|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
|
Quote:
1- ok, ma con driver su cd/pendrive in fase di installazione windows 2- funzionare funzionerà con i driver del chipset dell'adattatore MA non è affatto detto che booti, più no che sì ----> prova a vedere/chiedere sull'eventuale th di supporto del sito gigabyte ![]() 3- sni, ma temo che il risparmio sul disco si tramuti in spesa per adattatore di qualità quindi IMHO meglio la soluzione 1) e invece di cercare sul nuovo ripiega su un usato con videata smart (crystaldiskinfo) adeguatamente rassicurante per la taglia dipende se un domani pensi che lo potresti riutilizzare su un altro pc o come "pendrive ciccia", quindi come disco esterno in casebox se sì anche 1TB, altrimenti se reputi 512gb adeguati (con un utilizzo massimo attorno ai 400gb max) vai di 512 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22722 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
|
Che poi non si può manco collegare un "SSD NVMe su porta SATA 2.0 con adattatore" dal momento che NVMe e AHCI (protocollo di SATA) sono due protocolli completamente diversi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22723 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
Ho un pc fisso nella mia casa natale con MSI K8N Diamond Plus chipset nVIDIA nForce4 SLI Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939 4 gb di ram DDR 1 PC 3200 Pc del 2005, ho installato windows 10 32 bit da usb e a suo tempo avevo fatto qualche test ssd su porta sata ed ssd su porta pata con adattatore, nessuna differenza riscontrabile. Tuttora lo uso ogni tanto quando scendo "giù" Quote:
Quindi in sintesi, un SSD NVMe su quella scheda madre non riesco a farlo bootare neanche con un adattatore?
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22724 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19864
|
Ed inoltre con una CPU che è possibile montare su quella scheda madre (AMD AM3 Phenom II/ Phenom/ Athlon ) e RAM DDR2 temo che deve dimenticare una versione recente di Windows (supportata da Microsoft) , quindi meglio tenersi lontano da internet e se proprio vuole può usare qualche vecchia versione di Excell...
IMHO un "PC del 2005" è sostanzialmente da destinare al retrogaming o in isola ecologica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
Su questo pc, con socket AM3, immagino sia possibile installare windows 11 agirando i blocchi od eventualmente la versione server. Proprio perchè non ho la certezza al 100% rifletto in ottica di compatibilità con i futuri formati. Sul pc del 2005, dubito sarà possibile installare windows 11 anche agirando i blocchi, quindi o lo passo a Linux, di cui non so niente, o nel giro di qualche anno, non girerà più niente, ma dopo 20 anni, posso accettare di pensionarlo.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19864
|
Quote:
Qualche distribuzione "leggera" di Linux, retrogaming su Windows XP o 7 se gli si vuol dare un senso con Windows o isola ecologica a mio parere. Ad ogni modo come già scritto da altri, se lo vuoi dotare di SSD metti un buon SSD SATA (Samsung 870 EVO ad esempio) che tanto le performance del computer non saprebbero sfruttare uno NVMe, anche qualora fosse possibile collegarlo alla scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
|
Quote:
A 'sto punto compra un SATA e basta. Di norma mi rifiuterei di consigliare SSD SATA da 1TB a quasi 100 euro (ma anche se fossero NVMe mi rifiuterei ugualmente), ma in caso volessi la miglior qualità: - 870 EVO; - MX500. Se invece volessi qualcosa di più economico o vai con le controparti più piccole oppure vai di: - A55; - CS900; - A400. Ordine di qualità decrescente. Se a me bastassero 512GB andrei di 870 EVO o MX500, altrimenti di A55 da 1TB vista la differenza di prezzo (~50 euro). Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 03-03-2025 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22728 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
Il mio portatile personale è un elitebook hp 2760p e ha su un i5 2540m, 8gb di ram e ssd 860 evo 512gb, ci faccio tutto quello che devo fare, è anche downclockato così scalda meno, recentemente ho anche installato un paio di porte usb 3.0 con circa 8€, ora legge a 200 mb/s (originariamente ha delle ormai lente usb 2.0). Leggere email, qualche excel, video su youtube a 720p e qualche saltuariamente qualche editing video con Vegas. Qualche differenza con il computer aziendale (1185G7) la vedo, ma poca roba davvero, non c'è nessun reale compromesso. In ambito lavorativo invece, faccio anche analisi vibrazionali con il motion amplification e l'output sono video da 50 gb/80 gb sui quali poi vanno applicati filtri HDR o bandpass, lì effettivamente vorrei avere più potenza perchè ci sono elaborazioni che durano ore. Quote:
Se poi anche l'A55 dovesse avere delle celle di buona qualità e la minore qualità è riferita solo a delle prestazioni velocistiche inferiori, farò un pensierino anche su quello, magari nel taglio da 1TB.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() Ultima modifica di rug22 : 04-03-2025 alle 08:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22730 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Ai tempi avevo montato sul pc di mia mamma, sullo stesso chipset, ma di una dfi lanparty, il mio primo ssd intel x25m da 80gb che stavo sostituendo con un samsung 840pro. Nel pc c'erano 4gb di ram e un 4800+ x2. Dalle prove che avevo fatto il controller nForce4 SLI castrava un po' le prestazioni rispetto ai corrispettivi intel, ma niente di trascendentale
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
|
Quote:
Non so se anche gli 870 abbiano questo problema. Nel caso andrebbe acceso una volta ogni tre mesi almeno e lasciato in idle per un po. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22732 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23186
|
Si guastano anche gli SSD da datacenter, per cui la soluzione, almeno come principio, non può essere solo quella di comprare il supporto più costoso ed affidabile ma di avere una strategia di backup regolare...comunque.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22733 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Quote:
Quote:
Fondamentalmente è un pc che userei solo se si inchioda il mio pc portatile personale. Chiaro, ma se devo spendere 20€ in più per avere qualche certezza in più, una pizza in meno e bona lì.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23186
|
...e non è uno scherzo
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22735 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
|
Ragazzi, cosa mi dite di questo è valido?
Silicon Power SSD 2TB 3D NAND A55 SLC
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P |
![]() |
![]() |
![]() |
#22736 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22737 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
|
Grazie mille e scusami di non aver visto il tuo post poco sopra. Ancora grazie per le info
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P |
![]() |
![]() |
![]() |
#22738 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
|
Buongiorno a tutti. Devo acquistare un nuovo ssd nvme (pciex 4) per uso primario (os, giochi, applicazioni) senza uso molto intensivo e con trasferimento saltuario di file di grosse dimensioni. Come taglio andrei su un 2Tb con cache.
Ho recentemente acquistato un WD SN850X che devo dire va piuttosto bene ma, complice l'aumento di prezzo ( adesso sta a 154&euro ![]() Ho letto parecchie pagine indietro ma mi sono un po' perso 😬 Grazie per vostro aiuto. P.s. ho visto ad esempio un Fikwot FN970 ordinabile dal sito del produttore a soli 104€ ma dotato di 3D NAND TLC non note e controller INNOGRIT IG5236 che non ho mai sentito e dram cache da 2tb. Sulla carta non sembra male.... Inviato dal mio V2366HA utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
![]() |
![]() |
![]() |
#22739 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Io vorrei acquistare un SSD 2 TB PCI-e X5 che non abbia problemi di surriscaldamento: cosa consigliate?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
|
Quote:
Se vuoi per forza un SSD con la DRAM devi andare di KC3000 perché vedo che è uno dei prezzi più bassi, altrimenti se pensi che non necessiti della DRAM vai di NM790 che con lo sconto di 10 € ti costa solo 129 €, ~25 € in meno alla concorrenza DRAM-based. Generalmente la DRAM dà quel boost in più di performance dopo la cache SLC (quindi durante operazioni di scrittura intensiva) e con blocchi di dimensioni 4kB (file generalmente usato dal SO), il fatto è che i nuovi DRAM-less sono ottimi in entrambi i campi quindi è difficile che ci noti differenza. Questo per dire che ti consiglio quindi l’NM790, non un DRAM-based sovrapprezzato. Nessuno se lo intendi mettere senza dissipatore. Anzi, l’SM2508 sembra essere efficiente e poco caloroso (anche se Tom’s Hardware mostra una bassa temperatura pure per l’E31T nonostante TPU dica vada in TT), il problema è che non ci SSD in commercio con questo controller. D’altronde l’E31T ha un nodo da 7 nm, ma comunque fa più di 100 °C sotto stress senza dissipatore… |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.