Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 18:13   #1
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
incompabilità ram DDR2 800

Ciao a tutti,

Su una scheda madre ASUS P5KR sono andato a sostituire le ram (da 2 a 4) per migrare a win7 64bit. Fino a qui tutto bene.
L'unico problema è che con le nuove ram non appena si carica win, il sistema si spegne!!
Anche in modalità provvisoria succede la stessa cosa.

La stranezza maggiore è che se lavoro in ambiente linux non ci sono problemi.
Il BIOS visualizza correttamente entrambe le ram montate e tutti i parametri sono settati su "auto".

Cosa può essere?
modello ram: TWIN2X4096-6400C5C
Ho provato a montare i due banchi di ram in tutti i modi possibili (dual channel su entrambi gli slot, single channel, singolarmente ...).

Grazie
__________________
"È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna."
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 10:48   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Quasi sicuramente la ram non è perfettamente compatibile con la scheda madre . Windows e molto piu delicato di linux per quanto riguarda la ram , e si blocca spesso con schermate blu se ci sono degli errori sulla ram .
Per verificare se ti escono degli errori sulla ram puoi fare un test utilizzando il programma memtest che si avvia da cd di boot .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 13:28   #3
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
win è più sensibile a prescindere dal fatto che dal bios io veda tutto il quantitativo correttamente?

DI programmi memtest ne ho trovati due, con moni simili, ma date e numeri di release differenti, potreste linkarmi o mandarmi via pm quello più giusto?

grazie
__________________
"È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna."
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 16:57   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Il programma memtest lo puoi scaricare dal sito ufficiale di memtest . L' ultima versione dovrebbe essere la 4.2 , ma anche una versione piu vecchia va bene lo stesso .
Oppure puoi utilizzare il cd di boot di hiren's boot cd che contiene gia il programma all' interno .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 10:42   #5
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
scaricata la versione 4.2 e masterizzata su cd ... fatto il boot:
arrivato al 9% di esecuzione, dopo 4 min e 50 sec, il sistema si spegne

cosa significa? sono bacate le ram o è bacato ma mia scheda madre?
__________________
"È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna."
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 15:52   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Dovresti fare alcune prove per capire se il problema e sulle ram o sulla scheda madre .
Il test con memtest dovresti farlo lasciando sulla scheda madre solo un modulo di ram alla volta . Poi ripeti il test per tutti i moduli di ram che hai a disposizione .
Spesso infatti e solo un modulo guasto che blocca il pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 22:44   #7
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
testati i banchi singolarmente, ma in entrambi i casi sempre al 9% il pc si spegne.

la cosa più strana è che testando i vecchi banchi ram ora mi dà lo stesso problema
anche win non rimane acceso ... si saranno "incantati" i settaggi sul bios anche se impostati su default??

grazie!
__________________
"È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna."
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 22:48   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
probabile sia partito l'alimentatore, normale se è un alimentatore scadente..
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 08:13   #9
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
spero non sia l'alimentatore, adesso sto utilizzando lo stesso pc, da ubuntu e funziona tranquillamente.

L'alimentatore è un enermax modu82+ II da 625W
__________________
"È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna."
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 08:42   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da kiko' Guarda i messaggi
spero non sia l'alimentatore, adesso sto utilizzando lo stesso pc, da ubuntu e funziona tranquillamente.

L'alimentatore è un enermax modu82+ II da 625W
Strano il sintomo del riavvio durante memtest di solito è l'alimentatore.

Hai aggiornato il bios, ovviamente da pendrive in dos, all'ultima release?

Togli tutto, soprattutto lemperiferiche che usano il 5v e riprova, la ram usa il 3.3v ed essendo in comune con il 5 a volte se l'alimentatore fa le bizze il 3.3v è instabile

Controlla le tensioni
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 21:25   #11
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
durante il memtest si spegne proprio il pc ... il bios non è all'ultima versione: provvedo ad aggiornarlo!
Come faccio ad escludere che sia l'ali? visto che è modulare, può risolvere il problema cambiando la "presa" che utilizzo o aumentandone il numero?

Quali sono tutte le periferiche a 5v ... pannello di porte usb?


Grazie
__________________
"È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna."
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 21:48   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Mi sembra di capire che il problema sei è presentato dopo che hai sostituito le ram con quelle nuove .
Se è cosi allora puoi escludere l' alimentatore , la colpa e solo delle ram nuove .
Per verificare basta che rimetti su le vecchie ram , se il pc torna a funzionare allora e sicuro al 100% che la colpa e delle nuove ram .
Il pc puo anche spegnersi se le ram sono guaste o incompatibili con la scheda madre .

L' unico sistema veramente valido per capire se un alimentatore e guasto e quello di provare a sostituirlo con un altro sicuramente funzionante .

Ultima modifica di alecomputer : 04-01-2013 alle 22:00.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 22:16   #13
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
il mio problema è proprio il fatto che anche usando le vecchie ram il pc con win si spegne ugualmente ...
__________________
"È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna."
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 06:51   #14
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Hai aggiornato il bios?
In rete ci sono molti utenti che lamentano problemi con le schede P5K, e quasi tutti dopo una espansione della memoria con nuove ram.
Rimetti solo le vecchie ram e fai un clear CMOS.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 07:52   #15
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
Hai aggiornato il bios?
In rete ci sono molti utenti che lamentano problemi con le schede P5K, e quasi tutti dopo una espansione della memoria con nuove ram.
Rimetti solo le vecchie ram e fai un clear CMOS.

Ho fatto il clear CMOS, aggiornato il bios all'ultima versione (anche se non tanto recente ) ed ri installate le nuove ram: ora è tutto ok!!

Ho lanciato il memtest da bios e sembrerebbe tutto a posto:
***** PASS COMPLETE, NO ERRORS, PRESS ESC TO EXIT *****

l'ho interpretato positivamente
c'è bisogno di fare più passate o ne basta una senza errori?
__________________
"È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna."
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v