Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2022, 12:51   #2201
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4074
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Guardando il manuale su D-Led1 e D_led2 . Sono posizionati in basso, più giù dell'ultimo Pci Ex 4x.

In generale se c'è un case di marca,tipo Cooler master o corsair ,potrebbe essere necessario il loro software.
si immaginavo fossero quelli, ma poi la scheda madre nel BIOS le vede e posso anche gestire la velocità di rotazione? quindi 2 slot con due adattatori da 3 in 1.... potrebbe essere?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
mio pc
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 17:04   #2202
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4922
Mi ricordo che è stato già discusso in questo 3D ...ma non riesco con il cerca a recuperare il post
Siccome Armoury Crate mi da problemi qual è il link del software generico per il controllo ARGB ?
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 17:33   #2203
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Rasoiokia Guarda i messaggi
Mi ricordo che è stato già discusso in questo 3D ...ma non riesco con il cerca a recuperare il post
Siccome Armoury Crate mi da problemi qual è il link del software generico per il controllo ARGB ?
OpenRGB
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 20:01   #2204
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23814
[Thread Ufficiale] Schede madri A520/B550/X570

Quote:
Originariamente inviato da Rasoiokia Guarda i messaggi
Mi ricordo che è stato già discusso in questo 3D ...ma non riesco con il cerca a recuperare il post
Siccome Armoury Crate mi da problemi qual è il link del software generico per il controllo ARGB ?

Openrgb ad oggi è uno dei migliori. Il resto è puro colera purtroppo.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 21:20   #2205
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3628
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Openrgb ad oggi è uno dei migliori. Il resto è puro colera purtroppo.
Per curiosità... Gestisce anche illuminazione di yastiera e mouse RGB?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 23:05   #2206
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Ottimo , Grazie

...anche agli altri che mi hanno risposto
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 08:33   #2207
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Per curiosità... Gestisce anche illuminazione di yastiera e mouse RGB?
Mi pare con un colore solo statico. niente giochini RGB. Ma chiedo conferma dai colleghi che lo usano.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 15:10   #2208
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Premetto che non ho molta voglia di perdere tempo in prove e test, non avendo più la passione, è già stata un'impresa montare il pc un mese fa.
R5 5600X su MB MSI MAG x570S, con dissipatore liquido mono ventola. Settaggi bios default.
Ho installato Core Temp per visualizzare le temp nella barra applicazioni a dx.
E Fan Control per regolare ventole, la cpu ho messo minimo 39° con ventola al 45%, e massimo a 67° al 95%
Avevo fatto breve qualche test con prime95 e superPI, e le temp stavano se non erro sui 67, sotto i 70, ma forse dovrei usare altro per stressare la cpu?

A riposo sta sui 38 circa, ma mentre navigo con chrome, a volte si vede che una pagina è pesante e richiede max potenza, me ne accorgo dal rumore ventola, guardo le temp e le vedo sui 70 o più, apro core temp e vedo il VID ( immagino vcore? ) arriva fino a 1.40v . Ovviamente pochi secondi e ritorna tutto normale.

Al momento non ho OC. Immagino che posso stabilizzare questa cosa, esempio limitando la V max ad un valore + basso? A default ( il 5600X arriva a 4600? ) anche 1.28v?
Su cosa devo agire?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 15:32   #2209
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Premetto che non ho molta voglia di perdere tempo in prove e test, non avendo più la passione, è già stata un'impresa montare il pc un mese fa.
R5 5600X su MB MSI MAG x570S, con dissipatore liquido mono ventola. Settaggi bios default.
Ho installato Core Temp per visualizzare le temp nella barra applicazioni a dx.
E Fan Control per regolare ventole, la cpu ho messo minimo 39° con ventola al 45%, e massimo a 67° al 95%
Avevo fatto breve qualche test con prime95 e superPI, e le temp stavano se non erro sui 67, sotto i 70, ma forse dovrei usare altro per stressare la cpu?

A riposo sta sui 38 circa, ma mentre navigo con chrome, a volte si vede che una pagina è pesante e richiede max potenza, me ne accorgo dal rumore ventola, guardo le temp e le vedo sui 70 o più, apro core temp e vedo il VID ( immagino vcore? ) arriva fino a 1.40v . Ovviamente pochi secondi e ritorna tutto normale.

Al momento non ho OC. Immagino che posso stabilizzare questa cosa, esempio limitando la V max ad un valore + basso? A default ( il 5600X arriva a 4600? ) anche 1.28v?
Su cosa devo agire?
In genere quando si usa un AIO conviene legare la velocità delle ventole alla T liquido per evitare i picchi di RPM. Non conosco il modello in questione ma in genere è fattibile.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 18:21   #2210
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
In genere quando si usa un AIO conviene legare la velocità delle ventole alla T liquido per evitare i picchi di RPM. Non conosco il modello in questione ma in genere è fattibile.
Questo interessa nache a me, come si può fare in Corsair iCUE?
L'unica cosa che ho visto è che puoi impostare che le ventole vadano al massimo appena si arriva ad una certa soglia.

Comunque è normalissimo che al picco arrivi a temperature molto alte e in idle no perchè sono prorprio queste CPU che lavorano così.
Io ho un 5800X e tocca gli 80° al massimo utilizzo
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 18:31   #2211
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Besk Guarda i messaggi
Questo interessa nache a me, come si può fare in Corsair iCUE?
L'unica cosa che ho visto è che puoi impostare che le ventole vadano al massimo appena si arriva ad una certa soglia.

Comunque è normalissimo che al picco arrivi a temperature molto alte e in idle no perchè sono prorprio queste CPU che lavorano così.
Io ho un 5800X e tocca gli 80° al massimo utilizzo
Basta che crei una curva personalizzata per le ventole e la basi sulla T liquido.
Personalmente ho settato una curva con RPM molto bassi, ho il pc sulla scrivania e se anche la T CPU sale e mi boostameno chissene… questi processori hanno potenza in abbondanza per quello che mi serve.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 19:00   #2212
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
Hai una guida for dummies?
Anche degli screenshot delle tue impostazioni, giusto per capire

Thanks
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 20:04   #2213
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Premetto che non ho molta voglia di perdere tempo in prove e test, non avendo più la passione, è già stata un'impresa montare il pc un mese fa.
R5 5600X su MB MSI MAG x570S, con dissipatore liquido mono ventola. Settaggi bios default.
Ho installato Core Temp per visualizzare le temp nella barra applicazioni a dx.
E Fan Control per regolare ventole, la cpu ho messo minimo 39° con ventola al 45%, e massimo a 67° al 95%
Avevo fatto breve qualche test con prime95 e superPI, e le temp stavano se non erro sui 67, sotto i 70, ma forse dovrei usare altro per stressare la cpu?

A riposo sta sui 38 circa, ma mentre navigo con chrome, a volte si vede che una pagina è pesante e richiede max potenza, me ne accorgo dal rumore ventola, guardo le temp e le vedo sui 70 o più, apro core temp e vedo il VID ( immagino vcore? ) arriva fino a 1.40v . Ovviamente pochi secondi e ritorna tutto normale.

Al momento non ho OC. Immagino che posso stabilizzare questa cosa, esempio limitando la V max ad un valore + basso? A default ( il 5600X arriva a 4600? ) anche 1.28v?
Su cosa devo agire?
Come ti dissi al tempo, nn devi spaventarti di vedere picchi di carico e voltaggio che durano 3-4 sec per poi tornare in idle... sono fatti così. Quando lavorano uno o due core soltanto (per i carichi leggeri) la tensione è più alta, invece quando c'è un vero lavoro multi thread (e si sfruttano tutti) la tensione è più bassa. Se vuoi constatare quanto dico, scaricati CineBenchR20/R23 e fai partire i test in single core e in multi core con una finestra di Core Temp accanto.. vedrai in oltre, nel test in single core, i core alternarsi nel lavorare. questo per nn consumare sempre lo stesso core.

Se ti da fastidio sentire questo continuo attacca/stacca della ventola, usa la funzione di ritardo!! è un ritardo nell'avvio della ventola per sopperire appunto questi picchi... solitamente 3-4 sec bastano per un quieto vivere.



qui, ad esempio, ho impostato una curva alle ventole del case associate alla temperatura dei core... se supero i 47°, per un tempo superiore di 5 sec, le ventole inizieranno ad aumentare i giri. Se invece la temperatura mi supera di 47° per tipo 3 sec, allora le ventole nn partono.

Puoi stare abb sereno usando questa funzione. In quei pochi secondi di picco il calore viene cmq dissipato dalla massa del tuo radiatore (e nei AIO oltre al radiatore, c'è tutto il liquido da riscaldare)
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 14:06   #2214
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Asus ha reso disponibili tutti i bios in beta per l'AGESA ComboAM4v2 1.2.0.6B . C'è qualche coraggioso che prova a flashare?
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 10-02-2022 alle 14:10. Motivo: edit
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 14:20   #2215
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Asus ha reso disponibili tutti i bios in beta per l'AGESA ComboAM4v2 1.2.0.6B . C'è qualche coraggioso che prova a flashare?
Sulla mia C8F tutto ok, mi pare identico al precedente beta 4001.
Al momento sto testando la RAM, quindi non saprei per boost ecc.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 21:47   #2216
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Sulla mia C8F tutto ok, mi pare identico al precedente beta 4001.
Al momento sto testando la RAM, quindi non saprei per boost ecc.
Io sto con il 4021 per la mia Tuf da agosto, ho trovato un punto di equilibrio che mi soddisfa molto e ho poca voglia di ricominciare a lavorare per giorni su PBO, Curve Optimizer, timing e frequenze delle ram. Oltretutto è anche un beta, aspetto la relase ufficiale in caso funzioni bene. Dato che non devo cambiare CPU è più probabile che non faccio nemmeno l'upgrade.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2022, 06:02   #2217
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Io sto con il 4021 per la mia Tuf da agosto, ho trovato un punto di equilibrio che mi soddisfa molto e ho poca voglia di ricominciare a lavorare per giorni su PBO, Curve Optimizer, timing e frequenze delle ram. Oltretutto è anche un beta, aspetto la relase ufficiale in caso funzioni bene. Dato che non devo cambiare CPU è più probabile che non faccio nemmeno l'upgrade.
Ti capisco... soprattutto finchè non vengono fuori quali sono le effettive novità di questi ultimi AGESA.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 14:20   #2218
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3628
Ragazzi una domanda a chi possiede una Gigabyte.
Come per le Asus è possibile cambiare il logo di avvio?

Asus ha il comodissimo(e simpatico) MyLogo ... ma altri brand?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 14:52   #2219
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3628
X570 Aorus Elite ... nuovo aggiornamento BIOS F36 .

Change Log :

- Update AGESA ComboV2 1.2.0.5
- Change default status of AMD PSP fTPM to Enabled for addressing basic Windows 11 requirements
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2022, 08:53   #2220
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda a chi possiede una Gigabyte.
Come per le Asus è possibile cambiare il logo di avvio?

Asus ha il comodissimo(e simpatico) MyLogo ... ma altri brand?
mi sembra di no. da bios puoi attivarlo o meno ma cambiarlo non mi sembra sia un opzione prevista.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v