Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 20:38   #1
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Medio formato "digitali" quale scegliere?

Io sto pensando di acquistare una medio formato discreta, mi interessa il corpo macchina, un mirino a pentaprisma (i pozzetti sono tanto carini ma faccio una fatica assurda a mettere a fuoco), sistema esposimetrico (lo specifico perchè mica tutte le MF ce l'hanno), la disponibilità di ottiche anche di qualità (inizialmente partirei con un 70-90mm economico o un 50mm se non costa una follia e poi in futuro si vedrà), dorso per la pellicola (perchè sul subito non posso permettermi il digitale) e ovviamente la possibilità in futuro di piazzarci un bel dorso digitale, senza però spenderci un capitale... consigli?

Se la vostra domanda è: perché? la mia risposta è: ma perché no?

Io avevo pensato anche alla vecchia pentax 645 che si è vero è analogica ma in un futuro più o meno lontano (non parlo di 1-2 anni, è un'idea a più lungo termine) avrei delle lenti e potrei poi usarle su una 645D presa usata quando ormai costerà "poco", però non so se mi convince sta cosa, preferirei la macchina da "digitalizzare" perchè sarebbe sempre la tua macchina con un'aggiunta digitale e non un'altra macchina.

Quando avremo finito il discorso macchina magari ci mettiamo a parlare dei sensori, ma iniziamo con una cosa alla volta.

Ultima modifica di Bhibu : 07-09-2011 alle 20:42.
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 20:55   #2
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Il problema attuale è che i dorsi digitali anche da usati hanno costi proibitivi.
Attualmente l'unica che prenderei in considerazione è la mamya 645 df (analoga di phase one 645 df) che viene offerta col dorso digitale nel sistema dm22 a 6.900 euro + iva se non erro..
In alternativa ci sono anche le hasselblad ma come minimo raddoppi..la h4d31 sta a 10.000 euro..
La pentax non ha la possibilità di cambiare il dorso..in ogni caso le ottiche mamiya non hanno costi proibitivi e sembrano molto valide..
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..

Ultima modifica di dp85 : 07-09-2011 alle 20:58.
dp85 è offline  
Old 07-09-2011, 21:39   #3
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Ma la mamya si trova con dorso analogico? che come dicevo per "iniziare" mi va bene poi quando avrò soldi si passeràal digitale, però voglio che sia sia analogica che in futuro digitale così da avere un qualcosa che POI diventerà digitale o che diventerà digitale quando troverò l'occasione buona ma che nel frattempo sia utilizzabile con le pellicole così da non stare sullo scaffale anche perchè non disdegno la pellicola, uso entrambe e probabilmente anche quando avrò il digitale userò comunque anche la pellicola (a meno che smontare il dorso non sia una cosa troppo complessa)...


uhm l'ho trovata su e-bay ma è una cosa nuova nuova, è proprio l'ultimissimo corpo, io non vorrei l'ultimissimo corpo, a che mi serve? mi basta che supporti un dorso digitale e che abbia l'esposimetro.

Domanda, ma le hasselblad vecchie digitalizzabili quali sono?

Ultima modifica di Bhibu : 07-09-2011 alle 21:45.
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 21:43   #4
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
La risposta non puo' essere che.... perchè no?
Se è quello che vuoi, hai un budget adeguato e comunque pensi di scattare a pellicola per altri 2 anni... fallo!
Considera comunque che una reflex full frame da 24 mega pixel come la sony a850 la trovi oggi a 1200 euro.
Una lente come lo Zeiss 24-70 f2.8 a 800/900 euro.
Oppure un tris 28-50-135 low cost (2.8-1.8-2.8) lo tiri via con poco piu' di 300 euro...
Un super tris f2, sony f1.4, 138 mm f1.8 zeiss lo tiri via con 1500 euro.

Una reflex è piu' versatile, soprattutto con uno zoom.
Un corredo medio formato digitale non è di certo economico, a meno di puntare su prodotti scadenti... ma in tal caso... perchè si?
manicomic è offline  
Old 07-09-2011, 21:52   #5
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Una reflex è piu' versatile, soprattutto con uno zoom.
Un corredo medio formato digitale non è di certo economico, a meno di puntare su prodotti scadenti... ma in tal caso... perchè si?
Ma io HO già un corredo FF reflex che comprende 3 corpi tra cui una D700, varie lenti sia zoom che fisse che coprono da 15 a 300mm (solo 2 superano f/2.8 tutti gli altri 2.8 o inferiore), però la medio formato è un modo di fotografare diverso, non è certo per tutti i giorni e non la userei per lavoro, solo per il mio egoistico diletto!

Ho trovato in giro una Mamiya 645 pro con pentaprisma esposimetrico e dorso pellicola a 450€ e varie lenti a prezzi decenti tra cui un sekor C 45/2.8 a 100€, focale e prezzo interessante direi... come la vedete la 645 pro? si può rendere digitale?

Ho trovato anche una Mamiya 645 Pro TL con un 80mm, pentaprisma e dorso 120 senza impugnatura (winder) ad un prezzo ridicolo... non è chiaro se è con o senza esposimetro, ma anche qui... si può "digitalizzare"?? Bella anche l'idea di una digitale con la carica a mano dei meccanismi alza specchio etc... fico!

Ultima modifica di Bhibu : 07-09-2011 alle 22:03.
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 22:01   #6
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Tempo fa ci pensavo sul serio..mi ero orientato su mamiya/phase one (tanto so la stessa cosa)..

Mamiya 645 afdIII
Phase one 645 af

Sono lo stesso modello, usato viaggia tra 700-800 euro..rappresentano i penultimi modelli (gli ultimi hanno un autofocus migliore tra l'altro ma questi non sono affatto male).
Chiaramente ci metti i dorsi digitali che vuoi..

Hasselblad ne ha diverse digitalizzabili..anche l'h1 che al momento è scesa molto..ma come prezzi mamiya è nettamente più abbordabile..e la qualità ottica rimane elevata.

L'80mm corrisponde al nostro 50mm nel formato leica
Il 45mm--->28mm
Il 35mm--->22mm
Il 300mm-->180mm

Lascerei perdere i corpi antecedenti a questi..

Aggiungo alcuni prezzi delle ottiche mamiya sommariamente reperiti nell'usato..parlo chiaramente dei modelli af:

80mm af: 300-350 euro
75-150mm af (47-93mm su ff): oltre 1.500 euro.
105-210mm af (65-130mm su ff): 400-600 euro.
150mm af: 350-450 euro
120mm af: 500 euro
210mm af (130mm equivalenti): 500-600 euro
300mm (180mm equivalenti): 1000 euro
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..

Ultima modifica di dp85 : 07-09-2011 alle 22:05.
dp85 è offline  
Old 07-09-2011, 22:08   #7
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Tempo fa ci pensavo sul serio..mi ero orientato su mamiya/phase one (tanto so la stessa cosa)..

Mamiya 645 afdIII
Phase one 645 af

Sono lo stesso modello, usato viaggia tra 700-800 euro..rappresentano i penultimi modelli (gli ultimi hanno un autofocus migliore tra l'altro ma questi non sono affatto male).
Chiaramente ci metti i dorsi digitali che vuoi..

Hasselblad ne ha diverse digitalizzabili..anche l'h1 che al momento è scesa molto..ma come prezzi mamiya è nettamente più abbordabile..e la qualità ottica rimane elevata.

L'80mm corrisponde al nostro 50mm nel formato leica
Il 45mm--->28mm
Il 35mm--->22mm
Il 300mm-->180mm

Lascerei perdere i corpi antecedenti a questi..
si si la conversione delle focali la conosco, infatti puntavo a 45-55mm ma chiaramente gli 80 costano meno (di solito).

Sinceramente dell'af non me ne può fregare di meno, non mi serve proprio, la MF non la voglio usare in autofocus, voglio il minor numero di automatismi possibili senza precludermi la possibilità di usare un dorso digitale che dubito possa funzionare senza qualche contattino elettrico con il corpo (supposizione mia).

Ho visto anche io che mamiya te la tirano dietro quasi, ma le lenti sekor come sono?
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 22:15   #8
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
si si la conversione delle focali la conosco, infatti puntavo a 45-55mm ma chiaramente gli 80 costano meno (di solito).

Sinceramente dell'af non me ne può fregare di meno, non mi serve proprio, la MF non la voglio usare in autofocus, voglio il minor numero di automatismi possibili senza precludermi la possibilità di usare un dorso digitale che dubito possa funzionare senza qualche contattino elettrico con il corpo (supposizione mia).

Ho visto anche io che mamiya te la tirano dietro quasi, ma le lenti sekor come sono?
A quanto ne so sono valide, chiaramente le sekor c sono mf..ma non sono molto ferrato su questo tipo di ottiche.
Spesso ho letto di confronti con le rispettive hc di hasselblad e non sfigurano affatto, anzi.
Stando a ciò che si dice in giro la 645 pro non può montare dorsi digitali e questo sarebbe il motivo dei prezzi così "bassi" nell'usato..
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..

Ultima modifica di dp85 : 07-09-2011 alle 22:20.
dp85 è offline  
Old 07-09-2011, 22:15   #9
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
A quanto ne so sono valide, chiaramente le sekor c sono mf..ma non sono molto ferrato su questo tipo di ottiche.
Stando a ciò che si dice in giro la 645 pro non può montare dorsi digitali e questo sarebbe il motivo dei prezzi così "bassi" nell'usato..
Che se la tengano allora!



Ecco questa offerta è allettante:

Mamiya 645 Super + prima AE + 80mm e dorso pellicola, senza winder (meno automatismi... peso in meno) il prezzo è stracciato, ma è compatibile coi dorsi?

Ultima modifica di Bhibu : 07-09-2011 alle 22:19.
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 22:28   #10
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
Che se la tengano allora!



Ecco questa offerta è allettante:

Mamiya 645 Super + prima AE + 80mm e dorso pellicola, senza winder (meno automatismi... peso in meno) il prezzo è stracciato, ma è compatibile coi dorsi?
Credo che la compatibilità con i dorsi digitali sia riservata alle mamiya dalla 645 afd II in poi..però non ho avuto ancora modo di controllare..

http://en.wikipedia.org/wiki/Mamiya
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline  
Old 07-09-2011, 22:30   #11
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Credo che la compatibilità con i dorsi digitali sia riservata alle mamiya dalla 645 afd II in poi..però non ho avuto ancora modo di controllare..

http://en.wikipedia.org/wiki/Mamiya
ma che palle! sono dei maledetti questa costa una miseria, lo comprerei solo per sfizio, costa poco più di quello che ho speso in questo week end!

Ma le lenti delle af e delle precedenti sono compatibili vero? Perckè le sekor c costano una miseria, i dorsi non costano molto, e una 645af costa da 299 in su quindi non tanto

Ultima modifica di Bhibu : 07-09-2011 alle 22:33.
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 22:32   #12
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Mi correggo..dalle mamiya 645 afd in poi (quindi: afd, afdII e afdIII comprese oltre all'ultima fd) sono tutte digitalizzabili.
http://www.expofairs.com/prisma/077/pagina_019.pdf
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline  
Old 07-09-2011, 22:36   #13
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Mi correggo..dalle mamiya 645 afd in poi (quindi: afd, afdII e afdIII comprese oltre all'ultima fd) sono tutte digitalizzabili.
http://www.expofairs.com/prisma/077/pagina_019.pdf
ed infatti la Af costa decisamente meno della afd, cmq ho visto che con 600€ si prende un kit base con la afd, lente e dorso pellicola, poi si può mettere il digitale, non è male la cosa... ma sulle afd penso si potranno bhè montare le vecchie, economiche, lenti manual focus...
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 22:42   #14
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
ed infatti la Af costa decisamente meno della afd, cmq ho visto che con 600€ si prende un kit base con la afd, lente e dorso pellicola, poi si può mettere il digitale, non è male la cosa... ma sulle afd penso si potranno bhè montare le vecchie, economiche, lenti manual focus...
Certo..questo credo sia scontato..
Comunque gran bella macchina..credo vedremo un grosso sviluppo di questo segmento..pian piano si sta facendo strada..i costi delle ottiche non sono così proibitivi (parlo soprattutto di mamiya, anche sekor af).
Credo che quando inizieranno a trovarsi dei buoni dorsi digitali ad un prezzo decente avremo molto più interesse.
Considera che anche i 6.900 euro del kit mamiya dorso+645fd sono un prezzaccio in confronto alle decine di migliaia di euro di qualche tempo fa..
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline  
Old 07-09-2011, 22:44   #15
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Considera che anche i 6.900 euro del kit mamiya dorso+645fd sono un prezzaccio in confronto alle decine di migliaia di euro di qualche tempo fa..
in effetti è un ottimo prezzo, ma meglio comprare quel dorso oggi venduto con la macchina a 6900 quando sarà venduto come usato!
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 22:50   #16
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
in effetti è un ottimo prezzo, ma meglio comprare quel dorso oggi venduto con la macchina a 6900 quando sarà venduto come usato!
Ed è proprio questo che mi spinge a pensare che avremo un "boom"..pensa..l'attenzione sarà tutta sul dorso digitale..i corpi dureranno di più credo ed il vero mercato si concentrerà sui dorsi..non so se due tre anni saranno sufficienti ma secondo me ci sarà un forte sviluppo..
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline  
Old 07-09-2011, 23:02   #17
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Ed è proprio questo che mi spinge a pensare che avremo un "boom"..pensa..l'attenzione sarà tutta sul dorso digitale..i corpi dureranno di più credo ed il vero mercato si concentrerà sui dorsi..non so se due tre anni saranno sufficienti ma secondo me ci sarà un forte sviluppo..
si ma nel frattempo le reflex avranno raggiunto livelli di qualità altissimi e saranno comunque più trasportabili... cmq sicuramente ci sarà una crescita del mercato medio formato.

Cmq la tua firma parla di qualche vecchia ottica e il 50 1.8... ma visto la macchina che hai ora sono curioso di conoscere le vecchie ottiche!
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 23:07   #18
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
si ma nel frattempo le reflex avranno raggiunto livelli di qualità altissimi e saranno comunque più trasportabili... cmq sicuramente ci sarà una crescita del mercato medio formato.

Cmq la tua firma parla di qualche vecchia ottica e il 50 1.8... ma visto la macchina che hai ora sono curioso di conoscere le vecchie ottiche!
Mah non sono un granchè..diciamo che è più il loro valore affettivo..le usava mio padre sulla sua fe2..si tratta del 50 1.8 serie E e di un tamron sp 70-210 3.5-4..diciamo che posso solo migliorare..
In ogni caso lui ci tirava fuori foto bellissime..
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline  
Old 07-09-2011, 23:22   #19
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
cmq mentre si discuteva di MF digitalizzabili io stavo scansionando un paio di rulli 120...
Bhibu è offline  
Old 07-09-2011, 23:34   #20
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
cmq mentre si discuteva di MF digitalizzabili io stavo scansionando un paio di rulli 120...
Recidivo allora..
A quest'ora poi.. ..buona idea comunque la tua secondo me..aggiornami!
__________________
Nikon d700 - qualche vecchia ottica + 50mm f1.8D..
dp85 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v