Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2025, 19:52   #22721
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
CUT
Della velocità mi frega zero, le tre opzioni sono

1) ssd sata 3.0 su porta sata 2.0
2) ssd NVMe su PCIEX1 con adattatore (ma funziona?E poi boota?)
3) ssd NVMe su porta sata 2.0 con adattatore

Cosa mi consigliate?E come ssd?Taglia 512 gb, non molto interessato alle performance, alla sicurezza dei dati invece si.
IMHO

1- ok, ma con driver su cd/pendrive in fase di installazione windows
2- funzionare funzionerà con i driver del chipset dell'adattatore MA non è affatto detto che booti, più no che sì ----> prova a vedere/chiedere sull'eventuale th di supporto del sito gigabyte
3- sni, ma temo che il risparmio sul disco si tramuti in spesa per adattatore di qualità

quindi IMHO meglio la soluzione 1) e invece di cercare sul nuovo ripiega su un usato con videata smart (crystaldiskinfo) adeguatamente rassicurante

per la taglia dipende se un domani pensi che lo potresti riutilizzare su un altro pc o come "pendrive ciccia", quindi come disco esterno in casebox

se sì anche 1TB, altrimenti se reputi 512gb adeguati (con un utilizzo massimo attorno ai 400gb max) vai di 512

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 19:53   #22722
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
Che poi non si può manco collegare un "SSD NVMe su porta SATA 2.0 con adattatore" dal momento che NVMe e AHCI (protocollo di SATA) sono due protocolli completamente diversi...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 20:14   #22723
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Ciao rug, quello che temi è certezza, un nvme non boota sul tuo chipset.
Dovresti riuscire ad avere almeno un z97 per avere nativamente (upgrade bios) una compatibilità per il boot.

Ho inoltre l'impressione che lo slot sia pcie 2.0 (x1), quindi alla fine limitato a 0,5 GB/s (teorici).

In realtà essendo della "vecchia guardia" ti posso dire che ricordo molto bene i problemi di compatibilità e velocità causati agli ssd sata dal chipset nvidia. Ma questo sarà una cosa da capire quando installerai l'ssd sata.
Guarda, della velocità mi frega relativamente poco.

Ho un pc fisso nella mia casa natale con
MSI K8N Diamond Plus chipset nVIDIA nForce4 SLI
Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939
4 gb di ram DDR 1 PC 3200

Pc del 2005, ho installato windows 10 32 bit da usb e a suo tempo avevo fatto qualche test ssd su porta sata ed ssd su porta pata con adattatore, nessuna differenza riscontrabile.
Tuttora lo uso ogni tanto quando scendo "giù"


Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Che poi non si può manco collegare un "SSD NVMe su porta SATA 2.0 con adattatore" dal momento che NVMe e AHCI (protocollo di SATA) sono due protocolli completamente diversi...
Azz, questa me l'ero persa.

Quindi in sintesi, un SSD NVMe su quella scheda madre non riesco a farlo bootare neanche con un adattatore?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 20:21   #22724
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19864
Ed inoltre con una CPU che è possibile montare su quella scheda madre (AMD AM3 Phenom II/ Phenom/ Athlon ) e RAM DDR2 temo che deve dimenticare una versione recente di Windows (supportata da Microsoft) , quindi meglio tenersi lontano da internet e se proprio vuole può usare qualche vecchia versione di Excell...

IMHO un "PC del 2005" è sostanzialmente da destinare al retrogaming o in isola ecologica.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 21:19   #22725
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ed inoltre con una CPU che è possibile montare su quella scheda madre (AMD AM3 Phenom II/ Phenom/ Athlon ) e RAM DDR2 temo che deve dimenticare una versione recente di Windows (supportata da Microsoft) , quindi meglio tenersi lontano da internet e se proprio vuole può usare qualche vecchia versione di Excell...

IMHO un "PC del 2005" è sostanzialmente da destinare al retrogaming o in isola ecologica.
Non mescoliamo le due cose, il pc del 2005 è uno, quello di cui parlo ora è un altro.

Su questo pc, con socket AM3, immagino sia possibile installare windows 11 agirando i blocchi od eventualmente la versione server.

Proprio perchè non ho la certezza al 100% rifletto in ottica di compatibilità con i futuri formati.

Sul pc del 2005, dubito sarà possibile installare windows 11 anche agirando i blocchi, quindi o lo passo a Linux, di cui non so niente, o nel giro di qualche anno, non girerà più niente, ma dopo 20 anni, posso accettare di pensionarlo.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 22:58   #22726
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19864
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Non mescoliamo le due cose, il pc del 2005 è uno, quello di cui parlo ora è un altro.

Su questo pc, con socket AM3, i
È proprio di lui che io parlavo, non sarà del 2005, sarà del 2010, è comunque un vecchio dinosauro con CPU che già all'epoca non erano niente di eclatante, lenta RAM, SATAII, che al giorno d'oggi con le recenti versioni di Windows ancora supportate e programmi è al momento poco adeguato e tra poco sarà non compatibile.

Qualche distribuzione "leggera" di Linux, retrogaming su Windows XP o 7 se gli si vuol dare un senso con Windows o isola ecologica a mio parere.

Ad ogni modo come già scritto da altri, se lo vuoi dotare di SSD metti un buon SSD SATA (Samsung 870 EVO ad esempio) che tanto le performance del computer non saprebbero sfruttare uno NVMe, anche qualora fosse possibile collegarlo alla scheda madre.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 23:05   #22727
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Azz, questa me l'ero persa.

Quindi in sintesi, un SSD NVMe su quella scheda madre non riesco a farlo bootare neanche con un adattatore?
No, anche se installassi qualsiasi NVMe con qualsiasi adattatore PCIe x1 su quella scheda madre non ci sarebbe modo per il BIOS di poter eseguire il boot tramite PCIe.

A 'sto punto compra un SATA e basta. Di norma mi rifiuterei di consigliare SSD SATA da 1TB a quasi 100 euro (ma anche se fossero NVMe mi rifiuterei ugualmente), ma in caso volessi la miglior qualità:
- 870 EVO;
- MX500.

Se invece volessi qualcosa di più economico o vai con le controparti più piccole oppure vai di:
- A55;
- CS900;
- A400.

Ordine di qualità decrescente. Se a me bastassero 512GB andrei di 870 EVO o MX500, altrimenti di A55 da 1TB vista la differenza di prezzo (~50 euro).

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 03-03-2025 alle 23:13.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 08:45   #22728
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È proprio di lui che io parlavo, non sarà del 2005, sarà del 2010, è comunque un vecchio dinosauro con CPU che già all'epoca non erano niente di eclatante, lenta RAM, SATAII, che al giorno d'oggi con le recenti versioni di Windows ancora supportate e programmi è al momento poco adeguato e tra poco sarà non compatibile.

Qualche distribuzione "leggera" di Linux, retrogaming su Windows XP o 7 se gli si vuol dare un senso con Windows o isola ecologica a mio parere.

Ad ogni modo come già scritto da altri, se lo vuoi dotare di SSD metti un buon SSD SATA (Samsung 870 EVO ad esempio) che tanto le performance del computer non saprebbero sfruttare uno NVMe, anche qualora fosse possibile collegarlo alla scheda madre.
Sulle performance, senza offesa, ma secondo me sei un po' vittima del marketing.

Il mio portatile personale è un elitebook hp 2760p e ha su un i5 2540m, 8gb di ram e ssd 860 evo 512gb, ci faccio tutto quello che devo fare, è anche downclockato così scalda meno, recentemente ho anche installato un paio di porte usb 3.0 con circa 8€, ora legge a 200 mb/s (originariamente ha delle ormai lente usb 2.0).

Leggere email, qualche excel, video su youtube a 720p e qualche saltuariamente qualche editing video con Vegas.

Qualche differenza con il computer aziendale (1185G7) la vedo, ma poca roba davvero, non c'è nessun reale compromesso.

In ambito lavorativo invece, faccio anche analisi vibrazionali con il motion amplification e l'output sono video da 50 gb/80 gb sui quali poi vanno applicati filtri HDR o bandpass, lì effettivamente vorrei avere più potenza perchè ci sono elaborazioni che durano ore.


Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
No, anche se installassi qualsiasi NVMe con qualsiasi adattatore PCIe x1 su quella scheda madre non ci sarebbe modo per il BIOS di poter eseguire il boot tramite PCIe.

A 'sto punto compra un SATA e basta. Di norma mi rifiuterei di consigliare SSD SATA da 1TB a quasi 100 euro (ma anche se fossero NVMe mi rifiuterei ugualmente), ma in caso volessi la miglior qualità:
- 870 EVO;
- MX500.

Se invece volessi qualcosa di più economico o vai con le controparti più piccole oppure vai di:
- A55;
- CS900;
- A400.

Ordine di qualità decrescente. Se a me bastassero 512GB andrei di 870 EVO o MX500, altrimenti di A55 da 1TB vista la differenza di prezzo (~50 euro).
Perfetto, ringrazio tutti per l'aiuto, credo che opterò per un samsung 870 EVO, preferisco spendere qualche soldo in più piuttosto che ritrovarmi senza dati dopo qualche mese.

Se poi anche l'A55 dovesse avere delle celle di buona qualità e la minore qualità è riferita solo a delle prestazioni velocistiche inferiori, farò un pensierino anche su quello, magari nel taglio da 1TB.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2

Ultima modifica di rug22 : 04-03-2025 alle 08:48.
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 09:12   #22729
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Perfetto, ringrazio tutti per l'aiuto, credo che opterò per un samsung 870 EVO, preferisco spendere qualche soldo in più piuttosto che ritrovarmi senza dati dopo qualche mese.

Se poi anche l'A55 dovesse avere delle celle di buona qualità e la minore qualità è riferita solo a delle prestazioni velocistiche inferiori, farò un pensierino anche su quello, magari nel taglio da 1TB.
Io, solitamente, quando parlo di “qualità” intendo tutto: affidabilità, durata e performance, non solo velocità. L’A55 si sa che è un buon SSD DRAM-less, non sappiamo, però, tutte le versioni esistenti e ho il sospetto che possa usare NAND flash YMTC di bassa qualità (modello CDT1B). Io comunque te l’ho consigliato perché l’ultima versione a noi conosciuta ha controller e NAND flash buone, poi se vuoi qualità al 100% vai di 870 EVO.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:05   #22730
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Ai tempi avevo montato sul pc di mia mamma, sullo stesso chipset, ma di una dfi lanparty, il mio primo ssd intel x25m da 80gb che stavo sostituendo con un samsung 840pro. Nel pc c'erano 4gb di ram e un 4800+ x2. Dalle prove che avevo fatto il controller nForce4 SLI castrava un po' le prestazioni rispetto ai corrispettivi intel, ma niente di trascendentale
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 13:18   #22731
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Perfetto, ringrazio tutti per l'aiuto, credo che opterò per un samsung 870 EVO, preferisco spendere qualche soldo in più piuttosto che ritrovarmi senza dati dopo qualche mese.

Se poi anche l'A55 dovesse avere delle celle di buona qualità e la minore qualità è riferita solo a delle prestazioni velocistiche inferiori, farò un pensierino anche su quello, magari nel taglio da 1TB.
Solo un'osservazione, a quanto ho capito è un pc di scorta che starebbe spento per lunghi periodi, ricordo che gli 840 avevano il problema che dopo qualche mese i dati non movimentati si "fossilizzavano", risolsero con un nuovo firmware che riscriveva tutto l'ssd ogni tot nei momenti di idle. Però se resta spento il firmware non lavora.
Non so se anche gli 870 abbiano questo problema.
Nel caso andrebbe acceso una volta ogni tre mesi almeno e lasciato in idle per un po.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 13:36   #22732
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23186
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi

Perfetto, ringrazio tutti per l'aiuto, credo che opterò per un samsung 870 EVO, preferisco spendere qualche soldo in più piuttosto che ritrovarmi senza dati dopo qualche mese.
Si guastano anche gli SSD da datacenter, per cui la soluzione, almeno come principio, non può essere solo quella di comprare il supporto più costoso ed affidabile ma di avere una strategia di backup regolare...comunque.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 14:28   #22733
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Ai tempi avevo montato sul pc di mia mamma, sullo stesso chipset, ma di una dfi lanparty, il mio primo ssd intel x25m da 80gb che stavo sostituendo con un samsung 840pro. Nel pc c'erano 4gb di ram e un 4800+ x2. Dalle prove che avevo fatto il controller nForce4 SLI castrava un po' le prestazioni rispetto ai corrispettivi intel, ma niente di trascendentale
Abbiamo una storia simile, diciamo che il pc che sta giù è il backup di mia mamma e il mio pc quando scendo, scendendo con l'aereo se posso evitare di portare il portatile è tanto di guadagnato.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Solo un'osservazione, a quanto ho capito è un pc di scorta che starebbe spento per lunghi periodi, ricordo che gli 840 avevano il problema che dopo qualche mese i dati non movimentati si "fossilizzavano", risolsero con un nuovo firmware che riscriveva tutto l'ssd ogni tot nei momenti di idle. Però se resta spento il firmware non lavora.
Non so se anche gli 870 abbiano questo problema.
Nel caso andrebbe acceso una volta ogni tre mesi almeno e lasciato in idle per un po.
Grazie del suggerimento, sapevo di questo problema, spero che nel frattempo abbiano risolto.

Fondamentalmente è un pc che userei solo se si inchioda il mio pc portatile personale.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Si guastano anche gli SSD da datacenter, per cui la soluzione, almeno come principio, non può essere solo quella di comprare il supporto più costoso ed affidabile ma di avere una strategia di backup regolare...comunque.
Chiaro, ma se devo spendere 20€ in più per avere qualche certezza in più, una pizza in meno e bona lì.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 17:27   #22734
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23186
...e non è uno scherzo

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi


Chiaro, ma se devo spendere 20€ in più per avere qualche certezza in più, una pizza in meno e bona lì.
Se vuoi avere qualche certezza in più...pesa il tuo SSD!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 17:34   #22735
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
Ragazzi, cosa mi dite di questo è valido?

Silicon Power SSD 2TB 3D NAND A55 SLC
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 19:01   #22736
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Grazie del suggerimento, sapevo di questo problema, spero che nel frattempo abbiano risolto.
Sbaffo non ha descritto un problema specifico dell’870 EVO, bensì un aspetto di tutti gli SSD nel mondo chiamato “data retention”. Il data retention è la capacità delle memorie NAND flash di mantenere i dati senza corrente ed esso è espresso in un’unità di misura temporale che solitamente è in mesi o anni. Quindi l’870 EVO, tutti gli SSD data center e anche gli SSD Gen5 top di gamma da 14,8 GB/s perdono i dati se non vengono alimentati per un po’. Se ti chiedi per quanto… non puoi saperlo, semplicemente non è una cosa calcolabile ed è un valore influenzato da parecchi parametri come l’usura delle NAND flash, le temperature operative e di storage, ecc. Ciò che ti consiglio (in caso dovessi lasciare inattivo l’SSD per parecchio tempo) è di accendere l’SSD periodicamente facendogli fare qualche operazione casuale, in tale maniera gli algoritmi funzionano a regime e sei sicuro di non perdere mai dati.

Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Ragazzi, cosa mi dite di questo è valido?

Silicon Power SSD 2TB 3D NAND A55 SLC
Ne ho parlato adesso, adesso qui. TL;DR: va bene se trovato al prezzo giusto, consigliato come secondario essendo DRAM-less. 107 € per 2TB va bene secondo me.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 19:21   #22737
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
Grazie mille e scusami di non aver visto il tuo post poco sopra. Ancora grazie per le info
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 07:30   #22738
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Buongiorno a tutti. Devo acquistare un nuovo ssd nvme (pciex 4) per uso primario (os, giochi, applicazioni) senza uso molto intensivo e con trasferimento saltuario di file di grosse dimensioni. Come taglio andrei su un 2Tb con cache.
Ho recentemente acquistato un WD SN850X che devo dire va piuttosto bene ma, complice l'aumento di prezzo ( adesso sta a 154&euro dall'ultimo acquisto, mi sono saltati all'occhio vari ssd alternativi piuttosto gettonati (e a buon prezzo) su Amazon dei quali però non so giudicare l'affidabilità e le performance.

Ho letto parecchie pagine indietro ma mi sono un po' perso 😬

Grazie per vostro aiuto.

P.s. ho visto ad esempio un Fikwot FN970 ordinabile dal sito del produttore a soli 104€ ma dotato di 3D NAND TLC non note e controller INNOGRIT IG5236 che non ho mai sentito e dram cache da 2tb. Sulla carta non sembra male....

Inviato dal mio V2366HA utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 07:59   #22739
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Io vorrei acquistare un SSD 2 TB PCI-e X5 che non abbia problemi di surriscaldamento: cosa consigliate?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 08:56   #22740
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti. Devo acquistare un nuovo ssd nvme (pciex 4) per uso primario (os, giochi, applicazioni) senza uso molto intensivo e con trasferimento saltuario di file di grosse dimensioni. Come taglio andrei su un 2Tb con cache.
Ho recentemente acquistato un WD SN850X che devo dire va piuttosto bene ma, complice l'aumento di prezzo ( adesso sta a 154&euro dall'ultimo acquisto, mi sono saltati all'occhio vari ssd alternativi piuttosto gettonati (e a buon prezzo) su Amazon dei quali però non so giudicare l'affidabilità e le performance.

Ho letto parecchie pagine indietro ma mi sono un po' perso 😬

Grazie per vostro aiuto.

P.s. ho visto ad esempio un Fikwot FN970 ordinabile dal sito del produttore a soli 104€ ma dotato di 3D NAND TLC non note e controller INNOGRIT IG5236 che non ho mai sentito e dram cache da 2tb. Sulla carta non sembra male....

Inviato dal mio V2366HA utilizzando Tapatalk
Evita l’FN960, non va bene, usa controller e NAND flash inaffidabili (IG5236 e CDT1B).
Se vuoi per forza un SSD con la DRAM devi andare di KC3000 perché vedo che è uno dei prezzi più bassi, altrimenti se pensi che non necessiti della DRAM vai di NM790 che con lo sconto di 10 € ti costa solo 129 €, ~25 € in meno alla concorrenza DRAM-based.

Generalmente la DRAM dà quel boost in più di performance dopo la cache SLC (quindi durante operazioni di scrittura intensiva) e con blocchi di dimensioni 4kB (file generalmente usato dal SO), il fatto è che i nuovi DRAM-less sono ottimi in entrambi i campi quindi è difficile che ci noti differenza. Questo per dire che ti consiglio quindi l’NM790, non un DRAM-based sovrapprezzato.

Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Io vorrei acquistare un SSD 2 TB PCI-e X5 che non abbia problemi di surriscaldamento: cosa consigliate?
Nessuno se lo intendi mettere senza dissipatore. Anzi, l’SM2508 sembra essere efficiente e poco caloroso (anche se Tom’s Hardware mostra una bassa temperatura pure per l’E31T nonostante TPU dica vada in TT), il problema è che non ci SSD in commercio con questo controller. D’altronde l’E31T ha un nodo da 7 nm, ma comunque fa più di 100 °C sotto stress senza dissipatore…
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v