|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2801 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2803 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
|
Beh ora non è che bisogna fare a gara,
![]() ![]() se poi consideriamo che l'utente non ha chiesto la migliore pasta per OC ma una "buona pasta" penso che possa andare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2804 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 108
|
Fa sempre bene leggere qualcosina in più, altro che chicco di riso, minimo il doppio ne mettevo
![]() Di norma dopo quanto va cambiata la pasta termica? Ultima modifica di frax91 : 01-09-2012 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
Se ci giochi ogni tanto io ti consiglio di cambiarla una volta ogni 2/3 anni. Te ne accorgi quando la temperatura media della CPU inizia a salire vertiginosamente di più di 5 grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2806 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
|
Beh si la durata è molto soggettiva, devi, come appunto consigliava lolloxo controllare le temperature medie, quando aumentano (e non è agosto
![]() ![]() ps sappi che indicativamente danno come operativa al 100% le paste come la artic silver 5 solo dopo 150/200 ore che è il periodo necessario al cosiddetto"assestamento" però spesso capisci molto prima se hai fatto un buon lavoro o no. mentre paste tipo le mx2 hanno una resa quasi immediata, nell'arco di 3 o 4 giorni da il picco massimo di prestazioni che rimane abbastanza stabile per alcuni mesi. la tecnica di spalmaggio è un passaggio fondamentale nelle prestazioni finali, per me allenarsi anche con una pasta scadente non può che fare bene ![]() Ultima modifica di _Nico1588_ : 05-09-2012 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2807 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Non credevo che la marca di pasta termica incidesse così tanto sulle prestazioni: a parità di dissipatore (perfettamente pulito dalla polvere) e di impostazioni di processore ho limato di 7-8°C sia la temperatura a riposo sia quella sotto carico
![]() Prima usavo una Titan qualchecosa ora la Thermaltake TG-1 ![]() Ho deciso di provarla poi sulla mia GPU e anche lì ho abbassato di brutto le temperature ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2808 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 321
|
Salve ragazzi mi sta arrivando un noctua e vi vorrei chiedere quale tecnica è piu affidabile per mettere la pasta termica...
Sono alle prime armi, io ho una mx4 ma dentro il kit trovo quella della noctua..quale è meglio? Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
__________________
mobo: GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD5, ali:COOLER MASTER GX SERIES GX 650W, scheda video: Ati Radeon HD 7950 3gb, CPU: Intel i7 960, RAM:Corsair Dominator 1666Mhz 12gb case: Coolermaster HAF 922, dissi:Noctua NH-D14, SSD: Crucial m4 128gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2809 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
|
La mx 4 è ottima, non conosco noctua però con l'altra vai sul sicuro
![]() Per la tecnica la mia preferita è con carta di cedito et simili, metti un chicco nel centro e poi usi la tessera come fosse una spatolina e ne spalmi un sottile strato uniforme. però secondo me non cè una tecnica migliore di altre, ogni tecnica se eseguita correttamente garantisce medesimi risultati ![]() è piu soggettivo in base a come ti trovi meglio tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2810 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
|
c'è anche quella di mettere sempre il chicco di riso e tramite il peso del dissipatore la spalma lui
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2811 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Io uso quella del dito indice protetto da un doppio strato di plastica trasparente da cucina
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2812 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
|
Ragazzi toglietemi dei dubbi che anche leggendo a destra e a manca non ho ancora ben chiari..
Devo montare un procio 3930K con dissi noctua D14 SE2011 il rivenditore mi ha consigliato la artiv silver 5 (che tra l'altro ho già a casa) nella confezione del dissi c'è la noctua NT-H1 la noctua sembra non sia elettricamente conduttiva mentre la artic silver si in quanto è all'argento. Parlano molto bene della noctua anche se, il rivenditore mi ha detto che quelle all'argento hanno una miglior resa come conducibilità termica. Voglio quindi chiedere a voi, quale delle due mi consigliate visto che le ho entrambe? Un'altra domanda, nelle istruzioni della artic silver 5 presenti sul sito per quanto riguarda il socket 2001 dice di spalmare una riga rettilinea sulla cpu invece nelle istruzioni del dissi c'è scritto di metterne il chicco centrale. Cosa mi consigliate?
__________________
MB:Rampage 4 Ex, CPU:I7 3930K, Dis: Corsair h80, Video: Cross HD7970 Lightning, PSU:Enermax 1350W, RAM: 16GB Corsair Vengeance LP 1600, HD:2XWD raptor 300GB Raid 0, 2X seagate 1TB raid 0, 1X SSD Vertex460 256Gb, Case:HAF X, Casse:Z5500, Monitor: Dell U2711 IPS 2560x1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2813 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
|
Ragazzi per fare overclock
qual'è pasta mi consigliate ? la MX-4 oppure Noctua NT-H1 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
|
Quote:
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2815 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
|
Grazie delle info saccia
![]() Mi scuso se forse andrò off-topic, però devo chiederti una cosa, le ram che hai in firma non mi sembra siano low profile, come hai fatto a metterle con il noctua D14? A quanto hai portato la cpu come overclock?
__________________
MB:Rampage 4 Ex, CPU:I7 3930K, Dis: Corsair h80, Video: Cross HD7970 Lightning, PSU:Enermax 1350W, RAM: 16GB Corsair Vengeance LP 1600, HD:2XWD raptor 300GB Raid 0, 2X seagate 1TB raid 0, 1X SSD Vertex460 256Gb, Case:HAF X, Casse:Z5500, Monitor: Dell U2711 IPS 2560x1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2816 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
|
E' facilissimo. Basta rimuovere le alette di raffreddamento che sono fissate con 2 viti a brugola. Non ho fatto overclock perchè non mi serve dato che non riesco a superare il 30% di uso cpu, però le temp a default sono molto basse.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2817 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
|
meglio per overclock la MX-4 oppure Noctua NT-H1 ?
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2818 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
|
Alfredo guarda pochi post sopra, è gia stata data risposta a questa domanda, in alternativa prova ad usare il tasto cerca
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2819 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
|
è vero che la miglior pasta termica
che batte anche la mx4 è la prolimatech ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2820 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
|
mi sapreste dire qual'è la migliore pasta termica per overclock ?
saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.