Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2023, 17:06   #1
Marcus92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 31
Monitor per RTX 4090/4080 - OLED o 4k per 27"?

Buonasera ragazzi.

Sto cercando di assemblare un nuovo PC , con una configurazione Top per il gaming, senza badare a spese.
La mia scelta ricadrà su una rtx 4080/4090.
Ora sono attualmente fermo perché mi trovo con un dubbio enorme:
Monitor OLED o IPS 4k ?

Sono fortemente propenso per un monitor 27/28" dato che dimensioni più grandi risulterebbero più scomodo per i giochi multiplayer ( Picchiaduro , sparatutto )
Marcus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:34   #2
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2576
Buongiorno,
non capisco perché un monitor più grande risulterebbe scomodo per determinati giochi se posizionato alla giusta distanza, ma magari sono io a non capire la problematica. se si tratta di una questione di velocità di riflessi nel multiplayer competitivo allora non ha molto senso salire tanto di risoluzione e non servirebbero neppure VGA così potenti visto che i giochi competitivi fanno centinaia di FPS anche con soluzioni meno prestanti.
tutto questo almeno che tu non puntassi a soluzioni da altissimo refresh rate sopra i 240hz.

se dovessi abbinare un monitor a VGA così potenti io suggerirei due scelte.

un 32 pollici VA 16:9 curvo 4K con retroilluminazione MiniLed (gli ips hanno una qualità cromatica migliore ma sono molto deficenti in contrasto e neri ed i buoni VA recenti in ambito gaming sono preferibili per questo motivo).

oppure un OLED 21:9 34" come il samsung odyssey G8 che costa attorno ai 1000€.
il problema degli OLED però è che se li usi anche per uso pc office e lavorativo standard possono subire il burn in e rimanere impressi dalle barre di windows.

un 27" 4k te lo sconsiglierei vivamente, troppa definizione in una dimensione troppo ridotta. perderesti frame rate inutilmente senza notare troppo la differenza. io ti consiglerei minimo un 32" per il 4k.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX

Ultima modifica di mackillers : 07-11-2023 alle 09:37.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 11:36   #3
Marcus92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 31
L'obbiettivo era poter giocare ai titoli Single player E picchiaduro con i settaggi al massimo , quindi avendo un esperienza dal punto di vista grafico elevato e allo stesso tempo competitivo per i giochi competitivi. Giochi single player come starfield, cyberpunk, elden Ring , lies of P.. etc
Marcus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 12:23   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
in termini di sforzo per la gpu non cambia nulla, ma proprio zero, se il monitor 4K è da 27" o da 34, da 55 o millemila pollici: la risoluzione da gestire è la stessa, effetti inclusi. Quindi a parità di risoluzione avrai lo stesso numero di fps ingame a prescindere dalla diagonale

Quella che cambia è semmai l'esperienza d'uso al di fuori dei giochi, dove una 4k su 27" alla distanza tipica di 80cm porta ad avere un ppi microscopico.
Di conseguenza scritte e pannelli (sopratutto questi ultimi in molti programmi non scalano con l'aumento % carattere di windows) e quindi difficoltà visive e sforzo oculare.
Alla peggio mal di testa e problemi visivi nel lungo andare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 13:52   #5
Marcus92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
in termini di sforzo per la gpu non cambia nulla, ma proprio zero, se il monitor 4K è da 27" o da 34, da 55 o millemila pollici: la risoluzione da gestire è la stessa, effetti inclusi. Quindi a parità di risoluzione avrai lo stesso numero di fps ingame a prescindere dalla diagonale

Quella che cambia è semmai l'esperienza d'uso al di fuori dei giochi, dove una 4k su 27" alla distanza tipica di 80cm porta ad avere un ppi microscopico.
Di conseguenza scritte e pannelli (sopratutto questi ultimi in molti programmi non scalano con l'aumento % carattere di windows) e quindi difficoltà visive e sforzo oculare.
Alla peggio mal di testa e problemi visivi nel lungo andare

ciao ciao
La scelta del monitor 27/28 era data dal fatto che nel competitivo ho sentito che era ideale dato che non c'era bisogno di spostare lo sguardo per poter inquadrare tutto lo schermo. Dato l'utilizzo esclusivo per il gaming , il dubbio sul 4k o meno era solo per una scelta visiva migliore in gioco (migliore, peggiore o uguale)
Marcus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 14:55   #6
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 526
34 21:9 oled e la 4090 avrà vita più lunga, visivamente dovrebbe rendere di più visto i neri e il contrasto elevato.
Se è troppo largo, ti allontani 20cm.

Ok, sono di parte, ma non tornerei mai ai 16:9. Io però gioco solo a giochi di guida e qualche partita a fifa.
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 5 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- RX6900XT Nitro+ SE- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H510i- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- CoolerMaster V550- Crucial P5 Plus 500gb- MSI 1070 GamingX- Samsung C32HG70- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 19:07   #7
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2576
Quote:
Originariamente inviato da Marcus92 Guarda i messaggi
La scelta del monitor 27/28 era data dal fatto che nel competitivo ho sentito che era ideale dato che non c'era bisogno di spostare lo sguardo per poter inquadrare tutto lo schermo. Dato l'utilizzo esclusivo per il gaming , il dubbio sul 4k o meno era solo per una scelta visiva migliore in gioco (migliore, peggiore o uguale)
La questione monitor è sempre soggettiva.
E tu hai interessi un po' contrastanti.

Perché vuoi goderti a pieno il potenziale visivo dei giochi single player con grafica pompata.( e qui monitor grandi, hdr e/o ultrawide ti darebbero molto)
Ma contemporaneamente vorresti una soluzione che ti garantisca la migliore velocità di reazione nel competitivo ( che di solito si ottiene con monitor più piccoli, più veloci e con dettagli grafici più bassi ecc..)

È tutto relativo condizionato da fattori soggettivi, ma in linea di massima sono interessi in contrasto.

Io ti consiglierei, se vuoi andare su soluzioni top gamma e sfruttare una 4090 di andare su di un 32 curvo 4k con un buon HDR. La curvatura dona immersività e facilità la visione periferica e di conseguenza riduce anche la necessità di ruotare la testa per dare attenzione ai lati dello schermo. Ovviamente va posizionato al giusta distanza e può essere un problema per scrivanie molto piccole.

Magari prova ad andare in uno store fisico per posizionarti davanti ai monitor e capire che effetto ti fanno.

Se ti dovessero piacere anche i 21:9 sono eccezionali, donano una sensazione molto più immersiva e naturale perché ampliano la tua visuale portandola più vicina a quella naturale.
All'inizio è strano ma quando ti ci abitui tornare ad un 16/9 è davvero una delusione.

In più la risoluzione sarebbe inferiore e potresti risparmiare puntando ad una VGA più economica oppure ottenere FPS maggiori.
Oltretutto in questo formato sono disponibili gli OLED che ti dicevo da 1000€ circa che visivamente rispetto ad i classici LCD sono una svolta (occhio però al burn in ne non ci fai solo gaming.)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 18:25   #8
Marcus92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
La questione monitor è sempre soggettiva.
E tu hai interessi un po' contrastanti.

Perché vuoi goderti a pieno il potenziale visivo dei giochi single player con grafica pompata.( e qui monitor grandi, hdr e/o ultrawide ti darebbero molto)
Ma contemporaneamente vorresti una soluzione che ti garantisca la migliore velocità di reazione nel competitivo ( che di solito si ottiene con monitor più piccoli, più veloci e con dettagli grafici più bassi ecc..)

È tutto relativo condizionato da fattori soggettivi, ma in linea di massima sono interessi in contrasto.

Io ti consiglierei, se vuoi andare su soluzioni top gamma e sfruttare una 4090 di andare su di un 32 curvo 4k con un buon HDR. La curvatura dona immersività e facilità la visione periferica e di conseguenza riduce anche la necessità di ruotare la testa per dare attenzione ai lati dello schermo. Ovviamente va posizionato al giusta distanza e può essere un problema per scrivanie molto piccole.

Magari prova ad andare in uno store fisico per posizionarti davanti ai monitor e capire che effetto ti fanno.

Se ti dovessero piacere anche i 21:9 sono eccezionali, donano una sensazione molto più immersiva e naturale perché ampliano la tua visuale portandola più vicina a quella naturale.
All'inizio è strano ma quando ti ci abitui tornare ad un 16/9 è davvero una delusione.

In più la risoluzione sarebbe inferiore e potresti risparmiare puntando ad una VGA più economica oppure ottenere FPS maggiori.
Oltretutto in questo formato sono disponibili gli OLED che ti dicevo da 1000€ circa che visivamente rispetto ad i classici LCD sono una svolta (occhio però al burn in ne non ci fai solo gaming.)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Credo che sceglierò tra il PG27AQDM , oppure aspetto il nuovo monitor Oled PG32UCDM 4k 240 hz che dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2024
Marcus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 10:37   #9
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da Marcus92 Guarda i messaggi
Credo che sceglierò tra il PG27AQDM , oppure aspetto il nuovo monitor Oled PG32UCDM 4k 240 hz che dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2024
su questo sito parla del 10 gennaio per il PG32UCDM...
https://www.alza.cz/32-asus-rog-swif...m-d7896019.htm

Nel caso, io mi fionderò a prenderlo.
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Leica Talk: gli eventi per incontrare i ...
Boeing CST-100 Starliner: proseguono i t...
In Cina l'IA assume il controllo dell'es...
Il Regno Unito apre un'indagine sull'acq...
Citroën C3 Aircross ha fino a 7 pos...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v