomonet
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
Salve a tutti,
anche io appartengo a quella catergoria, oramai alla gogna, chiamata "rivenditore". Seguo ormai da un po' questo post e visto che mi sembra di capire di non essere il solo in questa pessima situazione, voglio raccontarvi la mia esperienza.
A settembre del 2004 ho venduto un notebook toshiba ad un ragazzo, valore circa 1.600 euro. Da allora non ho saputo + nulla di esso se non che, la settimana scorsa mi arriva una lettera da un avvocato Toscano (io sono marchigiano e non ho clienti in Toscana) che mi dice che un certo sig Pinco Pallino invoca il famoso difetto di conformità per un difetto alla scheda video (almeno così avrebbe detto un suo "tecnico di fiducia") ai sensi della nuova legge e che gli devo sostituire il portatile entro 10 giorni. Esterrefatto vado a scartabellare tutte le fatture di 2 anni fa e scopro che il notebook non era stato venduto a lui ma bensì ad un'altra persona (il ragazzo mio cliente) e che poi l'aveva venduto all'altro tramite un annuncio su Internet e gli aveva dato una copia della fattura per confermare che fosse ancora in garanzia.
Ora il mio avvocato ha preso in mano la questione e se ne sta occupando, ma vi sembra giusto che io debba rispondere personalmente della garanzia di un notebook trascorsa quella del produttore? E che ne debba rispondere anche ad una persona che non ho mai visto ne conosciuto? Vi sembra normale che noi piccoli rivenditori informatici, con i ridicoli margini con cui lavoriamo, dobbiamo farci carico da una parte delle pretese dei clienti (a volte assurde) da una parte e con i muri di gomma dei grandi produttori dall'altra?
uomonet è offline  
Old 20-09-2006, 00:34   #282
Bearpower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da uomonet
[cut]Vi sembra giusto che io debba rispondere personalmente della garanzia di un notebook trascorsa quella del produttore? E che ne debba rispondere anche ad una persona che non ho mai visto ne conosciuto? Vi sembra normale che noi piccoli rivenditori informatici, con i ridicoli margini con cui lavoriamo, dobbiamo farci carico da una parte delle pretese dei clienti (a volte assurde) da una parte e con i muri di gomma dei grandi produttori dall'altra?
Quello che dici è giustissimo, e sono daccordo che un rivenditore in genere non si possa prendere responsabilità per un prodotto che non può effettivamente garantire.
Parliamoci chiaro: garanzia vuol dire che ti garantisco che tu potrai usufruire di quel prodotto per due anni. Ora, come fai tu ad accertarti che quel prodotto che vendi non si rompe mediamente dopo 1 anno e mezzo? (I vari produttori fanno degli stress test di solito proprio per stimare quanto tempo potrà durare un prodotto, cosa che chiaramente tu non puoi fare)

Ma è anche vero che non è giusto che per un prodotto pagato migliaia di euro, si abbia solamente un anno di garanzia.

Dovrebbe essere la casa produttrice a sobbarcarsi una tale responsabilità, non certo voi che non siete chi produce il prodotto, ma chi lo rivende.

Mi si rompe l'acer? bene lo riporto al negoziante e lui ha l'obbligo di farmelo funzionare se è protetto dalla garanzia. Il negoziante non può ripararlo da sè? (e già questo è un extra che si richiede al negoziante) Allora la colpa è chiaramente del produttore che ha venduto un prodotto non conforme a quanto prevede la nostra legislatura. Che se ne faccia quindi carico.
__________________
Cristian
Bearpower è offline  
Old 20-09-2006, 05:55   #283
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da uomonet
Salve a tutti,
anche io appartengo a quella catergoria, oramai alla gogna, chiamata "rivenditore". Seguo ormai da un po' questo post e visto che mi sembra di capire di non essere il solo in questa pessima situazione, voglio raccontarvi la mia esperienza.
A settembre del 2004 ho venduto un notebook toshiba ad un ragazzo, valore circa 1.600 euro. Da allora non ho saputo + nulla di esso se non che, la settimana scorsa mi arriva una lettera da un avvocato Toscano (io sono marchigiano e non ho clienti in Toscana) che mi dice che un certo sig Pinco Pallino invoca il famoso difetto di conformità per un difetto alla scheda video (almeno così avrebbe detto un suo "tecnico di fiducia") ai sensi della nuova legge e che gli devo sostituire il portatile entro 10 giorni. Esterrefatto vado a scartabellare tutte le fatture di 2 anni fa e scopro che il notebook non era stato venduto a lui ma bensì ad un'altra persona (il ragazzo mio cliente) e che poi l'aveva venduto all'altro tramite un annuncio su Internet e gli aveva dato una copia della fattura per confermare che fosse ancora in garanzia.
Ora il mio avvocato ha preso in mano la questione e se ne sta occupando, ma vi sembra giusto che io debba rispondere personalmente della garanzia di un notebook trascorsa quella del produttore? E che ne debba rispondere anche ad una persona che non ho mai visto ne conosciuto? Vi sembra normale che noi piccoli rivenditori informatici, con i ridicoli margini con cui lavoriamo, dobbiamo farci carico da una parte delle pretese dei clienti (a volte assurde) da una parte e con i muri di gomma dei grandi produttori dall'altra?
Sono anche io un rivenditore e devo dire che prima di tutto se posso evito di vendere Toshiba .... seconda cosa se mi parli di fattura allora sei in una botte di ferro: i beni venduti con fattura hanno 1 anno di garanzia.

Io sono sempre venuto in contro ai miei clienti ma se mi capitasse un caso del genere ma devo dire che questo tuo cliente si è premunito e ha fatto tutto ciò che prevede la legge, tuttavia il "tecnico di fiducia" potrebbe non essere iscritto all'albo dei periti quindi la sua dichiarazione potrebbe essere non valida ... potresti cercare il cavillo legale ... in ogni caso non devi cambiargli il notebook entro 10 giorni (ma dove sta scritto!!!) perchè in questo caso la legge parla di "congruo periodo" e non di "10 giorni".

Purtroppo tra l'incudine e il martello (il produttore e cliente finale) ci sta il piccolo rivenditore, e fintanto che la legge è fatta in questo modo non è facile tutelarsi ! Legge essenzialmente sbagliata, almeno secondo me, visto che tutela solo il consumatore ma nessuno tutela il rivenditore !!! Cioè se io compero una partita di merce che si guasta dopo 1 anno e mezzo perchè ha dei difetti di fabbricazione, la colpa non è mia !!!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 20-09-2006, 12:14   #284
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da uomonet
Salve a tutti,
anche io appartengo a quella catergoria, oramai alla gogna, chiamata "rivenditore". Seguo ormai da un po' questo post e visto che mi sembra di capire di non essere il solo in questa pessima situazione, voglio raccontarvi la mia esperienza.
A settembre del 2004 ho venduto un notebook toshiba ad un ragazzo, valore circa 1.600 euro. Da allora non ho saputo + nulla di esso se non che, la settimana scorsa mi arriva una lettera da un avvocato Toscano (io sono marchigiano e non ho clienti in Toscana) che mi dice che un certo sig Pinco Pallino invoca il famoso difetto di conformità per un difetto alla scheda video (almeno così avrebbe detto un suo "tecnico di fiducia") ai sensi della nuova legge e che gli devo sostituire il portatile entro 10 giorni. Esterrefatto vado a scartabellare tutte le fatture di 2 anni fa e scopro che il notebook non era stato venduto a lui ma bensì ad un'altra persona (il ragazzo mio cliente) e che poi l'aveva venduto all'altro tramite un annuncio su Internet e gli aveva dato una copia della fattura per confermare che fosse ancora in garanzia.
Ora il mio avvocato ha preso in mano la questione e se ne sta occupando, ma vi sembra giusto che io debba rispondere personalmente della garanzia di un notebook trascorsa quella del produttore? E che ne debba rispondere anche ad una persona che non ho mai visto ne conosciuto? Vi sembra normale che noi piccoli rivenditori informatici, con i ridicoli margini con cui lavoriamo, dobbiamo farci carico da una parte delle pretese dei clienti (a volte assurde) da una parte e con i muri di gomma dei grandi produttori dall'altra?
Se gli hai fatto la fattura, non ci sono problemi. La garanzia di 2 anni copre solo gli acquisti effettuati da privato, quindi per uso non lavorativo/commerciale (e quindi con scontrino, non con fattura). Forse l'avvocato toscano è poco informato sulle norme vigenti in termini di garanzia, oppure semplicemente ci ha provato per vedere se ci caschi.
E poi, quale sarebbe questo difetto di conformità della scheda video? Se il display non si accende più, potrebbe essere anche il pannello LCD, non è detto che sia la scheda video...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 20-09-2006, 18:58   #285
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Se gli hai fatto la fattura, non ci sono problemi. La garanzia di 2 anni copre solo gli acquisti effettuati da privato, quindi per uso non lavorativo/commerciale (e quindi con scontrino, non con fattura). Forse l'avvocato toscano è poco informato sulle norme vigenti in termini di garanzia, oppure semplicemente ci ha provato per vedere se ci caschi.
E poi, quale sarebbe questo difetto di conformità della scheda video? Se il display non si accende più, potrebbe essere anche il pannello LCD, non è detto che sia la scheda video...
Grande Dott. Wisem !!!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 20-09-2006, 19:27   #286
uomonet
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Se gli hai fatto la fattura, non ci sono problemi. La garanzia di 2 anni copre solo gli acquisti effettuati da privato, quindi per uso non lavorativo/commerciale (e quindi con scontrino, non con fattura). Forse l'avvocato toscano è poco informato sulle norme vigenti in termini di garanzia, oppure semplicemente ci ha provato per vedere se ci caschi.
E poi, quale sarebbe questo difetto di conformità della scheda video? Se il display non si accende più, potrebbe essere anche il pannello LCD, non è detto che sia la scheda video...
Grazie a tutti per la solitdarietà. Il mio messaggio di sfogo evidentemente necessita di alcuni chiarmenti:
1. Il documento in possesso del sig. Pinco Pallino è SI una fattura, ma intestata a persona fisica con codice fiscale: più che una fattura è uno "scontrino parlante". Uso questo metodo in quanto sarebbe difficile scrivere in uno scontrino fiscale "Portatile PIPPO con 512 di ram, 80Gb di Hd, ecc...", mi serve per chiarezza verso il Cliente. Almeno sa ciò che ha comprato.
2. In quanto al difetto di conformità sono totalmente daccordo con te, e aggiungo che di tale "sottigliezza giuridica" si potrebbe parlare (e si parla) per ore ed ore. Di sicuro c'è che io da quando ho venduto il notebook non ne ho + saputo nulla, il ragazzo a cui l'ho venduto mi ha detto che andava bene, solo non gli piaceva esteticamente (poi è passato a Mac!). Il "fatidico" tecnico informatico" che parla di difetto di conformità, non so a che titolo lo faccia, staremo a vedere... In ogni caso visto che mi reputo un commerciante onesto, e che non ho mai mandato a casa un cliente dicendogli "arrangiati", avrebbe potuto rivolgersi a me prima che all'avvocato, non credete? Ditemi voi se questa non è malafede...
uomonet è offline  
Old 20-09-2006, 20:18   #287
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da uomonet
Salve a tutti,
anche io appartengo a quella catergoria, oramai alla gogna, chiamata "rivenditore". Seguo ormai da un po' questo post e visto che mi sembra di capire di non essere il solo in questa pessima situazione, voglio raccontarvi la mia esperienza.
A settembre del 2004 ho venduto un notebook toshiba ad un ragazzo, valore circa 1.600 euro. Da allora non ho saputo + nulla di esso se non che, la settimana scorsa mi arriva una lettera da un avvocato Toscano (io sono marchigiano e non ho clienti in Toscana) che mi dice che un certo sig Pinco Pallino invoca il famoso difetto di conformità per un difetto alla scheda video (almeno così avrebbe detto un suo "tecnico di fiducia") ai sensi della nuova legge e che gli devo sostituire il portatile entro 10 giorni. Esterrefatto vado a scartabellare tutte le fatture di 2 anni fa e scopro che il notebook non era stato venduto a lui ma bensì ad un'altra persona (il ragazzo mio cliente) e che poi l'aveva venduto all'altro tramite un annuncio su Internet e gli aveva dato una copia della fattura per confermare che fosse ancora in garanzia.
Ora il mio avvocato ha preso in mano la questione e se ne sta occupando, ma vi sembra giusto che io debba rispondere personalmente della garanzia di un notebook trascorsa quella del produttore? E che ne debba rispondere anche ad una persona che non ho mai visto ne conosciuto? Vi sembra normale che noi piccoli rivenditori informatici, con i ridicoli margini con cui lavoriamo, dobbiamo farci carico da una parte delle pretese dei clienti (a volte assurde) da una parte e con i muri di gomma dei grandi produttori dall'altra?
welcome to the real world.
e ti dirò di più: secondo la corrente legislazione, lui ha tempo 2 mesi (scaduti i 24) per comunicarti il difetto, significa che pinco pallino ha titolo di chiedere la riparazione entro il 26° mese dall'acquisto. altro che 2 anni, sono 2 anni e 2 mesi.

è il motivo per cui non vendo più nulla ai privati. margini ridicoli, rogne continue e se ti capita il cagacazzo anche rogne legali. che vadano al mediaworld a farsi inc...re, tanto se guardo la percentuale di utile delle vendite ai privati rispetto a quella delle aziende, mi metto a ridere...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 20-09-2006, 20:29   #288
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da uomonet
Grazie a tutti per la solitdarietà. Il mio messaggio di sfogo evidentemente necessita di alcuni chiarmenti:
1. Il documento in possesso del sig. Pinco Pallino è SI una fattura, ma intestata a persona fisica con codice fiscale: più che una fattura è uno "scontrino parlante". Uso questo metodo in quanto sarebbe difficile scrivere in uno scontrino fiscale "Portatile PIPPO con 512 di ram, 80Gb di Hd, ecc...", mi serve per chiarezza verso il Cliente. Almeno sa ciò che ha comprato.
Ah, allora è diverso. Comunque è raro che un cliente senza partita iva voglia la fattura invece di uno scontrino. Per la chiarezza tua, invece, io credo che la maggior parte dei rivenditori risolvano con un buon programma di gestione magazzino e fatturazione.
Quote:
2. In quanto al difetto di conformità sono totalmente daccordo con te, e aggiungo che di tale "sottigliezza giuridica" si potrebbe parlare (e si parla) per ore ed ore. Di sicuro c'è che io da quando ho venduto il notebook non ne ho + saputo nulla, il ragazzo a cui l'ho venduto mi ha detto che andava bene, solo non gli piaceva esteticamente (poi è passato a Mac!). Il "fatidico" tecnico informatico" che parla di difetto di conformità, non so a che titolo lo faccia, staremo a vedere... In ogni caso visto che mi reputo un commerciante onesto, e che non ho mai mandato a casa un cliente dicendogli "arrangiati", avrebbe potuto rivolgersi a me prima che all'avvocato, non credete? Ditemi voi se questa non è malafede...
Non sono un legale, ma non credo che basti la parola firmata dell'assemblatore sotto casa, per poter affermare senza ombra di dubbio che si tratti di un difetto di conformità, non derivante quindi da incuria dell'utente o da cause imprevedibili (vedi fulmine che ti entra nell'impiano elettrico di casa). Comunque, se non ha provato proprio a contattarti, sicuramente deve avere un amico avvocato che gli avrà scritto la letterina a gratis.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 20-09-2006, 22:51   #289
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Ah, allora è diverso. Comunque è raro che un cliente senza partita iva voglia la fattura invece di uno scontrino. Per la chiarezza tua, invece, io credo che la maggior parte dei rivenditori risolvano con un buon programma di gestione magazzino e fatturazione.Non sono un legale, ma non credo che basti la parola firmata dell'assemblatore sotto casa, per poter affermare senza ombra di dubbio che si tratti di un difetto di conformità, non derivante quindi da incuria dell'utente o da cause imprevedibili (vedi fulmine che ti entra nell'impiano elettrico di casa). Comunque, se non ha provato proprio a contattarti, sicuramente deve avere un amico avvocato che gli avrà scritto la letterina a gratis.
Credo che ci voglia invece un perito iscritto all'albo dei periti altrimenti ci si mettono tutti a scrivere una letterina ... sarebbe un po' troppo facile !!! Tra l'altro non basta scrivere che è un difetto di conformità, serve dimostrarlo ! (e lo dice la legge ... oltre i 6 mesi è necessario dimostrarlo). Quindi altro che garanzia legale di 2 anni e 2 mesi, se seguiamo la legge alla lettera la garanzia vera è di 6 mesi !!! Io vendo in grande percentuale ai privati e non ho mai avuto particolari problemi, ma patti chiari, amicizia lunga !!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 21-09-2006, 17:50   #290
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8704
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Credo che ci voglia invece un perito iscritto all'albo dei periti altrimenti ci si mettono tutti a scrivere una letterina ... sarebbe un po' troppo facile !!! Tra l'altro non basta scrivere che è un difetto di conformità, serve dimostrarlo ! (e lo dice la legge ... oltre i 6 mesi è necessario dimostrarlo). Quindi altro che garanzia legale di 2 anni e 2 mesi, se seguiamo la legge alla lettera la garanzia vera è di 6 mesi !!! Io vendo in grande percentuale ai privati e non ho mai avuto particolari problemi, ma patti chiari, amicizia lunga !!!
averne negozianti cosi', che si prendono indietro una vga da 300 euro senza fare una piega!
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline  
Old 21-09-2006, 20:35   #291
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da nevione
averne negozianti cosi', che si prendono indietro una vga da 300 euro senza fare una piega!

Graaande nevione !!!!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 27-09-2006, 23:08   #292
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Qualcuno sa dirmi com'è l'assitenza Asus? Sono due anni entrambi dal negoziante?
Saeba Ryo è offline  
Old 28-09-2006, 06:12   #293
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo
Qualcuno sa dirmi com'è l'assitenza Asus? Sono due anni entrambi dal negoziante?
L'assistenza Asus è basata su un numero 199 (a pagamento, ma costa come una interurbana) che è rivolto sia al rivenditore che al pubblico, nel senso che puoi chiamarlo tu da casa, viene un corriere e ti porta via il notebook e poi te lo riconsegna riparato (senza spese) oppure lo porti dal negoziante che teoricamente come recita la legge deve pensarci lui a telefonare e tutto il resto.

La stragrande maggioranza dei negozi si occupano loro della garanzia mentre la maggioranza dei grandi magazzini declinano questo "onere" al cliente se la casa ha una garanzia del tipo "pick up e return" come Asus; anche se la legge dice che è il commerciante a dover occuparsi di tutto, alle volte è meglio chiamare direttamente il numero della casa, soprattutto se ci si intende un pochino di hardware, in modo da spiegare esattamente quale è il difetto per capirne l'eventuale soluzione, senza declinare questo compito magari ad un semplice commesso di supermercato ...
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline  
Old 28-09-2006, 11:38   #294
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Grazie per le info! Ma è di due anni?
Saeba Ryo è offline  
Old 29-09-2006, 21:33   #295
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
1) Telefonino non perfettamente funzionante dall'inizio

2) Funzionamento via via calante; dopo tre mesi telefonino inutilizzabile.

3) Lo porto in garanzia da mediaworld che me lo rimanda dicendo che ci sono tracce di ossido.

4) Eccepisco che non si è mai bagnato. E l'utilizzo è stato molto prudente.

5) Mi dicono che può bastare l'umidità.

6) Vado su tutte le furie e faccio un AR a mediaworld e alla motorola (v3 black) con una diffida ad adempiere.

7) Ho intenzione di arrivare fino al giudice di pace.

Ho qualche speranza?
VaiLuca è offline  
Old 30-09-2006, 09:42   #296
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
1) Telefonino non perfettamente funzionante dall'inizio

2) Funzionamento via via calante; dopo tre mesi telefonino inutilizzabile.

3) Lo porto in garanzia da mediaworld che me lo rimanda dicendo che ci sono tracce di ossido.

4) Eccepisco che non si è mai bagnato. E l'utilizzo è stato molto prudente.

5) Mi dicono che può bastare l'umidità.

6) Vado su tutte le furie e faccio un AR a mediaworld e alla motorola (v3 black) con una diffida ad adempiere.

7) Ho intenzione di arrivare fino al giudice di pace.

Ho qualche speranza?
Beh, veramente qui si parlava di notebook... Comunque nei primi 6 mesi l'onere della prova è a carico del produttore, quindi se lui dimostra che il telefonino si è rotto perché l'hai tenuto in un ambiente troppo umido, o peggio, l'hai proprio bagnato, allora per te credo ci sia poco da fare.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 01-10-2006, 12:29   #297
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
In un ambiente troppo umido!!!???

Mi hanno venduto un telefonino che era già rovinato..

L'ho trattato come un cristallo.

Gli auguro di spendere i miei soldi in medicinali (antinfluenzali per carità).

Saluti.
VaiLuca è offline  
Old 19-10-2006, 12:47   #298
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
1) Telefonino non perfettamente funzionante dall'inizio

...

6) Vado su tutte le furie e faccio un AR a mediaworld e alla motorola (v3 black) con una diffida ad adempiere.

7) Ho intenzione di arrivare fino al giudice di pace.

Ho qualche speranza?
8) Meglio aggiungere in CC una associazione consumatori (anche se non la contatti subito): a volte basta anche solo nominarla.
eureka63 è offline  
Old 19-10-2006, 12:50   #299
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da hardhu
...
Pare che sia giunto anche per me il momento di finire nelle grinfie dell'assistenza Acer: il lettore/masterizzatore (slot-in, il Pioneer DVR-K04RA) del mio notebook Acer Aspire 5024 WLMi non dà più segni di vita.
...
3) in caso negativo devo rivolgermi al negoziante o all'Acer?
...
Per legge, solo al negoziante.

Tutto il resto è arbitrario e non regolato dalla legge, ma solo dagli accordi (pienamente legittimi) che puoi prendere tu con il negoziante e/o Acer.
eureka63 è offline  
Old 22-10-2006, 19:25   #300
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
Vi racconto cosa mi è accaduto con il mio Fujitsu Siemens - nello specifico un Amilo D1845.
Comprai il portatile a fine novembre 2004 presso Mediaworld di Genova (sono uno di quelli che ama farsi inc...re, come dice riaw). Circa un anno fa lo mandai all'assitenza riconosciuta dalla Fujitsu (Sirpel) per problemi all'alimentazione: sebbene funzionasse con l'alimentazione di rete, la batteria non veniva più caricata.
La scorsa settimana, dopo circa 10 min. di utilizzo, si spegne improvvisamente - non era collegata la batteria. Collego la batteria, il note si avvia. L'alimentatore carica la batteria ma il pc non funziona più senza la stessa. Il giorno seguende mi dedico al classico back up dei dati pensando al peggio e, infatti, dopo un po' si spegne senza più riaccendersi sia con batteria che con alimentazione.
Il giorno seguente telefono direttamente alla Sirpel per spediglierlo (in estate, rivoltomi all'assistenza on line della FS per un problema al masterizzatore - riesco a masterizzare solo DVD della Verbatim mentre i vari sony, TDK, HP non vengono più riconosciuti -, mi risposero di rivolgermi direttamente alla Sirpel perchè non potevo più godere della garanzia), accenno al problema e loro mi rispondono immediatamente "lo porti al negoziante, vedrà che nn ci saranno problemi". Incredulo, l'ho portato sabato scorso da Mediawoworld, ho raccontato l'accaduto e l'addetto, dopo aver verificato lo scontrino, ha preso in carico il notebook senza batter ciglio. Ovviamente mi ha anche avvertito del fatto che la riparazione avverrà in garanzia solo se il problema è causato da difetti di fabbricazione - non copre usura ecc. ecc..
La cosa mi ha stupito in quanto quest'estate il tecnico della FS era stato perentorio nel dire che non era più in garanzia - a prescindere dal problema. Mah...
Comunque vi racconterò come andrà a finire...
marco_iol è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v