|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
|
Guarda, quello che dici è vero, ma ti dico che ho visto certe cose veramente orrende riguardo l'assemblaggio delle Messicane. Se il corpo è in Alder non vengono usati tipi diversi di legno per formare il body, giusto, ma spesso e volentieri succede che; in primo si tratta di legno di scarto (questo è normale, non è una novità) con molte imperfezioni, tra cui anche buchi non indifferenti, che devono andare a riempire a volte con materiali sintetici, e questo in realtà non è niente. Succede che tra una tavola e l'altra di Alder, vengano inserite altre che poco hanno a che fare con il legno principale, tipo truciolato. La mia Made in Mexico, comprata circa 2 anni e mezzo fa, penso sia stata una delle più sfortunate uscite dalla fabbrica.
Volevo tenerla come seconda chitarra, montai anzi tutto dei buoni Pick-up Fender della serie Vintage, nuova rettifica dei tasti, cosa che di solito si fa anche nelle Americane, cambio delle meccaniche (comprese le molle di sostegno) solo perchè le avevo in più, ma non c'è stato niente da fare. Il suono era vuoto, sembrava che dentro il corpo ci fosse una grotta, ma la cosa divertente era che in alcuni punti, se battevi con la mano, sentivi che il body non era omogeneo. Probabilmente con un colpo più forte potevo bucarlo. Penso sia stato un caso sfortunato, personalmente non è la prima che provo e non sono male, come ho detto infatti, spesso è sufficienti dargli nuova vita con buoni Pick-Up per farle suonare. Non è sempre come ci raccontano o come vediamo nei video su internet, mi pare che tempo fa ne girasse proprio uno in merito a questo argomento. Saluti, Fabio.
__________________
Légion étrangère |
![]() |
![]() |
#202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#203 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() Che vengano usati legni non di prima scelta e in varie parti ovviamente e' indubbio, ma che siano fatti a sandwich con dentro altri tipi di legno per quanto riguarda le produzioni Fender e di altre marche di prima fascia non mi risulta proprio...E io di chitarre ne ho smembrate parecchie (e anche costruita qualcuna) |
|
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
A proposito: qualcuno sa indicarmi un BRAVO liutaio zona TV-PN-VE-UD?
![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
|
Quote:
Saluti, Fabio.
__________________
Légion étrangère |
|
![]() |
![]() |
#206 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
prova dal liutaio dell'Essemusic, a Montebelluna ( giovedìì tutto il giorno e sabato mattina ) .. magari prima chiama e fatti dare il numero, così gli esponi il problema
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
|
Quote:
Saluti, Fabio.
__________________
Légion étrangère |
|
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Ma il Frontman non è per acustica (ma se a te va bene lo stesso OK), per elettrica su quel prezzo ce ne sono diversi, uno tra i più venduti è il MicroCube Roland, il Behringer da te citato invece mi sembra sia proprio per acustica (che poi è quello che serviva a te mi pare).
__________________
Pace e Bene ![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
![]() Comunque ho montato una muta di corde nuova (Martin 0.10) e fatto regolare un pò il manico. Che spettacolo, ha ritrovato la voce. ![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
#211 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Per esperienza personale molto meglio una mexico deluxe o classic che una higway one o american standard. Ricordo che la manodopera fender nello stabilimento di corona in california, USA, (1985) è principalmente costituita da operai messicani e di colore, proprio come nello stabilimento di ensenada in bassa california (messico), i macchinari sono gli stessi, l' hardware anche (tedesco schaller e cinese ping) come le vernici, gli operari (come detto) sono gli stessi, l' unica differenza sono i materiali, giustamente destinati alle varie fasce di prezzo (dal multistrato nelle economiche, passando per legni normali nella fascia media, fino a legni "scelti" nelle serie american vintage). Questo non per fare un discorso "razzista" ma per sottolineare una cosa ben nota negli ultimi vent' anni: la differenza tra made in USA e made in mexico è troppo spesso palpabile solo nella scritta dietro la paletta e nel prezzo, parlando di produzione standard (lasciamo stare il custom shop). ![]() Il discorso "ho preso una mexico che suona meglio di una americana" fila molto bene, dipende dalla chitarra ovvio, ma una messicana di fascia alta è qualitativamente superiore ad una americana standard, così come una squier classic vibe è superiore (e di molto) ad una messicana standard; oggi dopo aver posseduto tantissime fender mi sento di dire "provale tutte, mexico e USA e scegli quella che fa per te", è veramente raro trovare una fender assemblata bene senza che necessiti interventi nell' accoppiamento manico/corpo. ![]() Ultima modifica di dssdsdsdsdsdsdsdsd : 21-04-2010 alle 12:10. |
||
![]() |
#212 |
Messaggi: n/a
|
doppio
|
![]() |
#213 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Mi oriento sula una Classic Vide...alla fine il budget che mi ero promesso era di 500€ così mi esce anche un ampli modesto.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#215 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
|
Ultima modifica di mysterbalfys : 21-04-2010 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
#217 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Non male!!
Com'e' il Carbon Copy? |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
|
Bellissimo, considera che mi piacciono le sonorità vintage ma odio ronzii e fruscii dei vecchi pedali e cercavo un delay per avere un echo a basso volume, due/tre ripetizioni che si sentono solo se fai una pausa relativamente lunga tra una nota e l'altra. Ho trovato tutto con questo. Inoltre ha un bottono, il "mod" che da un leggerissimo sfasamento di tono alle ripetizioni con il risultato che somiglia un po' ai vecchi echo a nastro.
Per la cronaca prima avevo un DD della Boss. |
![]() |
![]() |
#219 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.