Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2022, 14:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...va_110369.html

Nuove case in un nuovo quartiere, con inclusi Tesla Solar Roof e Powerwall. Così le abitazioni generano più energia di quella che consumano, e possono alimentare una centrale elettrica virtuale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 14:20   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
molto interessante, se davvero producono più energià di ciò che consumano sarebbe davvero la svolta
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 14:33   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
beh dai alla fine un'abitazione di media un tanto consuma, a parte l'auto elettrica che ciuccia tanto il resto si compransa facile con quegli impianti
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 15:02   #4
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
se il quartiere è fatto da zero, mi sembra normale che produca di più di quello che consumi, se l'intento è quello.
Mi sembra che le tegole siano pannelli fotovoltaici
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 15:17   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14552
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
se il quartiere è fatto da zero, mi sembra normale che produca di più di quello che consumi, se l'intento è quello.
Mi sembra che le tegole siano pannelli fotovoltaici
Dipende, si le tegole sono pannelli fotovoltaici.

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
beh dai alla fine un'abitazione di media un tanto consuma, a parte l'auto elettrica che ciuccia tanto il resto si compransa facile con quegli impianti
Un'abitazione media in classe E in Italia consuma UN BOTTO, stiamo sui 110 kWh/m3 anno solo per il riscaldamento senza considerare ACS ed elettricità.

In soldoni una casa di 100m3 in classe E all'anno consuma cira 1200M3 di gas solo per riscaldamento, più quelli per ACS, diciamo 150m3, più circa 200kW al mese per le utenze.

Un botto vero.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
molto interessante, se davvero producono più energià di ciò che consumano sarebbe davvero la svolta
Per fare quello, ed è fattibile, serve un'impianto FV da 12kWp con accumulo e soprattutto una zona climatica che abbia molto sole e una temperatura mediamente mite oppure una casa molto isolata.

Il solar roof è figo perchè sostanzialmente sono tegole quindi non si hanno le rogne tipiche dei pannelli FV come animali che nidificano sotto per esempio, sono molto resistenti (grandine) e coprendo tutto il tetto la produzione dovrebbe essere abbastanza alta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 22-09-2022 alle 15:29.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 17:33   #6
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Non credo che questa cosa diverrà la "Normalità"

Se le case della gente comune riuscissero a funzionare in gran parte da energia pulita prodotta "In loco", i vari governi del mondo non potrebbero più dare la colpa ai "Poveri disgraziati" per il cambiamento climatico, dovrebbero cominciare a prendersela con le industrie o(ancora peggio) nazioni estere (senza fare nomi, sappiamo tutti quali sono quelle più inquinanti).

Invece no, la "ggente" deve continuare ad essere dipendente da una rete elettrica esterna, altrimenti mica il governo ti può tassare per l'elettricità che produci per i cacchi tuoi, anzi no, lo farà di certo, figurati se il governo non ti tassi pure l'aria che respiri....
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 19:29   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14552
Montare l'FV piuttosto che fare lavori di adeguamento è già possibile senza troppi complottismi, certo è una spesa che però a lungo si ripaga sicuramente.

Esempio, una casa come la mia dovrebbe consumare 1500m3 tra riscaldamento e ACS, con i lavori che ho fatto consumo 1/3 e me li sono quasi ripagati e al contempo ho aumentato il valore di casa.

L'aspetto "casa" è molto sottovalutato.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 08:17   #8
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Si perla di Austin quindi riscaldamento quasi pari a zero,condizionamento se fatto bene e la casa coibentata bene consuma poco .
Col sole che hanno vanno a dormire con l accumulo che straborda di energia e riescono pure a venderne un po.
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 08:25   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Si perla di Austin quindi riscaldamento quasi pari a zero,condizionamento se fatto bene e la casa coibentata bene consuma poco .
Col sole che hanno vanno a dormire con l accumulo che straborda di energia e riescono pure a venderne un po.
Appunto .. son bo'ni tutti così...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 09:20   #10
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
beh dai alla fine un'abitazione di media un tanto consuma, a parte l'auto elettrica che ciuccia tanto il resto si compransa facile con quegli impianti
Non hai idea di quanto siano inefficienti le case americane e di quanto consumino . Ed hanno il riscaldamente elettrico il più delle volte. Ed i condizionatori a manetta appena la temperatura sale oltre i 20 gradi. Vedendo come costruiscono, dubito siano isolate poi cosi bene. Però tutto può essere.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 18:15   #11
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Sono inefficienti le case e anche le abitudini degli americani. Tengono il condizionatore perennemente acceso in estate e, in inverno, stanno in casa in t-shirt con il termostato altissimo. Si vestono solo per uscire.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1