Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2019, 19:07   #1
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1138
Grave problema su una pennetta USB

Salve a tutti,oggi ho deciso di installare una versione di Linux su un vecchio pc che avevo in cantina. Per farlo ho deciso di inserire il file ISO in chiavetta USB e renderlo avviabile tramite un software consigliato sul sito ufficiale da dove ho scaricato Linux. Il problema è che la pennetta USB,sulla quale è stato copiato il file ISO, era piena di files che ora non trovo più. Guardando le caratteristiche della pennetta ho visto che era in FAT, allora pensando che era quello il problema l'ho convertita in NFTS, anche se credo che la procedura non sia andata a buon fine... comunque adesso non riesco nemmeno ad accedere alla chiavetta: mi dice" IMPOSSIBILE ACCEDERE A I (che è la lettera dell'unità). Spazio insufficiente". Infatti,mentre prima almeno mi rilevava qualche megabyte (anche se la chiavetta ha 8GB),ora mi rileva 0byte totali!
Cosa dovrei fare?
Grazie a tutti,
un augurio per un felice 2020!
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 21:26   #2
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1138
up
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 09:36   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18273
Se hai riversato una immagine .iso sulla chiavetta USB, hai sovrascritto parte del contenuto, e reso difficile da recuperare l'atra parte. Non dovevi fare un'operazione del genere se non volevi distruggere i file presenti. Si usano chiavetta vuote o con file da poter sacrificare per queste cose. Inoltre hai addirittura riformattato la chiavetta portandola a NTFS, cioè sovrascritto altri settori. Doppio madornale errore.

Adesso se vuoi sperare di vedere qualcuno dei tuoi file devi andare di recupero dati. Prova a verificare cosa riesce a vedere questo programma:

https://www.easeus.com/resource/driv...lash-drive.htm

Ma non ci metterei molta fiducia nel recupero a questo punto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 09:49   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Salve a tutti,oggi ho deciso di installare una versione di Linux su un vecchio pc che avevo in cantina. Per farlo ho deciso di inserire il file ISO in chiavetta USB e renderlo avviabile tramite un software consigliato sul sito ufficiale da dove ho scaricato Linux.
cioè come? con che programma? unetbootin, rufus, altro? con che impostazioni?

Quote:
Il problema è che la pennetta USB,sulla quale è stato copiato il file ISO, era piena di files che ora non trovo più.
cosa del tutto normale se ci pensi, finanche la pendrive fosse stata da 128gb e la iso della distro da soli 500mb nel momento in cui vuoi inserire la iso nella pennetta rendendola avviabile di fatto stai formattando la pendrive e cancellando i dati

pur ammettendo che non lo sapessi, mi sembra strano che il programma utilizzato non ti abbia avvertito in tal senso quando hai avviato la procedura

Quote:
Guardando le caratteristiche della pennetta ho visto che era in FAT, allora pensando che era quello il problema l'ho convertita in NFTS, anche se credo che la procedura non sia andata a buon fine... comunque adesso non riesco nemmeno ad accedere alla chiavetta: mi dice" IMPOSSIBILE ACCEDERE A I (che è la lettera dell'unità). Spazio insufficiente". Infatti,mentre prima almeno mi rilevava qualche megabyte (anche se la chiavetta ha 8GB),ora mi rileva 0byte totali!
Cosa dovrei fare?
Grazie a tutti,
un augurio per un felice 2020!
purtroppo non c'è molto da fare, recuperare i dati dalle nand non è così semplice come dai piatti magnetici degli hdd

temo che come prospettato da NTT sarà molto difficile che tu possa recuperare i files

altri programmi eventualmente da provare
- testdisk
- ontrack
- pandora
- rstudio
- stellar phoenix
- aomei
- prosoft
- .... ecc

alcuni free, alcuni share, alcuni a pagamento

quanto erano importanti questi files? perchè sennò non fare niente (ogni test può compromettere ulteriormente il recupero) e senti qualche centro (serio) di recupero spiegando cos'hai fatto, quelli seri ti diranno subito quante possibilità ci possono essere

auguri per tutto



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 10:02   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18273
La sezione in cui ci troviamo offre anche la necessità di ribadire un concetto ovvio, ma che spesso ci dimentichiamo.

I file personali ed importanti, non vanno mai tenuti in unicha copia su un unico supporto.

Ma vanno scritti in almeno due supporti diversi. In questo modo se si verifica un disastro, di qualsiasi tipo, su un supporto, i file sono sempre disponibili nell'altro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 13:26   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1027
Puoi provare a recuperare i dati i cui cluster non sono stati sovrascritti dall'iso usando R-Studio, ma non ti aspettare di recuperare granchè.
Quel poco che potrai recuperare (ammesso che qualcosa sia ancora recuperabile) lo sarà solo tramite scansione raw, cioè otterresti solo i file senza il loro nome originale e senza la struttura cartelle, questo perchè il filesystem che contiene tali informazioni è stato sovrascritto.

Se recupererai qualche file sappi che è anche molto probabile che risulterà corrotto se è stato parzialmente sovrascritto o se era frammentato.
I file recuperabili vanno salvati su un altro drive, se si vanno a salvare sulla stessa chiavetta verranno sovrascritti ulteriori cluster e perderesti ancora più dati (sarebbe il terzo errore)
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 17:37   #7
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1138
Grazie a tutti per le risposte. Non ricordo esattamente cosa c'era al suo interno, ma probabilmente tutti files non di grande importanza o che comunque conservo nel mio HDD esterno. Ora,vorrei sapere,come posso fare per far si che la chiavetta mi torni a visualizzare e a far utilizzare tutti gli 8 gb? Visto che ora mi rileva 0 byte e non riesco nemmeno ad accedervi..
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 18:22   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1027
Se i dati contenuti non ti interessano formattala (zero fill) con un programma che azzera anche la MBR, puoi usare HDD Low Level Format Tool, poi reinizializzala con una formattazione veloce in windows.
Stai attento a non formattare il dispositivo sbagliato in HDD LLF, guarda bene cosa vai a selezionare prima di avviare il processo.

Se invece vuoi tentare il recupero dei dati che c'erano, dovrai prima lavorare con r-studio e poi quando avrai finito potrai procedere come descritto sopra.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 20:14   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
sennò prova con gparted live facendo comunque sempre attenzione a cosa stai per formattare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 22:07   #10
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1138
Grazie a tutti!
Appena formatto vi faccio sapere.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Gigabyte abbatte il muro dei 14 GB/s con...
SAP: LeanIX + Signavio per accelerare la...
Abbiamo provato la super ricarica della ...
Amazfit Helio Ring arriva finalmente in ...
ASUS, sette router da aggiornare subito ...
Windows Recall viene ampliata con nuove ...
Volete un TV Samsung da 85" a 999€,...
Asetek, periodo difficile per la regina ...
Microsoft ripristina il roll-out di Wind...
Dreame non ci sta e sfida i nuovi Ecovac...
Tanti prezzi interessanti ora su Amazon ...
Novità ECOVACS: T30S COMBO COMPLETE senz...
Novità ECOVACS: Deebot N20 PRO Pl...
AMD sempre più sulla strada dei c...
Novità ECOVACS: Deebot X5 Omni &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v