|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
a 64bit il max clock stabile si abbassa anche di 200mhz e in generale devi dare + volt...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21642 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
ed è + che confermata qualche pagina indietro e probabilmente da molti altri test volendo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Viceversa, se si utilizza prevalentemente sw di cui esiste una buona controparte a 64 bit, privarsene è quasi sacrilegio imho... a 32 bit hai 200 MHz in più, o un pelo meno di tensione, ok... ma il guadagno prestazionale dei 64 bit mediamente pareggia, se non supera, questi vantaggi. Senza contare la gestione della ram. Cinebench forse è un caso limite, ma cavolo: a 3.6 GHz, con NB a 2.0 e ram a 800 CL5, quindi condizione scandalosamente def, il punteggio era superiore a quello di Paolo in OC quasi al limite!!! Arivoglia farsi le pippe su NB a 3.2 piuttosto che a 2.8 o ram a 2200 invece che a 1800... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
insomma io uso si pochi sw a 64bit (photoshop e altri tool di grafica + che altro, oltre a 7zip e cavolatine del genere) xo la diff è immensa tanto per dirti, sul notebook vecchio, sempre un amd, ma un turion tl50 quindi parliano di un k8 1.6ghz con 512k di l2, una cagata di cpu se paragonata ai k10 p2 per dire, stavo cercando di usare photoshop cs4 o ti giuro, a 32bit era inusabile proprio poi formatto (dopo il cambio delle ram da 2 a 4gb) e metto vista 64bit, un'altro mondo, la versione a 64 girava a meraviglia, e andava moooolto meglio di come andava photoshop cs4 sul notebook della mia ragazza, che aveva una svga migliore, un turion a 2ghz cn 1 mb di l2... e ram + veloci
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21646 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Il software a 64 bit stressa di più il procio contrariamente ai 32 bit.
Probabilmente, ma lo dico a spanne e non con parole tecniche, un registro che può operare sia a 64 bit che a 32 bit, quando lavora a 64 bit esegue SEMPRE ad ogni ciclo l'intero calcolo a 64 bit. Contrariamente, lo stesso registro considerato come 32+32 bit, potrebbe avere dei cicli in cui lavora solo a 32 bit. Questo spiega in primis che a 64 bit il calore del procio aumenta, come del resto aumenta il Vcore necessario e conseguentemente la frequenza massima minore raggiungibile e la marca del procio ha poca importanza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21647 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Quote:
Per intenderci.. se io devo usare windows 7 64 bit per poi lavorarci sopra a tutti gli effetti come XP 32, ma per questo dover rinunciare a 200MHz in più di clock, per te non vorranno dire nulla questi 200MHz in meno di OC, ma per me che valore ha lavorare a 64 bit anziché 32 bit?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2010 alle 12:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
![]() Non avrebbe assolutamente senso con Cinebench. L'OC io lo considero solo come aumento di IPC. Non conterebbe una mazza se io arrivassi pure a 4,5GHz con tutto tirato se poi con un SO 64 bit e procio ancora a Vcore def farebbe gli stessi risultati. Cacchio, io sarei a liquido, radiatori e ventole anche sotto la sedia (si fa per dire), sempre un occhio alle temp, correzioni estive per... avere quello che si farebbe quasi a stock?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Io è da 3 anni che uso OS e sw a 64 bit, ovvero da quando ho AMD64, e gli unici problemi sono stati 2-3 periferiche di cui non esistevano driver, per il resto SOLO vantaggi! In overclock poi io non ho notato tutta questa limitazione, a parte forse i classici record, ma con bench multi-th a 4.2-4.3 e screen a 4.5 non mi posso lamentare... insomma, dubito che potrei fare girare forte la CPU a 4.4-4.5 GHz passando a 32 bit... Nel 2010, imho, un sistema sostanzioso, specie se basato su hw AMD (già penalizzata dai compilatori) è sfruttato a dovere solo sui migliori OS a 64 bit! Poi non capisco: non tutte le apps sfruttano le SSE4... ma chi ne farebbe a meno? Stessa cosa per le istruzioni a 64 bit... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21650 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
|
scusate OT
ho rimandato l'acquisto di un nuovo alimentatore(ora ho lc power),ma ora è giunto il momento e visto che sono intenzionato a mettere nel mio secondo pc un X6(probabile versione 95watt)con le mie DDR2 e una ATI5670 vorrei chiedervi tra questi anche considerando il rumore quale è meglio: corsair vx450 33A sui +12 enermax 425 pro82+ 33A sui +12 seasonic s12II 430 30A sui +12 o non bastano i watt??
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21651 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
In overclock puro, nelle competizioni, il discernimento è diverso: 32 bit può essere effettivamente un vantaggio!
In questi casi, può sembrare assurdo, ma ogni gruppo di benchmark gira meglio su un determinati OS, anche se le differenze sono minime. In overclock "di sostanza", con l'obbiettivo di avere un sistema il più possibile potente con apps attuali, meglio concentrarsi su Seven 64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
salve a tutti
volevo fare qualche domanda comparativa riguardo ai processori intel i7 e questi amd mi sapete dire quali sono le differenze sostanziali,pro e contro di ciascuno di loro? io attualmente ho un i920 con cui mi trovo bene....non e' escluso che pero' fra 1 anno o due metta su anche una piattaforma amd bella performante....volevo pero' sapere se poi converra' o che altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#21655 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
|
Nessuno si vende un 9850 ?
![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
![]() |
![]() |
![]() |
#21656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Il futuro è molto avvincente: per ora c'è solo Thuban per competere con i7, fra un anno lo scontro sarà fra Bulldozer e Sandy-Bridge, fra 2 anni forse fra Bulldozer II vs Ivy-Bridge... è davvero ancora presto per capire quale soluzione sarà più conveniente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21657 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Secondo me non esiste il procio migliore in assoluto... ma sicuramente il procio più idoneo al tipo di lavoro che deve svolgere ed alla propria tasca. In parole povere... se uno cerca la potenza max senza badare a spese, si orienta in un verso, se uno guarda i costi e conservare la spesa, in un altro, nel mezzo ci può stare di tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2010 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Noi abbiamo proci a 64 bit e il 90% e più di software è ancora a 32 bit. Abbiamo proci a 4-6-8-12 TH e già l'i980X dimostra seri problemi a poter dimostrare la sua potenza in ambito desktop per TUTTO il software circolante. Cioè... i proci futuri promettono prestazioni doppie, triple, quadruple rispetto a quanto c'è in commercio... ma per cosa e soprattutto... per chi? Noi fra 2 anni non diventiamo tutti ingegneri nucleari o operatori di grafica tridimensionale o I.A. e ci mettiamo a fare film Jurassic VIII... Insomma, noi avremmo ancora spider come solitario, il browser di internet, la conversione di video (che per me è il max di richiesta potenza procio)...e VGA 3 volte più potenti delle attuali che sarebbero in grado di pilotare qualsiasi gioco... ma tutta questa potenza per le CPU per cosa è destinata? Lo scenario più idoneo di questa tecnologia lo vedo nel progetto di integrare la GPU con la CPU... ma una vera GPU con le contro@alle, ed in questo AMD/ATI mi sembra che nessuno possa lontanamente pensare di poter offrire di più. ATI sta producendo VGA che per potenza/consumo sono al top, ma se neppure Nvidia riesce a contrastare ATI, chi potrebbe esserci al suo posto? AMD come progetto di proci in sé per sé non ha nulla da invidiare a nessuno... il K8 è il padre di tutti i proci AMD tutt'ora in commercio, e se non ha a suo tempo dimostrato la reale potenza del progetto iniziale, è solo per colpa del silicio (Phenom I su 65nm). Un magny-C a 45nm è la dimostrazione reale della potenzialità del progetto K8 (con le opportune correzioni del caso). Ora immagigniamoci la "genialità" di AMD con la realtà di ATI ed il silicio di GF... i presupposti ci sono, ma tanti tanti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2010 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21660 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 248
|
Salve scusate,
se sotto windows si hanno blocchi frezze e crash e memtest86 passa il test solo con con un solo modulo e con due si riavvia immediatamente; escusi gli altri componenti(per ora). Potrebbero esserci problemi con memory controller dell cpu( PhII 955 C2)? Quando una cpu non funziona quali sono i sintomi? Scusate ma non ho mai visto delle cpu non funzionanti..
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.