Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2017, 14:55   #85681
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
La lunghezza stimata è di 180m da ARL a presa domestica. Temo di non ricordare la lunghezza attuale degli stub.
Ok. Ho simulato la tua linea e mi tornano i 180 metri, anche se di cavo un po' più attenuante della media. Comunque quale che sia il cavo usato importa che torni l'HLOG. La derivazione che mi fa tornare le frequenze dei buchi è lunga 32 metri.

Aggiungendo poi una diafonia (in verità abbastanza bassa) per farmi tornare le tue prestazioni, son riuscito a "vedere" le tue bitloading (simulate), e il fenomeno che dichiari ora mi è più chiaro.

A causa dell'UPBO la potenza trasmessa dal modem a brevi distanze è piuttosto bassa (intorno ai -18dBm). A tutti gli effetti per la ONU che riceve il tuo US è come se tu stessi a circa 600 metri (questa è proprio la funzione dell'UPBO, vedere tutti i modem come se stessero alla stessa distanza per equalizzare gli effetti della diafonia US). Questo comporta (per tutti, non solo per te) che gli ottenibili US sono piuttosto limitati rispetto alla banda impiegata. Questo perché indipendentemente dalla distanza modem->ONU è come se l'US dovesse sempre percorrere la massima distanza.

C'è però anche un altro effetto di questa "equalizzazione delle distanze US": per tutti noi accade che il DS percorre la distanza effettiva ONU-modem, mentre l'US egli effetti del rumore percorre sempre circa 6-700 metri.

In questo mio commento passato avevo descritto come la sensibilità di un collegamento al rumore bianco (e di conseguenza alla attenuazione) e alla diafonia, siano diversi tra loro a distanze diverse. A basse distanze il collegamento è più sensibile alle variazioni di diafonia, dato che il rumore termico è trascurabile, mentre alle alte distanze la diafonia diventa sempre meno determinante e il collegamento diventa più sensibile alle variazioni di rumore termico (o di attenuazione).

Di conseguenza, come effetto collaterale del UPBO, si avrà che sui collegamenti brevi il DS sarà più sensibile alla diafonia, mentre l'US (che virtualmente sta sempre a 6-700 metri) risentirà anche delle variazioni del rumore termico.

Penso che questo sia ciò che è avvenuto nel tuo caso. Non è cambiata la diafonia, ma è cambiato un po' il rumore termico della linea (con la temperatura? piccole variazioni di attenuazione?). Sembrerebbe che il fenomeno che denunci sia dunque comune a tutte le linee brevi, alle quali per qualche motivo cambi, anche di poco la attenuazione o il rumore termico: ne risentirà più l'US che il DS.

O almeno questo è ciò che ne avrei dedotto...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 15:03   #85682
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
Io invece non capisco perchè non mi fa attivare la Fibra.
Se provo una nuova linea (in realtà sono già sotto TIM) e inserisco il civico con la lettera (esempio 6/A) non me la fa attivare, se inserisco solo il numero (6) me la fa attivare.
Da notare che da noi sono solo lettere quindi c'è 6A, 6B, 6C, 6D, 6E...
Ma stiamo tutti collegati alla stessa multicoppia.
Come devo fare? procedo con una nuova attivazione?!
Guardando su FiberMap non so perchè c'è il civico generico (che non esiste) e un paio di lettere, ma senza una logica ben precisa.
Arrivato a questo punto, già so che la multicoppia che arriva è piena.
Ad una nuova casa hanno attivato una chiostrina lungo la strada statale (che sarebbe più vicina 400mt vs 600mt).
Secondo voi mi conviene richiedere una nuova linea?
Il tratto chiostrina -> muro di confine chi lo dovrà fare?
La chistrina è uno scatolino grigio di circa 30x40cm (casomai dopo posso fare la foto).
Consigli?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 16:09   #85683
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Febbraio è praticamente finito e la pianificazione del mio cabinet (Previsto per febbraio) mi sa proprio che salta... un parto.. sul prossimo file wholesales scriveranno "Le faremo sapere.."
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 17:07   #85684
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Febbraio è praticamente finito e la pianificazione del mio cabinet (Previsto per febbraio) mi sa proprio che salta... un parto.. sul prossimo file wholesales scriveranno "Le faremo sapere.."
Anche il mio era pianificato per Febbraio, ahimè nisba.

La fibra spenta all'armadio c'è da due anni, durante i primi giorni dello scorso dicembre Enel ha eseguito l'allaccio della rete e l'installazione del contatore. Dopo nemmeno una settimana il mio cabinet è comparso nella lista dei pianificati per Febbraio 2017. Il tutto mi faceva pensare che avrebbero rispettato i tempi previsti, invece ad oggi manca ancora l'Onu-Cab.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 17:50   #85685
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Per aver guadagnato circa 30mbit di ottenibile o qualcuno ha spento il modem oppure ti hanno attivato il Vectoring.
Guarda se rimangono così oppure si riabbassano tra qualche giorno\ora\minuto.
E' successo qualcosa del genere anche a me, ma avevo perso molto meno, son tornato quasi ai valori iniziali quando ero il primo attivato su quell'onu;
la persona che mi causo' diafonia l'ho localizzata e ha il modem acceso, ma non e' uno che controlla le specifiche della linea.
Adesso saran 3 settimane che sono tornato a velocita' massima, il doppino e' lungo 180, il download e' 115000/108000 ma quando ero solo l'attainable era 116000 poi sono sceso un paio di volte ed ero appena sotto 100000.

Non ho spiegazioni.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 18:04   #85686
Nothingman
Member
 
L'Avatar di Nothingman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
Ciao a tutti,
quando è venuto il tecnico ad attivarmi la linea in fttc mi ha modificato l'impianto mettendomi una placca con due uscite rj11 che escono dal muro: una va alla porta vdsl del modem e l'altra va alla porta tel1. Poi il tecnico ha collegato il mio cordless alla porta tel2 e facendo così internet e cordless funzionano perfettamente.
Adesso ho provato ad attaccare un fax ad un altra presa che ho in casa, ma non mi funziona anche se il tecnico mi aveva garantito che le altre prese funzionavano normalmente perchè aveva ribaltato l'impianto...
C'è qualche cosa da abilitare lato modem per usare un fax non collegato direttamente al modem ?
Nothingman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 18:06   #85687
pipponaple
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da pipponaple Guarda i messaggi
Il giorno 06/02 ho fatto il passaggio a TIM fibra (FTTCAB - disto circa 500 m dall'armadio stradale) e la velocità max di download era di 63 Mb/s e tale si è mantenuta per circa una settimana poi è iniziata a scendere e adesso, a distanza di 13 giorni, è scesa a 57 Mb/s (ieri era a 56 Mb/s e riavviando il modem è salita a 57 Mb/s ); di seguito alcuni parametri attuali rilevati dal router Sercomm VD625 (con ultimo firmware aggiornato):


"Downstream Upstream
Current Rate 57527 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 58013 kbps 33638 kbps
Signal-to-Noise Ratio 5.9; dB 11.7 dB
Attenuation 17.7; dB 0.0 dB
Power 11.8 dBm; 2.0 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)2; 0."

Ho notato un CRC=2 in downstream ma spesso è a zero.

La velocità di upload invece si è mantenuta stabile.

Cosa ne pensate?

La velocità di download continua a scendere..... ... dai 63Mb/s al giorno 06/02, oggi, 23/02, siamo a 51Mb/s, di seguito alcuni valori:

"Downstream Upstream
Current Rate 51032 kbps; 21600 kbps
Maximum Rate 52767 kbps; 31069 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.1; dB 11.7 dB
Attenuation 17.6 dB; 0.0 dB
Power 12.2 dBm; 1.4 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)3; 0."

..è normale?... qualche suggerimento?

Ciao e grazie MILLE!
pipponaple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 18:12   #85688
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
Che indica quell'adesivo?
Anche sul mio ieri e' comparso l'adesivo celeste nuovo della TIM. C'e' scritto in alto il numero dell'armadio e sotto c'e' un logo con una specie di cavo e la scritta "FIbra ottica TIM". L'altro ieri non c'era su nessun armadio, ieri l'ho visto gia' su 4-5 armadi, su altri ancora non c'era.
Non so se e' solo una specie di pubblicita' per far sapere a chi lo vede che la zona e' raggiunta dalla fibra o se indica anche qualche modifica o test svolto sugli armadi (ad esempio per il 35B).
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 18:45   #85689
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
ragazzi prima che mi litighi con qualche operatore del 187 voglio chiedervi una piccola info.
ho attivato la fibra nel giugno del 2015 con offerta tuttofibra a 45 euro e Sconto Fidelity Tuttofibra di 10 euro + 5 euro per avere la 50/10 per un totale di 49.90.

Lo Sconto Fidelity Tuttofibra vale x sempre oppure per 2 anni ?
Non riesco a trovare nessuna info in rete
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 19:17   #85690
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
decisamente strano il procedere dei lavori di TIM nel mio paese...

tra settembre/ottobre (forse anche agosto) vengono fatti gli scavi per mettere le colonnine dei contatori su alcuni armadi

su 5 di questi i lavori sono andati avanti, ora hanno l'onu e sono pianificati nei file excel per marzo, sul mio armadio invece sono 4 mesi che c'e' solo la colonnina del contatore (non credo nemmeno che enel abbia portato la corrente)

qualche giorno fa, un altro armadio che era stato completamente ignorato fin'ora ha ricevuto nel giro di qualche giorno colonnina, trincea e fibra.

venerdi' scorso vedo che stanno facendo importanti lavori stradali in zona, noto anche che su 2 marciapiedi hanno aperto delle voragini dentro le quali si vedono chiaramente le giunture dei cavi multicoppia telefonici. Pensavo si stessero preparando a passare i cavidotti per la fibra

scopro invece che stanno rifacendo i marciapiedi... penso allora che abbiano scavato fino alle giunte per fare qualche riparazione ma no. suppongo sia per metterci dei tombini per una piu' facile ispezione e invece hanno richiuso tutto col cemento

non ci sto capendo piu' nulla. sembra lavorino assolutamente a caso e soprattutto che il mio armadio sia stato abbandonato a se' stesso...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 20:47   #85691
stefanoasr
Member
 
L'Avatar di stefanoasr
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
non ci sto capendo piu' nulla. sembra lavorino assolutamente a caso e soprattutto che il mio armadio sia stato abbandonato a se' stesso...
Ti posso dire per esperienza personale che provare a capirci qualcosa è fatica mentale sprecata. Io è un anno che cerco di capire se c'è una logica di fondo al fatto che hanno ignorato completamente alcuni armadi qui da me, il mio compreso (no palina, no contatore, no ONU), anche se distanti solo 50 metri da quelli attivati.
stefanoasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 22:55   #85692
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Per aver guadagnato circa 30mbit di ottenibile o qualcuno ha spento il modem oppure ti hanno attivato il Vectoring.
Guarda se rimangono così oppure si riabbassano tra qualche giorno\ora\minuto.
Sicuramente mi hanno attivato il vectoring personalizzato

Comunque terrò d'occhio....quasi certamente rientrerà qualcuno qui attorno che accenderà il modem e tornerò ai soliti valori..
ma tenuto conto che sono a massimo 10 metri dal cabinet
( ogni tanto apro la finestra e lo schiaffeggio )


mi sono fatto l'idea che anche in caso di altre future attivazioni non dovrei perdere molto di più di quello che ho di solito...(95.000Kbps in dwl e il massimo in up)
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 23:01   #85693
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
venerdi' scorso vedo che stanno facendo importanti lavori stradali in zona, noto anche che su 2 marciapiedi hanno aperto delle voragini dentro le quali si vedono chiaramente le giunture dei cavi multicoppia telefonici. Pensavo si stessero preparando a passare i cavidotti per la fibra

scopro invece che stanno rifacendo i marciapiedi... penso allora che abbiano scavato fino alle giunte per fare qualche riparazione ma no. suppongo sia per metterci dei tombini per una piu' facile ispezione e invece hanno richiuso tutto col cemento
Probabilmente un giunto in trincea guasto, una volta riparato si richiude la fossa.

Ormai siamo così smaniosi di fibra che la vediamo in qualsiasi lavoro che troviamo in giro.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 23:33   #85694
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
Roba da pedinare i cantieri peggio degli anziani...
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 01:18   #85695
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1567
Aggancio una portante di 104 mbit come mai centralina mi taglia a 95 il download massimo dovrebbe essere di 11.8 come è successo i primi 2 giorni come mai ora mi dà come massimo 10,6?
È invece su test su speedtest mi dà sempre 95?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 06:01   #85696
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Scherzi? Certo che sì! Lo avevamo testato sia come PhyR sia come G.INP... Da chi pensi sia venuta l'indicazione (e l'insistenza) per usarlo se non da Tilab, e in particolare dal gruppo Innovation di cui facevo parte? E quando dico testato, non mi limito a dire che avevamo fatto 2 provette in laboratorio, ma dico che avevamo un banco di misura dedicato, e fatto misure in campo su linee reali... E quando dico "lo avevamo testato" intendo proprio dire che c'ero coinvolto personalmente, con le manine sporche di gel di tamponamento dei cavi...

La stessa cosa vale per il Vectoring, sia su ONU HUAWEI che su ONU ZTE (all'epoca le uniche due aziende che lo avessero implementato), compresa la versione multi-ONU (ma monomarca), con risultati molto positivi... E la spinta per il suo utilizzo da parte Tilab è sempre stata molto forte e convinta.

Checché ne pensino i "denigratori seriali" dell'operato di Telecom su questo ed altri forum, Tilab non è stata all'avanguardia solo negli anni d'oro di SIP (che pure ho vissuto) ma è sempre rimasta un punto di riferimento essenziale per i costruttori, che dai nostri test, dai nostri banchi di misura, e dalle nostre critiche, per loro esplicita ammissione hanno sempre avuto molto da imparare, e in cui hanno sempre confidato.

Scusate lo sfogo, ma provate ad immaginare quanto mi ribolla il sangue a vedere come, per puri conti ecomomici della servetta, miopi e beceri, l'attuale TIM stia riducendo uno dei più importanti e prestigiosi centri di eccellenza EUROPEI!!
Dovevo immaginarlo!
Quindi il PhyR in ADSL funzionava bene come il G.INP in VDSL a livello di efficienza?
Come mai poi non è stato mai usato diffusamente, per la disomogeneità che si è venuta a creare tra i vari tipi diversi di DSLAM\modem o ci sono altri motivi?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 08:12   #85697
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1768
Dopo un mese di attesa senza attivazione e dopo avermi annullato l'ordine ed averlo rifatto in 4 giorni ho avuto finalmente la fibra, potevano essere 3 se non fossi stato assente alla prima consegna del modem. I valori mi sembrano buoni stando a ca 290m dal cabinet e solo togliendo il filtro sovraccarichi per i temporali e uno secondo filo per il telefono ho migliorato di 18 Mbps del collegamento da 92 a 110 quindi basta veramente poco per sballare tutto. a suo tempo verificherò anche le altre prese.
Ora il prblema è il collegamento wifi sui portatili con 5ghz scarico a 91 Mbps mentre sul desk con 2.4 Ghz non vado oltre i 52 Mbps
Ora sto uplodando delle foto per un'elaborazione e viaggio a 19 Mbps che è quello che mi interessava, 1.8 GB in ca 15' invece di un intera giornata con tutti i pc rallentati sulla connessione.
Come modem ho avuto il colapasta.

Comunque direi soddisfatto per ora.

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 105865 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
33883 [kbps] / 110066 [kbps]
Margine di rumore
12 [dB] / 7.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-11.7 [dBm] / 12.7 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.9 [dB] / 8.9 [dB]
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 08:53   #85698
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Anche sul mio ieri e' comparso l'adesivo celeste nuovo della TIM. C'e' scritto in alto il numero dell'armadio e sotto c'e' un logo con una specie di cavo e la scritta "FIbra ottica TIM". L'altro ieri non c'era su nessun armadio, ieri l'ho visto gia' su 4-5 armadi, su altri ancora non c'era.
Non so se e' solo una specie di pubblicita' per far sapere a chi lo vede che la zona e' raggiunta dalla fibra o se indica anche qualche modifica o test svolto sugli armadi (ad esempio per il 35B).
la prima che hai detto
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 09:04   #85699
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Lo ha già fatto qualche post sopra http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=86331

Il profilo è identico al 30/3 Mb (31496/3144 kb di aggancio max), limitato a 20 Mb/s lato BRAS presumo.
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Non hai la super internet attiva

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Potresti per favore postare le statistiche complete del modem? Non penso che ne abbiamo viste molte di questo profilo. Grazie.
E' il profilo standard delle 20M in FTTC.
Sul DSLAM (onu) scende il vecchio profilo 30/3
Su SMC viene configurato profilo 20M FTTC, che è formalmente identico al profilo 20M ADSL

Quindi come al solito DW limitato da SMC e UP limitato da DSLAM

....niente di nuovo...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 09:05   #85700
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Dovevo immaginarlo!
Quindi il PhyR in ADSL funzionava bene come il G.INP in VDSL a livello di efficienza?
Come mai poi non è stato mai usato diffusamente, per la disomogeneità che si è venuta a creare tra i vari tipi diversi di DSLAM\modem o ci sono altri motivi?
Intanto una piccola precisazione. PhyR e G.INP sono praticamente la stessa cosa. G.INP è il nome ufficiale dato da ITU-T alla specifica, che è applicabile sia ad ADSL2+ (G992.5) che a VDSL2 (G993.2). PhyR è il nome "commerciale" dato da Broadcom alla loro proposta, in seguito adottata nella normativa ufficiale, con minime modifiche.

Si, l'efficienza è virtualmente la stessa in ADSL2+ che in VDSL2. Tuttavia, come giustamente hai intuito, all'epoca della sua introduzione era relativamente semplice realizzarla in VDSL sull'unico tipo di modem "ufficiale" allora esistente (modem Technicolor con chipset Briadcom) con un semplice upgrade firmware anche da remoto (e imporne la realizzazione a tutti gli altri costruttori). In ADSL2+ erano già utilizzati invece un numero elevatissimo di modem diversi, dei costruttori più disparati, a totale discrezione del cliente (che poteva comperarsene uno praticamente ovunque a qualsiasi prezzo) e non era neppure rigidamente stabilita e/o obbligatoria una gestione da remoto.

Inoltre sia PhyR che la sua versione ufficiale G.INP prevedono l'esistenza di una "interfaccia funzionale" virtuale (alpha interface) tra i due TPS-TC (Transmission Protocol Specific - Transmission Convergence) presenti uno in trasmissione e l'altro in ricezione (e quindi su apparati diversi). Questi due punti (ben specificati nella normativa) non necessariamente esistono o sono realizzabili in qualsiasi accoppiata di transceiver ADSL2+, vista l'enorme varietà di marche di DSLAM e (soprattutto) di modem impiegati in rete.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v