Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2006, 13:52   #201
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
sul sito dell'asus però il bios è per l'asus a7j, non asus a7jc. Secondo voi va bene lo stesso? Un'altra cosa...vorrei aggiornare la ram a 2gb, ho trovato su ebay un modulo samsung ddr2 pc5300 da 1 gb a 70 euro con le spese, un modulo a-data a 94 euro con le spese e, in un negozio qui a pisa, un modulo corsair a 99 euro (però per averle dovrei aspettare circa una settimana). Quale mi conviene prendere?
_____
Qualcuno è riuscito ad aggiornare il bios? Con winflash quando clicco su flash mi arresta la sessione di windows e con l'utility easy flash del bios non mi riconosce il file....
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS

Ultima modifica di thor101 : 02-09-2006 alle 14:49.
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 15:21   #202
Astronaut
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Io mi sono accorto per caso che con winflash mi ha aggiornato il bios (ora ho la vers 2.06) solo quando l'hard disk era in modalità FAT32 e non NTFS(dopo una formattata ho deciso di aggiornarlo e cosi l'ho scoperto! Quando provavo col winflash col disco in modalità NTFS non riuscivo, anche a me si spegneva e basta).
Per le memorie non sono molto esperto, però so che le corsair sono considerate tra le migliori.
Avrei anch'io una domanda: ma è importante che (oltre ad andare alla stessa frequenza), le memorie abbiano gli stessi CAS ?
Astronaut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 21:29   #203
Italian Soldier
Senior Member
 
L'Avatar di Italian Soldier
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
Ragazzi per i NB la cosa è diversa, tutte le memorie in teoria dovrebbero andare bene, ma se volete stare sul sicuro prendete kingston come ho fatto io. Se andate sul sito troverete un "configuratore" di memorie che vi guida alla RAM più adatta per il vostro NB. Io con fattura mi sono preso questa a 130€ e vanno da dio!!!
Per il BIOS non vi so dire cmq sa la novità è solo il supporto per menrom tanto vale aspettare che introducano nuove migliorie. Ricrdatevi, se non avete problemi con questo BIOS continuate a tenerlo...
__________________
Intel E8400@4370MHz, ASUS P5Q-PRO, 2*2GB Corsair, Samsung SATA 160GB + Maxtor SATA 250GB + 320GB + 500GB, XFX 8800GT ADE + ArticCooling Accelero S1 Rev. 2 +TurboModule, Audigy4 PRO, Lian-Li V2000B plusII, Coolermaster RealPower M850, Creative INSPIRE 6700, Samsung 226BW, Logitech Quik Cam pro 9000 cooling by D-TEK MP-05 ~ www.associazionecry.net ~ www.cesvi.org ~~
Italian Soldier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 12:49   #204
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
ma allora se ho la partizione in ntfs non posso aggiornare il bios??? mi sembra una cosa assurda....comunque alla fine ho preso le corsair a 99 euro da essedi, l'alternativa erano le a-data a 94 euro su ebay. Per 5 euro ho preferito andare sul sicuro con corsair... (spero)
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:19   #205
Italian Soldier
Senior Member
 
L'Avatar di Italian Soldier
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
Mi serve una INFO, devo formattare perchè l'HDD mi scazza e vorrei formattare a basso livello. Tutti i programmi necessari sono residenti sul CD in dotazione oppure alcuni sono anche sul disco fisso?
Con il restore CD noton viene installato in automatico vero? Voi che antivirus usate? Come avete disinstallato il noton?
Grazie.
__________________
Intel E8400@4370MHz, ASUS P5Q-PRO, 2*2GB Corsair, Samsung SATA 160GB + Maxtor SATA 250GB + 320GB + 500GB, XFX 8800GT ADE + ArticCooling Accelero S1 Rev. 2 +TurboModule, Audigy4 PRO, Lian-Li V2000B plusII, Coolermaster RealPower M850, Creative INSPIRE 6700, Samsung 226BW, Logitech Quik Cam pro 9000 cooling by D-TEK MP-05 ~ www.associazionecry.net ~ www.cesvi.org ~~
Italian Soldier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:26   #206
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
alla fine sono riuscito ad aggiornare il bios con l'utility per dos aflash2.exe. Ho avviato il pc tramite un dvd di boot ms-dos e ho effettuato l'aggiornamento, per ora l'unica differenza che ho notato è il logo intel nella schermata di boot, il pc inoltre mi sembra leggermente meno rumoroso, magari è solo un'impressione.
@Italian Soldier: I programmi necessari sono tutti sul dvd dei driver, io quando ho reinstallato non ho messo subito il dvd con i driver ma ho semplicemente riavviato, poi ho installato quello che volevo a mano. Inoltre, visto che il dvd di installazione dell'asus ci mette 1 ora per reinstallare windows, ho creato con nlite un cd personalizzato con già tutti i driver inseriti che impiega solo 15 minuti per reinstallare windows.
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:55   #207
pellaccia
Junior Member
 
L'Avatar di pellaccia
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Ciao ragazzi, ho avuto modo di fare ulteriori prove ultimamente con la macchina,e sono incappato in un problema che mi sta facendo venir leggermente fuori di testa.. praticamente se attacco la corrente, se utilizzo una connessione wi-fi , dopo 5 minuti circa la connessione cade, e la spietta dell'apparato si spegne. Naturalmente poi non c'era modo di farla riaccendere se non riavviando..

Con l'alimentazione da batteria invece il wi-fi funziona tranquillamente.. vi è mai capitata una roba del genere ? chi sappia mi faccia sapere, che sono disperato !

Edit: Dopo aver installato il CPU HOTFIX presente sul sito della asus, sembra funzionare ora.. però non mi fido. se avete info, fatemele avere vi prego

Niente, fa ancora lo stesso scherzo.. non so più dove andare a parare!
__________________



Ultima modifica di pellaccia : 05-09-2006 alle 12:32.
pellaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 00:54   #208
VINCENZO59
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3
grandi prestazioni per un grosso portatile

Ho deciso di tenerlo nonostante le dimensioni, perchè funziona davvero benissimo. Direi che ha proprio tutto ciò che serve e anche di più.
Unica pecca...ha un avvio molto lento.
Come si può risolvere il problema?
Ciao da un novizio del forum.
VINCENZO59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 13:58   #209
wretchedcurs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da wretchedcurs
Salve a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione, in quel caso vi prego spostare la discussione nella sezione opportuna, graze.

Io ho un problema, o meglio, la mia ragazza.
Lei ha il portatile Asus in oggetto, comprato da 1 mese.
Ieri lo accende e...nulla...le luci si sono accese, però nessun rumore, nessuna schermata a video, niente di niente, e quindi non si accende.

Questo lo fa sia con la batteria che senza, cosa può essere?
Allora, ho portato il notebook al negozio dove l'ho comprato e mi hanno detto che la scheda madre era andata.
Non so quanto questo possa essere vero, comunque dopo 1 mese e 9 giorni il computer mi verrà "riparato" e riconsegnato funzionante.
Speriamo che non ci siano altri inghippi in futuro.
wretchedcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 14:41   #210
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
@wretchedcurs 1 mese e 9 giorni???? Ma è tantissimo! Speriamo non debba mai usufruire della garanzia....

Comunque con notebook hardware control ho provato ad abbassare il voltaggio del processore a 1,6 ghz. Dopo varie prove (e blocchi di sistema), sono riuscito a portarlo a 1,1v invece di 1,26v di default. Le temp si sono abbassate in media di 4 o 5 gradi....ho provato la stabilità della configurazione con il burn test di nhc completo e vari benchmark con everest e sandra. Ho provato anche a portarlo a 1v ma il sistema si è bloccato dopo circa 10 minuti di burn test...
Inoltre ieri mi è arrivata la basetta da 1 gb corsair che avevo ordinato, in effetti aggiornare il portatile è abbastanza semplice, basta svitare il coperchio e inserire la ram nello slot libero. La rimozione della tastiera serve solo se si deve cambiare anche il modulo installato dall'asus. Con 2gb in effetti windows xp è abbastanza più reattivo e si vede la differenza quando uso molti programmi insieme. Ho sentito dire che con 2gb posso anche disabilitare il file di swap...secondo me comunque è sempre meglio tenerlo, qualcuno mi consiglia?
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 15:07   #211
Italian Soldier
Senior Member
 
L'Avatar di Italian Soldier
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
Minchia 1 mese e nove giorni??? Ma scherziamo!!! Asus dichiara 15 giorni lavorativi!!!

Cmq penso di avere risolto, ho formattato a basso livello e poi ho reinstallato tutto il sistema operativo non inserendo il CD dei driver quando richiesto, ma installando questi solo dopo che il sistema operativo era installato ed ho anche scaricato nuovi driver più aggiornati.

Dopo la formattazione cmq anche l'avvio si è velocizzato e non di poco.


P.S.: NESSUNO PUO' VENDERMI IL CONNETTORE CHE VEDETE IN QUESTA FOTO FATTO A MEZZALUNA IL PRIMO A SINISTRA DEI CD, PREGO CONTATTETMI IN PVT
http://oriane.mifazo.free.fr/A7JCB.jpg
__________________
Intel E8400@4370MHz, ASUS P5Q-PRO, 2*2GB Corsair, Samsung SATA 160GB + Maxtor SATA 250GB + 320GB + 500GB, XFX 8800GT ADE + ArticCooling Accelero S1 Rev. 2 +TurboModule, Audigy4 PRO, Lian-Li V2000B plusII, Coolermaster RealPower M850, Creative INSPIRE 6700, Samsung 226BW, Logitech Quik Cam pro 9000 cooling by D-TEK MP-05 ~ www.associazionecry.net ~ www.cesvi.org ~~
Italian Soldier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 13:21   #212
wretchedcurs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
Avete ragione, mi sono spiegato male.
1 mese e 9 giorni è il tempo "di vita" del notebook, non il tempo impiegato per la riparazione.
Per ora non ho nessuna notizia, appena me lo ridanno vi faccio sapere.
wretchedcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:22   #213
edocom
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
un grande portatile...

ciao a tutti, sono nuovo del forum. sono due settimane che ho deciso di acquistare un portatile e mi sono letto centinaia di pagine di internet e riviste, nonché tutta la presente discussione. credo che l'asus a7j sia un'ottima macchina.
arrivo al dunque: il mio problema è che io sono un tipo abbastanza comodino e quando sono a casa vorrei utilizzarlo standomene bello comodo spaparanzato sul letto, quindi col portatile praticamente appoggiato su di me. Dunque, questo mostro, considerati le dimensioni ed il peso, non sarebbe un pochettino scomodo in questo senso, soprattutto per un utilizzo prolungato?
non mi dite che voi state sempre seduti alla scrivania quando lo usate...
edocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 19:44   #214
pellaccia
Junior Member
 
L'Avatar di pellaccia
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
@edocom:

Io lo uso OVUNQUE (anche in giro), e più che essere scomodo (non è che sia un sasso ) , dopo un po' , SCALDA come un termosifone! Però non ustiona, sia ben chiaro.. vabè in sintesi vai tranquillo che riesci a spaparanzarti alla grande (almeno, io ci riesco, però sono grande e grosso )
__________________


pellaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 17:07   #215
MircoA7jc
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
A7Jc-R016m e IRDA e CIR

Salve a tutti mi sono appena iscritto in questo forum perchè vedo che siamo in diversi ad apprezzare questo gioiellino... ma ho una domanda da porvi.. a voi la IRDA (quella a sinistra per intenderci..) FUNZIONA? e siete riusciti a far funzionare la CIR? (quella davanti...che dovrebbe servire solo per il telecomando...che a me invece funziona solo se attacco il ricevitore usb..)
grazie.
MircoA7jc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 08:05   #216
pellaccia
Junior Member
 
L'Avatar di pellaccia
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 6
Nel caso interessasse, il problema del Wi-Fi è facilmente risolvibile aggiornando il bios ed installando gli aggiornamenti di windows xp che correggono l'errore "Generic host process", di cui non ho i link al momento (purtroppo).

Ora il wifi scheggia come pochi, e la macchina è completa direi, ora come ora.



P.S. Prey gira DA DIO
__________________


pellaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 08:16   #217
robye14
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
Voglio segnalare agli amici del thread che al solito indirizzo http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/ si possono scaricare gli ultimi drive mobile ATI 6.9 (33,5MB)
robye14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 13:42   #218
MaxFox
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Mobile Theater

Ciao a tutti, al lavoro mi hanno dato un A7Jc, all'interno non ho trovato nessun software da installare per vedere la Tv così ho scaricato dal sito Asus
il Mobile Theater 4.0; tramite le impostazioni mi fa fare la scansione dei canali sia radio che tv , poi però non ho capito come vederli, da quello che c'è scritto dovrei selezionare "Tv" o "Radio" dalla pagina home del programma, ma queste opzioni non ci sono, vedo solo "Film","Video","Immagini" e "Musica".
Qualcuno mi sa dire cosa devo fare? Grazie
MaxFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 13:53   #219
Astronaut
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Già installati.Ma non ho notato miglioramenti apprezzabili nei 3dmark 05 e 06.

Anch'io ho provato ad abbassare il voltaggio del core con NHC.Posso confermare dopo test ed alcuni giorni di utilizzo che anche a me la configurazione 1.6 Ghz ed 1.1 V risulta stabile.Proverò ad abbassarla ulteriormente.
Peccato, in generale,che con NHC non si riesca ad abbassare il voltaggio sotto i 0.95 V perchè mi sarebbe piaciuto abbassare il voltaggio del processore operante ad 1 GHz (e quindi con moltiplicatore 6x). Cmq davvero notevole l'abbassamento delle Temperature grazie a questa operazione (5 gradi non sono pochi). Per i consumi non ho controllato bene quindi non mi esprimo a riguardo.
Una curiosità: in NHC nessuno ha notato che anche mettendo max performance (1.66GHz), e tenendo in idle il pc (diciamo utilizzo cpu <10%),ogni tanto la frequenza salta per alcuni istanti ad 1 GHz pur non essendo attivata la funzione del cambio dinamico della frequenza del core?

Per MircoA7jc:
guarda neanch'io ho capito come si utilizza la IRDA.Per la CIR invece credo che funzioni solo col telecomandino dell'Asus. Sarebbe senz'altro comodo riusscire ad usarla col telecomando del mediacenter invece di quel ricevitore un po' grandicello!
Astronaut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 14:00   #220
Astronaut
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da MaxFox
Ciao a tutti, al lavoro mi hanno dato un A7Jc, all'interno non ho trovato nessun software da installare per vedere la Tv così ho scaricato dal sito Asus
il Mobile Theater 4.0; tramite le impostazioni mi fa fare la scansione dei canali sia radio che tv , poi però non ho capito come vederli, da quello che c'è scritto dovrei selezionare "Tv" o "Radio" dalla pagina home del programma, ma queste opzioni non ci sono, vedo solo "Film","Video","Immagini" e "Musica".
Qualcuno mi sa dire cosa devo fare? Grazie
Ciao allora innzanzitutto prova col mediacenter ad usare la funzione tv.
Se non va, vai a vedere in gestione periferiche se ti trova la scheda tv (se ben ricordo Aver M115). Se non la hai può darsi che non siano installati i driver,che puoi scaricare dalla sezione download del sito asus support. A me ad esempio la tv con pc appena tirato fuori dalla scatola non andava perchè erano stati installati male i driver!
Se poi riesci a farla funzionare correttamente, per la tv ti consiglio (come già fatto da altri utenti in questo thread) programmi come Mediaportal che è gratuito o anche MyTheatre. Spero di esserti stato utile.
Astronaut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v