Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2020, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...oso_92786.html

Una non ben chiara miscela di zolfo, carbonio e idrogeno è capace di mostrare un comportamento superconduttivo a 15 °C, ma solo a pressioni che si possono trovare nelle profondità di Giove

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 12:16   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4369
246.731.000 Atmosfere
Stikaz... Il simulatore terra e molto dispettoso in pratica, le condizioni sono tali che forse e più semplice mantenere -273,15 Kelvin
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 12:18   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Per Gay Lussac per volume costante:
P/T =K
poi ci mettiamo in relazione il volume
V = KT
oppure
V = K/P
ed il risultato è lo stesso: si ha superconduzione quando ci si avvicina al limite di comprimibilità del materiale
(volume minimo possibile, in pratica per formare la coppia di cooper bisogna far si che gli elettroni siano già ravvicinati tra loro).

E' probabile che sia più facile trovare il graal che trovare un materiale superconduttivo a temperatura e pressione ambiente.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 12:38   #4
nisardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Per quanto sia difficile applicare (e contenere!) 250 gigapascal di pressione, va considerato che l'energia viene spesa una sola volta, a differenza dell'energia spesa costantemente per mantenere temperature criogeniche. Mi sembra un enorme passo avanti verso la sostenibilità energetica dei superconduttori.
nisardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 12:51   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da nisardo Guarda i messaggi
Per quanto sia difficile applicare (e contenere!) 250 gigapascal di pressione, va considerato che l'energia viene spesa una sola volta, a differenza dell'energia spesa costantemente per mantenere temperature criogeniche. Mi sembra un enorme passo avanti verso la sostenibilità energetica dei superconduttori.
guarda che anche la pressione va mantenuta..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 12:57   #6
nisardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Non necessariamente nell'arco temporale di utilizzo del superconduttore.
nisardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 13:00   #7
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 203
Beh ci sono materiali ceramici che diventano superconduttori a temperature ottenibili con l'azoto liquido. Quindi in modo relativamente economico.

Comunque bello che non capiamo ancora quasi nulla della superconduttività e della fisica dei plasmi, e che entrambi servano per le centrali a fusione.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 13:01   #8
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Molto simile alla ricerca di un altro "Graal" cioè l'idrogeno metallico.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 13:07   #9
nisardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
>425 gigapascal e il signore è servito, idrogeno metallico come se piovesse! XD
nisardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 11:30   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4369
425 gigapascal e il signore è servito, idrogeno metallico come se piovesse!

Che bello, immagina un Proiettile in Idrogeno Solido.... Che Arma ! :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:01   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Questo mi fa venire in mente un'ipotesi sull'origine del campo magnetico terrestre (magnetosfera): si ipotizza che il campo magnetico terrrestre sia prodotto dal movimenti delle masse di nichel e ferro del nucleo terrestre esterno tramite l'effetto "dinamo". E se invece fosse prodotto (o comunque contribuirebbe con una sua quota importante) nel nucleo terrestre interno (pseudo-solido), che si potrebbe comportare come un enorme magnete SUPERCONDUTTORE? In fondo nel nucleo interno e' stimata una pressione di 330-360 GPa, vicina alle pressioni in cui sono stati rilevati quegli effetti superconduttori...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 10:59   #12
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7296
Paolo Bonolis e Gerry Scotti sono 2 super conduttori, anche a temperatura ambiente
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 17-10-2020 alle 11:02.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 14:22   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19952
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Paolo Bonolis e Gerry Scotti sono 2 super conduttori, anche a temperatura ambiente
LOL




Cò,slmslmsòmòlms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1