Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2012, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/compatibi...ark_44663.html

Futuremark ha anticipato alcune delle caratteristiche del proprio futuro benchmark per grafica 3D, compatibile con differenti sistemi operativi e tipologie di piattaforme

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:51   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Ho la sensazione che il 3dmark venga considerato all'unanimità popolare, utile come un buco di + sul gomito di un braccio. Cmq visto la strada che sta prendendo (testare i gameboy del 3° millennio) non mi dispiacerebbe se decidesse di abbandonare completamente il mecato hardware-pc.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:13   #3
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Ma per sistemi linux??
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:14   #4
link84m
Senior Member
 
L'Avatar di link84m
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 465
Eh già mancava proprio,posso capire per il pc che magari per chi gioca può fare alcuni test,per me è tutto marketing cosi ora si potrà fare il confronto con i vari device,e di conseguenza venderne di più,è un giro e noi ci siamo dentro purtroppo,me compreso..
link84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:23   #5
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Beh è marketing, questi dispositivi stanno andando a ruba a livello di acquisti e quindi anche la futuremark ci mette la sua. Ma in realtà solo un bench dei tre è multipiattaforma e compatibile anche con i giocattolini mobile., a quanto ho capito gli altri due sono esclusivamente per sistemi pc.
Comunque secondo me avrebbero dovuto fare un approccio diverso, ossia fare 3 versioni: una per windows, una per android e una per ios, dove in quella per i dispositivi mobile mettevano il primo test, e in qualla per pc mettevano tutti e 3. Anche perchè testare le prestazioni di un PC con una scheda video cazzuta rispetto un tablettino caghettino vorrei capire che senso ha e a che pro, visto che stiamo parlando di una potenza grafica nettamente diversa. Ha senso invece i test fra PC (con una versione) e fra dispositivi mobile con l'altra versione. Vorrei ora vedere lo scenario, arriva uno con il tablet e gli fa all'amico. "we sai guarda ho fatto 4000 punti al 3dmark con il mio nexus", e l'amico sorridendo gli fa: " uhm...io ne ho fatti 20.000 con la mia SINGOLA HD7870 (senza considerare modelli superiori o CF). Io non capisco dove vogliono andare a parare con questi approcci idioti come loro.
Che facessero invece una versione per linux al posto di questi inutili giocattolini da cesso e porkfacebook.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:37   #6
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Quote:
Ma per sistemi linux??
Suggerimento X Gabro_82

Il 3DMark misura le prestazioni in D3D, Api proprietarie di Microsoft.Adesso ci arrivi ?

Per quanto riguarda gli SpecBench ho trovato la versione X Linux a 64 bit : spero di riuscire a installarli (é un .tar.bz2 ), cosi' confronto le prestazioni con Winzozz.
Se poi trovo anche qlc test da usare con Blender sono ancora + contento !
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 18:35   #7
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Suggerimento X Gabro_82

Il 3DMark misura le prestazioni in D3D, Api proprietarie di Microsoft.Adesso ci arrivi ?

Per quanto riguarda gli SpecBench ho trovato la versione X Linux a 64 bit : spero di riuscire a installarli (é un .tar.bz2 ), cosi' confronto le prestazioni con Winzozz.
Se poi trovo anche qlc test da usare con Blender sono ancora + contento !
Però la versione annunciata in questo articolo supporta anche OpenGL ES.
Si, è un set di librerie per sistemi Embedded e ciò non lo rende compatibile con Mac OS e Linux, ma se volessero il passo è breve.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 21:05   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Però la versione annunciata in questo articolo supporta anche OpenGL ES.
Si, è un set di librerie per sistemi Embedded e ciò non lo rende compatibile con Mac OS e Linux, ma se volessero il passo è breve.
E' molto meno di breve visto che le OpenGL ES sono le opengl con qualche ottimizzazione e set di istruzioni in meno
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 00:49   #9
elvios
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ancona
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Suggerimento X Gabro_82
Se poi trovo anche qlc test da usare con Blender sono ancora + contento !
Se ti interessa testare le prestazioni del tuo pc con blender forse posso aiutarti. Ho "creato" uno script per la 2.5x/2.6x (sulla falsa riga di uno per la 2.4x fatto da Campbell Barton) per testare gli FPS in viewport. Lo trovi su blender italia
elvios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 08:42   #10
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Per linux c'è UNIGINE, ma il passo al supporto di 3dmark per me è breve visto che gira Open-gl, con la beta Steam c'è molto fermento in questo senso e non credo possa essere ignorato a lungo, visto anche gli ultimi sviluppi che vedono i titoli Valve volare sul pinguino.
Io personalmente credo che con un po' di risorse spese sui drivers le prestazioni di un sistema di alto livello possano essere comparabili in ambito Windows-Linux (parlo di sistemi per il gioco) staremo a vedere.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 13:10   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Correggerei il titolo in: "Inutilità multipiattaforma per il nuovo 3DMark"!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1