Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 10:45   #201
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Guarda, quello che dici è vero, ma ti dico che ho visto certe cose veramente orrende riguardo l'assemblaggio delle Messicane. Se il corpo è in Alder non vengono usati tipi diversi di legno per formare il body, giusto, ma spesso e volentieri succede che; in primo si tratta di legno di scarto (questo è normale, non è una novità) con molte imperfezioni, tra cui anche buchi non indifferenti, che devono andare a riempire a volte con materiali sintetici, e questo in realtà non è niente. Succede che tra una tavola e l'altra di Alder, vengano inserite altre che poco hanno a che fare con il legno principale, tipo truciolato. La mia Made in Mexico, comprata circa 2 anni e mezzo fa, penso sia stata una delle più sfortunate uscite dalla fabbrica.

Volevo tenerla come seconda chitarra, montai anzi tutto dei buoni Pick-up Fender della serie Vintage, nuova rettifica dei tasti, cosa che di solito si fa anche nelle Americane, cambio delle meccaniche (comprese le molle di sostegno) solo perchè le avevo in più, ma non c'è stato niente da fare. Il suono era vuoto, sembrava che dentro il corpo ci fosse una grotta, ma la cosa divertente era che in alcuni punti, se battevi con la mano, sentivi che il body non era omogeneo. Probabilmente con un colpo più forte potevo bucarlo. Penso sia stato un caso sfortunato, personalmente non è la prima che provo e non sono male, come ho detto infatti, spesso è sufficienti dargli nuova vita con buoni Pick-Up per farle suonare. Non è sempre come ci raccontano o come vediamo nei video su internet, mi pare che tempo fa ne girasse proprio uno in merito a questo argomento.
Saluti, Fabio.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline  
Old 19-04-2010, 15:00   #202
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi
Guarda, quello che dici è vero, ma ti dico che ho visto certe cose veramente orrende riguardo l'assemblaggio delle Messicane. Se il corpo è in Alder non vengono usati tipi diversi di legno per formare il body, giusto, ma spesso e volentieri succede che; in primo si tratta di legno di scarto (questo è normale, non è una novità) con molte imperfezioni, tra cui anche buchi non indifferenti, che devono andare a riempire a volte con materiali sintetici, e questo in realtà non è niente. Succede che tra una tavola e l'altra di Alder, vengano inserite altre che poco hanno a che fare con il legno principale, tipo truciolato. La mia Made in Mexico, comprata circa 2 anni e mezzo fa, penso sia stata una delle più sfortunate uscite dalla fabbrica.

Volevo tenerla come seconda chitarra, montai anzi tutto dei buoni Pick-up Fender della serie Vintage, nuova rettifica dei tasti, cosa che di solito si fa anche nelle Americane, cambio delle meccaniche (comprese le molle di sostegno) solo perchè le avevo in più, ma non c'è stato niente da fare. Il suono era vuoto, sembrava che dentro il corpo ci fosse una grotta, ma la cosa divertente era che in alcuni punti, se battevi con la mano, sentivi che il body non era omogeneo. Probabilmente con un colpo più forte potevo bucarlo. Penso sia stato un caso sfortunato, personalmente non è la prima che provo e non sono male, come ho detto infatti, spesso è sufficienti dargli nuova vita con buoni Pick-Up per farle suonare. Non è sempre come ci raccontano o come vediamo nei video su internet, mi pare che tempo fa ne girasse proprio uno in merito a questo argomento.
Saluti, Fabio.
Aggiungo anche (da possessore) che il tremolo fa veramente pena
adaant è offline  
Old 19-04-2010, 15:07   #203
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi
Guarda, quello che dici è vero, ma ti dico che ho visto certe cose veramente orrende riguardo l'assemblaggio delle Messicane. Se il corpo è in Alder non vengono usati tipi diversi di legno per formare il body, giusto, ma spesso e volentieri succede che; in primo si tratta di legno di scarto (questo è normale, non è una novità) con molte imperfezioni, tra cui anche buchi non indifferenti, che devono andare a riempire a volte con materiali sintetici, e questo in realtà non è niente. Succede che tra una tavola e l'altra di Alder, vengano inserite altre che poco hanno a che fare con il legno principale, tipo truciolato. La mia Made in Mexico, comprata circa 2 anni e mezzo fa, penso sia stata una delle più sfortunate uscite dalla fabbrica.

Volevo tenerla come seconda chitarra, montai anzi tutto dei buoni Pick-up Fender della serie Vintage, nuova rettifica dei tasti, cosa che di solito si fa anche nelle Americane, cambio delle meccaniche (comprese le molle di sostegno) solo perchè le avevo in più, ma non c'è stato niente da fare. Il suono era vuoto, sembrava che dentro il corpo ci fosse una grotta, ma la cosa divertente era che in alcuni punti, se battevi con la mano, sentivi che il body non era omogeneo. Probabilmente con un colpo più forte potevo bucarlo. Penso sia stato un caso sfortunato, personalmente non è la prima che provo e non sono male, come ho detto infatti, spesso è sufficienti dargli nuova vita con buoni Pick-Up per farle suonare. Non è sempre come ci raccontano o come vediamo nei video su internet, mi pare che tempo fa ne girasse proprio uno in merito a questo argomento.
Saluti, Fabio.
Secondo me ti sei beccato una chitarra taroccata
Che vengano usati legni non di prima scelta e in varie parti ovviamente e' indubbio, ma che siano fatti a sandwich con dentro altri tipi di legno per quanto riguarda le produzioni Fender e di altre marche di prima fascia non mi risulta proprio...E io di chitarre ne ho smembrate parecchie (e anche costruita qualcuna)
:dissident: è offline  
Old 19-04-2010, 15:51   #204
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
A proposito: qualcuno sa indicarmi un BRAVO liutaio zona TV-PN-VE-UD?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline  
Old 19-04-2010, 22:15   #205
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Secondo me ti sei beccato una chitarra taroccata
Che vengano usati legni non di prima scelta e in varie parti ovviamente e' indubbio, ma che siano fatti a sandwich con dentro altri tipi di legno per quanto riguarda le produzioni Fender e di altre marche di prima fascia non mi risulta proprio...E io di chitarre ne ho smembrate parecchie (e anche costruita qualcuna)
Difficile, le chitarre non le compro certo su eBay, ma non escludo mai niente a prescindere. Personalmente non lo faccio neanche tanto per paura di prendere fregature, ma per provarle prima di comprarle (e non mi va di aspettare il Corriere!). Non avrei tanto motivo di dire certe cose, non lavoro certo per la concorrenza. Premesso che mio padre è liutaio, di chitarre ne ha viste e ne continua a vedere, tanti suoi vecchi amici, che lavoravano anche con una nota casa di distribuzione Italiana, l'hanno illuminato in merito a questo argomento. Tra l'altro, (sarà diverso alla Fender?), un falegname che di chitarre ne capisce poco, mi ha detto che di per se, ricavare un bel pezzo di legno da un albero, non è cosa semplicissima, spesso bisogna intervenire per migliorarlo, quello che rimane è uno scarto in condizioni non proprio eccezionali. Magari qualcuno ci saprà dire meglio.
Saluti, Fabio.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline  
Old 19-04-2010, 22:37   #206
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi
Tra l'altro, (sarà diverso alla Fender?), un falegname che di chitarre ne capisce poco, mi ha detto che di per se, ricavare un bel pezzo di legno da un albero, non è cosa semplicissima, spesso bisogna intervenire per migliorarlo, quello che rimane è uno scarto in condizioni non proprio eccezionali. Magari qualcuno ci saprà dire meglio.
Saluti, Fabio.
Per le dimensioni di un body da chitarra o basso non c'e' niente di particolarmente difficile invece...Una buona tavola di mogano tagliata di quarto e stagionata 5 anni costa un'ottantina di euro, per intenderci...
:dissident: è offline  
Old 19-04-2010, 23:04   #207
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
A proposito: qualcuno sa indicarmi un BRAVO liutaio zona TV-PN-VE-UD?
prova dal liutaio dell'Essemusic, a Montebelluna ( giovedìì tutto il giorno e sabato mattina ) .. magari prima chiama e fatti dare il numero, così gli esponi il problema
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline  
Old 20-04-2010, 17:38   #208
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Per le dimensioni di un body da chitarra o basso non c'e' niente di particolarmente difficile invece...Una buona tavola di mogano tagliata di quarto e stagionata 5 anni costa un'ottantina di euro, per intenderci...
Beh, come dicevo, aspettavo una risposta da chi se ne intendesse di "tagli", o avesse un'idea più chiara in merito, buono a sapersi comunque. Chiesi a questo mio amico in quanto cominciai a pensare che il problema delle chitarre economiche, non fosse solo relativo al costo di produzione, che l'azienda deve tenere basso, ma anche per il problema di cui ho appena parlato. Lui non produce chitarre è vero, per i lavori che eseguono in fabbrica mi ha parlato di questo, problemi molto comuni, che vengono risolti in poco tempo e con ottimi risultati.
Saluti, Fabio.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline  
Old 21-04-2010, 01:54   #209
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ho comprato un fenderino, Frontman 15G, 85€ in negozio e secondo me suona bene. Grazie. Del Behringer mi intrigava l'emulazione del valvolare, ma in giro non l'ho trovato.
Ma il Frontman non è per acustica (ma se a te va bene lo stesso OK), per elettrica su quel prezzo ce ne sono diversi, uno tra i più venduti è il MicroCube Roland, il Behringer da te citato invece mi sembra sia proprio per acustica (che poi è quello che serviva a te mi pare).
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline  
Old 21-04-2010, 12:06   #210
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Ma il Frontman non è per acustica (ma se a te va bene lo stesso OK), per elettrica su quel prezzo ce ne sono diversi, uno tra i più venduti è il MicroCube Roland, il Behringer da te citato invece mi sembra sia proprio per acustica (che poi è quello che serviva a te mi pare).
Scusa l'ignoranza, ma che differenza c'è? Io l'ho preso perchè il negoziante me l'ha proposto tra le alternative.

Comunque ho montato una muta di corde nuova (Martin 0.10) e fatto regolare un pò il manico. Che spettacolo, ha ritrovato la voce.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline  
Old 21-04-2010, 12:06   #211
dssdsdsdsdsdsdsdsd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Questo non e' esatto. Se il body e' di ontano, lo e' anche in una messicana, solo che sara' composto da piu' pezzi invece che da uno unico (cosa ormai usata solo per strumenti di fascia alta)
Questo è esatto, ma non del tutto, il body in più pezzi (2 o 3) fa parte del progetto originario di Leo, per contenere i costi (oltre che per conferire maggiore stabilità allo strumento).

Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi
Guarda, quello che dici è vero, ma ti dico che ho visto certe cose veramente orrende riguardo l'assemblaggio delle Messicane. Se il corpo è in Alder non vengono usati tipi diversi di legno per formare il body, giusto, ma spesso e volentieri succede che; in primo si tratta di legno di scarto (questo è normale, non è una novità) con molte imperfezioni, tra cui anche buchi non indifferenti, che devono andare a riempire a volte con materiali sintetici, e questo in realtà non è niente. Succede che tra una tavola e l'altra di Alder, vengano inserite altre che poco hanno a che fare con il legno principale, tipo truciolato. La mia Made in Mexico, comprata circa 2 anni e mezzo fa, penso sia stata una delle più sfortunate uscite dalla fabbrica.

Volevo tenerla come seconda chitarra, montai anzi tutto dei buoni Pick-up Fender della serie Vintage, nuova rettifica dei tasti, cosa che di solito si fa anche nelle Americane, cambio delle meccaniche (comprese le molle di sostegno) solo perchè le avevo in più, ma non c'è stato niente da fare. Il suono era vuoto, sembrava che dentro il corpo ci fosse una grotta, ma la cosa divertente era che in alcuni punti, se battevi con la mano, sentivi che il body non era omogeneo. Probabilmente con un colpo più forte potevo bucarlo. Penso sia stato un caso sfortunato, personalmente non è la prima che provo e non sono male, come ho detto infatti, spesso è sufficienti dargli nuova vita con buoni Pick-Up per farle suonare. Non è sempre come ci raccontano o come vediamo nei video su internet, mi pare che tempo fa ne girasse proprio uno in merito a questo argomento.
Saluti, Fabio.
Ovviamente bisogna fare i dovuti distinguo tra le mexico standard e la serie classic o deluxe, di tutt' altra fattura (e prezzo), hardware identico alle americane, "vero" legno per i body, in quelle con finiture natural o sunburst è possibile vedere attraverso il trasparente le venature dell' eventuale frassino.

Per esperienza personale molto meglio una mexico deluxe o classic che una higway one o american standard.
Ricordo che la manodopera fender nello stabilimento di corona in california, USA, (1985) è principalmente costituita da operai messicani e di colore, proprio come nello stabilimento di ensenada in bassa california (messico), i macchinari sono gli stessi, l' hardware anche (tedesco schaller e cinese ping) come le vernici, gli operari (come detto) sono gli stessi, l' unica differenza sono i materiali, giustamente destinati alle varie fasce di prezzo (dal multistrato nelle economiche, passando per legni normali nella fascia media, fino a legni "scelti" nelle serie american vintage).
Questo non per fare un discorso "razzista" ma per sottolineare una cosa ben nota negli ultimi vent' anni: la differenza tra made in USA e made in mexico è troppo spesso palpabile solo nella scritta dietro la paletta e nel prezzo, parlando di produzione standard (lasciamo stare il custom shop).

Il discorso "ho preso una mexico che suona meglio di una americana" fila molto bene, dipende dalla chitarra ovvio, ma una messicana di fascia alta è qualitativamente superiore ad una americana standard, così come una squier classic vibe è superiore (e di molto) ad una messicana standard; oggi dopo aver posseduto tantissime fender mi sento di dire "provale tutte, mexico e USA e scegli quella che fa per te", è veramente raro trovare una fender assemblata bene senza che necessiti interventi nell' accoppiamento manico/corpo.

Ultima modifica di dssdsdsdsdsdsdsdsd : 21-04-2010 alle 12:10.
 
Old 21-04-2010, 12:09   #212
dssdsdsdsdsdsdsdsd
 
Messaggi: n/a
doppio
 
Old 21-04-2010, 13:33   #213
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Mi oriento sula una Classic Vide...alla fine il budget che mi ero promesso era di 500€ così mi esce anche un ampli modesto.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline  
Old 21-04-2010, 17:10   #214
mysterbalfys
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Il problema è che l'overdrive dell'ampli non ha veramente carattere, se si vuole ottenere qualche risultato bisogna aumentare il gain, ma così si impasta tutto. Togliendo gain, si toglie potenza negli assoli, che suonano come un calcio nelle palle. Mi serve un qualcosa che dia un suono più deciso.
Aggiudicato allora, ho letto pareri piuttosto positivi e anche voi lo confermate
Stasera passo al negozio e vedo se è disponibile.
L'OD dell'ampli può diventare micidiale con la "spinta" giusta tipo un micro Amp della MXR, ovviamente dipende sempre di che amp stiamo parlando...
mysterbalfys è offline  
Old 21-04-2010, 17:12   #215
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da mysterbalfys Guarda i messaggi
L'OD dell'ampli può diventare micidiale con la "spinta" giusta tipo un micro Amp della MXR, ovviamente dipende sempre di che amp stiamo parlando...
Esatto
Diciamo che pero' di solito il problema e' proprio l'ampli..
:dissident: è offline  
Old 21-04-2010, 17:21   #216
mysterbalfys
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Vi piace?


Avrei anche il booster, ma è sulla testata in send/return:

Ultima modifica di mysterbalfys : 21-04-2010 alle 19:24.
mysterbalfys è offline  
Old 21-04-2010, 17:23   #217
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Non male!!
Com'e' il Carbon Copy?
:dissident: è offline  
Old 21-04-2010, 19:14   #218
mysterbalfys
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Non male!!
Com'e' il Carbon Copy?
Bellissimo, considera che mi piacciono le sonorità vintage ma odio ronzii e fruscii dei vecchi pedali e cercavo un delay per avere un echo a basso volume, due/tre ripetizioni che si sentono solo se fai una pausa relativamente lunga tra una nota e l'altra. Ho trovato tutto con questo. Inoltre ha un bottono, il "mod" che da un leggerissimo sfasamento di tono alle ripetizioni con il risultato che somiglia un po' ai vecchi echo a nastro.
Per la cronaca prima avevo un DD della Boss.
mysterbalfys è offline  
Old 21-04-2010, 19:17   #219
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da mysterbalfys Guarda i messaggi
Bellissimo, considera che mi piacciono le sonorità vintage ma odio ronzii e fruscii dei vecchi pedali e cercavo un delay per avere un echo a basso volume, due/tre ripetizioni che si sentono solo se fai una pausa relativamente lunga tra una nota e l'altra. Ho trovato tutto con questo. Inoltre ha un bottono, il "mod" che da un leggerissimo sfasamento di tono alle ripetizioni con il risultato che somiglia un po' ai vecchi echo a nastro.
Per la cronaca prima avevo un DD della Boss.
Interessantissimo, vorrei farlo prendere al nostro altro chitarrista, sarebbe molto utile, thx!
:dissident: è offline  
Old 21-04-2010, 19:22   #220
mysterbalfys
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Interessantissimo, vorrei farlo prendere al nostro altro chitarrista, sarebbe molto utile, thx!
Ho sentito quei pezzi che hai sul sito, per quegli arpeggi non sarebbe male un vibe...
mysterbalfys è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v