Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2023, 09:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ia_117751.html

Enel X Way Romania sta installando punti di ricarica negli store Penny, per un totale di 128 prese, divise tra DC e AC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 09:37   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
a differenza di Lidl, che (mi pare in Francia) offre un vero e proprio servizio di "distribuzione carburante per auto elettriche", qui Penny si limita ad affittare lo spazio nel parcheggio a Enel X?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 10:39   #3
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 314
Il futuro del rifornimento è questo, non più soste programmate (di solito veloci ma non sempre), ma rifornimento direttamente nei luoghi che già frequentiamo: supermarket, centri commerciali, bar, parcheggi. E quando la ricarica sarà veloce e, forse, wireless, il rifornimento spicciolo potrebbe avvenire addirittura durante le soste ai semafori.

Ultima modifica di berson : 20-06-2023 alle 10:44.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 11:32   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Il futuro del rifornimento è questo, non più soste programmate (di solito veloci ma non sempre), ma rifornimento direttamente nei luoghi che già frequentiamo: supermarket, centri commerciali, bar, parcheggi. E quando la ricarica sarà veloce e, forse, wireless, il rifornimento spicciolo potrebbe avvenire addirittura durante le soste ai semafori.
La ricarica veloce serve solo in autostrada per i lunghi viaggi.
Nell'uso quotidiano non solo non c'è necessità di caricare velocemente, ma usura prima le batterie.
Quindi l'ideale è caricare spesso e non troppo velocemente.

Uso ideale è per chi ha possibilità di ricaricare in box/vialetto, carica di notte e si dimentica cosa voglia dire fare rifornimento.
Chi invece non può potrà farlo in spazi privati come dici tu lo farà al supermercato, ikea, ecc. ma non c'è esigenza di farlo velocemente.
Basta una 22kW per dare una bella caricata in un'ora di spesa, circa 150km che per la maggior parte degli automobilisti basta per una settimana.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 18:14   #5
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
La ricarica veloce serve solo in autostrada per i lunghi viaggi.
Nell'uso quotidiano non solo non c'è necessità di caricare velocemente, ma usura prima le batterie.
Quindi l'ideale è caricare spesso e non troppo velocemente.

Uso ideale è per chi ha possibilità di ricaricare in box/vialetto, carica di notte e si dimentica cosa voglia dire fare rifornimento.
Chi invece non può potrà farlo in spazi privati come dici tu lo farà al supermercato, ikea, ecc. ma non c'è esigenza di farlo velocemente.
Basta una 22kW per dare una bella caricata in un'ora di spesa, circa 150km che per la maggior parte degli automobilisti basta per una settimana.
Tu parli solo delle batterie agli ioni di litio di oggi, ma nel futuro è possibile e persino probabile che ci saranno batterie con migliori prestazioni che soffriranno meno la ricarica veloce.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 21:39   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Tu parli solo delle batterie agli ioni di litio di oggi, ma nel futuro è possibile e persino probabile che ci saranno batterie con migliori prestazioni che soffriranno meno la ricarica veloce.
Si è probabile, ma c'è anche un'altra ragione.
Ricarica rapida vuol dire tanti ampere e tanti ampere vuol dire cavi più grossi.
C'è un limite fisico alla dimensioni dei cavi e oltre certe correnti si hanno anche altri problemi.
L'altra strada sarebbe salire in tensione ma sarebbe ancora più pericoloso. probabilmente.

Non c'è realmente bisogno di caricare più velocemente se non in autostrada quando si fanno lunghi viaggi e anche in quel caso se sale la densità delle batterie a si arriva a cose come 800k di autonomia reale non c'è bisogno di esagerare.
Diamine ogni 800 km uno si fermerà a fare una pisciata e a mangiarsi un panino no?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 08:37   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si è probabile, ma c'è anche un'altra ragione.
Ricarica rapida vuol dire tanti ampere e tanti ampere vuol dire cavi più grossi.
C'è un limite fisico alla dimensioni dei cavi e oltre certe correnti si hanno anche altri problemi.
L'altra strada sarebbe salire in tensione ma sarebbe ancora più pericoloso. probabilmente.

Non c'è realmente bisogno di caricare più velocemente se non in autostrada quando si fanno lunghi viaggi e anche in quel caso se sale la densità delle batterie a si arriva a cose come 800k di autonomia reale non c'è bisogno di esagerare.
Diamine ogni 800 km uno si fermerà a fare una pisciata e a mangiarsi un panino no?
stanno già a 800V e con così tanti Ampere da richiedere cavi raffreddati a liquido ci sono limiti fisici,anche di forza elettromotrice se salgono ancora poco di manca che i connettori di ricarica assomiglino sempre di più ai pomponi della gloriosa vecchia F1

il tuo discorso sarebbe valido se esistessero macchine che garantiscano 800 Km a 130 Km/h ma sono molto meno della metà e parecchie persone vorrebbero muoversi in un raggio di almeno 200km senza sbatti di ricarica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 09:57   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il tuo discorso sarebbe valido se esistessero macchine che garantiscano 800 Km a 130 Km/h ma sono molto meno della metà e parecchie persone vorrebbero muoversi in un raggio di almeno 200km senza sbatti di ricarica
See magari !

800 km a 130 li faccio con la mia diesel, prima di arrivarci con un elettrica, penso che avrò già smesso di guidare da un pezzo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1