|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9301 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
|
Provato oggi il quest 2, beh la risoluzione aumentata si nota da rift s a quest 2, per il tracking non ho notato molti cambiamenti da rift s.
Devo provare virtual desktop ( non pensavo fosse a pagamento xd) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#9302 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
|
Oculus Rift
Poi non riesco a capire non si può caricare senza che stia accesso? Ho provato ad spegnerlo con il cavo per ricaricarlo collegato, ma si riaccende
Poi qualcuno sa se supporto il quick charge 3.0 Visto con il soc e snapdragon Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress Ultima modifica di saxo_vts : 14-10-2020 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9304 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Provato stasera il Quest 2
Rispetto al Rift S confermo che la qualità visuale è evidente Non lo trovo scomodo, ma con la fascia elastica faccio fatica a trovare la posizione giusta, devo lavorarci ancora e vedremo meglio quando arriva l' elite strap. Giocare tramite remote desktop è stata una esperienza non soddisfacente, il segnale è ottimo non ci possono essere dubbi, il router ( un Asus ac87u ) è a un metro di distanza e il pc è attaccato direttamente al router via ethernet, dei 4 giochi provati : Eleven VR -> assolutamente ingiocabile Box VR -> giocabile ma con evidenti scatti Superhot VR -> non funzionano i controller Pistol whip -> sufficiente ma il lag è percepibile Devo comprare l' oculus link e provare con quello, al momento via Wifi è inutilizzabile
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#9305 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
Considerando la quantitá di banda che la realtá virtuale richiede, non sono minimamente sorpreso.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra |
![]() |
![]() |
![]() |
#9306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
|
Quote:
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
https://docs.google.com/spreadsheets...gid=1213003018 i due giochi con cui ho avuto problemi non funzionano neanche sul Quest Certamente si può migliorare, ma la situazione attuale è piuttosto così così
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9308 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
|
Virtual desktop come ti segna la connessione?
Per il tracking forse il problema è la posizione delle telecamere rispetto al Rift S, le mani al fianco o troppo distanti tende a perderle. Sui normali giochi probabilmente non ce ne si accorge. Il costo di Virtual desktop credo sia sempre stato quello, costa meno la versione Rift S/Steam che però non va bene per giocare sul Quest. Vista la qualità dell'applicazione ed il supporto li merita tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9309 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
|
Prova anche a vedere sulle FAQ di Virtual desktop sul suo sito che ci sono diversi suggerimenti, ad esempio per le schede Nvidia mi sembra ma non solo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9310 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#9311 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9312 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4647
|
Forse può essere carino questo https://dashdashracing.com/ che fa molto Mario Kart
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9313 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
|
Io ho ruoter con wifi 6 ax3000 quindi dovrebbe andare bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#9314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15255
|
Quote:
![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9315 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
|
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi |
![]() |
![]() |
![]() |
#9316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Lì sopra ho messo il link a un documento che raccoglie le esperienze con i giochi, prova a vedere come vanno quelli che ti interessano Ad esempio pare che Alyx funzioni bene Mentre SuperHot VR lasciatelo perdere proprio In generale il lag mi è sembrato comunque palpabile, magari ci si fa l' abitudine, ma arrivando dal Rift S un qualcosa si nota
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Al gioco via link o via wifi ? Questo era limitato alla compatibilità via remote Desktop VR https://docs.google.com/spreadsheets...gid=1213003018
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9318 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Ma la batteria del Quest 2 è sempre attiva, sapete se c'è un modo per riattivarla o toglierà fisicamente? Ad esempio se è possibile toglierla per una eventuale sostituzione.
Io sarei interessato al quest2 solo per giocare da PC con link, per avere una risoluzione e qualità migliore rispetto al riftS, quindi se potessi togliere la batteria toglierei altro peso al dispositivo... Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9319 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
|
Alura...eccomi qui!
Ieri sera montato tutto, installato VR Desktop, sidequest e tutto il necessario ![]() Già dalle prime battute in versione standalone si vede la maggior definizione rispetto al primo Quest. Credevo di soffrire un po' di più per la mancanza del pannello Oled, ma niente di che, il pannello LCD si difende bene sia in colore che contrasti. Il visore è un po' più piccolo rispetto al precedente modello e un pelo più leggero, i controller invece sono più grossi e la distanza tra i vari tasti è maggiore. A proposito di controller ho notato anche un buon feedback con la vibrazione, non male. Collegato al PC con la nuova versione di VR Desktop che supporta anche i 90hz tira fuori il meglio di sè. Ho uno scrausissimo router di Vodafone che mi hanno fornito con la fibra (la station bianca per intenderci), ma ieri non ho avuto assolutamente problemi. Half Life Alyx sparato con i settaggi al massimo e la qualità massima da VR Desktop è veramente tanta roba...è tutto più definito e più appagante da vedere rispetto al primo Quest. La risoluzione maggiore c'è e si nota tutta. Ho provato anche Pistol Whip (sempre in versione PCVR) e vabbhè..SDE non percepito e nitidezza generale da WOW. Al momento promosso a pieni voti il piccoletto. Uniche 2 note dolenti sono lo strap intorno alla testa realizzato con dei materiali che si sporcano solo a guardarlo, e ovviamente un passo indietro rispetto allo strap del primo Quest. Oggi penso proprio di ordinare la versione Elite con batteria e non ci penso più. Nonostante questo, son riuscito bene o male a trovare una posizione abbastanza confortevole, quindi si riesce volendo ad usare anche solo quello. Altro punto a sfavore è la regolazione manuale delle lenti..ho sempre paura che si possano rompere da un momento all'altro muovendole, inoltre si rischia sempre di poggiare le dita sulle lenti col rischio di inzozzarle. Per la questione delle laggate ragazzi provate a impostare diversamente VR Desktop magari scendendo di uno step con la qualità dello streaming...io non so se sia la 3080 o cosa, ma rispetto al primo Quest che usavo abbinato a una 1080Ti, ho riscontrato una fluidità maggiore. Ora tocca capire se un router più serio messo in cascata potrebbe rendere o meno. Quote:
![]() La questione del cavo io al momento la evito, magari quando a novembre arriverà l'update ufficiale per il Link ci si potrà pensare, ma da quel che ho visto potrebbe anche aver senso per i vari SIM..però 100€ di cavo non li pago..piuttosto ne prendo uno da 50€ visto su Amazon che è anche 5 metri e dalle review pare funzionare bene. Quote:
Quote:
![]()
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950 Ultima modifica di MrBrillio : 15-10-2020 alle 07:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9320 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
|
Grazie mrbrillio, ma dove trovo questa funzione per disattivare accensione automatica nelle impostazione non mi e sembrata di vederla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.