Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ona_90154.html

Otto microfoni associati alla tecnologia far field consentono di conversare con Alexa nonostante i diversi rumori nell’auto: il volume della musica, il rumore dell’aria condizionata o della strada. In vendita da oggi a 59,99€.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 09:07   #2
mashiro.tamigi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 126
Con 99€ e uno schermo 10 pollici potrebbero "infestare" tutte le auto che non hanno ancora un sistema multimediale moderno.
Così mi sembra del tutto inutile perché replica funzioni che già fornisce qualunque smartphone.
mashiro.tamigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 09:44   #3
latilou85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
L'unico scenario che mi viene in mente è uno smartphone senza presa 3.5mm e macchina senza bluetooth e usb ma con ingresso AUX. Per il resto, lo smartphone basta e avanza.

Edit: una versione con batteria integrata sarebbe stata più interessante, nel caso di un lungo viaggio con navigatore aperto, si fa presto a dover ricorrere alla presa dovendo quindi scegliere tra navigatore o funzioni multimediali.
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27"

Ultima modifica di latilou85 : 17-06-2020 alle 09:53.
latilou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:01   #4
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2382
Sarò tarato, ma non ho ancora individuato UN SOLO utilizzo semiserio degli assistenti. Ancora ancora sul cellulare, se si hanno le mani occupate (ma per questo in auto, ormai, gli assistenti Google e iOS sono quasi compatibili ovunque) e devi usarlo per forza. Ma sul resto...
Il massimo poi trovo che sia essere fuori casa e chiedere che tempo fa nel posto in cui ci troviamo, o in un posto in cui non dobbiamo andare. "Alexa, che tempo fa a Timbuctù?". Se fosse un assistente intelligente dovrebbe rispondere "Oh rincoglionito, non lo vedi da solo?" oppure "cosa diavolo te ne frega?". Ci stiamo rincoglionendo.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:09   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da latilou85 Guarda i messaggi
L'unico scenario che mi viene in mente è uno smartphone senza presa 3.5mm e macchina senza bluetooth e usb ma con ingresso AUX. Per il resto, lo smartphone basta e avanza.

Edit: una versione con batteria integrata sarebbe stata più interessante, nel caso di un lungo viaggio con navigatore aperto, si fa presto a dover ricorrere alla presa dovendo quindi scegliere tra navigatore o funzioni multimediali.
Ci sono gli adattatori d accendisigari con due o più prese USB (magari quello fornito è già così).
Comunque, stanno riempiendo le auto di gingilli elettronici, schermi, connessioni ecc... Proprio per mettere fine alla sequela di accrocchi da cruscotto degli anni scorsi e questi se ne escono con questo coso? Wow.
Che poi, come detto anche da altri, praticamente inutile visto che si può fare da smartphone (che tutti hanno ormai); l'unico dubbio è che forse, usando lo smartphone, tutti alla fine usano Google assistant o Siri e nessuno si prende la briga di installare Alexa così con questo pensano di riprendersi un po' di utenti, boh.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:19   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6198
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sarò tarato, ma non ho ancora individuato UN SOLO utilizzo semiserio degli assistenti. Ancora ancora sul cellulare, se si hanno le mani occupate (ma per questo in auto, ormai, gli assistenti Google e iOS sono quasi compatibili ovunque) e devi usarlo per forza. Ma sul resto...
Il massimo poi trovo che sia essere fuori casa e chiedere che tempo fa nel posto in cui ci troviamo, o in un posto in cui non dobbiamo andare. "Alexa, che tempo fa a Timbuctù?". Se fosse un assistente intelligente dovrebbe rispondere "Oh rincoglionito, non lo vedi da solo?" oppure "cosa diavolo te ne frega?". Ci stiamo rincoglionendo.
Se non lo sai utilizzare tu non vuol dire che sia inutile. Fondamentalmente l'esperienza di utilizzo di Alexa e degli altri assistenti virtuali cambia drasticamente a seconda se hai della domotica oppure no.

Ad esempio quando mi alzo la mattina, vado in cucina e dico "Alexa, buongiorno", mi alza le tapparelle sia in cucina che in soggiorno, oltre a darmi la curiosita' del giorno, poi le notizie e poi direttamente la radio che ascolto. mentre sto cucinando, quindi con le mani sporche, basta dire Alexa, chiama mamma e subito parlo con lei, e se avessi uno show anche vedendola in video. Quando sono in camera da letto ho uno show al come radiosveglia, e gli chiedo cosa devo fare domani, nel caso debba mettere una sveglia particolare o un promemoria. Se poi dico buonanotte allora mi spegne le luci e mi abbassa tutte la tapparelle, giusto per quando mia moglie mi dice "hai chiusto tutto", e via dicendo.
Ovviamente non e' indispensabile, ma non e' quasi niente indispensabile. Se poi lo usi ovviamente solo per capire che tempo fa e' sprecato, ma sinceramente se un utente lo compra solo per quello non avrei niente da criticare, evidentemente per lui va bene cosi'

OVviamente ho alexa anche nel cellulare, ma ad esempio per attivarla o per utilizzare l'applicazione Amazon Prime Music per ascoltare musica con il bluetooth devo prendere il telefono in mano ed attivarlo, cosa che con questo dispositivo posso evitare. Secondo me e' utile per chi usa Alexa ma ovviamente deve mantenere le mani sul volante.
L'unoco appunto che gli faccio e' che mi sarebbe piaciuta una batteria interna per evitare di avere sempre il cavo di ricarica in mezzo ai piedi. O se devo collegare il mio cellulare alla presa USB per ricaricarlo allora questo si stacca, non mi sembra molto comodo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 15:08   #7
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sarò tarato, ma non ho ancora individuato UN SOLO utilizzo semiserio degli assistenti.
Il fatto che tu non l'abbi individuato non vuol dire che non ci sia o che altri on ne traggano vantaggi. Noi lo usiamo per mettere musica, suoni per dormire (una manna se hai un piccolo), impostare timer, controllare telecamere, ottenere informazioni in generale. Cose che potresti fare in altri modi, sicuramente, ma così risparmi tempo
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 16:46   #8
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sarò tarato, ma non ho ancora individuato UN SOLO utilizzo semiserio degli assistenti. Ancora ancora sul cellulare, se si hanno le mani occupate (ma per questo in auto, ormai, gli assistenti Google e iOS sono quasi compatibili ovunque) e devi usarlo per forza. Ma sul resto...
Il massimo poi trovo che sia essere fuori casa e chiedere che tempo fa nel posto in cui ci troviamo, o in un posto in cui non dobbiamo andare. "Alexa, che tempo fa a Timbuctù?". Se fosse un assistente intelligente dovrebbe rispondere "Oh rincoglionito, non lo vedi da solo?" oppure "cosa diavolo te ne frega?". Ci stiamo rincoglionendo.
Allora io sono d'accordo con te.
Per esempio io ho una polo che non ha lo smartphone integration e neanche il Bluetooth.
Secondo me la cosa interessante di questo dispositivo sono gli 8 microfoni ottimizzati per gestire al meglio i rumori in auto.

Tanto come dici tu gli assistenti non servono a nulla, io utilizzo android auto sul telefono e mi trovo benissimo, l'unico problema è il sistema Bluetooth che di base fa pena a livello audio.

Con un sistema a 8 microfoni mi aspetto una qualità alta!
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 06:40   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sarò tarato, ma non ho ancora individuato UN SOLO utilizzo semiserio degli assistenti. Ancora ancora sul cellulare, se si hanno le mani occupate (ma per questo in auto, ormai, gli assistenti Google e iOS sono quasi compatibili ovunque) e devi usarlo per forza. Ma sul resto...
Il massimo poi trovo che sia essere fuori casa e chiedere che tempo fa nel posto in cui ci troviamo, o in un posto in cui non dobbiamo andare. "Alexa, che tempo fa a Timbuctù?". Se fosse un assistente intelligente dovrebbe rispondere "Oh rincoglionito, non lo vedi da solo?" oppure "cosa diavolo te ne frega?". Ci stiamo rincoglionendo.
eh si... quoto
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 08:41   #10
mgiammarco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Sarò tarato, ma non ho ancora individuato UN SOLO utilizzo semiserio degli assistenti. .
Io sostanzialmente concordo, aggiungo però che il motivo non è in me ma negli assistenti che sono molto molto beta e noi siamo le cavie.
Mi spiego:
- ok google dimmi tutti i film di Zalone.... i film sono pinco pallo e altri tre
- ok google dimmi gli altri tre... non capisco
- ok google elencami tutti i film di Zalone.... i film sono pinco pallo e altri tre

- (android Auto) ok Google chiama Marco...abbiamo 6 marco in rubrica bla bla bla bla bla...
- Chiama marco Rossi... cellulare 1 cellulare 2 o casa o
- ....
- ....
- ...

L'unica domanda che riesco a fare con una risposta rapida e certa è il meteo... quindi concordo.
Poi c'è gente che si è fatta il mazzo per configurare la domotica e ora dice "buongiorno alexa" e si aprono le tapparelle... uao!
Ma lì non è merito di alexa ma del mazzo che ti sei fatto a configurare la domotica...
Vent'anni fa c'era gente che applaudendo faceva aprire le tapparelle... senza alexa!
mgiammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 09:16   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27669
Quote:
Originariamente inviato da mgiammarco Guarda i messaggi
Io sostanzialmente concordo, aggiungo però che il motivo non è in me ma negli assistenti che sono molto molto beta e noi siamo le cavie.
Mi spiego:
- ok google dimmi tutti i film di Zalone.... i film sono pinco pallo e altri tre
- ok google dimmi gli altri tre... non capisco
- ok google elencami tutti i film di Zalone.... i film sono pinco pallo e altri tre

- (android Auto) ok Google chiama Marco...abbiamo 6 marco in rubrica bla bla bla bla bla...
- Chiama marco Rossi... cellulare 1 cellulare 2 o casa o
- ....
- ....
- ...

L'unica domanda che riesco a fare con una risposta rapida e certa è il meteo... quindi concordo.
Poi c'è gente che si è fatta il mazzo per configurare la domotica e ora dice "buongiorno alexa" e si aprono le tapparelle... uao!
Ma lì non è merito di alexa ma del mazzo che ti sei fatto a configurare la domotica...
Vent'anni fa c'era gente che applaudendo faceva aprire le tapparelle... senza alexa!
Ho a casa un Echo Show, preso più che mai per curiosità... e non serve il "mazzo" per configurare la domotica. La maggior parte dei dispositivi basta accoppiarli, poi i comandi di utilizzo sono preimpostati.

Si tratta di una comodità, non certo di una necessità, e in quest'ottica vanno visti. Quando vedo esempi come quelli che hai riportato, vedo solo acredine e nulla più. Mi pare lapalissiano che non prendi uno strumento del genere per sapere "Quali sono i film di Checco Zalone", dire che serve a quello è solo parlare male per partito preso.

Per fare un esempio banale, io a casa ci ho collegato le lampadine e alcune prese di corrente (con cui ci accendo diversi strumenti, tra cui tutto l'impianto stereo che altrimenti ha 6 interruttori di cui un paio difficilmente raggiungibili), mi sono ritrovato ad avere i comandi vocali anche per la TV e il sinto e conto di mettere a breve il termostato e il climatizzatore. Si controlla tutto a voce, e fuori casa posso tenere sotto controllo quanto succede tramite le app sul cellulare.
Ma anche senza quello, le funzioni base sono comunque utili (e no: non parlo dei film di Checco Zalone). Vedi la gestione degli appuntamenti e degli eventi, fissare sveglie e conti alla rovescia, l'ascolto di musica, o funzioni aggiuntive semplicemente scaricando l'app (la "skill") apposita, tipo una di quelle per le ricette, le notizie e altro ancora. Senza contare funzionalità di una certa importanza come ad esempio il controllo di telecamere esterne.

Per quanto ancora palesemente limitati, hanno già diverse funzioni utili. Poi ripeto: niente di strettamente necessario, si faceva pressochè tutto quello che ci fai anche prima.
Però non si può neanche dire che sono del tutto inutili, soprattutto quando è palese che non si sa di cosa di parla.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:29   #12
mgiammarco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi pare lapalissiano che non prendi uno strumento del genere per sapere "Quali sono i film di Checco Zalone", dire che serve a quello è solo parlare male per partito preso.


Però non si può neanche dire che sono del tutto inutili, soprattutto quando è palese che non si sa di cosa di parla.
Eh vabbeh, parlare della luna quando tutti guardano il dito...
Ho fatto due esempi che ricordo a memoria potevo andare avanti un giorno a parlare di tutti i casi in cui non sono utili, l'unica risposta sensata che riesco ad avere è quella sul meteo.
L'esempio su Zalone è pertinente proprio perché dimostra che, in caso di risposta incorretta e imprecisa, non c'è modo di fare capire all'assistente che si vuole una riposta più dettagliata.
Ma invece si osanniamo il fatto che uno può accendere la luce e diamo sempre degli incompetenti agli altri, tanto è gratis
mgiammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1