Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2022, 10:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ti_108502.html

Gli esperti di Munro Live hanno iniziato a smontare una Tesla Model Y con batteria strutturale prodotta in Texas, e illustrano le principali novità che rendono questa batteria incredibilmente innovativa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 10:56   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Interessante, quindi hanno di fatto eliminato tutta quella zona che sulle auto in gergo viene chiamata "vasca dei pesci" applicando la moquette, e quindi sedili e tutto il resto, direttamente sulla cassa superiore delle pile.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 10:59   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
In pratica sta seduto sulla parte più pericolosa dell'automobile .
Mi tornano in mente i serbatoi posizionati nella parte anteriore dell'auto, davanti all'abitacolo, delle auto ad inizio secolo scorso.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:02   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Non è proprio così.
Han eliminato delle parti "ridondanti".
MA...
Anche la ducati ha il motore portante.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:02   #5
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
E' sicuro stare seduti sulla batteria? A parte rischio incendio, non erano state verificate delle emissioni radioattive? E non diventa più caldo il sedile, come se fossimo seduti su un barbecue?
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:10   #6
IceBlu
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
E' sicuro stare seduti sulla batteria? A parte rischio incendio, non erano state verificate delle emissioni radioattive? E non diventa più caldo il sedile, come se fossimo seduti su un barbecue?
Le batterie sono raffreddate/riscaldate a liquido tramite la pompa di calore dell'auto.

Vorrei sapere le fonti dove hai letto delle emissioni radioattive, perché sono batterie aventi elementi chimici noti.
IceBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:14   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
E' sicuro stare seduti sulla batteria? A parte rischio incendio, non erano state verificate delle emissioni radioattive? E non diventa più caldo il sedile, come se fossimo seduti su un barbecue?
Emissioni radioattive? Ma sei impazzito??? Spero volessi dire elettromagnetiche, ed anche in quel caso no, non ci sono emissioni fuori norma, misurate dagli organi preposti alle omologazioni dei componenti.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:16   #8
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
In pratica sta seduto sulla parte più pericolosa dell'automobile .
Mi tornano in mente i serbatoi posizionati nella parte anteriore dell'auto, davanti all'abitacolo, delle auto ad inizio secolo scorso.
Le auto elettriche, in proporzione ai km percorsi, si incendiano da 7 a 11 volte meno di quelle termiche. Quindi la batteria NON È la parte più pericolosa dell'auto. Di solito la parte più pericolosa sta seduta dietro al volante o dietro la tastiera.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:21   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Le auto elettriche, in proporzione ai km percorsi, si incendiano da 7 a 11 volte meno di quelle termiche. Quindi la batteria NON È la parte più pericolosa dell'auto. Di solito la parte più pericolosa sta seduta dietro al volante o dietro la tastiera.
Sarà vero (anche se penso le statistiche siano ancora troppo acerbe), ma quando bruciano, di solito l'incendio e catastrofico ed estremamente veloce ad espandersi. Le ho viste bruciare le auto normali, ne ho spenta una personalmente. In genere l'incendio parte dal vano motore, ed a bruciare è una qualche parte in plastica di cui è pieno, o gomma. Sono relativamente facili da spegnere, e prima di arrivare al fuoco vero e proprio, l'auto ha fumato per minuti.
Una batteria non ti lascia scampo se non sei particolarmente sveglio.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:36   #10
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Chi crede che a breve gli altri costruttori di automobili raggiungeranno e supereranno tecnologicamente Tesla si illude soltanto. Come è possibile superare Tesla se quest'ultima stà continuando ad innovare molto più velocemente di loro?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:37   #11
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Emissioni radioattive? Ma sei impazzito??? Spero volessi dire elettromagnetiche, ed anche in quel caso no, non ci sono emissioni fuori norma, misurate dagli organi preposti alle omologazioni dei componenti.
Si volevo dire elettromagnetiche, effetti del lunedì mattina... Ma non ti agitare per così poco eh
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:40   #12
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Sarà vero (anche se penso le statistiche siano ancora troppo acerbe), ma quando bruciano, di solito l'incendio e catastrofico ed estremamente veloce ad espandersi. Le ho viste bruciare le auto normali, ne ho spenta una personalmente. In genere l'incendio parte dal vano motore, ed a bruciare è una qualche parte in plastica di cui è pieno, o gomma. Sono relativamente facili da spegnere, e prima di arrivare al fuoco vero e proprio, l'auto ha fumato per minuti.
Una batteria non ti lascia scampo se non sei particolarmente sveglio.
Falso. Una delle caratteristiche principali degli incendi di auto elettriche è proprio che ci mettono parecchio tempo a prendere fuoco (molto più delle auto a combustione interna...) lasciando tutto il tempo al guidatore per allontanarsi.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:40   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Si volevo dire elettromagnetiche, effetti del lunedì mattina... Ma non ti agitare per così poco eh
Vabbè ma anche tu però mi fai questi errori macroscopici nelle notizie dello Zocchi, appunto perchè è lunedì mattina bisogna stare attenti...


Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:42   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
avanti a tutti 5 anni ?.. sarebbe il progresso far si che le batterie siano parte strutturale del veicolo ? io la vedo come una pessima soluzione in caso di incidente a meno che le auto non vadano considerate al pari dei cellulari usa e getta.
spero che non venga seguita questa moda e che si pensi al battery-switch in modo da migliorare la vita degli utilizzatori e al contempo ridurre costi e inquinamento.

è assurdo venga considerata innovazione un beneficio a tutto vantaggio del costruttore
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:51   #15
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
avanti a tutti 5 anni ?.. sarebbe il progresso far si che le batterie siano parte strutturale del veicolo ? io la vedo come una pessima soluzione in caso di incidente a meno che le auto non vadano considerate al pari dei cellulari usa e getta.
spero che non venga seguita questa moda e che si pensi al battery-switch in modo da migliorare la vita degli utilizzatori e al contempo ridurre costi e inquinamento.

è assurdo venga considerata innovazione un beneficio a tutto vantaggio del costruttore
Quando qualcosa beneficia il costruttore poi tale beneficio si propaga al compratore per il semplice fatto che un aumento dei volumi e una riduzione dei costi comporta la possibilità di fare prezzi più bassi. E' quello che permetterà a Tesla di arrivare a vendere via via sempre più macchine ampliando nuove fasce di mercato grazie alle riduzione di prezzo.

Ricordo che l'obiettivo di Tesla è arrivare a vendere 20milioni di auto all'anno entro il 2030... Tesla non vuole rimanere un'azienda di auto di lusso. Per ottenere questo risultato qualsiasi tecnologia che permetta una riduzione dei costi e un aumento dei volumi è ben gradita.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 11:56   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Quando qualcosa beneficia il costruttore poi tale beneficio si propaga al compratore per il semplice fatto che un aumento dei volumi e una riduzione dei costi comporta la possibilità di fare prezzi più bassi. E' quello che permetterà a Tesla di arrivare a vendere via via sempre più macchine ampliando nuove fasce di mercato grazie alle riduzione di prezzo.

Ricordo che l'obiettivo di Tesla è arrivare a vendere 20milioni di auto all'anno entro il 2030... Tesla non vuole rimanere un'azienda di auto di lusso. Per ottenere questo risultato qualsiasi tecnologia che permetta una riduzione dei costi e un aumento dei volumi è ben gradita.
Si magari...



Cjxnxnsjsnsjxixjxgsunznd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 12:00   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5312
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
avanti a tutti 5 anni ?.. sarebbe il progresso far si che le batterie siano parte strutturale del veicolo ? io la vedo come una pessima soluzione in caso di incidente a meno che le auto non vadano considerate al pari dei cellulari usa e getta.
spero che non venga seguita questa moda e che si pensi al battery-switch in modo da migliorare la vita degli utilizzatori e al contempo ridurre costi e inquinamento.

è assurdo venga considerata innovazione un beneficio a tutto vantaggio del costruttore
Tu riesci a diminuire costi e inquinamento usando più metallo, aumentando il peso dell'auto e peggiorando consumi ed efficienza, costruendo strutture apposite per il cambio batteria, aumentando i controlli da fare per ogni pacco, ecc...?
Benone...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 12:18   #18
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Beh quella elettromagnetica alla fine è radiazione... mica ha scritto radiazione nucleare.
Solo che lui ha scritto "Emissioni radioattive", non radiazioni


Ritenta, sarai più fortunato
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 12:37   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14552
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Tu riesci a diminuire costi e inquinamento usando più metallo, aumentando il peso dell'auto e peggiorando consumi ed efficienza, costruendo strutture apposite per il cambio batteria, aumentando i controlli da fare per ogni pacco, ecc...?
Benone...
Consumi ed efficienza no, sono aumentati, una model 3 a benzina farebbe i 45km al litro, km più km meno.

La batteria strutturale non significa che la stessa non possa essere sostituita, anche l'articolo lo dice.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 12:59   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Tu riesci a diminuire costi e inquinamento usando più metallo, aumentando il peso dell'auto e peggiorando consumi ed efficienza, costruendo strutture apposite per il cambio batteria, aumentando i controlli da fare per ogni pacco, ecc...?
Benone...
hai una visione molto limitata del problema ma provo a farti riflettere su poche cose.

con il sistema tesla 1 macchina ha 1 pacco batteria e con il sistema battery switch 1 macchina ha 1 pacco batteria

ma con il sistema tesla 50 milioni di macchine hanno 50 milioni di batterie e il sistema battery switch 50 milioni di macchine hanno 50 milioni di batterie

ora.. cosa succede quando il sistema tesla inizia a rottamare auto ?.. giusto per farti riflettere sulla tua battuta..

ma non è solo li il vantaggio del sistema di battery switch anche perchè dimentichi i milioni di colonnine che servono con il sistema tesla ma non è un problema che la tua conoscenza dei problemi in questo settore sia limitata e che tu veda solo il problema di oggi e non il problema dei prossimi 50 anni

tranquillo è lo stesso errore di miopia che ci ha portato all'attuale problema con il gas russo, non sei il primo a non vedere troppo in la.. il sistema di battery switch è molto utile per la rete e per prevenire sprechi nel lungo periodo visto che le batterie e la loro tecnologia evolverebbero slegate dai veicoli con vantaggio per la durata dei veicoli per esempio e quindi una notevole riduzione degli sprechi nel lungo periodo ma capisco che tu pensi ancora al sistema di spreco e consumismo che sta spengendo l'attuale creazione delle auto elettriche.

sistema che probabilmente vincerà perchè l'umanità normalmente fa la cosa più facile e non quella giusta.. lo dimostra l'attuale casino con il metano e l'attuale scelta di spingere il fotovoltaico e le auto elettriche senza pensare alle conseguenze che avremo fra 30 anni.. si pensa sempre per il periodo in cui dura la propria poltrona e mai un po' più in la quindi sei in ottima compagnia.

io resto per la soluzione di lungo periodo e per una soluzione duratura dei problemi in cui ci siamo infilati, di far guadagnare soldi all'ennesimo riccone di turno mi interessa poco o niente
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1