Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2019, 09:06   #1
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1012
Longevità Notebook

Ciao ragazzi! Piccola curiosità...

Un Notebook di media fascia (diciamo dai 1000 Eur in sù), secondo voi spinto al massimo quotidiatamente per quanto può "resistere" prima di schioppare?


Io ho comprato anni fa un Dell Inspiron 7520 SE con i7 3632QM e una AMD HD 7730M

Diciamo che il notebook in quasi tutta la sua vita è stato sempre acceso, ma da 3 anni sta 100% in elaborazione (CPU + GPU) e ovviamente h24

Sinceramente mi sto abbastanza stupendo della resistenza sotto sforzo, non perde mezzo colpo... Secondo voi quanto possono durare in certe condizioni? Avete esperienze dirette?
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 10:57   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per tenerli costanti al 100% avrai curato il raffreddamento.
Sono anche cicli riscaldamento/raffreddamento evitati.
La durata è sempre un'incognita perchè basta un condensatore smd grande come una cacata di mosca in corto per bloccarti la macchina.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:02   #3
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Per tenerli costanti al 100% avrai curato il raffreddamento.
Sono anche cicli riscaldamento/raffreddamento evitati.
La durata è sempre un'incognita perchè basta un condensatore smd grande come una cacata di mosca in corto per bloccarti la macchina.
Ho smontato la tastiera integrata nel notebook e gli ho messo una USB, quindi la ventolina è molto più libera di aspirare aria.


Diciamo che le temperature stanno comunque sugli 80/85 gradi per la CPU e circa 85/90 per la GPU. Ma essendo un notebook non penso mi debba preoccupare troppo, no?


Hai parlato di cicli di raffreddamento/riscaldamento, influiscono? Meglio aver una temp costante?
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 11:44   #4
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Secondo me la domanda è: che senso ha usare un portatile per tenerlo piantato in un posto a lavorare come un server?
Fatti un fisso che con lo stesso budget ti garantisce hardware con prestazioni migliori e maggiore affidabilità.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 12:59   #5
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Secondo me la domanda è: che senso ha usare un portatile per tenerlo piantato in un posto a lavorare come un server?
Fatti un fisso che con lo stesso budget ti garantisce hardware con prestazioni migliori e maggiore affidabilità.
Perchè ho comprato iPad Pro da 13 pollici e per la mobilità (per le mie esigenze) mi trovo decisamente meglio rispetto al Notebook. Tra l’altro notebook che non dura 10 minuti ovviamente staccato dalla corrente, quindi lo tengo a casa come un fisso finchè sopravvive.

Quando si romperà o diventerà troppo obsoleto ovviamente prenderò un fisso / Intel NUC, ma per ora il suo lavoro lo fa abbastanza egregiamente...

La mia domanda appunto era una semplice curiosità e parzialmente mi è stata data risposta. Avete altri approfondimenti?
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 13:05   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Certo, i cicli caldo/freddo impongono un seppur minimo stress meccanico sui componenti e sulle saldature.
La temperatura però è altina. Hai sollevato il nb da terra, almeno il posteriore?
Meglio se ti procuri una di quelle basi raffreddanti con la ventola più larga e lenta che trovi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 13:09   #7
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Certo, i cicli caldo/freddo impongono un seppur minimo stress meccanico sui componenti e sulle saldature.
La temperatura però è altina. Hai sollevato il nb da terra, almeno il posteriore?
Meglio se ti procuri una di quelle basi raffreddanti con la ventola più larga e lenta che trovi.
Provato anche con la basetta ventilata, cambiava davvero nulla nella pratica, purtroppo...

Il Notebook si è sollevato dalla scrivania in modo da aumentare l’areazione anche sulle prese di aspirazione sotto. Ma comunque la tastiera è completamente staccata, vedo la ventola girare e aspirare aria. Dopo nel caso metto una foto
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 09:40   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
I notebook per loro stessa struttura tendono a riscaldare di più di altri generi di PC, soprattutto degli assemblati. Ma cmq se vai sulla fascia alta e hai la fortuna di prenderne uno uscito da una buona serie produttiva, possono reggere tranquillamente anche oltre 10 anni. Poi è importante la manutenzione, come la pulizia interna periodica e la sostituzione della pasta termica ogni 3 o 4 anni all'incirca. Ogni tanto controllare come vanno le temperature, ma quello lo capisci anche dal rumore delle ventole, quando diventano troppo rumorose, allora è il caso di dare una controllata generale al PC.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 13:59   #9
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
I notebook per loro stessa struttura tendono a riscaldare di più di altri generi di PC, soprattutto degli assemblati. Ma cmq se vai sulla fascia alta e hai la fortuna di prenderne uno uscito da una buona serie produttiva, possono reggere tranquillamente anche oltre 10 anni. Poi è importante la manutenzione, come la pulizia interna periodica e la sostituzione della pasta termica ogni 3 o 4 anni all'incirca. Ogni tanto controllare come vanno le temperature, ma quello lo capisci anche dal rumore delle ventole, quando diventano troppo rumorose, allora è il caso di dare una controllata generale al PC.
L’ho aperto e pulito completamente circa 2 anni fa. Effettivamente un 15 gradi di temperature li ho abbassati.

Ora comunque il Notebook se mettessi la tastiera non regge a quelle temperature e si spegne. Ma siccome lo uso a casa sulla scrivania sempre, ho fatto che togliere la tastiera così la ventola prende molta più aria ed infatti non ha alcun problema.


Comunque sono abbastanza stupito della longevità che sta avendo, da quando l’ho comprato è sempre stato spremuto al massimo e non mi ha mai dato alcun problema.

Credo che un ACER non avrebbe avuto lo stesso comportamento... I DELL per me sono sempre stati sinonimo di garanzia e affidabilità
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2019, 12:38   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da NewEconomy Guarda i messaggi
L’ho aperto e pulito completamente circa 2 anni fa. Effettivamente un 15 gradi di temperature li ho abbassati.

Ora comunque il Notebook se mettessi la tastiera non regge a quelle temperature e si spegne. Ma siccome lo uso a casa sulla scrivania sempre, ho fatto che togliere la tastiera così la ventola prende molta più aria ed infatti non ha alcun problema.


Comunque sono abbastanza stupito della longevità che sta avendo, da quando l’ho comprato è sempre stato spremuto al massimo e non mi ha mai dato alcun problema.

Credo che un ACER non avrebbe avuto lo stesso comportamento... I DELL per me sono sempre stati sinonimo di garanzia e affidabilità
Qui in casa ho un vecchio acer extensa 5220 mi pare, ora poco utilizzato, ma ha 11 anni e funziona ancora bene. Ma con l'elettronica è sempre una scommessa dopotutto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2019, 14:03   #11
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Qui in casa ho un vecchio acer extensa 5220 mi pare, ora poco utilizzato, ma ha 11 anni e funziona ancora bene. Ma con l'elettronica è sempre una scommessa dopotutto.
Io avevo letto, su questo forum e anche altri, che i componenti tipo CPU e GPU come anche scheda madre nel tempo si usurano per fattori fisici/chimici di trasmissione elettrica...


Ad ogni modo, a quanto pare ho preso una serie molto fortunata di DELL!
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 09:39   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da NewEconomy Guarda i messaggi
Io avevo letto, su questo forum e anche altri, che i componenti tipo CPU e GPU come anche scheda madre nel tempo si usurano per fattori fisici/chimici di trasmissione elettrica...
Ad ogni modo, a quanto pare ho preso una serie molto fortunata di DELL!
Tutto si usura nel tempo, anche noialtri ma dipende da mille fattori, in un pc conta soprattutto la qualità dei componenti hw, la pulizia interna e il sistema di raffreddamento.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 14:35   #13
NewEconomy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Tutto si usura nel tempo, anche noialtri ma dipende da mille fattori, in un pc conta soprattutto la qualità dei componenti hw, la pulizia interna e il sistema di raffreddamento.
Credo allora che DELL sia di ottima qualità! Raffreddamento al 100% sta tutto sui 85/90 gradi, temperature abbastanza altine ma su un Notebook credo siano la norma oggi giorno
NewEconomy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v