Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2020, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ato_93425.html

Non mancano le criticità, ma lo smart working è molto apprezzato dai lavoratori italiani, che vorrebbero continuare a lavorare da remoto anche quando l'emergenza sarà cessata. A preferire queste modalità sono soprattutto gli under 35 e le donne

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 16:13   #2
Ale9987
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 4
Già, peccato che non ci sia una legge che lo obblighi

Purtroppo la maggior parte dei datori di lavoro se ne sbatterà di quello che vogliono gli impiegati. La mia azienda aveva acquistato a marzo 100+ licenze per VPN e per un mese circa ha fatto smart working. Dopo, e anche adesso nonostante in Lombardia ci sia il lockdown, ci hanno obbligato a venire in azienda anche quando non ha assolutamente senso (facciamo sviluppo software). Ci vuole una legge che obblighi i datori di lavoro a dare lavoro da remoto a chi lo vuole, ovviamente sempre che la mansione lo permetta, altrimenti andiamo al 2050 prima che diventi la normalità.
Ale9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 17:04   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Ringrazia al cielo che ti fanno andare in azienda.
Ed usa bene tale opportunità (che tu vedi come costrizione) per far pesare il valore aggiunto in presenza.
Nel 2050 lo sviluppo software verrà fatto da AI... altro che smartworking che tra l'altro servirà ancor più a rendere meno visibile l'impatto dell'essere umano nei processi produttivi e di servizi e dunque possibilmente, renderlo automatizzabile.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 17:09   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ale9987 Guarda i messaggi
Purtroppo la maggior parte dei datori di lavoro se ne sbatterà di quello che vogliono gli impiegati. La mia azienda aveva acquistato a marzo 100+ licenze per VPN e per un mese circa ha fatto smart working. Dopo, e anche adesso nonostante in Lombardia ci sia il lockdown, ci hanno obbligato a venire in azienda anche quando non ha assolutamente senso (facciamo sviluppo software). Ci vuole una legge che obblighi i datori di lavoro a dare lavoro da remoto a chi lo vuole, ovviamente sempre che la mansione lo permetta, altrimenti andiamo al 2050 prima che diventi la normalità.
adesso che siamo in emergenza sanitaria dovrebbe essere obbligatorio, dopo deve essere una scelta
secondo me meglio un misto con 1-2 giorni in presenza e il resto a casa, cosi rimane un'identità di azienda e il team ha modo di incontrarsi di persona ogni tanto

il full remote l'ho cercato a dire la verità ma era molto difficile entrarci perché lo facevamo in pochissimi, ora sicuramente qualcuno in più si troverà ma c'è molta più concorrenza perché le full remote assumono in tutto il mondo
il che mi porta all'altra considerazione: se sei full remote un domani diventa facile sostituirti con uno sviluppatore di un paese est europeo o altre zone che è contento di prendere la metà del tuo stipendio
se invece c'è il misto, ti godi in parte i vantaggi del remoto ma il tuo lavoro è in un certo senso più al sicuro perché non assumeranno gente da chissà dove per sostituirti
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 17:10   #5
Ale9987
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 4
Ma certo, invece di migliorare le condizioni lavorative ringraziamo pure che ci danno il lavoro, come se ci facessero un favore. A me quello che accadrà nel 2050 non mi importa, mi importa il qui e ora, e siccome per adesso servono ancora uomini per fare gli sviluppatori non vedo perchè non chiedere condizioni migliori, a parità di lavoro svolto (al contrario di quanto implichi, come se lavorare da casa mi rendesse meno capace)
Ale9987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 17:14   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da Ale9987 Guarda i messaggi
Purtroppo la maggior parte dei datori di lavoro se ne sbatterà di quello che vogliono gli impiegati. La mia azienda aveva acquistato a marzo 100+ licenze per VPN e per un mese circa ha fatto smart working. Dopo, e anche adesso nonostante in Lombardia ci sia il lockdown, ci hanno obbligato a venire in azienda anche quando non ha assolutamente senso (facciamo sviluppo software). Ci vuole una legge che obblighi i datori di lavoro a dare lavoro da remoto a chi lo vuole, ovviamente sempre che la mansione lo permetta, altrimenti andiamo al 2050 prima che diventi la normalità.
Bah, immagino il perché sia successo, una volta che ti colleghi con la VPN aziendale l'amministratore può vedere a cosa ti colleghi e se ti colleghi... se vi hanno richiamato evidentemente ha notato che le cose da casa non andavano bene
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 00:23   #7
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6702
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Bah, immagino il perché sia successo, una volta che ti colleghi con la VPN aziendale l'amministratore può vedere a cosa ti colleghi e se ti colleghi... se vi hanno richiamato evidentemente ha notato che le cose da casa non andavano bene
ho conoscenti che hanno responsabili e dirigenti che pretendono la gente in ufficio sulla scrivania, senza un reale motivo se non un'ancorata visione medievale del lavoro.
Se uno vuole "cazzeggiare" lo fa ovunque, sia a casa che in ufficio.
Pausa caffe', sigaretta, bagno, chiacchera col collega eccetera.
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 08:37   #8
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3119
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Bah, immagino il perché sia successo, una volta che ti colleghi con la VPN aziendale l'amministratore può vedere a cosa ti colleghi e se ti colleghi... se vi hanno richiamato evidentemente ha notato che le cose da casa non andavano bene
In ufficio cazzeggi tanto quanto a casa, anzi di più perchè hai più occasioni di "svago".
Il volere le persone in ufficio da l'idea di quanto sia retrogrado (e probabilmente anche poco organizzato) il manager in questione.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 08:48   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
In ufficio cazzeggi tanto quanto a casa, anzi di più perchè hai più occasioni di "svago".
in questo periodo per me è stato così, ma è comprensibile
chiusi in casa per mesi, abbiamo ricominciato a vederci in ufficio una volta la settimana e c'era molto più cazzeggio proprio perché è tanto che non ti vedi e ne hai da raccontare

io sono estremamente più produttivo a casa, però ho una stanza dedicata a ufficio dove posso chiudere la porta e isolarmi, ho una scrivania, sedia ergonomica, insomma una postazione seria
meglio la mia di quella che ho in ufficio poco ma sicuro...

però come dicevo secondo me almeno un giorno in presenza ci sta a regime, ora lasciamo perdere il COVID parlo di quando si potrà tornare alla normalità
il remoto non è per tutte le aziende e non è per tutti i dipendenti, e vedersi di persona ha dei vantaggi
non serve che questo avvenga 5 giorni la settimana, per questo penso che il misto sarà il modello che prenderà piede

bisogna anche ripensare agli uffici, se vengo in sede 2-3 volte la settimana non mi interessa che ci sia la mia scrivania, per me ha più senso che gli open space vengano frazionati creando tante sale riunioni e il giorno che il team viene in sede si mette in una delle sale per la pianificazione e lo stato di avanzamento, poi si può fare un po' di pair programming, ci si divide in piccoli gruppi ecc.
facendo così riduci molto gli spazi perché sai che contemporaneamente in presenza avrai una percentuale ridotta dei dipendenti, quindi vai in una sede più piccola riducendo sensibilmente l'affitto
oppure se non molli la tua sede, al posto di quelle vaccate di open space ti riorganizzi come dicevo e diventa più piacevole vivere l'ufficio quando uno ci va, invece di stare in una stalla come avviene adesso dove se non ti metti le cuffie ANC non capisci più niente
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 08:59   #10
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ringrazia al cielo che ti fanno andare in azienda.
Ed usa bene tale opportunità (che tu vedi come costrizione) per far pesare il valore aggiunto in presenza.
Nel 2050 lo sviluppo software verrà fatto da AI... altro che smartworking che tra l'altro servirà ancor più a rendere meno visibile l'impatto dell'essere umano nei processi produttivi e di servizi e dunque possibilmente, renderlo automatizzabile.
La tua palla di cristallo funziona meglio della mia
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 09:01   #11
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
bisogna anche ripensare agli uffici, se vengo in sede 2-3 volte la settimana non mi interessa che ci sia la mia scrivania, per me ha più senso che gli open space vengano frazionati creando tante sale riunioni e il giorno che il team viene in sede si mette in una delle sale per la pianificazione e lo stato di avanzamento, poi si può fare un po' di pair programming, ci si divide in piccoli gruppi ecc.
facendo così riduci molto gli spazi perché sai che contemporaneamente in presenza avrai una percentuale ridotta dei dipendenti, quindi vai in una sede più piccola riducendo sensibilmente l'affitto
oppure se non molli la tua sede, al posto di quelle vaccate di open space ti riorganizzi come dicevo e diventa più piacevole vivere l'ufficio quando uno ci va, invece di stare in una stalla come avviene adesso dove se non ti metti le cuffie ANC non capisci più niente
Amen
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 09:11   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
La tua palla di cristallo funziona meglio della mia
Non volevo essere polemico o fare la Cassandra d turno, ma 30 anni sono davvero tanti e lo scenario in relazione alla programmazione (e non solo) non è tanto improbabile.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 09:29   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io sono estremamente più produttivo a casa, però ho una stanza dedicata a ufficio dove posso chiudere la porta e isolarmi, ho una scrivania, sedia ergonomica, insomma una postazione seria
meglio la mia di quella che ho in ufficio poco ma sicuro...
Idem scrivania fatta su misura
Monitor buono flickerfree ecc.ecc.
tastiera e mouse ergonomici
casse per la musica

mi metto li alle 8 e dopo un pò guardo l'orologio ed p gia ora di mangiare
mangio qualcosa di buono, non panini o mensa
mi rimetto li, e dopo un pò sono gia le 17
i giorni passano che nemmeno te ne accorgi !

ma nonostante i capi siano giovani, tranne il megadirettore naturale, la gente deve stare alla scrivania
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1