Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2011, 10:32   #2401
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
* Cioè per focheggiare a infinito basta andare a fondocorsa fino al blocco. Il 18-105 invece va oltre infinito e non ha alcun blocco. Presumo per il fatto che l'infinito non è nella stessa posizione per tutte le focali (ma potrei sbagliarmi).
Nelle ottiche Nikon con SWM (silent wave motor) il manual focus è sempre usabile anche quando è attivo l'AF. In queste ottiche la ghiera della messa a fuoco gira sempre senza mai toccare nessun blocco.

Nel 70-300vr superato il limite la ghiera diventa leggermente più dura, nel 18-105vr invece non si avverte nessuna differenza, il che ovviamente non aiuta. Ovviamente l'eventuale scala delle distanze raggiunto il limite (superiore o inferiore) si ferma.

Ultima modifica di loncs : 29-12-2011 alle 10:40.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 10:51   #2402
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Nelle ottiche Nikon con SWM (silent wave motor) il manual focus è sempre usabile anche quando è attivo l'AF. In queste ottiche la ghiera della messa a fuoco gira sempre senza mai toccare nessun blocco.

Nel 70-300vr superato il limite la ghiera diventa leggermente più dura, nel 18-105vr invece non si avverte nessuna differenza, il che ovviamente non aiuta. Ovviamente l'eventuale scala delle distanze raggiunto il limite (superiore o inferiore) si ferma.
Ecco, questo non lo sapevo, credevo avessero comunque un blocco... non ho ottiche swm (tranne il 18-105) e in tutte le altre che ho (AF-D e ai-s) basta ruotare la ghiera a fondocorsa e sei all'infinito.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 11:08   #2403
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Conta che il 18-105 è un'ottica kit economica, a prescindere dal costo del kit con cui viene venduto, costo che per la stragrande maggioranza è dato dal corpo. Il 18-105 che danno con la d3000 e con la D300s è la stessa identica ottica.

Quest'ottica NON è studiata per la messa a fuoco manuale: la ghiera è piccolissima, è in una posizione decisamente scomoda, feeling sottozero, ha un gioco parecchio elevato, non ha l'hard focus stop a infinito*...
Insomma, imho quella ghiera è li tanto per dire "c'è" (tipo quella del 18-55), ma personalmente me la scorderei e scatterei sempre in AF senza pensarci più di tanto. La userei solo ed esclusivamente se proprio non posso farne a meno o per qualche aggiustamento al volo, per il quale non è necessario alcun simboletto.

* Cioè per focheggiare a infinito basta andare a fondocorsa fino al blocco. Il 18-105 invece va oltre infinito e non ha alcun blocco. Presumo per il fatto che l'infinito non è nella stessa posizione per tutte le focali (ma potrei sbagliarmi).




Guarda che il 35mm la ghiera MF ce l'ha, eccome...
Purtroppo tutte le ottiche che ho io arrivano a fondo scala oltre infinito, quindi penso (dalle mie esperienze) che sia uno standard

Poi, vedi prossimo quote...
Quote:
Originariamente inviato da BOSH Guarda i messaggi
credo intendesse la scala delle distanze
...si, intendevo la scala delle distanze, ovviamente
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 12:39   #2404
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Nelle ottiche Nikon con SWM (silent wave motor) il manual focus è sempre usabile anche quando è attivo l'AF. In queste ottiche la ghiera della messa a fuoco gira sempre senza mai toccare nessun blocco.
Ad essere pignoli non proprio in tutte le ottiche con motore SWM. I due 18-55 e i due 55-200 sono SWM ma non hanno l'override e quindi la ghiera si blocca a fondocorsa oltre a ruotare anche durante la MAF. Le ottiche che hanno l'override hanno la ghiera di maf non ruota durante la messa a fuoco automatica ed inoltre non hanno un blocco di fondo corsa.

Quote:
Originariamente inviato da techmania
ricordiamoci che il kit 18/105 costa sempre la bellezza di oltre 1200 euro e non sono noccioline....
Come ti è già stato fatto notare non è il costo complessivo del kit quello che conta ma il costo dell'ottica, il 18-105 incide sul prezzo complessivo per circa 200 euro ed è la stessa ottica kit che puoi trovare in vendita con la D3100. E' un'ottica particolarmente al risparmio con baionetta in plastica.

Il 16-85 VR è già un'ottica di altro livello con attacco baionetta in metallo e finestrella con scala delle distanze tra cui l'indicazione dell'infinito come si vede in foto.



Solo l'ottica ha un costo di circa 500 euro mentre presa in kit con la D7000 incide per circa 400 euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 12:49   #2405
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887


Qui c'è lo schieramento di tutte le ottiche kit abbinabili alla D7000 incluso il Nikkor 18-70 ormai fuori produzione.
Nell'ordine da sinistra a destra: 18-55VR - 16-85VR - 18-70 - 18-105VR - 18-200VR

Tra tutti gli unici a non avere le finestrella con la scala delle distanze sono i due economici 18-55 VR e 18-105 VR che sono anche gli unici ad avere l'attacco a baionetta in plastica.

Ultima modifica di hornet75 : 29-12-2011 alle 12:53.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 17:54   #2406
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ad essere pignoli non proprio in tutte le ottiche con motore SWM. I due 18-55 e i due 55-200 sono SWM ma non hanno l'override e quindi la ghiera si blocca a fondocorsa oltre a ruotare anche durante la MAF. Le ottiche che hanno l'override hanno la ghiera di maf non ruota durante la messa a fuoco automatica ed inoltre non hanno un blocco di fondo corsa.



Come ti è già stato fatto notare non è il costo complessivo del kit quello che conta ma il costo dell'ottica, il 18-105 incide sul prezzo complessivo per circa 200 euro ed è la stessa ottica kit che puoi trovare in vendita con la D3100. E' un'ottica particolarmente al risparmio con baionetta in plastica.

Il 16-85 VR è già un'ottica di altro livello con attacco baionetta in metallo e finestrella con scala delle distanze tra cui l'indicazione dell'infinito come si vede in foto.



Solo l'ottica ha un costo di circa 500 euro mentre presa in kit con la D7000 incide per circa 400 euro.
Correggo, il 18-105 incide nel kit con la D7000 per 100 euro circa
Avevo fatto i calcoli in quanto ho acquistato il kit col 18-105 per poi venderlo ad un amico, ed appunto avevo visto che con quell'ottica pagavo 100 euro in più che solo corpo, quindi mi sono fatto dare da lui 100 euro
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 18:12   #2407
gioco06
Member
 
L'Avatar di gioco06
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 121
A me invece sembra che incida di 200

Costa 1399 con 18-105 mentre 1200 circa senza
__________________
Marco

Hifi : panasonic v10p50e;Playstation 3;ampli pioneer;diffusori artigianali.
Pc: cpu i7 3770;mbo asus p8h77v;ram:corsair vengeance 16gb 1600 c8; ssd samsung 840;hdd samsung 1tb;gpu hd7950 windforce;psu tx850m;corsair 400r

Apple: ipod nano;ipad 2 32gb; iphone 5 32gb

Nikon d7000 + 18-105 + 35 f2 d+ moh......
gioco06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 18:23   #2408
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da gioco06 Guarda i messaggi
A me invece sembra che incida di 200

Costa 1399 con 18-105 mentre 1200 circa senza
Non so che dirti, io l'ho presa ad aprile, Nital, ed incideva per 100 euro... Ne sono sicuro perchè abbiamo fatto i conti per i soldi che mi doveva il tipo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 18:52   #2409
gioco06
Member
 
L'Avatar di gioco06
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 121
È possibile che allora si sia alzato un pò il prezzo sono andato oggi per scegliere con quale kit prendere la d7000 e quello con il 18 108 arrivava a 1400

Visto che non c'era molto probabilmente comprerò solo il corpo a 1200
__________________
Marco

Hifi : panasonic v10p50e;Playstation 3;ampli pioneer;diffusori artigianali.
Pc: cpu i7 3770;mbo asus p8h77v;ram:corsair vengeance 16gb 1600 c8; ssd samsung 840;hdd samsung 1tb;gpu hd7950 windforce;psu tx850m;corsair 400r

Apple: ipod nano;ipad 2 32gb; iphone 5 32gb

Nikon d7000 + 18-105 + 35 f2 d+ moh......
gioco06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 19:59   #2410
sharkm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
Mentre la D7000 Sale la K5 Scende
sharkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 13:39   #2411
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
ho letto di tante D7000 mandate in assistenza per problemi di macchioline di olio sul sensore .. come faccio a vedere se anche io ho sto problema ? da cosa si riconoscono nelle foto queste macchie ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 13:47   #2412
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
ho letto di tante D7000 mandate in assistenza per problemi di macchioline di olio sul sensore .. come faccio a vedere se anche io ho sto problema ? da cosa si riconoscono nelle foto queste macchie ?
Eccomi
Come fare a riconoscerle? Semplice, fai una foto con diaframmi medi (ad esempio F/11) su una panorama chiaro, ad esempio il cielo... Io infatti me ne sono accorto così, ho impostato la scena paesaggio, e fotografato appunto un paesaggio con mare e cielo, e fu così che vidi la prima volta le macchie scure
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 14:00   #2413
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986


quelli che vedo li son semplici flare, giusto ? erano le prime foto contro luce che facevo e , vedendo sti cosi torni, mi è subito venuto in mente il problema olio ..
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8

Ultima modifica di cangia : 30-12-2011 alle 14:07.
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 14:19   #2414
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi


quelli che vedo li son semplici flare, giusto ? erano le prime foto contro luce che facevo e , vedendo sti cosi torni, mi è subito venuto in mente il problema olio ..
Sono semplici flare... Ecco le macchie, nella stessa foto dove le ho viste per la prima volta

http://img823.imageshack.us/img823/6702/dsc0449yv.jpg

Sono tutte concentrate nella parte destra della foto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 14:37   #2415
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sono semplici flare... Ecco le macchie, nella stessa foto dove le ho viste per la prima volta

http://img823.imageshack.us/img823/6702/dsc0449yv.jpg

Sono tutte concentrate nella parte destra della foto
si vedono si eccome per fortuna fin'ora nulla del genere
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 14:50   #2416
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
si vedono si eccome per fortuna fin'ora nulla del genere
Pensa che mesi fa un gentile utente con dei modi molto cordiali (e per i quali è stato bannato), ci criticava perchè noi non avevamo niente da fare piuttosto che guardare le macchie, lui invece ci lavorava, e quindi non perdeva tempo dietro a queste cretinate Ho gentilmente chiesto cosa ne avrebbero pensato i suoi clienti, che commissionavano un servizio fotografico, se questo veniva fatto a macchie, visto che una persona impegnata come lui non aveva tempo di stare dietro a queste frivolezze ma si godeva la fotocamera ... Ma non ha risposto perchè è stato bannato prima, dato che dava degli idioti a tutti Per lui la fotocamera andava usata, cose come macchie nere e simili erano nostre pi..e mentali, che ci facevamo perchè non avevamo niente da fare
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 16:04   #2417
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
ma cosa dici mai TUTTI i grandi fotografi lasciano macchie di olio sulle loro foto .. vedi Adams , Bazan, ecc ..
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 09:35   #2418
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24356
Buon 2012 a tutti i possessori di D7000

__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 01-01-2012 alle 09:55.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 04:45   #2419
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Ragazzi ho preso il BP-D11 della Aputure per la mia D7000 e sono rimasto sbalordito dal materiale e dalle rifiniture di questo battery pack pagato solo 43 euro!!!! lo consiglio definitivamente a tutti coloro che vogliono risparmiare soldini evitando di prendere quello originale!!
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 04:46   #2420
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Ragazzi ho preso il BP-D11 della Aputure per la mia D7000 e sono rimasto sbalordito dal materiale e dalle rifiniture di questo battery pack pagato solo 43 euro!!!! lo consiglio definitivamente a tutti coloro che vogliono risparmiare soldini evitando di prendere quello originale!!
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v