Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2025, 10:00   #2381
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4290
Intel preparing budget Core 5 120F 6-core CPU featuring only P-cores

https://videocardz.com/newz/intel-pr...g-only-p-cores

Il ritorno del core i5 12400f.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 10:24   #2382
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9635
tanta roba
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200MT/S CL26 , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 11:17   #2383
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1505
Ce lo nel muletto della mia compagna accoppiato a una rtx 3070 , fa ancora il suo lavoro
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 09:54   #2384
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9357
Ma questi ''nuovi'' processori usciranno solo modelli F senza integrata?
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 10:15   #2385
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4290
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma questi ''nuovi'' processori usciranno solo modelli F senza integrata?
A prescindere dall'F/non F, la riedizione di queste cpu su lga 1700 certificano le poche idee&ben confuse di Intel.
Arrow lake non tira, lga 1700 è ancora ben presente nei magazzini ma ormai vecchiotto come prodotto, mentre Nova Lake è lontano ad oggi almeno 12/15 mesi di agonia.

Vero che amd sotto i 200 dollari non ha praticamente nulla(giusto ora il 9600x si sta affacciando a quella fascia, ma non è una cpu che mi fa gridare al miracolo), però sopra i 200 dollari amd viaggia a cannone con le cpu x3d...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 10:58   #2386
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20583
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Arrow lake non tira.
non tira nel retail ma negli assemblati abbiamo qualche numero? secondo me avremo delle grosse sorprese

Quote:
Vero che amd sotto i 200 dollari non ha praticamente nulla(giusto ora il 9600x si sta affacciando a quella fascia, ma non è una cpu che mi fa gridare al miracolo), però sopra i 200 dollari amd viaggia a cannone con le cpu x3d...
oggi puoi farti finalmente anche una build AM5 budget cosa che qualche mese potevi fare solo AM4

se prendiamo un noto shop c'è
9600x 200€
A620MS 78€ / B650MT 85€
16gb ddr5 44€ / 32gb 65€

a 322€

se vuoi fare arrow con un 245k
245k 262€
H810M 124€ / B860M 126€
16gb ddr5 44€ / 32gb 65€

sono 430€

cioè un centone secco di più
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 11:19   #2387
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11118
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Un rebrand al 100% del 12400f, che già aveva solo Pcore. Cambiano solo 100 Mhz di boost (uguale al 12500...)

I Bartlett che vogliamo sono altri
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 11:29   #2388
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16498
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Un rebrand al 100% del 12400f, che già aveva solo Pcore. Cambiano solo 100 Mhz di boost (uguale al 12500...)

I Bartlett che vogliamo sono altri
Ba speriamo in prestazioni decenti e comunque migliori dei Raptor altrimenti saranno si compatibili con il socket 1700 ma non interesseranno proprio hai possesso di questo socket..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 11:53   #2389
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31789
Secondo me è positiva la nuova regola di Intel che ogni progetto che preveda margini di profitto inferiori al 50% sarebbe abbandonata, perchè indirettamente interesserebbe qualsiasi progetto desktop.

Che sia Nova, Bartlett o qualsiasi altro, il costo del progetto aumenta a seconda del modello top, perchè le specifiche devono essere verso il modello top, poi i modelli inferiori non sono altro che tagli/ricicli.

Cioè, esempio... se si ipotizza un Bartlett top X12 come un Nova con core-count alto, aumenta la spesa progettuale della L3 (capacità/latenza) e del TDP, perchè commercialmente modelli inferiori devono performare meno del modello top, più costoso.
Progettare un modello con core-count inferiore, questo sarà ottimizzato al massimo e non castrato per proteggere le vendite dei modelli superiori, quindi avrà il massimo degli FPS ed il massimo MT, ad un prezzo inferiore di quello che poteva essere il modello precedente (esempio 13700K vs 13900K).

Che Intel possa offrire meno MT rispetto ad AMD... non è per me rilevante... il tutto sta quanti FPS il processore X Intel offrirà ed a che prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 11:59   #2390
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4290
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non tira nel retail ma negli assemblati abbiamo qualche numero? secondo me avremo delle grosse sorprese
Ti piace vincere facile, hanno rifilato facilmente per anni agli OEM pure gli atom che erano delle schifezze vere.
E comunque la stragrande maggioranza dei preassemblati da supermercato viaggiano ancora su basi lga 1700...

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

oggi puoi farti finalmente anche una build AM5 budget cosa che qualche mese potevi fare solo AM4

se prendiamo un noto shop c'è
9600x 200€
A620MS 78€ / B650MT 85€
16gb ddr5 44€ / 32gb 65€

a 322€

se vuoi fare arrow con un 245k
245k 262€
H810M 124€ / B860M 126€
16gb ddr5 44€ / 32gb 65€

sono 430€

cioè un centone secco di più
Il rivale del 9600x non può essere il 245k che di listino msrp è più simil 9700x, semmai i core ultra 5 225.
Ma anche qui, chi me lo fa fare di prendere intel, sacrificando l'upgrade path per via del socket nato morto?

E comunque AM5 e budget nella stessa frase anche no, una cpu da 200 euro di listino non è una cpu budget.
Lo sarebbe il ryzen 5 8400f a 110 euro, ma anche li, in certi giochi le busca molto gratuitamente pure dagli zen 3 am4 come il 5600x, per via della poca cache l3 e delle linee pci dimezzate...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : 16-06-2025 alle 12:59.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 12:55   #2391
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Il rivale del 9600x non può essere il 245k che di listino msrp è più simil 9700x, semmai i core ultra 5 225.
Ma anche qui, chi me lo fa fare di prendere intel, sacrificando l'upgrade path per via del socket nato morto?
Tra l'altro poi quando su am5 si può passare in futuro al 9800x3d o cmq ad altri x3d futuri
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 13:34   #2392
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16498
Am4 non ha più senso se non per chi già possiede questa piattaforma.
Su am5 si trovano i 7600 a 165€ ( prestazioni simili al 5700x3d) e volendo c'è il 7500F a 130€ ( prestazioni simili al 13500)
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 14:07   #2393
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20583
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Il rivale del 9600x non può essere il 245k che di listino msrp è più simil 9700x, semmai i core ultra 5 225.
eh no, il 225 4c 4t contro 6/12

Quote:
E comunque AM5 e budget nella stessa frase anche no, una cpu da 200 euro di listino non è una cpu budget.
Lo sarebbe il ryzen 5 8400f a 110 euro, ma anche li, in certi giochi le busca molto gratuitamente pure dagli zen 3 am4 come il 5600x, per via della poca cache l3 e delle linee pci dimezzate...
sotto i 200 di cpu per me è la definizione di budget, a quel punto scendi di una generazione e ci sono 7600x 175€

a meno è durissima

per l'8400F è quasi equivalente al 5600x.. una B450 è sui 60€ insomma per 20€ sarebbe preferibile il nuovo socket
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 14:21   #2394
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4290
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
eh no, il 225 4c 4t contro 6/12
Il core ultra 5 225 è un 6 cores performance 4 cores efficiency, direi che sono paragonabili perfettamente(e infatti in MT sono molto simili in cinebench).

https://www.notebookcheck.net/Review...1011691.0.html

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

sotto i 200 di cpu per me è la definizione di budget, a quel punto scendi di una generazione e ci sono 7600x 175€

a meno è durissima

per l'8400F è quasi equivalente al 5600x.. una B450 è sui 60€ insomma per 20€ sarebbe preferibile il nuovo socket
Non sono 20 euro su 200 euro a rendere budget/entry level una cpu, almeno almeno 50/60 euro in meno ci devono passare...
Diciamo che per come la intendo io(ma direi molti visto quanti r5 5600x, i5 12400f et simili sono stati venduti negli ultimi anni) la cosa che più gli si avvicina al definirsi "budget" è l'8400f, che però non va' proprio meglio a 360° rispetto ai predecessori.
Anche il 7500f non è male, ma trovarlo sotto i 150 euro in siti rinomati è un po' un'impresa.

Mentre intel sotto i 200 euro ha un sacco di offerta basata su lga 1700, mentre amd ci campa prevalentemente con AM4.
Insomma roba comunque vecchiotta.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 14:23   #2395
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4290
Intel’s next-gen “Nova Lake-S” Core Ultra series to feature up to 52 cores

https://videocardz.com/newz/intels-n...-with-150w-tdp
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 14:49   #2396
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20583
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
52 per andare nei giochi come il 32 amd?

scherzi a parte finalmente ci si sta muovendo dalla stagnazione di core count ambo le parti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:19   #2397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31789
Il problema è:

https://www.tomshw.it/hardware/cosa-...mbieranno-i-pc

Quote:
... A differenza della DRAM classica, che si è concentrata nella storia sull'aumento progressivo della velocità di trasferimento dei dati e sulla riduzione della tensione operativa, la DRAM+ punta a ottimizzare simultaneamente larghezza di banda, efficienza energetica e latenza.
Grazie a un'architettura Multi-channel e a un prefetch dinamico, cioè la capacità di leggere i dati prima che vengano richiesti dal sistema in maniera tale che siano già pronti per l'invio quando servono, la DRAM+ raggiunge velocità ben superiori a quelle della DDR5, che può arrivare fino a 51,2GB/s teorici. L'adozione di materiale a bassa costante dielettrica e i transistor FinFET riducono il consumo del 20% rispetto alle DDR5, che è un fattore cruciale soprattutto, per esempio, nei data center, dove il raffreddamento è praticamente il 40% dei costi operativi. Quindi, meno consumo energetico, meno riscaldamento e meno raffreddamento necessario.
I dati di benchmark comparativi dei primi prototipi di DRAM+ mostrano il raggiungimento di prestazioni decisamente notevoli. La latenza, cioè il tempo perso per tutte le operazioni di accesso alle celle di memoria, è di circa 23ns, che si scontra contro i 50ns della DDR5. Il consumo a riposo, quindi quando la memoria non è usata, è di 0,8W per Gigabit contro i 2,3W per Gigabit della DRAM convenzionale. La durata delle celle di memoria prima che si degradino è di 10^15 cicli verso i 10^4 della NAND 3D utilizzata per le DDR classiche.
I primi prodotti commerciali basati su DRAM+ sono attesi entro quest’anno, con aziende come SK Hynix e Samsung già impegnate in test pilota. La roadmap di sviluppo prevede diverse fasi:
Fase 1 (2025-2026): lancio di moduli MCP (Multi-Chip Package) da 16GB per applicazioni IoT e Integrazione in GPU enterprise e server, con moduli da 128GB a 32GB/s.
Fase 2 (2026-2027): integrazione con CXL 2.0 per pool di memoria disaggregati. Adozione in dispositivi consumer, inclusi gli smartphone.
Fase 3 (2027-2028): transizione a nodi di dimensioni più ridotte e ottimizzazioni con altri elementi in grado di migliorare la produzione.
Fase 4 (2030+): evoluzione verso architetture 3D con densità superiori a 1Tb/mm². Il legame con il CXL sarà cruciale: entro il 2030, si stima che il 70% dei data center utilizzerà memoria disaggregata, riducendo i costi di scalabilità del 40%.

Ovviamente dal punto di vista dei consumatori classici, come noi, non sarà probabilmente una scelta, poiché non usciranno prodotti con l’una o l’altra memoria. Ora, però, se vedrete questa nuova sigla, saprete di cosa si tratta e i vantaggi che vi porterà.
Praticamente dal 2027 ci saranno le DDR+ e cambio socket... ed è certo, in quanto le DDR+ offriranno un +40% delle DDR5 tra banda e latenze a parità di costo.

Il problema è che per AMD il socket AM5 morirà con Zen6, ma per Intel, produrre una CPU 2X 285K sul costoso 2nm, su un socket nuovo che l'anno successivo andrebbe cambiato di nuovo per le DDR+... sarebbe molto rischioso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-06-2025 alle 15:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:33   #2398
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22523
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi sbaglierò... ma la storia del 18A rispecchia pari pari quanto successo per altri nodi.
Sul 18A Intel aveva detto Panther per metà 2025, a inizio 2026 Nova e verso metà 2026 i nuovi Xeon.
Ad oggi abbiamo un Panther che è slittato a inizio 2026, ci saranno meno modelli del previsto (mi pare più piccoli ed è tutto fuorchè un buon segno), Nova è passato al 2nm TSMC e quindi non più Intel 18A... che gli Xeon ancora figurano con il 18A... non dimentichiamoci che Intel, con Arrow, a inizio 2024 lo dava ancora su Intel2, mentre nella realtà era già da 6 mesi che stava realizzando la stesura da TSMC.
Il problema del 18A è più che altro su die grossi visto il DD molto elevato.
Questo è phanter con la tile grossa sul 18A.


Cmq per desktop, come dissi già agli albori, era palese che intel virasse sui 2nm, considerando che il 18A di intel è paragonabile al 3nE di TSMC, mentre intel3 al 5nm.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Io continuo ad essere ancora scettico sulla scelta di puntare direttamente al raddoppio dei P-E core. Vero che si passerà al 2nm basic, ma la densità richiesta sarà troppo elevata, considerando anche l'aumento di IPC e quindi dei core (soprattutto se il IMC verrà spostato sulla tile di calcolo principale.
Inoltre c'è un particolare, se zen è dato per il 50% dei core in più, non vedo perchè intel dovrebbe puntare al raddoppio... è vero che potrebbe anche passare alle D6, con il cambio socket, ma l'obbiettivo è confrontarsi con zen6.
Il 2nm tra l'altro sta a 30k, roba che AMD utilizzerà solo per gli epyc ad alto margine.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 09:03   #2399
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11118
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non tira nel retail ma negli assemblati abbiamo qualche numero? secondo me avremo delle grosse sorprese



oggi puoi farti finalmente anche una build AM5 budget cosa che qualche mese potevi fare solo AM4

se prendiamo un noto shop c'è
9600x 200€
A620MS 78€ / B650MT 85€
16gb ddr5 44€ / 32gb 65€

a 322€

se vuoi fare arrow con un 245k
245k 262€
H810M 124€ / B860M 126€
16gb ddr5 44€ / 32gb 65€

sono 430€

cioè un centone secco di più
E aggiungo una build con 14600KF che si trova a 180 euro che a quei due sopra li sovrasta

Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Ba speriamo in prestazioni decenti e comunque migliori dei Raptor altrimenti saranno si compatibili con il socket 1700 ma non interesseranno proprio hai possesso di questo socket..
Sono cpu ancora da inquadrare, a me levarmi gli ecore piacerebbe, usando il Pc di casa only game, vediamo cosa può dare un Bartlett in game rispetto ai vecchi 13xxx e 14xxx
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 17-06-2025 alle 09:05.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 10:30   #2400
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20583
intel perde 3,3% di share in 4 mesi

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v