Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2021, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...rta_95496.html

Un sito romeno ha pubblicato la prova approfondita di un engineering sample del Core i7-11700K, CPU di fascia alta mainstream di Intel con 8 core e 16 thread che debutterà entro la fine del trimestre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 14:51   #2
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Vabbè impossibile

Consuma 64watt in più del ryzen e scalda meno del ryzen....ma che stronzata
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 14:53   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Molto probabilmente col Rocket Lake-S hanno peggiorato il rapporto prestazioni/W rispetto al Comet Lake-S
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:13   #4
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Consuma 64watt in più del ryzen e scalda meno del ryzen....ma che stronzata
No...è del tutto normale, dato che gli Intel hanno una superficie dissipante più ampia essendo costruiti con un pp più grande.

Del resto di quanto scalda una cpu a default, non interessa una fava a nessuno. Sono fatte per lavorare a quelle temp e non ci sono problemi di tenuta**.

Molto più interessanti sono i consumi, dato che son soldi che escono dal portafogli (anche questi per un utente medio cmq sono pochi, dato che in load pare 70W in più..)

Altra cosa inutile vedere delle differenze del 2-3% nei giochi, in fullHD per giunta.



**A parte il fatto che è da 25 anni che occo cpu e mi è capitato di creparne forse 2... su 1000... figuriamoci a default.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:15   #5
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Consuma 64watt in più del ryzen e scalda meno del ryzen....ma che stronzata
Riflettendoci potrebbe essere, ho notato che le ultime due generazioni di Ryzen scaldano tanto perchè "fanno fatica" a trasferire all'esterno il calore, cosa che non si verificava coi 14nm o coi threadripper attuali per via delle dimensioni
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:21   #6
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Vedendo che il 10980XE con 10 core in più consumi quasi 100 watt in meno mi conferma che il 14nm andava abbandonato qualche anno fa ormai
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:25   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da scatolone Guarda i messaggi
Vedendo che il 10980XE con 10 core in più consumi quasi 100 watt in meno mi conferma che il 14nm andava abbandonato qualche anno fa ormai
Se vabbè, ormai è praticamente un vanto avere il pp vecchio
Si potrebbe anche dire che con prime 95 fa 30w in più su un 5950x, ma son dettagli insignificanti
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:27   #8
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Consuma 64watt in più del ryzen e scalda meno del ryzen....ma che stronzata
i ryzen (ma anche le navi e navi2) tornano la temperatura INTERNA (junction) al chip, gli Intel lavorano ancora sulla temperatura ESTERNA (edge) (come anche nvidia sulle sue gpu). Se pensi che ci sono circa 20c di differenza fra interna ed esterna significa che l'intel internamente sta lavorando vicino ai 90c come l'amd ma non lo fa vedere all'utente....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:29   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se in Prime95 hanno lasciato le AVX-512, è ancora più eclatante il consumo superiore di 20W rispetto al 10980XE 10 core.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 15:40   #10
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2984
WoW consuma più del 16 core della concorrenza, ottimo come stufa al giusto prezzo.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 17:05   #11
Brajang
Member
 
L'Avatar di Brajang
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
Ditemi se ho capito bene...
Queste immagini mostrano:
Un bench sui consumi in cui si notano valori "un po'" superiori al 5950x e un altro bench in cui è alla pari con il 5800x in quanto a performance.
Un benchmark PERÒ in cui il 5950x con il doppio dei core fa 3/100 di punteggio in più (sarebbe bello conoscere su che scala), devo quindi dedurre che il chinebench sia single core?

Ottimo... quindi il benchmark volutamente single core perchè la cpu arrriva a 5ghz su un core, quindi si vergognano anche solo a far vedere cosa combina in multi core?

Ultima modifica di Brajang : 12-02-2021 alle 17:13.
Brajang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 17:06   #12
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
WoW consuma più del 16 core della concorrenza, ottimo come stufa al giusto prezzo.
si certo.....però la concorrenza con i prezzi si è divertita un po troppo ,no?
500 euro per un 8 core.....capisco che siano buoni ma suvvia...
vorrei proprio capire se alla fine,i 100 euro in meno( dovrebbero essere teoricamente) in quanti anni li spendi di corrente per 70watt in più in full.....ripsetto alla concorrenza ....
perchè alla fine ,il resto sono bazzecole, come i somari che comprano le macchine hybrid ,che rispetto alla normali a benzina, fanno risparmiare 100/200 euro all'anno sul pieno.... però costano mediamente 5000 euro in più!
nessuno si fa 2 conti se ne vale la pena? però son contenti ,si puliscono la coscienza e viva greta e tutte ste stronzate green
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 17:25   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Brajang Guarda i messaggi
Ditemi se ho capito bene...
Queste immagini mostrano:
Un bench sui consumi in cui si notano valori "un po'" superiori al 5950x e un altro bench in cui è alla pari con il 5800x in quanto a performance.
Un benchmark PERÒ in cui il 5950x con il doppio dei core fa 3/100 di punteggio in più (sarebbe bello conoscere su che scala), devo quindi dedurre che il chinebench sia single core?

Ottimo... quindi il benchmark volutamente single core perchè la cpu arrriva a 5ghz su un core, quindi si vergognano anche solo a far vedere cosa combina in multi core?
Non hai capito bene
Qui c'è tutta la preview:
https://lab501.ro/procesoare-chipset...es-rocket-lake
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 18:16   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
No...è del tutto normale, dato che gli Intel hanno una superficie dissipante più ampia essendo costruiti con un pp più grande.
No, scaldano di più. Punto. La temperatura più bassa è dovuto alla minor resistenza termica, ma non per questo produce/scalda meno....anzi è vero il contrario...l'ambiente circostante aumenta la temperatura con una velocità maggiore....ergo scalda di più e più velocemente.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 18:29   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non hai capito bene
Qui c'è tutta la preview:
https://lab501.ro/procesoare-chipset...es-rocket-lake
Ehh però così come vanno gli intel su superpi amd non ci andrà mai!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 20:29   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14569
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
si certo.....però la concorrenza con i prezzi si è divertita un po troppo ,no?
500 euro per un 8 core.....capisco che siano buoni ma suvvia...
vorrei proprio capire se alla fine,i 100 euro in meno( dovrebbero essere teoricamente) in quanti anni li spendi di corrente per 70watt in più in full.....ripsetto alla concorrenza ....
perchè alla fine ,il resto sono bazzecole, come i somari che comprano le macchine hybrid ,che rispetto alla normali a benzina, fanno risparmiare 100/200 euro all'anno sul pieno.... però costano mediamente 5000 euro in più!
nessuno si fa 2 conti se ne vale la pena? però son contenti ,si puliscono la coscienza e viva greta e tutte ste stronzate green
Intel ha campato sugli allori mungendoci con i 4 core fino al 7700K, ora che AMD ha alzato i prezzi perché ha il prodotto migliore sotto tutti i punti di vista (a torto o ragione, cmq AMD non è una onlus come non lo è intel) non va più bene?

Dai su.. mettici pure lo shortage, voluto o meno, delle CPU AMD serie 5000 e i prezzi si sono alzati come quelli delle GPU.

Non difendo AMD, non mi interessa e ho un pc intel al momento, ma palesemente Intel sembra in difficoltà al momento.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 21:03   #17
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9327
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Dai su.. mettici pure lo shortage, voluto o meno, delle CPU AMD serie 5000 e i prezzi si sono alzati come quelli delle GPU
Il 5800x viene venduto a 447,26 € direttamente sul sito AMD, spedizioni escluse, quello è il loro prezzo ufficiale e non è influenzato dallo shortage.

Hanno fatto bene a mettere questi prezzi? Certo che si, hanno un prodotto sicuramente migliore rispetto la concorrenza, ma quello che voleva dire l'utente fabryx73 è: se gli intel costeranno meno, chissenefrega se consumano di più? Alla fine sarà il prezzo a stabilire se queste cpu saranno degne di essere acquistate, e come ha fatto giustamente notare non si recuperano mica i soldi in bolletta se prendi un 5000.

Che poi andrebbe fatta una precisazione, quel test è fatto con prime95, quindi nell'utilizzo normale difficilmente si avvicinerà a quei consumi.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 12-02-2021 alle 21:06.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 02:37   #18
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Consuma 64watt in più del ryzen e scalda meno del ryzen....ma che stronzata
Certo, secondo le leggi della Fisica, che non fanno sconti neppure ad Intel, è una grossa str.. ehmm cavolata: ma dal punto di vista del marketing la cosa funziona: se i sensori di temperatura sono furbescamente posizionati dove il calore è meno concentrato perchè diffuso su maggior superficie ovvero volume o peggio più lontano dalla fonte, si fa bella figura con misurazioni non oggettive o quanto meno non comparabili.

L'energia assorbita, volgarmente i W di cui si discute, viene tutta ineluttabilmente trasformata in agitazione termica ovvero calore: più si consuma e più si scalda, globalmente parlando, non c'è santo che tenga.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 12:24   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Molto probabilmente col Rocket Lake-S hanno peggiorato il rapporto prestazioni/W rispetto al Comet Lake-S
diciamo che la preview non dice niente sul livello di ipc e sulle reali frequenze di funzionamento...
Per quello che sono le informazioni a nostra a disposizione, il livello di prestazioni dimostrate in quella preview possono essere raggiunte con un deficit di frequenza di 400MHz rispeeto a Comet Lake...In queste condizioni non c'è possibilità alcuna che Comet Lake abbia una efficienza superiore nel modello definitivo....

Purtroppo manca qualsiasi test interessante in una previe come IPC, frequenze di funzionamento e relativo vcore comparata a Comet Like....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 12:42   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14569
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Il 5800x viene venduto a 447,26 € direttamente sul sito AMD, spedizioni escluse, quello è il loro prezzo ufficiale e non è influenzato dallo shortage.

Hanno fatto bene a mettere questi prezzi? Certo che si, hanno un prodotto sicuramente migliore rispetto la concorrenza, ma quello che voleva dire l'utente fabryx73 è: se gli intel costeranno meno, chissenefrega se consumano di più? Alla fine sarà il prezzo a stabilire se queste cpu saranno degne di essere acquistate, e come ha fatto giustamente notare non si recuperano mica i soldi in bolletta se prendi un 5000.

Che poi andrebbe fatta una precisazione, quel test è fatto con prime95, quindi nell'utilizzo normale difficilmente si avvicinerà a quei consumi.
Va benissimo, si sa quanto costa l'i7 in questione? Sarà compatibile con le attuali Motherboard intel dalla z390 a salire? Purtroppo la notizia non lo riporta quindi parlare di prezzi è prematuro imho
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 13-02-2021 alle 12:46.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1