Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2012, 10:59   #29441
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da ultimoft Guarda i messaggi
Ma secondo voi in BF3 multi i Timeout del driver video (messaggio il driver video ha smesso di rispondere, ecc.ecc.) può dipendere da questa storia della memoria Vram?
Ho uno SLi di Zotac 570 AMP! su Asus Rampage IV Extreme, i7 3930K e 32 Gb di Ram G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q2
I TDR li ho solo in BF3 multi
prova a giocare con tutto al minimo e vedi se i crash restano oppure no
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 17:59   #29442
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
La limitazione è bios. I bios della EVGA (che usa dissi stock) hanno il limite a 1,163V. Altre marche a 1,138V. Direi che fino al limite EVGA dovresti essere sicuro, io la DCII la tengo a 1,175...
Ma la tieni in daily a quel voltaggio?! non è meglio rimanere entro l'1.1 volt?!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 21:15   #29443
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Orkozzio Guarda i messaggi
Ma la tieni in daily a quel voltaggio?! non è meglio rimanere entro l'1.1 volt?!
dipende principalmente dalle temperature, se sono basse si puó anche tenere un voltaggio più alto, con una 580 con dissipatore reference di solito non si supera 1.1v per un daily
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 22:14   #29444
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
dipende principalmente dalle temperature, se sono basse si puó anche tenere un voltaggio più alto, con una 580 con dissipatore reference di solito non si supera 1.1v per un daily
Ah ok, allora io che ho la dc2 posso permettermi voltaggi superiori senza danneggiare niente?! una volta che si rimane sotto i 70 gradi e sotto l'1.2v (o è troppo?!) la vita utile della scheda non ne risente?!
Non sono molto pratico di queste cose!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 22:27   #29445
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
La limitazione è bios. I bios della EVGA (che usa dissi stock) hanno il limite a 1,163V. Altre marche a 1,138V. Direi che fino al limite EVGA dovresti essere sicuro, io la DCII la tengo a 1,175...
ok grazie.....infatti stavo vedendo su hwbot che alcuni hanno limit più alti...
Vabbe per il momento mi accontento...finita la garanzia mi divertirò....
Quote:
Originariamente inviato da Orkozzio Guarda i messaggi
Ah ok, allora io che ho la dc2 posso permettermi voltaggi superiori senza danneggiare niente?! una volta che si rimane sotto i 70 gradi e sotto l'1.2v (o è troppo?!) la vita utile della scheda non ne risente?!
Non sono molto pratico di queste cose!
Il problema non è tanto la temp.del core...che con ventola alta per benchare o dissi non reference tieni sotto controllo...ma i VRM che scaldano e rischiano di saltare....e quelli sono più difficili da monitorare...controlla bene com'è la sezione di alimentazione (numero di fasi in primis) della tua dc2...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 07:36   #29446
pierluigi74
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi74
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1830
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Il problema non è tanto la temp.del core...che con ventola alta per benchare o dissi non reference tieni sotto controllo...ma i VRM che scaldano e rischiano di saltare....e quelli sono più difficili da monitorare...controlla bene com'è la sezione di alimentazione (numero di fasi in primis) della tua dc2...
Dove si controllano le temp dei VRM? Con che software? Con After vedo la temp della gpu, i VRM non li ho mai controllati.
__________________
Z790 Aorus PRO X - Intel 14900KF custom EKwb - Viper Xtreme 7600@36 - Asus 3080 TUF
pierluigi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 07:57   #29447
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi74 Guarda i messaggi
Dove si controllano le temp dei VRM? Con che software? Con After vedo la temp della gpu, i VRM non li ho mai controllati.
Sulle schede reference 580 non credo ci sia un sensore per i VRM, a differenza di alcune schede del passato che avevano una moltitudine di sensori (PCB, GPU, RAM, VRM) qui li hanno ridotti in maniera drastica.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:21   #29448
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Sulle schede reference 580 non credo ci sia un sensore per i VRM, a differenza di alcune schede del passato che avevano una moltitudine di sensori (PCB, GPU, RAM, VRM) qui li hanno ridotti in maniera drastica.
Quoto!!!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:26   #29449
fabbri.fili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6345
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Quoto!!!
Io ho la gainward dual fan e non è reference, di sensori ne ha meno che la club3d che è reference...questa cosa non mi piace, tipo la temp delle ram non è possibile controllare e mi sta un po sulle pa..e
__________________
CASE: enermax Fulmo GT PS: Seasonic 1200 platinum MB: z790 apex CPU: i9 13900kf COOLING: EK Supremacy evo full nickel VGA:RTX 4080 frostbite RAM: hynix ddr5 5200@8000c36HD: seagate 1TB; 990 pro 1tb; sp xd80 1tbMASTERIZZATORE: pioneer 216D MONITOR: Acer predator XB271HUA S.O: ArchLinux;. Win 11 pro
fabbri.fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:28   #29450
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da fabbri.fili Guarda i messaggi
Io ho la gainward dual fan e non è reference, di sensori ne ha meno che la club3d che è reference...questa cosa non mi piace, tipo la temp delle ram non è possibile controllare e mi sta un po sulle pa..e
La mia Asus reference (come tra l'altro tutte le reference propriamente dette) ha un unico sensore, quello sulla GPU. Non è possibile in alcun modo controllare altre temperature dell'"ambiente" scheda video.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:29   #29451
murrieta
Senior Member
 
L'Avatar di murrieta
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi74 Guarda i messaggi
Dove si controllano le temp dei VRM? Con che software? Con After vedo la temp della gpu, i VRM non li ho mai controllati.
se hai la VGA in firma, mi sembra che installando le beta di Afterburner dovresti riuscire a controllare sia la temp dei VRM sia quella delle Ram oltre quella della GPU...
__________________
I7 4790k@4.8 - Asus Z97 Pro Gamer - 16 Gb G.Skill 2400 cl9 - Gigabyte GTX 980 TI Xtreme @1555-8000 - Crucial m550 256 Gb - Seasonic X 1050W - CM Haf X
Ho concluso positivamente con:
GIOXXX1966//Luca T//mattxx88//Spytek//marcopa83//mavra//kettleman//rsannino//kibo87//elfebo1//Lord_Crassus//Giankarlo//Godai85//GabryICE//Kaled//spl//M4tte//Gillormon//4sci//mr.jack74//firestorm90//cla.78
murrieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:43   #29452
pierluigi74
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi74
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1830
posso gestire più voltaggi, gpu, vrm ecc, ma le temp con After non le vedo...
__________________
Z790 Aorus PRO X - Intel 14900KF custom EKwb - Viper Xtreme 7600@36 - Asus 3080 TUF
pierluigi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 11:18   #29453
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi74 Guarda i messaggi
posso gestire più voltaggi, gpu, vrm ecc, ma le temp con After non le vedo...
Confermo, non si può monitorare le tmp delle vrm sulla 580.

Sulla 480 c'era la voce PCB, ma sulla 580, solo GPU.
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 11:29   #29454
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
La mia Asus reference (come tra l'altro tutte le reference propriamente dette) ha un unico sensore, quello sulla GPU. Non è possibile in alcun modo controllare altre temperature dell'"ambiente" scheda video.
Già brutta cosa, anni fa era più appagante avere 3-4 sensori disponibili sulle schede high-end, oggi o fanno economia pure su quello oppure non saprei...

Non ricordo se era la 295gtx o la 4870x2 che aveva almeno 4 sensori per ogni gpu, che includevano dati quali:
Temp ambiente gpu
Temp gpu
Temp memorie
temp pcb

La temperatura VRM non ricordo se era specifica, magari per "temp PCB" intendono anche zona VRM.

anche la 8800 mi pare avesse 3 o 4 sensori di temp.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 12:38   #29455
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Già brutta cosa, anni fa era più appagante avere 3-4 sensori disponibili sulle schede high-end, oggi o fanno economia pure su quello oppure non saprei...
Quoto, peccato che però non facciano "economia" anche sui prezzi
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 15:10   #29456
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Non in daily, ma in game...
In linea teorica, potendo mantenere basse le temp, si può salire tranquillamente di voltaggio, sino a raggiugere il limite fisico della frequenza della gpu, oltre cui non serve più andare. Come dicevano, il problema è controllare le temperature dei VRM. Quelli della DCII sono componenti migliori degli stock, che sulla 580 a loro volta sono migliori di quelle della 570 (la 570DCII usa invece gli stessi della 580DCII); in più sono dissipati anche dal backplate, con un pad termico nella zona posteriore.
Sta di fatto che a 1,163 sono tiepidi, a 1,213 sono caldi, e anche il backplate.
Se qualcuno sa dirmi a quale temp sono sicuri, mi comprerei anche una sonda IR per monitorarli...
Guarda quelli della gtx 590 oltre i 120° cominicavano a saltare e a fare la famosa fumata....
Guarda qui c'è n thread che parla di temperatura delle fasi sulle mainboard...
http://www.xtremehardware.it/forum/f...dri_x79-30346/
Secondo me per stare tranquillo devi evitare di andare oltre i 90°C...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 18:05   #29457
fabbri.fili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6345
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Già brutta cosa, anni fa era più appagante avere 3-4 sensori disponibili sulle schede high-end, oggi o fanno economia pure su quello oppure non saprei...

Non ricordo se era la 295gtx o la 4870x2 che aveva almeno 4 sensori per ogni gpu, che includevano dati quali:
Temp ambiente gpu
Temp gpu
Temp memorie
temp pcb

La temperatura VRM non ricordo se era specifica, magari per "temp PCB" intendono anche zona VRM.

anche la 8800 mi pare avesse 3 o 4 sensori di temp.
4870 x2 ne aveva tanti di sensori, gpu memoria vrm pcb ed altri
__________________
CASE: enermax Fulmo GT PS: Seasonic 1200 platinum MB: z790 apex CPU: i9 13900kf COOLING: EK Supremacy evo full nickel VGA:RTX 4080 frostbite RAM: hynix ddr5 5200@8000c36HD: seagate 1TB; 990 pro 1tb; sp xd80 1tbMASTERIZZATORE: pioneer 216D MONITOR: Acer predator XB271HUA S.O: ArchLinux;. Win 11 pro
fabbri.fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 16:59   #29458
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Non in daily, ma in game...
In linea teorica, potendo mantenere basse le temp, si può salire tranquillamente di voltaggio, sino a raggiugere il limite fisico della frequenza della gpu, oltre cui non serve più andare. Come dicevano, il problema è controllare le temperature dei VRM. Quelli della DCII sono componenti migliori degli stock, che sulla 580 a loro volta sono migliori di quelle della 570 (la 570DCII usa invece gli stessi della 580DCII); in più sono dissipati anche dal backplate, con un pad termico nella zona posteriore.
Sta di fatto che a 1,163 sono tiepidi, a 1,213 sono caldi, e anche il backplate.
Se qualcuno sa dirmi a quale temp sono sicuri, mi comprerei anche una sonda IR per monitorarli...
Ma il bios di default non ha il limite a 1.15v?! cmq penso che se già di default lasciano come limite quel voltaggio fino a quel valore non dovrebbe friggersi niente! Sennò che senso ha pubblicizzare una scheda con componenti di prima qualità ecc ecc se poi bisogna tenerla a default per paura di bruciare qualcosa!
Senza contare il sovrappezzo all'acquisto!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 18:18   #29459
Kingdemon
Senior Member
 
L'Avatar di Kingdemon
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4903
Qualcuno di voi con i nuovi 295.73 ha notato cali improvvisi di frame in BF3?
Mi è capitato solo tre volte in molte ore di gioco.. per alcuni secondi scende a 1-2-5 frame e va a scatti quasi bloccato poi riprende tutto normalmente. Boh..
__________________
1 NzxtH9flow - LianLiEdge1000 - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - 9600X - ThermalrightHyperVision360 - KingstonFury6000cl30_32Gb - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD
2 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - NzxtKrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR
Kingdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 19:26   #29460
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Kingdemon Guarda i messaggi
Qualcuno di voi con i nuovi 295.73 ha notato cali improvvisi di frame in BF3?
Mi è capitato solo tre volte in molte ore di gioco.. per alcuni secondi scende a 1-2-5 frame e va a scatti quasi bloccato poi riprende tutto normalmente. Boh..
io
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v