Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2024, 11:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/st...ni_131279.html

Elon Musk ha presentato una proposta audace per portare Starlink, il suo servizio Internet via satellite, in Italia. L'offerta promette connessioni ad alta velocità a prezzi molto competitivi, ma richiede l'approvazione del governo italiano.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 11:50   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 11:57   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
incredibile come muschio si sia mosso in anticipo in diversi settori chiave tra cui quello delle connessioni via satellite
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:02   #4
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4491
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno
40ms mica male e come velocità di download?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:05   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1329
Le mie esperienze con le connessioni satellitari sono state MOLTO negative, confrontate con fibra. Va bene solo in condizioni disperate, dove è IMPOSSIBILE accedere a connessioni valide. Quindi semmai SOLO in zone isolate, di montagna (satelliti in vista permettendo), in mare, su isole particolarmente "isolate", e contesti simili. Latenza, ritardi e rallentamenti (specialmente in cattive condizioni di tempo) le rendono come qualcosa per mettere una pezza a situazioni disperate, e basta.
PS: dimenticavo: come per il telefono 4G/5G più gente si connette, e più rallenta .....

Ultima modifica di zbear : 30-09-2024 alle 12:13.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:08   #6
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
In Italia il problema è che i vari operatori, conviene NON RISPETTARE l'impegno UE di arrivare alla piena copertura, pagando la multa, perchè comunque guadagnano di più.

Io risiedo in una zona che non è coperta da internet via cavo... e da SEMPRE, si è sballottati da un contratto ad un altro, a prezzi da usurai per un servizio che comunque è scadente, con contratti (furbi loro) di 2 anni.

Personalmente avevo un contratto TIM da ben 36€/mese, garantito da 40Mb, ma questa velocità è stata rispettata solamente i primi 2 mesi, poi crollo a 1/3 o 1/4 di quanto garantito... (disdetto per poi pagare ancora 6 mesi di bollette per completare i 24 mesi di contratto... non so perchè visto che ho dovuto spedire l'hardware entra 30 giorni), sono passato a Vodafon 300Mb a 24€, da 100Mb ora già è calata a 40Mb... e sicuramente calerà ancora... è più veloce il mio contratto tramite cellulare con Very .

Ben venga Starlink, ed i nostri operatori nazionali anzichè lamentarsi, devono solamente chiedersi il perchè la gente li manda a....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-09-2024 alle 12:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:12   #7
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna (150W 24h/24h)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:34   #8
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
40ms mica male e come velocità di download?
il ping medio è piu basso dei 40 , si avvicina piu spesso ai 30 con punte minime di 20 , il download è stabilmente sopra i 120-140 con punte di 350Mb in base alle zone.
upload mai visto sotto i 20Mbit
Quote:
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna
non consuma assolutamente così tanto , 200w è il picco massimo quando deve anche essere riscaldata...


Felice possessore da 1 anno e mezzo dopo essere venuta via da una fibra rame da 30Mbit , non tornerò mai piu indietro finchè non potrò avere una FTTH
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 30-09-2024 alle 12:36.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:35   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
40ms mica male e come velocità di download?
In rete e in particolare su youtube si dovrebbero trovare piuttosto facilmente varie prove con speedtest annessi in particolare ti segnalo il canale di Stefano Bolis

Ho provato Starlink a bassa priorità: velocità e latenza del piano che costa come un'ADSL 22 mag 2024

Per quel (poco) che so\ricordo la promessa di starlink è di raggiungere, una volta completata la costellazione satellitare 1gigabit al secondo, mentre oggi come si vede nel video siamo ancora lontani da quei valori, ma si parla di velocità di punta di 250mega, con una media di 140, però anche con momenti in cui cala fino ad arrivare ai 20... quindi il problema maggiore credo sia la mancanza di costanza.


Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Le mie esperienze con le connessioni satellitari sono state MOLTO negative
Scusa ma non ha alcun senso paragonare Starlink alle altre proposte satellitari dato che si parla di sistemi completamente diversi, le proposte standard sono basate su satelliti geostazionari a migliaia di km d'altezza, da qui l'impossibilità fisica di ridurre le latenze, starlink usa satelliti in orbita leo, che volano quindi "a rasoterra" le latenza quindi sono pari alla distanza ovvero 10 volte più basse rispetto alle connessioni sat viste fin'ora, di contro mentre i satelliti geostazionari come dice il nome stesso appaiono immobili da terra, orbitando alla stessa velocità con cui la terra ruota, i satelliti di starlink schizzano nel cielo e quindi l'antenna non può essere fissa ma li deve costantemente inseguire, inoltre mentre con i satelliti geostazionari ne bastano una manciata per coprire l'intero pianeta con una soluzione tipo starlink ne servono migliaia.

questo giusto per far capire a grandi spanne le grosse differenze.

ps Ma poi dell'offerta simile di Amazon non si è ancora saputo nulla?
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:41   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
Attualmente con TIM pago 34 eur + 5 eur per MAX SPEED e viaggio a 80D/20U su un contratto che prevederebbe 200D/20U ....
Come vedete un pelino di "CRESTA" la fanno anhce perchè senza MAX SPEED cadrei
sui 40 che è una VERGOGNA.
Per il resto non appena Elon ti da SKYLINK a 10 Eur
Tutti ti proporranno i 20GBPS full fibra a 7,99 Eur

Note: Quando è che sistemerete quel BUG dei commenti che in pagina principale, tutti i caratteri strani Euro Compreso diventano.... "34#8364"....non so,
sono anni ormai, si salva solo il $ dollaro

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 30-09-2024 alle 12:44.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:44   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
stanno riempiendo lo spazio di spazzatura, disonorevole anche solo valutare la loro offerta commerciale, non la vorrei nemmeno fosse gratuita per sempre tipo il GPS
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:45   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Muschietto vendi anche le tesla a 10k ed hai fatto bingo !



Cjhfdefyguiovddfghjkk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:47   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Secondo me...
Una proposta del genere viene bocciata perchè contro la libera concorrenza.
Inoltre abbiamo già dato un tot di miliardi per il piano 1g, ne diamo degli altri a musk ?

Da me non esiste nulla via cavo, il mio civico è presente nel piano 1g e teoricamente, molto teoricamente, dovrebbe arrivare la fibra entro il 2026.

Ma non ho alcuna fretta, Vodafone è stata così gentile da montare una della 5g nel mio paesello, che spara internet a 800/80 per 10€ al mese e 300 gb
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 12:58   #14
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
40ms mica male e come velocità di download?
Dipende dall'orario, dalla generazione dell'antenna e ad altri fattori, ma con Gen2 (antenna quadrata con stand motorizzato) sono sui 220/300 più o meno. Confermo che la latenza è quella, ora cono da app Starlink a 33 di mediana e 45 piu recente
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:00   #15
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna (150W 24h/24h)
Affermazione mai vera, ne con antenna Gen1 (tonda) o Gen2 (quadrata). Da poco nell'app hanno aggiunto il monitoring in real time dei consumi, che oscilla dai 30 ai 50w. Quindi a meno che tu non abiti in un paese dove nevica 24/7/365 e l'antenna deve sciogliere la neve ciò che hai detto è una castroneria.

@gd350turbo: io sono coperto secondo openfiber. Nessuno dalle mie parti, ad oltre 2 anni dalla fine dei lavori, ha la fibra vendibile.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:09   #16
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno
La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:11   #17
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Per quanto apprezzi Starlink e ne sono cliente da qualche mese per la casa in montagna e campagna non vedo perché serva incentivarlo.
l'Italia dovrebbe essere già completamente coperta e le aree non raggiunte dalla fibra vanno coperte con operatori nazionali non operatore straniero che potrebbe (ipotesi remotissima) staccare la connessione al satellite.

Finora la velocità Starlink anche con piano bassa priorità è superiore a qualsiasi connessione FTTC, a parte per il ping, e in caso di pioggia pareggia. Questa è stata la mia esperienza quest'estate
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:14   #18
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa
Quel 60% però include principalmente grosse città o periferie di grosse città e paesini che della fibra se ne fanno nulla.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:18   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Per quanto apprezzi Starlink e ne sono cliente da qualche mese per la casa in montagna e campagna non vedo perché serva incentivarlo.
l'Italia dovrebbe essere già completamente coperta e le aree non raggiunte dalla fibra vanno coperte con operatori nazionali non operatore straniero che potrebbe (ipotesi remotissima) staccare la connessione al satellite.

Finora la velocità Starlink anche con piano bassa priorità è superiore a qualsiasi connessione FTTC, a parte per il ping, e in caso di pioggia pareggia. Questa è stata la mia esperienza quest'estate
vabbè ma realisticamente chi vuole spendere poco e non si trova in posti sperduti si prende un piano 4g/5g solo dati e si ritrova un servizio veloce e stabile. avere starlink lowcost è una scelta in più principalmente per situazioni remote
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:19   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Attualmente con TIM pago 34 eur + 5 eur per MAX SPEED e viaggio a 80D/20U su un contratto che prevederebbe 200D/20U ....
Come vedete un pelino di "CRESTA" la fanno anhce perchè senza MAX SPEED cadrei
sui 40 che è una VERGOGNA.
Per il resto non appena Elon ti da SKYLINK a 10 Eur
Tutti ti proporranno i 20GBPS full fibra a 7,99 Eur
la questione è che questa offerta coprirebbe OGGI instant tutti quei civici che oggi non sono coperti da fibra e che chissà mai se lo saranno

questione diversa è avere a disposizione entrambe per scegliere quella più conveniente

chi può scegliere una buona connessione cablata non guarderà mai starlink
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1