Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2011, 10:12   #2161
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Paolo, mi sono dimenticato a dirti una cosa, non so se già postato.

Il sistema di raffreddamento nella versione retail qual'è?

perchè stiamo provando il kit amd, ma ovviamente ha sempre il sistema liquido integrato.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:13   #2162
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non fare polemica inutile.
RIspetta la mia opinione grazie, non è una polemica,
è il mio reale punto di vista.

Come ho gia' detto, non posso credere che AMD abbia deciso di percorrere a tavolino
lo stesso errore di Intel con i Pentium 4, e mi sembra che tanti qui la pensino come me

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anand lo ha confermato... le frequenze def per BD erano previste sui 4,5GHz def e 5GHz+ in turbo.
Mi linki l'articolo per favore?
Beh... se sono le dichiarazioni dei PR magari non importa... mica possono dire "abbiamo cannato l'architettura"

...

Tu, overcloccato a 4.5 GHz consumi 125 Watt ?

Ultima modifica di aldooo : 01-11-2011 alle 10:15.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:17   #2163
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Paolo, mi sono dimenticato a dirti una cosa, non so se già postato.

Il sistema di raffreddamento nella versione retail qual'è?

perchè stiamo provando il kit amd, ma ovviamente ha sempre il sistema liquido integrato.
E' il classico dei tempi del 9950 (140W TDP)... base in rame, con 2 pippe ed il resto in alluminio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:18   #2164
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Tu, overcloccato a 4.5 GHz consumi 125 Watt ?
124,99W... più o meno ... 36W in idle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:30   #2165
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
124,99W... più o meno ... 36W in idle.
ricapitolando, sei soddisfatto o no di BD? se tu non fossi un overclokker lo compreresti?
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:36   #2166
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è che con le 1866 cambi granché...

Comunque io l'ho postato per far vedere le differenze con i Phenom II, non per compararlo agli Intel.

Se poi vuoi mettere i puntini sulle i... direi che ciò confermerebbe che il triple-channel non ha nulla di più del double-channel di AMD... o no?



Questo è a 1,4GHz con DDR3 800... più castrato di così, comunque supera sempre abbondantemente qualsiasi Phenom II e non mi sembra che il clock ram incida del 70%, visto che praticamente ho un risultato del 50% inferiore diminuendo il clock (da 3,6GHz a 1,4GH) e portando le ram da DDR3 2133 a DDR3 800... no?

1) vero in parte: il triple channel adesso ha poco senso rispetto al dual di AMD, ma con una considerazione: con SB Intel ha migliorato molto la gestione AES.... sono curioso di vedere il risultato con SB-E che quello addirittura è quad channel Con le ram a 1866 è cmq il 10% in meno...430000 - 400000.....dicevo delle ram perchè quando ho montato le 1600 sull'i7 il risultato è schizzato in alto, nonostante il clock della CPU fosse rimasto invariato....
2) vero in parte: la ram non incide sul 70% come avevo scritto, mi sono sicuramente espresso male, ma molto meno...il senso era di dire che è un bench di sola CPU dove la RAM cmq fa la differenza (altrimenti non si spiega come mai con le 1866 si riduce del 10%)...se fai altri bench di aida vedrai che non cambiano rispetto alla ram, a parte quello di Photowork
e anche in altri bench (es 3dmark vantage - CPU) i risultati non cambiano al variare della ram...almeno con i7 è cosi

che cmq sia un altro mondo rispetto al Thuban hai ragione...le esegue in HW
ciao

Ultima modifica di Randa71 : 01-11-2011 alle 11:00.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:42   #2167
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, anche se non ha NULLA a che vedere con i BD commercializzati ora... per prova ho fatto una comparazione di tutti i bench con Aida tra un 8150@4,6GHz, un i990X ed il Thuban (purtroppo compare solamente il 1055T a 2,8GHz... il 1100T non c'è)

Trovo molte analogie sui risultati con quanto postato dai siti sulle previsioni di potenza di BD



Ripeto, non voglio instaurare una polemica assurda in quanto AMD non sta distribuendo assolutamente proci con queste caratteristiche, ma lo posto unicamente per fare vedere che se un BD avvesse avuto le frequenze previste, non staremmo assolutamente discutendo sulla qualità dell'architettura (fermo restando che anche con questi risultati SMT batte CMT 2 a 0, per transistor/potenza)

Verissimo tutto!!!...soprattutto la frase tra parentesi....
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:53   #2168
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In scenari dove ci fosse l'uso intensivo di programmi che utilizzano istruzioni AES, è indiscutibile che l'architettura BD, anche se in fasce e castrata da frequenze def inferiori, non avrebbe comunque rivali.
scusa, non avrebbe rivali rispetto a cosa??
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:59   #2169
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ma non si sta polemizzando... io ho solo detto quello che pensavo...tutto qua... quel bench è molto memory dipendente...e quando è stato postato il risultato l'ho solo fatto notare....se poi questa è una colpa allora...
No no oh...non si tratta di polemizzare...si discute civilmente...
Nessuno sta imputando colpe...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:01   #2170
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
No no oh...non si tratta di polemizzare...si discute civilmente...
Nessuno sta imputando colpe...
assolutamente si
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:10   #2171
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non mi sembra proprio sinceramente...
Il 2500k ha 4 core giusti, e infatti fa poco meno di 4... 3.7. Non è un risultato ecclatante, thuban fa meglio (5.88 con 6 core è ottimo), ma non è assolutamente vero che scalano malissimo...
Il 2600k ha sempre 4 core, per cui non è corretto aspettarsi che arrivi tanto più su... Arriva a 4.85, in questo modo si vede che l'HT gi ha fatto guadagnare un punto su meno di quattro, per cui oltre il 25% di prestazioni.
Di più dall'HT non è lecito attendersi, secondo me, sennò vuol dire che il codice fa davvero schifo...
si ha ragione Gianni; in Cinebench gli Intel non hanno mai brillato; guardando altri programmi di render come 3D max o Blender gli Intel si comportano meglio
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:13   #2172
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
1) vero in parte: il triple channel adesso ha poco senso rispetto al dual di AMD
Potresti specificare meglio?



Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
2) vero in parte: la ram non incide sul 70% come avevo scritto, mi sono sicuramente espresso male, ma molto meno...il senso era di dire che è un bench di sola CPU dove la RAM cmq fa la differenza (altrimenti non si spiega come mai con le 1866 si riduce del 10%)...se fai altri bench di aida vedrai che non cambiano rispetto alla ram, a parte quello di Photowork
I Phenom si comportano (molto) meglio con
applicazioni/programmi che carichino i dati in RAM, forse è anche il caso di BD (AES in hardware a parte). Seppur il test di AIDA, mi sembra, movimenti solo una cinquantina di MByte.

A me PhotoworX è il solo che cala quando disabilito Bank e Channel Interleave (su una vecchia release di Everest, AIDA m'è scaduto da un po...), pero mi riduce drasticamente la latenza RAM.
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 01-11-2011 alle 11:30. Motivo: aggiunta...
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:15   #2173
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
AndreYang ha battuto il suo precedente record di oltre 100Mhz, fissando 8585 Mhz sempre con LN2.

Qui

Credo che non sia stato validato (non so' il motivo) e non compare ancora nella classifica hwbot:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:20   #2174
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
ricapitolando, sei soddisfatto o no di BD? se tu non fossi un overclokker lo compreresti?
Come primo approccio, sono più soddisfatto di come lo rappresentavano le rece e meno soddisfatto, molto meno, rispetto alle aspettative.

Il giudizio finale è difficile... al momento non riesco a benchare oltre i 5,050GHz anche se con temp non oltre i 50°... ed ora come ora, pensando che BD non può avere muri architetturali ed il limite dovrebbe essere nelle temp, la speranza di arrivare a 5,5GHz e più la conservo, dando la colpa ai bios, anche se, onestamente, confido in un massimo del 30% (ma se così fosse, dai 8,22 in Cinebench passerei i 9).

Per il discorso overclokker, bisogna fare un distinguo tra tante cose.
Se vuoi cercare il risultato con SPI, BD non è il procio da prendere... se cerchi il record della frequenza massima, BD è l'unico procio da prendere.
Dipende dalla persona, dal tipo di raffreddamento, dal budget disponibile, dagli obiettivi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:25   #2175
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
AndreYang ha battuto il suo precedente record di oltre 100Mhz, fissando 8585 Mhz sempre con LN2.
Tenteranno di batterlo venerdi prossimo:

http://hwbot.org/newsflash/1471_amd_..._nov_4th_2011_

http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=690303
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:27   #2176
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Potresti specificare meglio?



I Phenom si comportano (molto) meglio con
applicazioni/programmi che carichino i dati in RAM, forse è anche il caso di BD (AES in hardware a parte). Seppur il test di AIDA, mi sembra, movimenti solo una cinquantina di MByte.

A me PhotoworX è il solo che cala quando disabilito Bank e Channel Interleave (su una vecchia release di Everest, AIDA m'è scaduto da un po...)
1) ha poco senso il triple rispetto al dual, perchè si stanno confrontando i7 990x (triple channel) - prima release delle istruzioni aes in hw rispetto al dual channel di SB (che ha subito miglioramenti nell'esecuzione delle AES) o alla prima implementazione AES di bd con IMC dual channel che indubbiamente è + efficiente rispetto alla prima release hw di intel (il 990x triple).
In ogni caso il triple channel di Intel non ha mai fornito grossi step migliorativi nell'esecuzione di programmi....più marketing che sostanza....
Sono curioso di vedere SB-E con il quad channel. magari anche lì è marketing, magari no.

il fatto che movimenti anche solo una 50 di MB è la conferma che la ram importa...perchè non ci stanno 50 mb in cache....negli altri bench, di solito, si fa in modo che i dati risiedano solo in cache, appunto per escludere dal bench altri elementi esterni...(es. sisoft sandra)ed ecco perchè abbasando la ram a 1866 il risultato peggiora del 10%...
anche photowork è sensibile alla ram....ma giustamente direi..se vuoi simulare applicazioni reali non puoi prescindere dal sottosistema ram, IMC.

ciao

Ultima modifica di Randa71 : 01-11-2011 alle 11:38.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:30   #2177
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come primo approccio, sono più soddisfatto di come lo rappresentavano le rece e meno soddisfatto, molto meno, rispetto alle aspettative.

Il giudizio finale è difficile... al momento non riesco a benchare oltre i 5,050GHz anche se con temp non oltre i 50°... ed ora come ora, pensando che BD non può avere muri architetturali ed il limite dovrebbe essere nelle temp, la speranza di arrivare a 5,5GHz e più la conservo, dando la colpa ai bios, anche se, onestamente, confido in un massimo del 30% (ma se così fosse, dai 8,22 in passerei i 9).

Per il discorso overclokker, bisogna fare un distinguo tra tante cose.
Se vuoi cercare il risultato con SPI, BD non è il procio da prendere... se cerchi il record della frequenza massima, BD è l'unico procio da prendere.
Dipende dalla persona, dal tipo di raffreddamento, dal budget disponibile, dagli obiettivi...
hai 150 euro da spendere su una cpu,non sei un overclokker,non sei un grafico pubblicitario,tantomeno ci lavori,non decodifichi,ma vuoi una cpu per giocchicchiarci e per non stare 1 ora fermo aspettando una scansione antivirus,li spendi 150 euro su un fx?

Ultima modifica di navarre63 : 01-11-2011 alle 11:37.
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:31   #2178
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista... felice che BD superi gli 8,5GHz sotto LN2, però è un altro mondo che non è il mio mondo .
Io ancora non ho capito quale sia la massima frequenza benchabile a liquido.
A 5,2GHz pure con 1,6V è più veloce far resettare il sistema cliccando su "applica" che spingere il tasto di reset.
Ho provato pure con il WC... boh... temp procio 20° e nulla da fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:35   #2179
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, anche se non ha NULLA a che vedere con i BD commercializzati ora... per prova ho fatto una comparazione di tutti i bench con Aida tra un 8150@4,6GHz, un i990X ed il Thuban (purtroppo compare solamente il 1055T a 2,8GHz... il 1100T non c'è)

Trovo molte analogie sui risultati con quanto postato dai siti sulle previsioni di potenza di BD



Ripeto, non voglio instaurare una polemica assurda in quanto AMD non sta distribuendo assolutamente proci con queste caratteristiche, ma lo posto unicamente per fare vedere che se un BD avvesse avuto le frequenze previste, non staremmo assolutamente discutendo sulla qualità dell'architettura (fermo restando che anche con questi risultati SMT batte CMT 2 a 0, per transistor/potenza)
Non lo so, BD2 pile magari diventerà appetibile come Phenom 2, ora come ora chi ha Phenom 2 non ha motivi per fare il salto, 8120 95W potrebbe essere interessante, ma siamo sempre li, ci voglio 2 core in più e circa 800 mhz per superare l'architettura precedente, pur avendo il doppio dei transistor.
Ci vuole ottimizzazione, maturità e tempo per vederlo brillare, così come agena e debem, e con un 15% meglio di ipc e varie migliorie potrebbe veramente fare il salto.
A parità di core poi siamo veramente indietro.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:40   #2180
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
124,99W... più o meno ... 36W in idle.
ah ok
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v