Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ndo_99906.html

In Svizzera dicono di aver stabilito un nuovo record mondiale nel calcolo del Pi greco. Con oltre 62.800 miliardi di decimali è stato superato il precedente record di ben 12.800 miliardi di cifre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 09:30   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
ma quanto pesa un file ti testo con 68 miliardi di caratteri?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 09:32   #3
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
dovreste specificare che il record del 2020 è stato fatto da un utente con hardware casalingo senza sovvenzioni mentre questo e quelli precedenti erano tutti fatti da grandi aziende con moltissime risorse
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 09:41   #4
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
dovreste specificare che il record del 2020 è stato fatto da un utente con hardware casalingo senza sovvenzioni mentre questo e quelli precedenti erano tutti fatti da grandi aziende con moltissime risorse
Sarebbe curioso sapere che hw ha usato l'utente e quanto ci ha messo
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 09:46   #5
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5446
ottimo chia farming setup...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 09:50   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2385
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma quanto pesa un file ti testo con 68 miliardi di caratteri?
Se in ASCII puro o in UTF-8 occupa esattamente 68 GB. Ma il numero trovato ha 62.800 miliardi di cifre, quindi parliamo di 62.8 TB di pi.txt (mi piacerebbe vedere "la faccia" del blocco note quando si tenta di aprire un file del genere, penso preferisca suicidarsi... ) Ma se espresso in numero (non in testo) occorrerebbe un long-long-long-(da ripetere n volte)-real, ed occuperebbe molto meno dei 62.8 TB
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 09:55   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
serviranno 108 giorni anche per aprire il file di testo!
potrebbe essere una nuova competizione da WR
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 10:38   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10348
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
serviranno 108 giorni anche per aprire il file di testo!
potrebbe essere una nuova competizione da WR
Gli editor solitamente non caricano in memoria tutto il file. Sarà rimasto solo notepad.exe a caricare tutto il file in memoria prima di visualizzarlo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 10:38   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5870
Mi piacerebbe tanto sapere come cavolo fanno a gestire un numero con così tanti decimali, dal punto di vista dei tipi di dato usati, dal momento che oltre il double non conosco altri tipi di dato con più precisione.

Avranno usato una cosa customizzata immagino.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 10:47   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10348
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Mi piacerebbe tanto sapere come cavolo fanno a gestire un numero con così tanti decimali, dal punto di vista dei tipi di dato usati, dal momento che oltre il double non conosco altri tipi di dato con più precisione.

Avranno usato una cosa customizzata immagino.
Per avere un'idea, dai una occhiata a https://en.wikipedia.org/wiki/PiHex . Il programma è vecchiotto, ma i sorgenti sono open source e puoi vedere come hanno implementato l'algo di Bellard per il calcolo delle cifre.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 10:51   #11
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Mi piacerebbe tanto sapere come cavolo fanno a gestire un numero con così tanti decimali, dal punto di vista dei tipi di dato usati, dal momento che oltre il double non conosco altri tipi di dato con più precisione.
Quadruple, octuple, extended precision, arbitrary precision decimal...

Prendila come occasione per approfondire. Se hai a che fare con i soldi ad es. dovresti usare un arbitrary precision decimal al posto che un double.
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 11:05   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5870
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per avere un'idea, dai una occhiata a https://en.wikipedia.org/wiki/PiHex . Il programma è vecchiotto, ma i sorgenti sono open source e puoi vedere come hanno implementato l'algo di Bellard per il calcolo delle cifre.
Ottimo, grazie
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 11:35   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma quanto pesa un file ti testo con 68 miliardi di caratteri?
compresso pochi Kb
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 13:06   #14
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
il pi greco non si può comprimere per definizione

un file di testo composto di sole cifre casuali lo comprimi al massimo di un fattore:log2(10)/8

68 miliardi di caratteri -> 28 miliardi di byte
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 13:16   #15
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Sarebbe curioso sapere che hw ha usato l'utente e quanto ci ha messo
C'è scritto.
L'attuale record è stato 3,5 volte più veloce di quello del tizio provato nel 2020

Quindi a grandi linee, 108 x 3,5 = 378

Ci ha messo un pò più di un anno.
Sull'hardware, leggendo in giro ho scoperto che il tizio si chiama Timothy Mullican, e questa è la sua lista hardware:

HP PROLIANT DL580 Gen8
This server (Ubuntu 18.10) performs the Pi computation. The final compressed Pi digits will be transferred to the Dell R720xd via a cifs-mounted directory (/drives/main_output).
(4) Intel Xeon E7-4880V2 2.5GHz 15C/30T CPU
320GB DDR3 PC3-8500R ECC RAM
(5) 2.5” 100GB SATA MLC SSD (RAID 6)
(4) 6Gb LSI 9207-8e Dual Port SAS HBA
Connected to each HPE D3600 disk shelf via single SFF-8088 to SFF-8644 cable 2m
Intel 10-Gigabit X540-AT2 Dual Port Ethernet Adapter
Dedicated link to Dell R720xd for Veeam backups
Intel 1-Gigabit I340-T4 Quad Port Ethernet Adapter
Connection to the Internet
(4) HP StorageWorks D3600
These drives are used to perform computations in lieu of server memory (known as y-cruncher Swap Mode7) to provide the resources required to calculate Pi (mounted on the DL580 as /drives/1 - /drives/48). I originally used HP StorageWorks D2600 disk shelves, but I didn’t realize the SATA backplane was limited to 3Gb/s. I upgraded to the D3600 disk shelf which supports 6Gb/s SATA in June of 2019.
(12) 3.5” 6TB SATA 7.2K HGST Ultrastar He8 HDD (JBOD)
Dell PowerEdge R720xd
This server (Windows Server 2016) serves two primary purposes. First, it is connected to the HP tape library. A Veeam job is manually run each month, which backs up data from the 48 drives running the Pi computation directly to tape. Second, it has an additional RAID6 storage volume (see Dell PowerVault MD1200) which will contain the 50 trillion compressed Pi digits.
(2) Intel Xeon E5-2670 8C/16T CPU
128GB DDR3 ECC RAM
(2) 2.5” 600GB SAS 10K Seagate HDD (RAID1)
Emulex LPE 12002, Dual Port 8Gb Fiber Channel HBA
Connected to tape library using (2) LC-LC OM3 2m fiber cables
Dell PERC H810 Adapter 6Gb RAID Controller Card
Connected to Dell MD1200 disk shelf
Dell PowerVault MD1200
These drives will contain the compressed Pi digits that y-cruncher generates at the end of the computation.
40TB (RAID6)
(7) 3.5” 4TB 7.2K SAS HGST Hitachi
(5) 3.5” 4TB 7.2K SAS Seagate Constellation ES.3
HPE StoreEver MSL4048 Tape Library
This tape library will contain monthly backups of the forty-eight computation drives.
LTO-5 FC Tape Drive
(47) LTO Ultrium 5 Tape Data Cartridge 1.5TB
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 15:07   #16
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
il pi greco non si può comprimere per definizione

un file di testo composto di sole cifre casuali lo comprimi al massimo di un fattore:log2(10)/8

68 miliardi di caratteri -> 28 miliardi di byte
È più interessante calcolare quanto sarebbe lungo in forma di testo scritto.
Con circa 6800 caratteri per pagina (in realtà spesso un po' di meno), sarebbero 10 miliardi di pagine. Con tomi da 500 pagine (piuttosto grossi), si avrebbero 20 milioni di volumi, paragonabile alle più grandi biblioteche attuali.

Non male, direi.

(l'unico scopo di questi esercizi è testare l'hardware e il software, è inutile in fisica e ingegneria: per stimare la circonferenza dell'universo noto con una precisione migliore della lunghezza di Planck basterebbe sapere le prime 60 cifre decimali di Pi greco...)
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 16:03   #17
Blackxx
Senior Member
 
L'Avatar di Blackxx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
chiunque può battere il record aggiungendo numeri a caso tanto per verificare se siano corretti o meno qualcun'altro dovrà fare i calcoli e nel frattempo ti godi il "primato" fake
Blackxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 21:23   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9036
mi domando lo scopo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 14:41   #19
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Mi sembra un'esagerazione lo storage. Per quel che sapevo esistono degli algoritmi in grado di calcolare l'n-esima cifra decimale di pigreco, senza dover calcolare tutte le altre. Quindi in teoria anche noi lettori di hwupgrade, oragnizzandoci un po' e distribuendo i calcoli, potremmo partecipare al contest e partire calcolando dalla 62800 miliardi e 1 esima cifra decimale. Poi in qualche modo si fa il "paste" dei risultati.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 16:20   #20
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Se in ASCII puro o in UTF-8 occupa esattamente 68 GB. Ma il numero trovato ha 62.800 miliardi di cifre, quindi parliamo di 62.8 TB di pi.txt (mi piacerebbe vedere "la faccia" del blocco note quando si tenta di aprire un file del genere, penso preferisca suicidarsi... ) Ma se espresso in numero (non in testo) occorrerebbe un long-long-long-(da ripetere n volte)-real, ed occuperebbe molto meno dei 62.8 TB
E se avessero codificato solo le cifre da 0 a 9? Per ottenere 10 valori basterebbero 4 bit per carattere ossia 31,4 TB totali.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1