Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2011, 23:09   #15521
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Ciao seguivo questo topic gia da guest ma , ora vorrei intervenire per chiedere qualche cosa;

Quali sono le rack ciabatte/ups con piu prese e autonomia esistenti sul mercato?

Meglio il sistema che ho appena citato o il prendersi una ciabatta normale e attaccarla ad una più capiente?
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 23:56   #15522
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Quali sono le rack ciabatte/ups con piu prese e autonomia esistenti sul mercato?
wot?

i rack sono gli armadi dove si infilano pc, ups router e quant'altro secondo un dimensionamento standard.:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rack_(informatica)

le ciabatte o multiprese sono dei pezzi di plastica con più socket connessi in parallelo eventualmente filtrati/con interruttore/accessori vari.

gli ups sono i gruppi di continuità e per essi l'autonomia dipende dalle batterie installate, che dipendono a loro volta dal taglio dell'ups e/o dalla tipologia ( ad autonomia estesa o meno )

Il discorso è un tantino lungo e complesso, tieni presente che le batterie vengono dimensionate per sostenere il carico massimo per 5-10 minuti, il tempo di spegnere tutto di solito. Ovvio che se poi l'ups eroga una frazione del carico massimo l'autonomia si estende, tuttavia una scarica abbastanza profonda ( oltre il 50% di solito ) delle batterie ne accorcia sensibilmente la vita utile, per cui non è consigliabile usare un ups per stare al pc in assenza della tensione di rete, perchè finiresti per cambiare le batterie ogni 3x2.

Quote:
Meglio il sistema che ho appena citato o il prendersi una ciabatta normale e attaccarla ad una più capiente?
se intendi collegare un ups ad un secondo ups, quello è il modo migliore per fare danni. evitalo.

per lavorare in assenza di rete le soluzioni sono tre:
usare un notebook
usare un gruppo elettrogeno
usare una fonte di energia a bassa tensione + inverter, pannello solare, cella a combustibile, generatore di altro tipo...

se ti serve un ups e non sai che pesci pigliare prova ad indicare scheda video e processore e monitor del pc che vuoi alimentare e il budget che vorresti spendere.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 00:14   #15523
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
wot?

i rack sono gli armadi dove si infilano pc, ups router e quant'altro secondo un dimensionamento standard.:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rack_(informatica)

le ciabatte o multiprese sono dei pezzi di plastica con più socket connessi in parallelo eventualmente filtrati/con interruttore/accessori vari.

gli ups sono i gruppi di continuità e per essi l'autonomia dipende dalle batterie installate, che dipendono a loro volta dal taglio dell'ups e/o dalla tipologia ( ad autonomia estesa o meno )

Il discorso è un tantino lungo e complesso, tieni presente che le batterie vengono dimensionate per sostenere il carico massimo per 5-10 minuti, il tempo di spegnere tutto di solito. Ovvio che se poi l'ups eroga una frazione del carico massimo l'autonomia si estende, tuttavia una scarica abbastanza profonda ( oltre il 50% di solito ) delle batterie ne accorcia sensibilmente la vita utile, per cui non è consigliabile usare un ups per stare al pc in assenza della tensione di rete, perchè finiresti per cambiare le batterie ogni 3x2.



se intendi collegare un ups ad un secondo ups, quello è il modo migliore per fare danni. evitalo.

per lavorare in assenza di rete le soluzioni sono tre:
usare un notebook
usare un gruppo elettrogeno
usare una fonte di energia a bassa tensione + inverter, pannello solare, cella a combustibile, generatore di altro tipo...

se ti serve un ups e non sai che pesci pigliare prova ad indicare scheda video e processore e monitor del pc che vuoi alimentare e il budget che vorresti spendere.
Allora , il mio piano era:

comprare una multipresa da 10 e piu posti per contenere tutte le cose che tengo accese contemporaneamente. Ci siamo fin qui?

L'ups farebbe comodo per quando manca la corrente. Il tempo di andare a rimetterla, e tutto torna funzionante capito il mio ragionamento quale è?

Poi forse sono stato folgorato , ma avevo letto o qua nel topic o nel web che esiste una specie di unione di entrambe, ecco la domanda di prima a cosa alludeva quando le chiamavo rack sbagliando.....

la seconda domanda invece si riferisce all'unione ciabatta + ups cioè una ciabatta capiente con ingresso vde da far entrare nell'ups.

Il pc attualmente non lo terrei sotto ups perchè devo cambiarlo e per ora non ho specifiche da darti.

Dimmi se non hai capito altre cose, vedrò di rifare il discorso dall'inizio
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 00:53   #15524
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Allora , il mio piano era:

comprare una multipresa da 10 e piu posti per contenere tutte le cose che tengo accese contemporaneamente. Ci siamo fin qui?
chiarissimo, ma tieni presente che sarebbe preferibile distribuire il carico tra le varie prese dell'ups. non so cosa collegheresti alla ciabatta, ma se il carico complessivo della ciabatta dovesse essere di 3-400 watt sarebbe forse preferibile usare 2 ciabatte da 5-6 posti e ridistribuire l'assorbimento su due uscite dell'ups anzichè una.

Quote:
L'ups farebbe comodo per quando manca la corrente. Il tempo di andare a rimetterla, e tutto torna funzionante capito il mio ragionamento quale è?
senz'altro... ma di solito 10-15 minuti di autonomia bastano.

se mi chiedi il gruppo con più prese e autonomia sul mercato, la prima cosa a cui penso sono gli ups ad uso aziendale da 10 kwattora a salire. dato che un'azienda non chiede consiglio su un forum all'una di notte, ho azzardato che si trattasse di qualcuno con le idee poco chiare circa gli ups. Nell'eventualità ho preferito dare un'idea dei limiti di un ups e dell'ottica in cui viene proposto, per permettere di capire se quello che serve è un ups o qualcos'altro. Non intendevo ne sfottere ne offendere, chiedo scusa se il senso del post è stato frainteso.

Quote:
Poi forse sono stato folgorato , ma avevo letto o qua nel topic o nel web che esiste una specie di unione di entrambe, ecco la domanda di prima a cosa alludeva quando le chiamavo rack sbagliando...
gli ups con presa shuko bipasso, o più comunemente ups a ciabatta, erogano al max 400 watt per cui non è detto che reggano tutto il carico che intendi applicargli ( pc+ monitor+utenze accessorie ), per di più non sempre tutte le prese di quel genere di ups sono servite da batteria, più spesso la metà di esse è solo filtrata dai disturbi ma non protetta da black-out.

Quote:
la seconda domanda invece si riferisce all'unione ciabatta + ups cioè una ciabatta capiente con ingresso vde da far entrare nell'ups.
ora è decisamente più chiaro, mentre se mi scrivi
Quote:
prendersi una ciabatta normale e attaccarla ad una più capiente?
va da se che per cogliere il senso di questa frase ci vuole più un volo pindarico, che uno sforzo di fantasia. Avendo frainteso ho dato una risposta sbagliata, niente di che.

In linea generale non c'è nessun problema a collegare all'ups una ciabatta, in ogni caso, come ho scritto sopra, potrebbe essere preferibile ripartire il carico tra le prese, non che sia obbligatorio, ci mancherebbe, è solo una scelta di "buona pratica".

Quote:
Il pc attualmente non lo terrei sotto ups perchè devo cambiarlo e per ora non ho specifiche da darti
considera che il costo di un ups ad uso domestico può spaziare dai 50 ai 500 euro circa in funzione del taglio della tipologia e quant'altro.

Di solito è possibile restringere la scelta tra quelli a sinusoide approssimata (tra i 50 e i 300 euri circa ) che erogano
dai 300 watt dell'atlantis-land onepower 701 (50 euri circa )
agli 800 watt dell'atlantis-land onepower 1501 (150 euri circa)

per quelli economici, mentre andiamo
dai 400 watt del back-ups es 700va ( 90-10 euri circa )
ai circa 865 dei back-ups pro da 1500va ( 300 euro circa )
per quelli di marca ( apc nella fattispecie )

se vuoi più watt/autonomia devi andare sulla serie hostpower di atlantis-land o sulla serie smart-ups di apc ma si sale ancora di prezzo...

se hai bisogno d'altro chiedi pure.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 02-07-2011 alle 01:00.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 05:46   #15525
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
chiarissimo, ma tieni presente che sarebbe preferibile distribuire il carico tra le varie prese dell'ups. non so cosa collegheresti alla ciabatta, ma se il carico complessivo della ciabatta dovesse essere di 3-400 watt sarebbe forse preferibile usare 2 ciabatte da 5-6 posti e ridistribuire l'assorbimento su due uscite dell'ups anzichè una.


senz'altro... ma di solito 10-15 minuti di autonomia bastano.

se mi chiedi il gruppo con più prese e autonomia sul mercato, la prima cosa a cui penso sono gli ups ad uso aziendale da 10 kwattora a salire. dato che un'azienda non chiede consiglio su un forum all'una di notte, ho azzardato che si trattasse di qualcuno con le idee poco chiare circa gli ups. Nell'eventualità ho preferito dare un'idea dei limiti di un ups e dell'ottica in cui viene proposto, per permettere di capire se quello che serve è un ups o qualcos'altro. Non intendevo ne sfottere ne offendere, chiedo scusa se il senso del post è stato frainteso.



gli ups con presa shuko bipasso, o più comunemente ups a ciabatta, erogano al max 400 watt per cui non è detto che reggano tutto il carico che intendi applicargli ( pc+ monitor+utenze accessorie ), per di più non sempre tutte le prese di quel genere di ups sono servite da batteria, più spesso la metà di esse è solo filtrata dai disturbi ma non protetta da black-out.



ora è decisamente più chiaro, mentre se mi scrivi

va da se che per cogliere il senso di questa frase ci vuole più un volo pindarico, che uno sforzo di fantasia. Avendo frainteso ho dato una risposta sbagliata, niente di che.

In linea generale non c'è nessun problema a collegare all'ups una ciabatta, in ogni caso, come ho scritto sopra, potrebbe essere preferibile ripartire il carico tra le prese, non che sia obbligatorio, ci mancherebbe, è solo una scelta di "buona pratica".



considera che il costo di un ups ad uso domestico può spaziare dai 50 ai 500 euro circa in funzione del taglio della tipologia e quant'altro.

Di solito è possibile restringere la scelta tra quelli a sinusoide approssimata (tra i 50 e i 300 euri circa ) che erogano
dai 300 watt dell'atlantis-land onepower 701 (50 euri circa )
agli 800 watt dell'atlantis-land onepower 1501 (150 euri circa)

per quelli economici, mentre andiamo
dai 400 watt del back-ups es 700va ( 90-10 euri circa )
ai circa 865 dei back-ups pro da 1500va ( 300 euro circa )
per quelli di marca ( apc nella fattispecie )

se vuoi più watt/autonomia devi andare sulla serie hostpower di atlantis-land o sulla serie smart-ups di apc ma si sale ancora di prezzo...

se hai bisogno d'altro chiedi pure.
Ho capito. Figurati nessuna offesa. Per quanto riguarda il carico e l'assorbimento potresti spiegarti meglio , cioè , in che senso dici che è meglio ripartire su 2 ciabatte vari dispositivi al posto di una sola?

per le ciabatte-ups ho visto che arrivano massimo fino a 700 VA quindi 450 watt se non erro.

Quindi meglio prendersi come dicevo io all'inizio , una ciabatta o 2 ciabatte in totale che hanno 10 16 posti, e poi collegarci in una di queste ciabatte un'altra in serie con presa vde che entra in un ups da 1500 VA?

Cosi che se voglio mettere sotto ups per dire 10 apparecchi che consumano 800 watt massimo posso per dire..
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 11:28   #15526
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Secondo me è meglio se pianifichi un poco meglio cosa tutto vuoi collegarci a questo UPS.
Stai parlando di 10 prese, 800 W... non è roba da poco.
Ti servono veramente tutte queste prese?

Collegare e scollegare apparecchi ad un UPS non dovrebbe essere un operazione fatta troppo alla leggera.

Per collegare il carico ad un UPS bisogna fare un paio di calcoli, e anche considerare se quel carico è compatibile con il tipo di alimentazione dell'UPS.
Eccedere per sbaglio con i Watts diventa dannoso.

Prendere un UPS un po' sovradimensionato è anche consigliabile, ma se è troppo sovradimensionato il prezzo può salire di molto, e devi considerare anche e soprattutto il costo che hai di manutenzione.
Ogni 5 anni ci sono le batterie da cambiare, più batterie e più grosse sono e più costano.
Per cui anche qui è meglio calcolare un po' i watts che ti servono, e quindi dovresti iniziare a pensare al PC nuovo che dovresti prenderti
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 11:38   #15527
the_dark_shadow
Senior Member
 
L'Avatar di the_dark_shadow
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Dove non c'è xDSL
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io non so se le batterie compatibili siano il male assoluto, ma se sotto l'adesivo apc c'è la serigrafia di un modello commerciale, che non viene realizzato su misura per apc, mi pare strano che comprando due batterie identiche a quelle originali dallo stesso produttore che rifornisce apc, queste diano problemi, anche perché il pacco batterie apc non monta sensori o circuiti addizionali strani.

Per la chiavetta ne parlavano i tecnici sul forum apc, devi contattare l'assistenza via telefono e te la dovrebbero recapitare gratuitamente a casa.



puoi controllare l'autonomia residua tramite powerchute.
ora sembra funzionare tutto normalmente, speriamo duri... appena ho un attimo provo con powerchute, sperando sia una cosa semplice...
the_dark_shadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 12:22   #15528
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da the_dark_shadow Guarda i messaggi
ora sembra funzionare tutto normalmente, speriamo duri... appena ho un attimo provo con powerchute, sperando sia una cosa semplice...
alla prossima allora... in caso di problemi ci trovi qui.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Ho capito. Figurati nessuna offesa. Per quanto riguarda il carico e l'assorbimento potresti spiegarti meglio , cioè , in che senso dici che è meglio ripartire su 2 ciabatte vari dispositivi al posto di una sola?
se tu prendi un ups, e all'uscita dell'ups ci colleghi una ciabatta da 10 posti, poi a quella ciabatta ci colleghi, monitor, pc, router, hdd esterni, amplificatore, ulteriori menate varie ed eventuali, ti ritrovi che tutta la corrente che la ciabatta assorbe, viene prelevata da un unica uscita dell'ups.

Questo significa che tutta la corrente passa da una sola presa, mentre le altre sono inutilizzate... In generale questo non rappresenta un problema, però ci possono essere circostanze in cui concentrare l'assorbimento su una sola presa può causare problemi. Perché allora non sfruttare anche le altre prese dell'ups riducendo al minimo l'eventuale insorgenza di problemi?

Quote:
per le ciabatte-ups ho visto che arrivano massimo fino a 700 VA quindi 450 watt se non erro.
i watt che l'ups eroga non dipendono dai volt-ampere, ma dalle batterie installate, e gli ups a ciabatta, generalmente, montano batterie non più grandi di una 9Ah. Ciabatte con una batteria da 12Ah o con due batterie da 7Ah devo ancora vederne.

Quote:
Quindi meglio prendersi come dicevo io all'inizio , una ciabatta o 2 ciabatte in totale che hanno 10 16 posti, e poi collegarci in una di queste ciabatte un'altra in serie con presa vde che entra in un ups da 1500 VA?
No. come ho scritto sopra è meglio se le due ciabatte non le colleghi l'una all'altra. Se l'ups ha due prese, puoi collegare ogni ciabatta direttamente all'ups, senza collegarle in cascata distribuendo meglio il carico sulle uscite dell'ups.


Quote:
Cosi che se voglio mettere sotto ups per dire 10 apparecchi che consumano 800 watt massimo posso per dire..
...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 13:00   #15529
the_dark_shadow
Senior Member
 
L'Avatar di the_dark_shadow
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Dove non c'è xDSL
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
alla prossima allora... in caso di problemi ci trovi qui.
vorrei ringraziare in modo particolare hibone per l'aiuto e la disponibilità... purtroppo nei forum non sempre capita di trovare persone come lui... grazie ancora
the_dark_shadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 13:28   #15530
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da the_dark_shadow Guarda i messaggi
vorrei ringraziare
---cut---
lascia perdere che tanto non se lo merita.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 14:26   #15531
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
alla prossima allora... in caso di problemi ci trovi qui.



se tu prendi un ups, e all'uscita dell'ups ci colleghi una ciabatta da 10 posti, poi a quella ciabatta ci colleghi, monitor, pc, router, hdd esterni, amplificatore, ulteriori menate varie ed eventuali, ti ritrovi che tutta la corrente che la ciabatta assorbe, viene prelevata da un unica uscita dell'ups.

Questo significa che tutta la corrente passa da una sola presa, mentre le altre sono inutilizzate... In generale questo non rappresenta un problema, però ci possono essere circostanze in cui concentrare l'assorbimento su una sola presa può causare problemi. Perché allora non sfruttare anche le altre prese dell'ups riducendo al minimo l'eventuale insorgenza di problemi?



i watt che l'ups eroga non dipendono dai volt-ampere, ma dalle batterie installate, e gli ups a ciabatta, generalmente, montano batterie non più grandi di una 9Ah. Ciabatte con una batteria da 12Ah o con due batterie da 7Ah devo ancora vederne.



No. come ho scritto sopra è meglio se le due ciabatte non le colleghi l'una all'altra. Se l'ups ha due prese, puoi collegare ogni ciabatta direttamente all'ups, senza collegarle in cascata distribuendo meglio il carico sulle uscite dell'ups.




...
Certo , ma mi dicevo, perchè non sfruttare quelle mega ciabatte che certe ditte come la brennestuhl producono da 10-12 posti e comprarsi una ciabatta normale con attacco vde da mettere ad un ups che poi sceglierò.

Quindi volevo mettere la ciabatta con attacco vde nella presa uno dell'ups e poi sulla ciabatta vde metterci la ciabatta da 10-12 posti. sarebbe errato?

Mi sembra di capire che tu dici di sfruttare ciabatte vde da 4-6-8 posti cosi da distribuire tutto.

quindi 4 ciabatte con attacco vde in 4 ingressi vde dell'ups, 6 x 4 24 sarebbero 24 posti con 4 ciabatte con attacco vde che mi dovrei procurare se è cosi che dici va meglio.

Le cose che penso di collegarci sarebbero :

Pc da definire

Alcuni hard disk esterni

Monitor

Casse Audio

Powerline

Ups visto che si alimenta a corrente per funzionare o ricaricare la batteria

Eventuali altri dispositivi separati dal pc che non consumano troppo:

Cellulare in ricarica ad esempio.


Il router non ce l'ho nella stanza dove ho il pc. Ora che mi è venuto in mente è sconveniente fare poi dalla ciabatta vde una prolunga per apparecchi come il router che non ho in stanza qua per metterlo sotto ups?

Ultima modifica di Wolfstein2010 : 02-07-2011 alle 14:29.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 15:08   #15532
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Per la prolunga secondo me non c'è problema.
Volevo però dirti che probabilmente il powerline sotto UPS non funziona, per via dei filtri passabasso che hanno gli UPS e anche alcune ciabatte.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 18:03   #15533
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
ci sarebbe il ciabattone della MGE
è l'Ellipse Max 1500VA - 900W (2 batterie da 12V - 9Ah)
peccato che costi quasi 300€

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 18:54   #15534
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Certo , ma mi dicevo, perchè non sfruttare quelle mega ciabatte che certe ditte come la brennestuhl producono da 10-12 posti e comprarsi una ciabatta normale con attacco vde da mettere ad un ups che poi sceglierò.
per due ragioni.
la prima il costo:
una ciabatta a 12 posti " di marca " ti può costare 15-30 euro, mentre una ciabatta a 6 posti anonima la trovi a 5 euro al brico, 2-3 euro se c'è l'offerta.

la seconda è la compatibilità:
le ciabatte " di marca " spesso contiene filtri o accrocchi presunti tali che col tempo possono rompere le scatole all'inverter dell'ups e creare problemi difficili da snidare, la ciabatta generica, con o addirittura senza neppure interruttore, ha direttamente tutte le prese collegate al cavo, quindi non rischi di avere casini.

Del resto la tensione che viene erogata è già filtrata dall'ups. non serve un altro filtro più a valle, specialmente se si tratta di un accrocchio economico.

Quote:
Quindi volevo mettere la ciabatta con attacco vde nella presa uno dell'ups e poi sulla ciabatta vde metterci la ciabatta da 10-12 posti. sarebbe errato?
È come chiedersi se spararsi su un piede è errato. Non è errato, ma chi te lo fa fare? Per dirti è come se andando a fare benzina alla macchina, prima riempi il serbatoio di un'auto a caso e poi sifoni via la benzina dal serbatoio di quell'auto per metterla nel serbatoio della tua.

Al di la di una passione inconscia per i trenini non vedo un motivo tecnico di fare un arzigogolo del genere. Poi per carità, se proprio lo vuoi fare fallo, a me non è che mi freghi o me ne venga qualcosa, se è la terza volta che me lo chiedi magari avrai anche delle ragioni tecnicamente ineccepibili, io però non riesco a non vederlo come una complicazione inutile.

Sarò miope, non lo metto in dubbio, però se anche avessi bisogno (per motivi di spazio) di usare una ciabatta a 12 posti, non vedo quale problema ci sia a montare una spina vde direttamente sulla ciabatta a 12 posti.

Quote:
Mi sembra di capire che tu dici di sfruttare ciabatte vde da 4-6-8 posti cosi da distribuire tutto.

quindi 4 ciabatte con attacco vde in 4 ingressi vde dell'ups, 6 x 4 24 sarebbero 24 posti con 4 ciabatte con attacco vde che mi dovrei procurare se è cosi che dici va meglio.
Io dico molto meno, sto solo suggerendo di usare solo un po' di buon senso. Non servono 4 ciabatte. qual'è la difficoltà di capire il significato di "distribuire il carico" ? Boh.

ho 16 mele e 4 ceste. distribuisco equamente il carico, tra le ceste: tutte le mele nel primo cesto...

Quote:
Le cose che penso di collegarci sarebbero :

Pc da definire

Alcuni hard disk esterni

Monitor

Casse Audio

Eventuali altri dispositivi separati dal pc che non consumano troppo:

Cellulare in ricarica ad esempio.
il pc consuma da 100 ai 400 watt se è a singola scheda,
consuma da 150-200 ai 6-700 watt se a doppia scheda,
per cui puoi collegarlo direttamente all'ups,

il monitor consuma 50 watt, gli hdd esterni consumano circa 15-30 watt l'uno, per cui in tutto avrai 100-150 watt, puoi metterli tutti su una ciabatta.

le casse audio, caricabatterie, lampada da tavolo a basso consumo, menate che consumano poco in generale e che non hanno bisogno di protezione puoi metterle a parte, così se ci devi mettere le mani o se vuoi ridurre i consumi in fase di black-out puoi spegnere direttamente la ciabatta.

non mi sembrava di parlare cinese?

Quote:
Powerline
questa non puoi collegarla a valle dell'ups, perchè l'ups fa da filtro e crea interferenze.

Quote:
Ups visto che si alimenta a corrente per funzionare o ricaricare la batteria
se funzionasse avresti inventato il moto perpetuo, attacchi l'ups alla sua sua uscita così genera corrente per l'eternità... no non funziona. L'ups devi collegarlo alla presa a muro senza altre ciabatte adattatori prolunghe o ammennicoli se possibile.

Quote:
Il router non ce l'ho nella stanza dove ho il pc. Ora che mi è venuto in mente è sconveniente fare poi dalla ciabatta vde una prolunga per apparecchi come il router che non ho in stanza qua per metterlo sotto ups?
si. è sconveniente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 20:41   #15535
Wolfstein2010
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per due ragioni.
la prima il costo:
una ciabatta a 12 posti " di marca " ti può costare 15-30 euro, mentre una ciabatta a 6 posti anonima la trovi a 5 euro al brico, 2-3 euro se c'è l'offerta.

la seconda è la compatibilità:
le ciabatte " di marca " spesso contiene filtri o accrocchi presunti tali che col tempo possono rompere le scatole all'inverter dell'ups e creare problemi difficili da snidare, la ciabatta generica, con o addirittura senza neppure interruttore, ha direttamente tutte le prese collegate al cavo, quindi non rischi di avere casini.

Del resto la tensione che viene erogata è già filtrata dall'ups. non serve un altro filtro più a valle, specialmente se si tratta di un accrocchio economico.



È come chiedersi se spararsi su un piede è errato. Non è errato, ma chi te lo fa fare? Per dirti è come se andando a fare benzina alla macchina, prima riempi il serbatoio di un'auto a caso e poi sifoni via la benzina dal serbatoio di quell'auto per metterla nel serbatoio della tua.

Al di la di una passione inconscia per i trenini non vedo un motivo tecnico di fare un arzigogolo del genere. Poi per carità, se proprio lo vuoi fare fallo, a me non è che mi freghi o me ne venga qualcosa, se è la terza volta che me lo chiedi magari avrai anche delle ragioni tecnicamente ineccepibili, io però non riesco a non vederlo come una complicazione inutile.

Sarò miope, non lo metto in dubbio, però se anche avessi bisogno (per motivi di spazio) di usare una ciabatta a 12 posti, non vedo quale problema ci sia a montare una spina vde direttamente sulla ciabatta a 12 posti.



Io dico molto meno, sto solo suggerendo di usare solo un po' di buon senso. Non servono 4 ciabatte. qual'è la difficoltà di capire il significato di "distribuire il carico" ? Boh.

ho 16 mele e 4 ceste. distribuisco equamente il carico, tra le ceste: tutte le mele nel primo cesto...



il pc consuma da 100 ai 400 watt se è a singola scheda,
consuma da 150-200 ai 6-700 watt se a doppia scheda,
per cui puoi collegarlo direttamente all'ups,

il monitor consuma 50 watt, gli hdd esterni consumano circa 15-30 watt l'uno, per cui in tutto avrai 100-150 watt, puoi metterli tutti su una ciabatta.

le casse audio, caricabatterie, lampada da tavolo a basso consumo, menate che consumano poco in generale e che non hanno bisogno di protezione puoi metterle a parte, così se ci devi mettere le mani o se vuoi ridurre i consumi in fase di black-out puoi spegnere direttamente la ciabatta.

non mi sembrava di parlare cinese?



questa non puoi collegarla a valle dell'ups, perchè l'ups fa da filtro e crea interferenze.



se funzionasse avresti inventato il moto perpetuo, attacchi l'ups alla sua sua uscita così genera corrente per l'eternità... no non funziona. L'ups devi collegarlo alla presa a muro senza altre ciabatte adattatori prolunghe o ammennicoli se possibile.



si. è sconveniente.

Guarda non è che sto criticando le tue idee ma il problema principale è, che ho in casa poche prese a muro dirette. 0 schuko per dirne una.

Solo nella mia camera ho 2 prese a muro 10/16 A dislocate in posti scomodi, ed un cavo di una ciabatta è massimo 1.5 metri di solito, poi vabbè tutte le cose che tengo in camera per poterle tenere collegate dovrei avere non una singola ciabatta ma almeno 2 o 3 da 4 posti, per questo dicevo che quella da 10/12 posti a me e dico a me sembra, piu conviente per quanto riguarda la capienza, se poi è incompatibile o può creare problemi con una ciabatta vde in serie che va nell'ups questo non lo posso sapere perchè non me ne intendo molto di elettrica ed elettrotecnica.

Per quanto riguardava collegare l'ups, non intendevo collegarlo a se stesso per autoalimentarsi, ma soltanto perchè anche lui va attaccato alla corrente quindi mi son spiegato male.

Poi ripeto a me interessa tenere tutto ciò che riguarda il pc e il router sotto ups in caso scatti la luce, non ho capito come devo fare dato che per il router una prolunga è sconveniente, mi hai sconsigliato la ciabatta unica, quindi?

Sono piu confuso di stamattina quando pensavo di essere giunto a delle soluzioni.
Wolfstein2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 22:13   #15536
barrumba
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 141
ups consiglio....

Salve a tutti guru dell'informatica...
mi affido a voi perchè vedo che qui siamo a più di 700 pagine... e leggermele tutte la vedo dura..
Ho bisogno di un consiglio.. ho da 2 anni circa un ups della TRUST 1000va (che vuol dire fiducia eh!) ma a quanto pare è arrivato al capolinea..
vi chiedo se mi potete dare qualche consiglio su un ups valido che non mi faccia scherzi come il trust.
Ieri durante una tempesta black out.. e pc morto nonostante l'ups fosse attivo.. e continuava a riavviarsi!!! ma non ce la faceva.. o dovuto staccare tutto per paura di una fusione imminente dell'hd!
fatemi sapere.. spesa max 150.. se qualcosa di meno gradisco.
__________________
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E8500, 3800 MHz (9.5 x 400)) - RAM 4096 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM) Sistema Windows 7 64bit - Scheda video NVIDIA GeForce GTX 260 (896 MB)
barrumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 22:50   #15537
barrumba
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 141
avrei trovato questo modello.. voi che ne dite?
UPS ATLANTIS A03-S1501 1500VA (900W) Stepwave Line Interactive
http://www.eldoradoinformatica.it/pr...d=c7Fyp5HxERuh
__________________
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E8500, 3800 MHz (9.5 x 400)) - RAM 4096 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM) Sistema Windows 7 64bit - Scheda video NVIDIA GeForce GTX 260 (896 MB)
barrumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 23:03   #15538
barrumba
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 141
uhhhh oppure questo...
http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop...66201?metb=ATG

ATLANTIS LAND - Ups Stabilizzatore A03-HP851 850VA / 480W


via ma nessuno mi da un consiglio??

vi posto anche le caratteristiche del mio pc:

Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 260 (896 MB)

Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E8500, 3800 MHz (9.5 x 400)

Nome scheda madre Asus P5Q SE Plus

Memoria di sistema 4096 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)

Unità disco Maxtor 6L300R0 ATA Device (300 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)

Unità disco ST31000528AS ATA Device (1000 GB, 7200 RPM, SATA-II)

Unità disco ST3160812AS ATA Device (160 GB, 7200 RPM, SATA-II)

Unità ottica TSSTcorp CDDVDW SH-S202J ATA Device
__________________
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E8500, 3800 MHz (9.5 x 400)) - RAM 4096 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM) Sistema Windows 7 64bit - Scheda video NVIDIA GeForce GTX 260 (896 MB)
barrumba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 00:50   #15539
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da barrumba Guarda i messaggi
fatemi sapere.. spesa max 150.. se qualcosa di meno gradisco.
per il pc in firma se vuoi una autonomia decente senza spendere troppo puoi prendere un atlantis-land onepower da 1000va.

Quote:
Originariamente inviato da barrumba Guarda i messaggi
avrei trovato questo modello.. voi che ne dite?
UPS ATLANTIS A03-S1501 1500VA (900W) Stepwave Line Interactive
http://www.eldoradoinformatica.it/pr...d=c7Fyp5HxERuh
va benissimo, ma è inutilmente grande.

Quote:
Originariamente inviato da barrumba Guarda i messaggi
uhhhh oppure questo...
http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop...66201?metb=ATG

ATLANTIS LAND - Ups Stabilizzatore A03-HP851 850VA / 480W
questo è un ups a sinusoide pura che eroga circa 400 watt ( anche se ne dichiara 480 ). Magari è un po piccolino, saresti a pelo, così a occhio. ( non ho fatto i conti )

Quote:
via ma nessuno mi da un consiglio??
di sabato sera d'estate alle undici escono di casa pure gli 80 enni chi cavolo vuoi trovare che ti risponda? in ogni caso questo è un forum, mica una chat la risposta in tempo reale non esiste
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 01:56   #15540
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Guarda non è che sto criticando le tue idee ma il problema principale è, che ho in casa poche prese a muro dirette. 0 schuko per dirne una.
ma infatti non mi sono ne offeso ne risentito, se però mi chiedi come fare un collegamento, io ti posso dire come farei io, ovvero nel modo che secondo me, per quel poco che so di elettrotecnica, mi pare corretto.

Se tu esponi il problema a pezzi e bocconi, e ne esponi un pezzo alla volta, è naturale che io fraintenda.

Quote:
Solo nella mia camera ho 2 prese a muro 10/16 A dislocate in posti scomodi, ed un cavo di una ciabatta è massimo 1.5 metri di solito, poi vabbè tutte le cose che tengo in camera per poterle tenere collegate dovrei avere non una singola ciabatta ma almeno 2 o 3 da 4 posti, per questo dicevo che quella da 10/12 posti a me e dico a me sembra, piu conviente per quanto riguarda la capienza,
Ma se anche a te interessa la capienza, non puoi ignorare i limiti di un ups, delle ciabatte e quant'altro, non è che stai parlando dei mattoncini Lego. Voglio dire, puoi anche farlo, ma se poi ti si brucia l'ups o va a fuoco qualcosa hai fatto un bel guadagno.

Quote:
se poi è incompatibile o può creare problemi con una ciabatta vde in serie che va nell'ups questo non lo posso sapere perchè non me ne intendo molto di elettrica ed elettrotecnica.
D'accordo, ma non mi pare neppure intelligente fregarsene dopo che uno te lo dice.

Quote:
Poi ripeto a me interessa tenere tutto ciò che riguarda il pc e il router sotto ups in caso scatti la luce, non ho capito come devo fare dato che per il router una prolunga è sconveniente, mi hai sconsigliato la ciabatta unica, quindi?
Se il problema è che hai poche prese in casa hai quattro soluzioni possibili:
  1. ti compri una prolunga da 16A e ci attacchi la ciabatta.
  2. ti prendi una ciabatta con spina italiana da 16A da quanto posti vuoi e la colleghi alla presa a muro
  3. ti prendi una ciabatta senza cavo, compri un pezzo di cavo tripolare ( un cavo con dentro 3 fili ) da 3x16mmq ( mmq = millimetri quadri) della lunghezza che ti serve, e una spina italiana da 16A. spelli i tre poli di un'estremità del cavo e ci monti la spina, fai lo stesso con la ciabatta facendo attenzione a non confondere la terra coi fili di rete e ti porti la ciabatta dove ti serve.

la soluzione tecnicamente migliore e più sicura sarebbe installare delle nuove prese a muro usando una scatola da esterno con relativi portafrutto, cablata direttamente all'impianto elettrico. Questa per esempio è da 16 posti ma ci sono anche più piccole.


qualunque soluzione tu scelga quello che dovrai avere è una situazione del tipo:

presa a muro ===> ciabatta ===> gruppo di continuità

in questo modo, tutto quello che non deve essere protetto, caricabatterie, radiosveglia, lampada da tavolo etc ) e tutto quello che non puoi collegare all'ups ( ventilatore, aspirapolvere, stampante laser, powerline, etc ) puoi collegarlo alla ciabatta senza rischi.

Tutto il resto, lo puoi collegare all'ups ma, come ti ho detto, almeno secondo me è preferibile distribuire gli apparecchi tra le varie prese dell'ups, anzichè ammassare tutto su un'unica presa.

Quote:
non ho capito come devo fare dato che per il router una prolunga è sconveniente, mi hai sconsigliato la ciabatta unica, quindi?
e cosa centra con la storia della ciabatta? nel post precedente mi scrivi:

Quote:
Originariamente inviato da Wolfstein2010 Guarda i messaggi
Il router non ce l'ho nella stanza dove ho il pc.
Se il router è in un'altra stanza, dovrai avere un cavo che ti gira permanentemente per casa, e non è una soluzione conveniente. Se vuoi usarlo fai tu, ma non è una soluzione sicura. Tra l'altro se intendi usare il cavo sia per l'alimentazione che per il power line c'è da valutare se ups e powerline sono compatibili, e ho seri dubbi in proposito.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v