Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...024_82763.html

Nato dalla collaborazione tra Michelin e General Motors ed annunciato durante l'appena terminata edizione del Movin'on, evento annuale del costruttore francese sulla mobilità sostenibile tenutosi a Montreal, parliamo di Uptis (Unique Puncture-proof Tire System), pneumatico evoluto definito Airless, in quanto privo di una camera d'aria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:07   #2
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
La polizia

La polizia non potrà più fermare i criminali in fuga piazzando le strisce forate lungo il loro percorso.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:13   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
come criticità vedo anche la possibilità che si incastri del materiale (sassi, terr, fango) all'interno delle "lamelle" (ammesso che non vengano opportunamente schermate nelle versioni rilasciate in commercio).
Altra cosa: è vero che la pressione è un elemento di "rischio" legato alla manutenzione, ma allo stesso modo come faccio a sapere che la rigidità delle lamelle di gomma sia quella corretta e stabilita dal costruttore? Metti che prendo una buca e la rovino in qualche modo, come me ne accorgo?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:25   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5314
Sul mercato dal 2024? Tra 5 anni? Allora è più un'idea, che uno pneumatico. ..
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:28   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
La polizia non potrà più fermare i criminali in fuga piazzando le strisce forate lungo il loro percorso.
Meglio, vuol dire che apriranno il fuoco direttamente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:29   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Un dispositivo così (critico pr la sicurezza) non lo inventi da un anno all'altro... c'è bisogno di test, prove, valutazioni... probabilmente hanno messo in conto un bel po' di test in tutte le possibili condizioni operative.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:46   #7
G.Pedro
Bannato
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
La polizia non potrà più fermare i criminali in fuga piazzando le strisce forate lungo il loro percorso.
Useranno le retiche si avvolgono sulle ruote.
G.Pedro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:02   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Un dispositivo così (critico pr la sicurezza) non lo inventi da un anno all'altro... c'è bisogno di test, prove, valutazioni... probabilmente hanno messo in conto un bel po' di test in tutte le possibili condizioni operative.
E su questo sono d'accordo... ma durano 5 anni sti test? Fanno a tempo a diventare tecnologia vecchia, nel frattempo...
E poi, avranno già fatto simulazioni varie prima ancora di produrlo, e avranno anche già fatto dei test in laboratorio e su strada prima ancora di pubblicare la notizia della loro esistenza...
A me, che dai la notizia di un prodotto di semplice fabbricazione già pronto, e mi dici che lo metterai in commercio tra 5 anni... sembra un po' una menata...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:08   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E su questo sono d'accordo... ma durano 5 anni sti test? Fanno a tempo a diventare tecnologia vecchia, nel frattempo...
E poi, avranno già fatto simulazioni varie prima ancora di produrlo, e avranno anche già fatto dei test in laboratorio e su strada prima ancora di pubblicare la notizia della loro esistenza...
A me, che dai la notizia di un prodotto di semplice fabbricazione già pronto, e mi dici che lo metterai in commercio tra 5 anni... sembra un po' una menata...
hai idea di quante certificazioni servono per mettere su strada una nuova tecnologia? anche se il prodotto si rivelasse al 100% sicuro comunque ci si mettono anni per poter rendere disponibile su larga scala una tecnologia cosi rivoluzionaria.
Altro che simulazioni o test in laboratorio devi accumulare centinaia di milioni di Km prima di poter dare il via libera su un suo eventuale utilizzo e non li fai in casa devi aprire un test via via sempre piu ampio.

Ultima modifica di coschizza : 07-06-2019 alle 12:10.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:38   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E su questo sono d'accordo... ma durano 5 anni sti test? Fanno a tempo a diventare tecnologia vecchia, nel frattempo...
E poi, avranno già fatto simulazioni varie prima ancora di produrlo, e avranno anche già fatto dei test in laboratorio e su strada prima ancora di pubblicare la notizia della loro esistenza...
A me, che dai la notizia di un prodotto di semplice fabbricazione già pronto, e mi dici che lo metterai in commercio tra 5 anni... sembra un po' una menata...
si chiama semplicemente commercio...
che siano elettriche, a idrogeno, a 3 o 5 ruote, gli penumatici sempre servono...
quindi non hanno fretta di dismettere le linee già in essere.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:41   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8676
bisogna capire quanto costerà e se il consumo del battistrada sarà simile a quello di un pneumatico normale
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:17   #12
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
ma già è da un pò che questa tecnologia è al vaglio di studi. su una lamborghini super mega futuristica li hanno messi (dovrebbe essere un prototipo) è interessante ma buche e le strade che spesso abbiamo, potrebbero cmq dannegiarli seriamente e se fori una gomma o la rompi la cambi con poco se qui rompi lamelle ecc sicuramente non sarà altrettanto economico (non si capisce nemmeno se il cerchio e la stuttura sono una cosa sola e quando si usura cambi solo il battistrada)
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:29   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
io mi domanto che tenuta hanno in curva e se la "spalla" di questi pneumatici si comporta bene ugualmente.. capisco il problema della foratura o del danno ma onestamente sono preoccupato quasi di più del fatto che in curva il grip sia il medesimo dei pneumatici attuali e non inferiore..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:45   #14
esp1lon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Vabbè ma a questo punto fatelo tutto di gomma e togliete quelle lamelle.
esp1lon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:47   #15
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
pensi al grip? a vederli penserei più alla rumorosità..
ogni tot anni si parla di una gomma senza aria.. e poi niente.
è un po' come le "prossime" batterie che restano sempre prossime.. la fusione fredda.. il grafene.. e tanta bella roba a chiacchiere.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:52   #16
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
se una gomma piena avesse funzionato (su automobile) se ne sarebbero accorti in 100 anni...
aumenta il peso (masse non sospese) diminuisce la deformabilità (ad alta velocità la gomma non resta tonda, in realtà non lo è mai) e quindi l'aderenza.

con una gomma piena sentiresti ogni minima imperfezione, danneggiando tutto il sistema sospensioni oltre alla tua schiena. l'aria ammortizza le forze, la gomma piena ovviamente no.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 14:18   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
magari gomma "piena" sdi schiuma di qualche genere...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 14:28   #18
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Così a prima vista sembra geniale, e semplice come tutte e idee geniali. Adesso bisognerà vedere se anche nella pratica si rivelerà efficiente come i pneumatici tradizionali. Forse dirò una cazzata, ma credo che cmq l'aria in qualche modo un certo ruolo, per quanto ridotto rispetto alla camera d'aria, lo abbia sempre tra quelle lamelle e tra esse e il battistrada. Cmq sia, prima di tutto andrebbe testato sulle strade groviera italiane
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 14:33   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
se una gomma piena avesse funzionato (su automobile) se ne sarebbero accorti in 100 anni...
aumenta il peso (masse non sospese) diminuisce la deformabilità (ad alta velocità la gomma non resta tonda, in realtà non lo è mai) e quindi l'aderenza.

con una gomma piena sentiresti ogni minima imperfezione, danneggiando tutto il sistema sospensioni oltre alla tua schiena. l'aria ammortizza le forze, la gomma piena ovviamente no.
Questo pneumatico secondo me, non si può definire come gomma piena a tutti gli effetti, anche pratici. È una specie di via di mezzo tra gomma piena e camera d'aria.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 14:36   #20
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
se una gomma piena avesse funzionato (su automobile) se ne sarebbero accorti in 100 anni...
aumenta il peso (masse non sospese) diminuisce la deformabilità (ad alta velocità la gomma non resta tonda, in realtà non lo è mai) e quindi l'aderenza.

con una gomma piena sentiresti ogni minima imperfezione, danneggiando tutto il sistema sospensioni oltre alla tua schiena. l'aria ammortizza le forze, la gomma piena ovviamente no.
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
magari gomma "piena" sdi schiuma di qualche genere...
Potrebbero usare la stessa tecnologia dei palloni da calcio, quelli di Italia 90 avevano all'interno uno strato di schiuma poliuretano
https://www.foxsports.it/2017/11/19/...01528364775521
vennero poi lasciati stare perchè davano un "effetto" ai tiri lunghi e tesi, ma non credo ci sia lo stesso problema con gli pneumatici.
PS "un pneumatico" come ha scritto Acerbo, è come un graffio sulla lavagna...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1