|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 695
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Come posso dire... noto dalle ultime pagine che dal discutere l'argomento si sta passando a discutere i comportamenti degli altri utenti.
Metto un preavviso di chiusura su questa discussione. Se ci sono ancora argomenti pertinenti, sentitevi pure liberi di proseguire, se invece avete "sassolini nella scarpa" da togliere e tirare ad altri utenti, lasciate perdere.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
|
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
|
Quote:
Questo è il brano del testo (e non è uno studio bensì un articolo con evidenti maneggiamenti) che hai citato in originale: "Ms Croxson explained: ‘With valuable users shying away from copyingvaluable users shying away from copying, the sellers in the business software market find themselves more naturally insulated against lost sales. Those more inclined to pirate, perhaps students, probably wouldn’t have bought the product anyway, so represent virtually free promotion. This helps explain why business software companies do not put as many resources into protection as computer games manufacturers. ‘Building a theoretical model of `promotional piracy’, it is possible to distinguish markets that are best advised to put considerable resource into safeguarding their products from others which may live quite comfortably with a higher incidence of digital piracy." Innazitutto la frase che hai citato è all'interno di un perido molto più lungo e non conclusivo, vecchio vizio quello di estrapolare le frasi da rispettivi contesti. Comunque Croxson, l'economista e non il giornalista che ha scritto l'articolo, sta parlando in questo punto esclusivamente del mercato dei Business software, dove le compagnie/uffici/industrie (valuable users shying away from copying) che oggetivamente non posso usare software pirata rappresentano i principali acquirenti di software. Perciò i venditori attivi nel settore del business software hanno le spalle coperte dagli introiti legali perchè semplicemente coloro che scaricano, come gli studenti, non rappresentano il loro target. Quindi Riazzi l'articolo semplicemente non costituisce difesa alle istanze piratesche nell'ambito in cui stiamo parlando (cioè il gaming), semplicemente indica che in alcuni settori informatici la pirateria non incide perchè comunque non va a sbilanciare gli introiti del mercato. |
|
![]() |
![]() |
#245 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 695
|
se uno segue l'andamento di certi negozi tipo nierle si vede che fanno migliaia di ordini alla settimana, vendendo praticamente solo cd e dvd, diversi siti hanno il conteggio della disponibilità e più di una volta ho visto arrivi con migliaia di unità finire in poco tempo. Il un mio amico negoziante mi raccontava che una cosa della quale non ne ha mai abbastanza in negozio sono i dvd e dall'avvento della 360 snocciola dual layer come fossero caramelle. Non so voi ma io ho diversi amici che fanno ordini da tipo 2/300€ di supporti ogni 3 mesi circa, sia per uso personale che per rivenderli
![]() |
![]() |
![]() |
#246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
E spiegami come fai a seguire l'andamento di Nierle (wow, un negozio di CD che vende CD...incredibile). |
|
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 695
|
Quote:
p.s. il tuo commento tra parentesi mi sembra del tutto inutile e fuori luogo, ho solamente citato un negozio e specificato cosa fa non vedo cosa ci sia da fare ironia Ultima modifica di Samires : 03-07-2008 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
#248 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Dico due cose:
-Non compro videogiochi che costano più di 14,99 € (ho fatto un'eccezione per guild wars), non mi interessa avere il gioco appena uscito, posso anche aspettare un annetto o più e giocare ad altro, quindi pirateria o non pirateria, bioshock (tanto per fare un esempio) a 30 o 40 euro non lo comprerei ugualmente. -A volte mi è capitato di comprare giochi originali in seguito all'averli giocati "piratamente", perchè mi sono piaciuti, mi hanno appassionato e perchè le copie pirata davano problemi e/o non permettevano di giocare online o sfruttare altre caratteristiche. 99 su 100 senza prima aver fatto il pirata non avrei comprato certi giochi. Non credo di essere l'unico ad aver fatto così Ultima modifica di franzing : 03-07-2008 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
#249 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Ahh... riazzi, se non ci fossi tu ad allietarci con la lieta novella. ![]() Lasciamo stare, ancora non capisco perchè ci si debba sbattere a convincere gli utenti che comprare , supportare le softwarehouse sia una vaccata... mah... |
||
![]() |
![]() |
#250 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
Quote:
Io ho riportato un articolo, su uno studio fatto da persone prive di conflitto di interessi, che dice semplicemente che una particolare fetta di utenti pirati, non costituisce un problema per il mercato, in quanto non incidono sulle vendite. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
|
Quote:
Insomma si pecca di serietà e opportunismo. Ultima modifica di Dreammaker21 : 03-07-2008 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
#252 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#253 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
Il conflitto di interessi è delle aziende che rilasciano dati e classifiche, dichiarando che la pirateria è il male assoluto.
Con quell'artico che ho postato, non ho voluto dire che è possibile piratare percè questo non costituisce un problema, ma solo che se un utente utilizza questa pratica (non voglio parlare della questione morale o legale) non sta danneggiando il mercato come invacd vogliono far credere. ![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
|
|
![]() |
![]() |
#255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Vedo che il mio avviso è andato ignorato COMPLETAMENTE.
Chiudo quindi il thread per non dover "chiudere" utenti ma lascio alcune considerazioni. SUL THREAD IN PARTICOLARE. Visto che ritengo sia giusto parlare in maniera informata, sono andato a leggere una delle "pietre dello scandalo" delle ultime pagine. http://www.ox.ac.uk/media/news_stories/2008/080317.html Avendo una conoscenza discreta dell'inglese posso confermare che l'interpretazione dell'articolo proposta da alcuni utenti ovvero che "L'articolo suggerisce che in alcuni contesti, principalmente quello business, la pirateria non sia NECESSARIAMENTE un danno ma possa portare un qualche tipo di benefici a compensazione" è sostanzialmente corretta. Per quanto riguarda il capitolo gaming l'articolo è piuttosto chiaro: Quote:
Consiglio quindi di non proseguire nell'interpretare in maniera non conforme questo articolo in quanto genera unicamente polemiche. SUL COMPORTAMENTO IN GENERALE 1) per quanto attiene a questo forum LA PIRATERIA E' REATO. Open Source, condivisione di idee e soluzioni tecnologiche non hanno niente a che fare con la pirateria che si configura come APPROPRIAZIONE DI UN PRODOTTO FINITO, frutto dell'altrui lavoro, senza consenso ed anzi CONTRO la volontà del titolare dei diritti. Per essere chiari: battersi per tenere libero il concetto di "sistema operativo" o "file sistem" non ha NESSUNA relazione con l'arrogarsi il diritto di possedere una copia di "Alone in the Dark 5" senza averla pagata. 2) sempre per quanto attiene a questo forum... I COMPORTAMENTI PRESUNTI IRREGOLARI SI SEGNALANO, LE ARGOMENTAZIONI ERRATE O NON CONDIVISIBILI SI CONFUTANO MA NON SI POLEMIZZA O DIRETTAMENTE SI INSULTANO ALTRI UTENTI. Se avete un parere su di un altro utente siete COMUNQUE pregati di tenerlo per voi. Facendo riferimenti precisi: riazzituoi, dani&l, ||ElChE||88, vi consiglio di rivedere i vostri comportamenti alla luce di quanto sopra esposto.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.