Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2014, 11:39   #1
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Scelta Processore/i + MoBo per pc rendering ( redshift3d ) circa 2500€

Ciao, sto cercando di assemblare un pc per fare del rendering principalmente con redshift3d ( occasionalmente anche maya e houdini 3d effect ) per un budget massimo di 2500 €

In cantiere per il momento abbiamo:

alimentatore CORSAIR RM Series RM1000 1000W ATX12V
Due schede gtx 780 evga da far lavorare in SLI + 1 scheda video "qualunque"
16Gb Ram
1 o 2 dischi SSD

Il problema principale nel mio caso è scegliere il processore "giusto"

Come processori per il momento ho visto:

Xeon® E5-2620
Xeon e5-1620
INTEL i7-4820K
INTEL i7-4790K

Ma non saprei esattamente quali scegliere

Come MoBo seguirebbero :

ASUS Z97-WS ( 1 processore )
o addirittura ASUS Z9PE-D8 WS ( per 2 processori )
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 12:13   #2
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Con l'i7-5820k e una mobo x99 non avrai problemi nel gestire il multi-gpu. Due gtx 780 (possibilmente da 6GB) dovrebbero essere sufficienti come velocità di rendering e prestazioni in 3d-view.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 14:42   #3
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Grazie mille per il consiglio batou83.
Sto dando un'occhiata alle MoBo e al processore che mi hai consigliato e mi sembrano una buona combinazione.

Sto ancora valutando la ASUS Z9PE-D8 WS che supporta due processori, nello specifico metterei 2 Xeon E5-1620 che sommati avrebbero 8 core a 3.6 Ghz e per quanto riguarda attività grafiche gli Xeon si dice che siano i più indicati.
Tu cosa ne pensi?
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 16:31   #4
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Nile Guarda i messaggi
Grazie mille per il consiglio batou83.
Sto dando un'occhiata alle MoBo e al processore che mi hai consigliato e mi sembrano una buona combinazione.

Sto ancora valutando la ASUS Z9PE-D8 WS che supporta due processori, nello specifico metterei 2 Xeon E5-1620 che sommati avrebbero 8 core a 3.6 Ghz e per quanto riguarda attività grafiche gli Xeon si dice che siano i più indicati.
Tu cosa ne pensi?
Gli xeon e5-1xxx non si possono usare in coppia, solo gli xeon e5-2xxx. La configurazione dipende da quanto in percentuale sarà utilizzato il render cpu e il render gpu. Se userai per la maggior parte delle volte il rendering gpu, allora è meglio avere una cpu singola buona. Inoltre tieni presente che un i7-5820k overcloccato potrebbe superare in velocità molte configurazioni a doppia cpu (come due xeon e5-2620).
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 17:03   #5
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
leggevo che I7-5820k ha alcune limitazione sul fronte PCI express, sul fronte pci-e il 5960X e il 5930K avranno supporto a 2x16+1x8 (quindi 40 linee), mentre il 5820K avrà solo 1x16+1x8+1x4 (solo 28 linee). In caso di multi-gpu il 5820K è valido al massimo fino ad uno sli/crossfire di due schede, ma con una con connessione pci-e dimezzata (l'8x). chi vuole puntare a configurazioni a 3 o 4 schede (16x+8x+8x, 8x+8x+8x+8x), deve per forza di cose puntare sui due modelli superiori, per non ritrovarsi con schede che usano una connessione pci-e a 4x.
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 18:43   #6
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Tranquillo, la banda pci-express non influisce per niente sulla velocità di rendering, io ho fatto rendering perfino con lo slot pci-e x1 (tramite riser) senza alcun calo prestazionale. L'importante è avere una cpu a 6 core per gestire meglio più schede video (soprattutto se volessi usare le dual-gpu come le titan-z).
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 23:09   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
Quote:
Originariamente inviato da Nile Guarda i messaggi
Grazie mille per il consiglio batou83.
Sto dando un'occhiata alle MoBo e al processore che mi hai consigliato e mi sembrano una buona combinazione.

Sto ancora valutando la ASUS Z9PE-D8 WS che supporta due processori, nello specifico metterei 2 Xeon E5-1620 che sommati avrebbero 8 core a 3.6 Ghz e per quanto riguarda attività grafiche gli Xeon si dice che siano i più indicati.
Tu cosa ne pensi?
Ciao
x attività di grafica conta più l'IPC hce nn la forza bruta dei Ghz, cmq tu fai rendering e redshift sfrutta rpincipalemnte la vga, x cui serve una buona base che spinga le schede video
io direi 4790 nn K, su una gigabyte GA-Z97X-UD3H ad esempio
16di ram 1600Mhz sono ok
x l'ali absta l'Rm da 850W di più nn servirebbe
x la quesitone vga, redshift sfrutta cuda e quindi l'implemetnazione qualità-prezzo milgiore è data dalle GTX 570 o 580
http://media.bestofmicro.com/C/0/385...DA-Blender.png
una 580 3gb usata sarebbe un'ottimo acquisto anche superiore ad una nuova 780
x l'ssd samsung PRO in versione 840 o 850
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 00:16   #8
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Celsius, il benchmark che hai postato si riferisce ad una vecchia versione di blender non ancora ottimizzata per le schede Kepler, ma ovviamente non è colpa tua, sono quelli di tom hardware che dovrebbero informarsi meglio.
Un benchmark più aggiornato è questo

http://blenderartists.org/forum/atta...4&d=1405184072

Le gpu serie 700 Kepler a parità di consumo sono nettamente più veloci delle schede fermi, da sottolineare inoltre le performance della maxwell 750ti che consuma 60 watt scarsi (purtroppo non ha più di 2GB, per questo non l'ho consigliata).
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 22:56   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
io ho dei test interni alla ditta in cui lavoro e ti posso assicurare ceh con cuda usando cycles le prestazioni di una GTX 580 3gb sono equivalenti o leggermente migliori a quelle di una GTX 770 2gb
ho messo quel link giusto x fare un primo esempio
sinceramente io se dovessi usare una shceda propriamente x cuda cercherei una serie 5xx o 6xx o titan/titan usata, in rapporto prezzo-prestazioni nn cè paragone
se guadi hai consumi invece la 750ti va benone, sempre considerando che è una vga di fascia media
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 23:47   #10
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Si infatti anche io le titan le scarterei, al limite uno si prende una 780 di 6GB spendendo la metà oppure aspetta le nuove maxwell di fascia alta se ha bisogno di velocità e molta ram.
La 750ti è un vero gioiellino, peccato per i soli 2GB, comunque con due di esse si otterrebbe una performance grandiosa senza troppi problemi di consumo o surriscaldamento.

Riguardo al discorso del processore, ho letto in giro che gli i7 quad core 1155 e 1150 e gli fx amd potrebbero avere problemi a gestire più di quattro schede per il rendering (a parte il fatto che alcuni engine come cycles non scalano molto bene con più di due schede). Infatti sul forum ufficiale nvidia consigliano i sistemi per socket 2011 per configurazioni più estreme.

Comunque pare che Redshift sia un motore molto veloce, quindi due sole gpu dovrebbero già bastare
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 00:51   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
il problema è che probabilmente anche le nuove maxwell saranno castrate in gp-gpu, una titan da 7 miliardi di transistor sfrutta 1/3 FP 32 in double precision, mentre GTX 780/Ti usano solamente 1/24 in FP 32, x cui le ultime due in rapoprto prezzo-prestazioni nn sono il massimo, una titan usata (ad un prezzo onesto) sarebbe un buon affare secondo me
le 750ti sono pu sempre limitate x quello cmq 2gb di ram
si x le cpu dipende dalla banda passante
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 12:21   #12
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Scusate per il delay ma visto l'importanza dell'acquisto abbiamo preferito raccogliere più informazioni possibile.

Oltre a redshift, usiamo anche houdini side effect che supporta meglio i volumetrici e viene usato per renderizzare ad esempio effetti con le nuvole.
Mentre redshift utilizza anche le GPU per lavorare, houdini sfrutta unicamente la CPU.

Alla luce di quello che mi avete suggerito, ho riconsiderato alcuni aspetti:
visto che abbiamo già un DELL latitude t3600 che con uno XEON E5-1650 ( 3.2 GHZ per 6 core) che fa un po' fatica a girare stiamo pensando di acquistare una mainboard dual processor.

Nello specifico:

2 Xeon E5-2630 v3 ( sarebbero in totale 16 core a 2.4 GHz ) 1300 €
Z10PE-D8 WS ( se avete altri suggerimenti su schede madri che supportino il dual processor con socket 2011-3 ben vengano ) 520€
32 Gb DDR4 con una ricerca rapida ho trovato 4 banchi da 8 sui 410 €
2 ventole per i processori ( di solito le sostituisco a quelle in dotazione )

per quanto riguarda la scheda video al momento abbiamo già una GTX 780 2GB che al momento ricicliamo, poi tra qualche mese accoppieremo con qualcosa di più performante come una Titan usata : D e un SSD da 200 GB.

Cosa ne dite ?
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 12:34   #13
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Quote:
Originariamente inviato da Nile Guarda i messaggi
Scusate per il delay ma visto l'importanza dell'acquisto abbiamo preferito raccogliere più informazioni possibile.

Oltre a redshift, usiamo anche houdini side effect che supporta meglio i volumetrici e viene usato per renderizzare ad esempio effetti con le nuvole.
Mentre redshift utilizza anche le GPU per lavorare, houdini sfrutta unicamente la CPU.

Alla luce di quello che mi avete suggerito, ho riconsiderato alcuni aspetti:
visto che abbiamo già un DELL latitude t3600 che con uno XEON E5-1650 ( 3.2 GHZ per 6 core) che fa un po' fatica a girare stiamo pensando di acquistare una mainboard dual processor.

Nello specifico:

2 Xeon E5-2630 v3 ( sarebbero in totale 16 core a 2.4 GHz ) 1300 €
Z10PE-D8 WS ( se avete altri suggerimenti su schede madri che supportino il dual processor con socket 2011-3 ben vengano ) 520€
32 Gb DDR4 con una ricerca rapida ho trovato 4 banchi da 8 sui 410 €
2 ventole per i processori ( di solito le sostituisco a quelle in dotazione )

per quanto riguarda la scheda video al momento abbiamo già una GTX 780 2GB che al momento ricicliamo, poi tra qualche mese accoppieremo con qualcosa di più performante come una Titan usata : D e un SSD da 200 GB.

Cosa ne dite ?
Manca l'alimentatore? O andate a smantellare la macchina DELL che avete ora e riutilizzate il suo?
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 13:40   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
sono daccordissimo x la titan suata
x il reparto cpu cmq quei software nn sono cosi parallelizzabili
faccio un esempio
http://www.tomshw.it/files/2014/09/i...-1-w-600_t.png
il 2699 ha 18 core a 2300Mhz
contro i 12 core a 2600Mhz del 2690
C-ray sfrutta tutti i thread a disposizione
x cui io nn adnrei oltre gli 8/10 core ma con IPC e frequenze più elevate
sul vostro T3600 che scheda madre cè?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 17:35   #15
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
L'alimentatore dovrebbe essere un corsair rm1000

Per quanto riguarda la scheda madre non ricordo esattamente il modello, qui dovrebbero esserci tutte le specifiche di dell
http://www.dell.com/us/business/p/precision-t3600/pd

Per cui credi che sia meglio avere un sistema con un processore con 6/8 core sui 3.6 Ghz piuttosto che un sistema multiprocessore con 16 core a 2.4 Ghz?
Questo è un punto fondamentale
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 19:31   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
sarebbe interessante scoprire fino a quale cpu puoi aggiornare lasciando la stessa scheda madre
il tutto dipende dai prezzo xke aumentando di 10 core cmq le prestazioni potrebbero raddoppiare, ma gia passando da un 6 ad un 8 core con architettura più veloce si può aumentare del 40/50% spendendo solo il costo della cpu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 08:52   #17
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sarebbe interessante scoprire fino a quale cpu puoi aggiornare lasciando la stessa scheda madre
il tutto dipende dai prezzo xke aumentando di 10 core cmq le prestazioni potrebbero raddoppiare, ma gia passando da un 6 ad un 8 core con architettura più veloce si può aumentare del 40/50% spendendo solo il costo della cpu
Esattamente, prova a scaricare CPU-Z QUA e fai una ricerca per quella scheda madre fino a quali cpu supporta, perchè potrebbe farti risparmiare un bel po' di soldi.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 10:30   #18
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Grazie.
Scusate forse mi sono spiegato male io, il dell latitude t3600 è una macchina che usiamo e che non abbiamo intenzione di smantellare era per portare un esempio di performance non soddisfacenti con un unico processore.

La macchina che vogliamo assemblare con pezzi nuovi avrà:

alimentatore corsair rm1000
2 XEON E5-2630 v3 8 core 2.4 Ghz ( utilizzano socket lga2011-3 )
Mobo Z10PE-D8
http://www.asus.com/Commercial_Serve...ns/Z10PED8_WS/
Supporta il socket in questione e 4 schede in SLI a x16
32 GB DDR4 da capire cosa prendere
2 ventole da abbinare ai processori

1 gtx 780 che abbiamo già e che verrà affiancata da altre gtx o sostituita in futuro con una titan o più titan.

L'architettura LGA2011-3 è la stessa degli haswell-e per cui stavo cercando di capire se fosse meglio avere 2 cpu con un totale di 16 core a 2.4 Ghz o un unica cpu come ad esempio il i7-5960X con 8 core e 3.5 Ghz.
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 11:42   #19
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
1000w son troppi a che servono? Se vedi qua-> http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,4.html

1000w andrebbero bene per 3 TITAN in SLI, io piuttosto ti consiglierei un buon 850w platinum: Corsair Digital AX860i Fully-Modular 860W 80+ Platinum
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 14:31   #20
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
850w sarebbe perfetto per la configurazione attuale, ma abbiamo tenuto in considerazione che in futuro potranno subentrare fino a 4 schede in SLI.
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v