Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2023, 19:20   #221
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 2128
qualche testata ha fatto test sull' IMC e relative mem?
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab super / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / CORSAIR RM1000i / Samsung Odyssey G7
marbasso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 19:40   #222
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da marbasso Guarda i messaggi
qualche testata ha fatto test sull' IMC e relative mem?
Ancora no, ma tema molto interessante che seguirò... appena su overclock.net e reddit i primi pionieri postano i loro lavori, metto link.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 19:47   #223
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ma si anche perchè i consumi in mtp sono gli stessi e chi si vuole prendere un 14700k/14900k si adeguerà in termini di sistema di dissipazione (aio da 360/420 o meglio ancora un custom loop), discorso diverso, invece, per il 14600k per via del suo mtp enormemente più basso, che permette di salire tanto con le frequenze. Non mi meraviglierei che si potrebbe raggiungere anche un 5.9 ghz all p-core o con una cpu più fortunella anche i 6.0 ghz all p-core magari disabilitando gli e-core.






Io forse ero interessato al 14600k, volevo vedere se riuscivo a spingerlo a 6.0 ghz all p-core, fammi sapere e mandami un pm nel caso (sono di Roma) .... ah se è tiburcc ci passo direttamente a piedi, fatemi sapere nel caso così faccio un pò di scorte....
Esatto rob passaci a piedi bypassa l'e-commerce heheh, loro al day1 sono sempre preparati.

Sul raffreddamento ne abbiamo già parlato ma siamo ampiamente borderline, tu sei apposto ma chi vuole la cpu domata o overcloccata, vada di custom, o di pompa >=3000 giri. Il mio aio è tra quelli e si sposa perfettamente con il 13900k. Chi volesse dettagli può scrivermi in pm senza problemi.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 19:59   #224
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Ancora no, ma tema molto interessante che seguirò... appena su overclock.net e reddit i primi pionieri postano i loro lavori, metto link.
Ottimo...
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab super / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / CORSAIR RM1000i / Samsung Odyssey G7
marbasso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 20:02   #225
Daedra007
Member
 
L'Avatar di Daedra007
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da marbasso Guarda i messaggi
qualche testata ha fatto test sull' IMC e relative mem?
Leggevo quassu' che' c'e' un bel miglioramento lato IMC per ddr5 mentre per ddr4 resta tutto invariato, belle notizie insomma
__________________
Intel 14700K | Noctua NH-D15 SE | MSI Suprim X 4090 | MSI Z690 Unify X | 32GB Gskill TridentZ 7800 C36@7400MHz C32| NVMe Fire Cuda 2TB | Fractal Design | Corsair Ax860 | Samsung Q80T 55" 4K 120Hz FSync
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 20:24   #226
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Daedra007 Guarda i messaggi
Leggevo quassu' che' c'e' un bel miglioramento lato IMC per ddr5 mentre per ddr4 resta tutto invariato, belle notizie insomma
Speriamo, nei prossimi giorni ne sapremo di +
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab super / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / CORSAIR RM1000i / Samsung Odyssey G7
marbasso è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 20:27   #227
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
quello che ho scritto sopra, ha 3 14700k in arrivo domani. 14600k/kf ancora niente, peccato.
ne ha uno in arrivo domani
prezzo: 241,50 + iva
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 20:31   #228
Daedra007
Member
 
L'Avatar di Daedra007
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da marbasso Guarda i messaggi
Speriamo, nei prossimi giorni ne sapremo di +
Sicuramente hanno migliorato molto... ero scettico con questo refresh ma adesso devo dire che sono abbastanza entusiasta.
Le mie nuove memorie gskill 7800 c36 stanno aspettando con ansia l'arrivo della cpu per vedere a quando potranno andare, adesso sono ferme a 6600mhz c30
__________________
Intel 14700K | Noctua NH-D15 SE | MSI Suprim X 4090 | MSI Z690 Unify X | 32GB Gskill TridentZ 7800 C36@7400MHz C32| NVMe Fire Cuda 2TB | Fractal Design | Corsair Ax860 | Samsung Q80T 55" 4K 120Hz FSync
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 20:39   #229
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da [Umby] Guarda i messaggi
ne ha uno in arrivo domani
prezzo: 241,50 + iva
quello è mio fermi tutti
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 20:45   #230
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da [Umby] Guarda i messaggi
ne ha uno in arrivo domani
prezzo: 241,50 + iva


Mizzeca prezzone, ma sempre su tiburcc? Immagino siano tutti tray



Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Esatto rob passaci a piedi bypassa l'e-commerce heheh, loro al day1 sono sempre preparati.

Sul raffreddamento ne abbiamo già parlato ma siamo ampiamente borderline, tu sei apposto ma chi vuole la cpu domata o overcloccata, vada di custom, o di pompa >=3000 giri. Il mio aio è tra quelli e si sposa perfettamente con il 13900k. Chi volesse dettagli può scrivermi in pm senza problemi.


Esagerao, allora cerco di fare un discorso tecnico. Premesso che ho posseduto processori i9 dal 9900k fino al 11900k (e, comunque, con le generazioni passate, sempre cpu top di gamma come il 6700k, 7700k, 8700k), sinceramente è stato sempre il mio crucco capire, come, dalla 12th generazione in poi dei processori Intel funzionasse l'overclock di tipo manuale, visto che la maggior parte delle persone effettua un overclock con offset agendo in modo "diversificato" sui core. Premettendo ancora che sia con il 12700k e il 13600k ho provato ad effettuare un overclock di tipo adattivo con offset che non mi ha apportato grandi benefici e variazioni rispetto a quello classico, ho continuato ad eseguire quello manuale su tutti i core (in questo caso p-core ed e-core) con mia grossa soddisfazione, visto che sono un maniaco di questa pratica.

Ora mi sono sempre domandato, quale era il limite di tolleranza, sforato l'mtp, per un processore i7/i9 di 13th (e 14th generazione visto che è uguale e pari a 253w) consentito per spingere un pò tali tipi di cpu (principalmente negli stress test, programmi di rendering, o qualunque altro tipo di software che metta sotto torchio la cpu) senza che vadano in thermal throttling raggiungendo determinate temperature. Ad esempio sul 13600k/13600kf (suppongo che sarà così anche sul 14600k/kf) ho calcolato una media, partendo da un mtp di 181w, di circa 30-40w, nel senso che si possono raggiungere anche consumi di 215-220w senza particolari problemi in termini di voltaggi e temperature. Ho testato l'overclock di cui in firma con i soliti programmi di stress test come cinebench r23/r24, occt, blender benchmark e compagnia bella (e ovviamente con i giochi più pesanti, risultando stabile) e più o meno i consumi su cui mi sono aggirato erano quelli. Sforato tale limite e applicando un overclock di 5.8 ghz su tutti i p-core e di 4.7 ghz sugli e-core, la cpu non riesce più a reggere determinati voltaggi, e, quindi, consumi e temperature, visto che raggiunge il suo limite termico.

Quindi, partendo tra molte virgolette da un "mtp base" di 253w + un 10/15w, quindi, più precisamente, da 270w su un 14700k/14900k, overcloccati, rispettivamente, facciamo un esempio, a 5.6/5.7 ghz all p-core (sul 14700k) e di 5.8/5.9 ghz (sul 14900k), in media qual è il limite di tolleranza, in termini di watt, consentito per spingere tali processori di altri 100-200 mhz, ad esempio, senza che vadano in thermal throttling?

Ovviamente sono conscio che migliore è il sistema di dissipazione e migliori sono le prestazioni che si possono raggiungere e, da questo punto di vista l'ek nucleus mi sta dando grandi soddisfazioni. Anche l'ultimo deepcool uscito è molto buono.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 17-10-2023 alle 21:48.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 20:51   #231
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da Daedra007 Guarda i messaggi
Sicuramente hanno migliorato molto... ero scettico con questo refresh ma adesso devo dire che sono abbastanza entusiasta.
Le mie nuove memorie gskill 7800 c36 stanno aspettando con ansia l'arrivo della cpu per vedere a quando potranno andare, adesso sono ferme a 6600mhz c30
Speriamo che la mobo non ti cappi, spero che anche gigabyte nei nuovi bios abbia lavorato per frequanze delle ram maggiori.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 22:28   #232
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
Ragazzi ho fatto solo un esempio e non credo ci siano tutti questi margini di overclock, sono poco pratico di quest'attività su processori più esosi come possono essere un 14700k/14900k, non mi mangiate, magari devo anche considerare che ci sono più core da overcloccare
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 17-10-2023 alle 22:47.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 23:06   #233
Daedra007
Member
 
L'Avatar di Daedra007
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Speriamo che la mobo non ti cappi, spero che anche gigabyte nei nuovi bios abbia lavorato per frequanze delle ram maggiori.
Ho gia' cambiato MB perche' quella in firma non e' nemmeno ddr5, la sto testando, vedremo
__________________
Intel 14700K | Noctua NH-D15 SE | MSI Suprim X 4090 | MSI Z690 Unify X | 32GB Gskill TridentZ 7800 C36@7400MHz C32| NVMe Fire Cuda 2TB | Fractal Design | Corsair Ax860 | Samsung Q80T 55" 4K 120Hz FSync
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 06:31   #234
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3596
Per chi ha preso il 14700k fatemi sapere qui sul thread per favore come vi va quando arriva, soprattutto in termini di temperature. Tanto i dissipatori che avete li vedo in firma. Grazie mille!!
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 06:43   #235
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3079
A quanto sta emergendo dai confronti tra i primi acquirenti (mercato coreano ed asiatico in genere con accesso agli acquisti prima di altri) delle CPU RL-R che stanno postando su OCNet le curve V/F (ASUS owner) e relative rese dei raw test con CB23, pare che la miglioria di Intel nella 14esima serie sia stata quella di "cercare di garantire" che tutti i P-Core avessero VID identici, il che rende la CPU più stabile poiché tutti i core finiscono per avere le stesse limitazioni di tensione.
Per i possessori di MoBo ASUS ROG abbinate a CPU RL-R (sottinteso un raffreddamento con AIO almeno da 360): se vi va ed avete il tempo da dedicare a questa richiesta, postate la curva V/F da BIOS ed un raw test di almeno 10 minuti (ovviamente HWiNFO attivo) con CB23 coi P-core @5.6Ghz/E-core @4.4Ghz/Ring @4.8Ghz per fare un po' di comparazioni e vedere se l'ipotetica miglioria possa corrispondere a quanto notato dagli utenti di OCNet.
Grazie.

Ultima modifica di Killkernel : 18-10-2023 alle 07:26.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 07:57   #236
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
Marco con quale procio? Sono curioso di vedere come salgono questi 14700k, sul 14600k ho pochi dubbi.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 08:21   #237
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3079
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Marco con quale procio? Sono curioso di vedere come salgono questi 14700k, sul 14600k ho pochi dubbi.
Rob la verifica della potenziale resa in OC potrebbe arrivare dopo questa raccolta d'informazioni inerenti le curve V/F e potenziale corrispondenza ad una data frequenza ma immagino sarebbe più opportuno creare altro thread per questo.

Salvo silici particolarmente sfortunelli, le frequenze indicate (P-core @5.6Ghz/E-core @4.4Ghz/Ring @4.8Ghz) sono mediamente gestibili anche per i 14600K/KF, sarebbe quindi interessante poter avere le curve V/F per tutte e tre le SKU così da raccogliere quanti più dati possibili al fine di arrivare a dare conferma o meno di questa potenziale supposta situazione.

Ultima modifica di Killkernel : 18-10-2023 alle 08:25.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 08:27   #238
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9308
ok, io ero indeciso se prendermi un 14600k o un 14700k, ma per me la discriminante è sempre la possibilità di oc e i consumi, vediamo i test degli altri utenti.
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 18-10-2023 alle 08:40.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 08:44   #239
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1355
Mi unisco alla brigata,preso il 14900KF da Caseking
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 09:21   #240
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
ok, io ero indeciso se prendermi un 14600k o un 14700k, ma per me la discriminante è sempre la possibilità di oc e i consumi, vediamo i test degli altri utenti.
Io a dirla tutta sarei tentato dal 14900k, sto cercando in tutti i modi di ammazzare la scimmia, ci sto in parte riuscendo ma mi sono pure entrati soldi inaspettati oltre ad un aumento dal mese scorso, non sono cose che autano al lancio di una nuova cpu...
So che non mi cambierebbe assolutamente nulla, ma è la capacità di overclock che mi rema contro
Continuo a temporeggiare finchè non vedo un po' di samples in giro per i forum
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Microsoft rilascia nuova build di Window...
New York sfida i social media: vietati i...
L'AGCM multa per 6 milioni di euro DR Au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v