Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 15:26   #10441
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
vorrei fare un buon/ottimo investimento in ventole e rehobus
Come rheobus ti consiglio il NesteQ FanMax 8 è ottimo come materiali, controlla otto ventole tra 6v e 12v divise tra due linee separate che possono essere spente e accese. Inoltre è eccellente come qualità prezzo.
Personalmente prenderei un rheobus diverso da questo solo se avessi necessità di scendere sotto i 6v, ad esempio molti rheobus ti permettono di scendere a 5v,cmq dipende dalle tue ventole e necessità.
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:34   #10442
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
Come rheobus ti consiglio il NesteQ FanMax 8 è ottimo come materiali, controlla otto ventole tra 6v e 12v divise tra due linee separate che possono essere spente e accese. Inoltre è eccellente come qualità prezzo.
Personalmente prenderei un rheobus diverso da questo solo se avessi necessità di scendere sotto i 6v, ad esempio molti rheobus ti permettono di scendere a 5v,cmq dipende dalle tue ventole e necessità.
Bè a 5V fa comodo sinceramente...ma anche partire da spente ed arrivare a 12V o viceversa non è male!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:41   #10443
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Bè a 5V fa comodo sinceramente...ma anche partire da spente ed arrivare a 12V o viceversa non è male!
dipende cmq molto dalle ventole perchè molte a 5v fanno molti giri altre a 5v neanche partono, quindi bisogna anche vedere il modello della ventola ed i giri da cui parte a 12v.
Ad esempio le mie ultra kaze che ho su ifx-14 sono da 2000rpm e a 6v vanno a 1150rpm che per i miei gusti è un ottimo compromesso tra silenziosità e prestazioni, quando invece uso programmi particolarmente pesanti come quelli per la compressione video le porto a 2000, tanto non sono davanti al pc, oppure quando gioco perchè uso le cuffie.
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:42   #10444
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Secondo me in questo gli Scythe Kaze Master e Kaze Server sono i più versatili: da 3.7V a 12V con la possibilità di spegnere le ventole.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:45   #10445
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
dipende cmq molto dalle ventole perchè molte a 5v fanno molti giri altre a 5v neanche partono, quindi bisogna anche vedere il modello della ventola ed i giri da cui parte a 12v.
Ad esempio le mie ultra kaze che ho su ifx-14 sono da 2000rpm e a 6v vanno a 1150rpm che per i miei gusti è un ottimo compromesso tra silenziosità e prestazioni, quando invece uso programmi particolarmente pesanti come quelli per la compressione video le porto a 2000, tanto non sono davanti al pc, oppure quando gioco perchè uso le cuffie.
Ok, sò come funziona un rheobus, però avere un range più ampio non è male! Non ci si può basare sulle ventole per comprare il rheobus, deve andare bene per tutte le ventole, volendo u rheobus te lo porti dietro fino a che non trovano un'altro modo per controllare la rotazione delle ventole!
Comunque il NesteQ per i 30€ che consta sembra un buon prodotto!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 18:56   #10446
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
A proposito io ho un glorioso sumbeam che mi segue da una vita con 4 potenziometri che permettono anche di spegnere le ventole.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:15   #10447
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Intanto la risposta per te è scythe slipstream.
Mi allaccio alla domanda con un'altra domanda: anche il mio case ha la possibilità di montare una 80mm dietro la mobo, a livello della cpu: serve a qualcosa? Contando che sono a liquido... Una ventola silenziosa da 80?
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:53   #10448
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Noctua P12-1300
mentre di queste cosa ne pensate?

Akasa Apache 19,90€

hanno 3 cfm in più delle noctua e sono anche 3db più silenziose (ovviamente sto contrapponendo i dati dichiarati)
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:59   #10449
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Secondo me non c'è di meglio delle S-Flex per il case. Non sò come sei abituato, io ho preso le 1200rpm e le tengo a 600rpm con il rheobus...mi piace avere la possibilità di una bella areazione se mi dovesse servire...altrimenti puoi andare anche di quelle da 800rpm.
mi interessa il silenzio ovvio, ma ciò non significa che le ventole non debbano raffreddare.
l'dea è quella di avere una ventole che al max raffreddi ma da usare daily a bassi regimi con basso rumore e comunque raffreddamento accettabile.
in pratica, una ventola che quando guardo un film (attività che non richiede grossi sforzi per il pc) sia inudibile ma che quando gioco (quindi alte temperature) raffreddi
non so se mi sono spiegato bene

Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
Come rheobus ti consiglio il NesteQ FanMax 8 è ottimo come materiali, controlla otto ventole tra 6v e 12v divise tra due linee separate che possono essere spente e accese. Inoltre è eccellente come qualità prezzo.
Personalmente prenderei un rheobus diverso da questo solo se avessi necessità di scendere sotto i 6v, ad esempio molti rheobus ti permettono di scendere a 5v,cmq dipende dalle tue ventole e necessità.
grazie per la risposta, come rehobus avevo adocchiato anche l'aerocool touch 1000 o 2000 oppure i sentry.
cosa ne pensate?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:00   #10450
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Intanto la risposta per te è scythe slipstream.
Mi allaccio alla domanda con un'altra domanda: anche il mio case ha la possibilità di montare una 80mm dietro la mobo, a livello della cpu: serve a qualcosa? Contando che sono a liquido... Una ventola silenziosa da 80?
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta velocissima!
Per l'utilita', come ho gia' scritto, ero piuttosto dubbioso tanto che l'avevo pure tolta... e poi mi sono accorto che la T della CPU mi andava su' di 3 gradi! Addirittura in alcuni casi mi rendeva instabile l'oc... ovviamente parlo di raffreddamento ad aria, per il liquido non so'...
Baio
Ho fatto un test con prime95, usando una 80x80 velocissima e rumorosissima.. Ci balla mezzo grado, io passo
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:11   #10451
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Ho fatto un test con prime95, usando una 80x80 velocissima e rumorosissima.. Ci balla mezzo grado, io passo
Ma essendo a liquido che volevi che ti cambiava? Devi casomai andare a guardare le temperature di ciò che è rimasto ad aria...probabilmente le ram...poi non sò se i mosfet li hai a liquido...
Però tutto ciò che è a liquido come vuoi che faccia a venir inflenzato da una ventola che non stà sul radiatore?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:25   #10452
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Ma essendo a liquido che volevi che ti cambiava? Devi casomai andare a guardare le temperature di ciò che è rimasto ad aria...probabilmente le ram...poi non sò se i mosfet li hai a liquido...
Però tutto ciò che è a liquido come vuoi che faccia a venir inflenzato da una ventola che non stà sul radiatore?
Per lo stesso motivo per cui possa funzionare ad aria.. Il retro della mobo, che sia ad aria o a liquido, chi lo raffredda? Di questo stiamo parlando Forse a lui funziona perchè avrà, boh, la temperatura sui 65°C..

Comunque a casa tutto bene Ram freddissime, incredibile, e mosfet ottimamente dissipati dalla mobo. Soffro solo di nb e sb (fanless), ma soprattutto di alimentatore, che è in pratica l'unica fonte di rumore di sto pc. Se qualcuno sa come aprire un alimentatore (per cambiargli il ventolone) senza invalidare la garanzia, mi faccia un fischio
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:31   #10453
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Per lo stesso motivo per cui possa funzionare ad aria.. Il retro della mobo, che sia ad aria o a liquido, chi lo raffredda? Di questo stiamo parlando Forse a lui funziona perchè avrà, boh, la temperatura sui 65°C..

Comunque a casa tutto bene Ram freddissime, incredibile, e mosfet ottimamente dissipati dalla mobo. Soffro solo di nb e sb (fanless), ma soprattutto di alimentatore, che è in pratica l'unica fonte di rumore di sto pc. Se qualcuno sa come aprire un alimentatore (per cambiargli il ventolone) senza invalidare la garanzia, mi faccia un fischio
io la mia lo tolta domenica, e diavolo sono proprio delle ventole pattone, le ADDA, mi ricordo che le avevo anche sull'ali del pc che avevo preso nel 95
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:32   #10454
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Per lo stesso motivo per cui possa funzionare ad aria.. Il retro della mobo, che sia ad aria o a liquido, chi lo raffredda? Di questo stiamo parlando Forse a lui funziona perchè avrà, boh, la temperatura sui 65°C..

Comunque a casa tutto bene Ram freddissime, incredibile, e mosfet ottimamente dissipati dalla mobo. Soffro solo di nb e sb (fanless), ma soprattutto di alimentatore, che è in pratica l'unica fonte di rumore di sto pc. Se qualcuno sa come aprire un alimentatore (per cambiargli il ventolone) senza invalidare la garanzia, mi faccia un fischio
Il retro della mobo? e che ci avete trovato da raffreddare li?
Comunque togliere aria calda dal case non fa mai male...sicuro che il tuo NB raffreddato passivamente ad aria non sia stato + contento?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:43   #10455
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
io la mia lo tolta domenica, e diavolo sono proprio delle ventole pattone, le ADDA, mi ricordo che le avevo anche sull'ali del pc che avevo preso nel 95
Cristo anch'io ho la ADDA Solo che ho anche 5 anni di garanzia, alimentatore appena preso, e scalda abbastanza: senza quella ventolaccia il pc sarebbe MUTO. Come fare?
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Il retro della mobo? e che ci avete trovato da raffreddare li?
Comunque togliere aria calda dal case non fa mai male...sicuro che il tuo NB raffreddato passivamente ad aria non sia stato + contento?
Parlavamo del fatto che lui guadagna stabilmente 3°C con una ventola sul retro. Ho voluto provare anch'io
Il mio nb sarebbe sicuramente contento di essere raffreddato ad aria, ma non è possibile E' proprio fatta così la mobo: al massimo ha un ventolone da 12 di fronte a lui, sul case, ma è una everest molto lenta e silenziosa A 50°C spero non faccia storie, su

Ps: notare come l'asus abbia pensato di raffreddare il tutto: c'è un'unica heatpipe che corre sui mosfet (ottimo), giù fino al sb. Fatto sta che il sb è molto a south, e gli unici dissipatori alettati si trovano sui mosfet, e questo fa scaldare molto sb e nb Poi hanno messo un patacchino di alluminio a raffreddare il nb, che quando l'ho smontato m'è venuto da piangere.. In pratica si sviluppa così, in verticale:
NB->pasta(era un thermal pad)->heatpipe->pasta->dissino passivo
Chissà perchè scalda
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:56   #10456
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
io la mia lo tolta domenica, e diavolo sono proprio delle ventole pattone, le ADDA, mi ricordo che le avevo anche sull'ali del pc che avevo preso nel 95
Le ADDA ( immagino non tutte le serie ), sono tutto fuorché ventole "pattone".
Tanto per farti un esempio vengono montate sugli Corsair HX520/620, e questi ali, sono considerati molto silenziosi.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:58   #10457
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Cristo anch'io ho la ADDA Solo che ho anche 5 anni di garanzia, alimentatore appena preso, e scalda abbastanza: senza quella ventolaccia il pc sarebbe MUTO. Come fare?

Parlavamo del fatto che lui guadagna stabilmente 3°C con una ventola sul retro. Ho voluto provare anch'io
Il mio nb sarebbe sicuramente contento di essere raffreddato ad aria, ma non è possibile E' proprio fatta così la mobo: al massimo ha un ventolone da 12 di fronte a lui, sul case, ma è una everest molto lenta e silenziosa A 50°C spero non faccia storie, su

Ps: notare come l'asus abbia pensato di raffreddare il tutto: c'è un'unica heatpipe che corre sui mosfet (ottimo), giù fino al sb. Fatto sta che il sb è molto a south, e gli unici dissipatori alettati si trovano sui mosfet, e questo fa scaldare molto sb e nb Poi hanno messo un patacchino di alluminio a raffreddare il nb, che quando l'ho smontato m'è venuto da piangere.. In pratica si sviluppa così, in verticale:
NB->pasta(era un thermal pad)->heatpipe->pasta->dissino passivo
Chissà perchè scalda
Come fare a sostituire una ventola rumorosa? Ne compri una silenziosa...S-Flex per dirne una!
Comunque, anche se il tuo NB non ha una ventola si dice comunque che è raffreddato ad aria...solo che è passivo!
Dei raffreddamenti che si inventano le case produttrici non ne parliamo anche se devo dire che i peggiori li ho visti sulle Asus...perchè anche schede più economiche vanno per soluzioni economiche e solitamente slegate fra di loro (sta cosa di fare tutto collegato da una o più pipe non mi è mai piaciuta...capisco che guadagnano, o per meglio dire cercano di guadagnare, spazio in altezza...però per cambiare un dissi ne devi cambiare 4...davvero comodo ) e, anche se esteticamente classiche, dissipano davvero bene!
Per i 3 gradi guadagnati ci sono molte spiegazioni ma non conoscendo la sua configurazione sparerei alla cieca (poverina ) ma non credo proprio che sia dovuto al passaggio dell'aria dietro alla mobo...nemmeno con una ventola sparata sul retro (che sul mio case si può fare) si guadagnano 3°.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 23:08   #10458
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Come fare a sostituire una ventola rumorosa? Ne compri una silenziosa...S-Flex per dirne una!
Comunque, anche se il tuo NB non ha una ventola si dice comunque che è raffreddato ad aria...solo che è passivo!
Dei raffreddamenti che si inventano le case produttrici non ne parliamo anche se devo dire che i peggiori li ho visti sulle Asus...perchè anche schede più economiche vanno per soluzioni economiche e solitamente slegate fra di loro (sta cosa di fare tutto collegato da una o più pipe non mi è mai piaciuta...capisco che guadagnano, o per meglio dire cercano di guadagnare, spazio in altezza...però per cambiare un dissi ne devi cambiare 4...davvero comodo ) e, anche se esteticamente classiche, dissipano davvero bene!
La mia mobo (vedi firma) è la punta di diamante di casa asus, per overclocker E si inventano ste menate.. Non ti dico che il QPI, che scalda una follia, è messo su una schedina esterna montato incastrando i pin su un socket E non è praticamente dissipato (neanche dalla heatpipe ovviamente), in quanto il suo dissi altro non è che una luce col logo RoG Infatti a dito è molto caldo (e devo ancora overcloccare!)
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Le ADDA ( immagino non tutte le serie ), sono tutto fuorché ventole "pattone".
Tanto per farti un esempio vengono montate sugli Corsair HX520/620, e questi ali, sono considerati molto silenziosi.

Ciauz®
Io ho proprio quell'ali e quella ventola.. Ti dirò, magari in un computer normale non si sentirebbe, ma quella ventola ha un tono acuto che dà veramente fastidio. Vorrei toglierla, ma senza invalidare la garanzia Così da tornare a sostituirla in caso di RMA Ovviamente saprei già che ventola prendere
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 07:00   #10459
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Cristo anch'io ho la ADDA Solo che ho anche 5 anni di garanzia, alimentatore appena preso, e scalda abbastanza: senza quella ventolaccia il pc sarebbe MUTO. Come fare?

Parlavamo del fatto che lui guadagna stabilmente 3°C con una ventola sul retro. Ho voluto provare anch'io
Il mio nb sarebbe sicuramente contento di essere raffreddato ad aria, ma non è possibile E' proprio fatta così la mobo: al massimo ha un ventolone da 12 di fronte a lui, sul case, ma è una everest molto lenta e silenziosa A 50°C spero non faccia storie, su

Ps: notare come l'asus abbia pensato di raffreddare il tutto: c'è un'unica heatpipe che corre sui mosfet (ottimo), giù fino al sb. Fatto sta che il sb è molto a south, e gli unici dissipatori alettati si trovano sui mosfet, e questo fa scaldare molto sb e nb Poi hanno messo un patacchino di alluminio a raffreddare il nb, che quando l'ho smontato m'è venuto da piangere.. In pratica si sviluppa così, in verticale:
NB->pasta(era un thermal pad)->heatpipe->pasta->dissino passivo
Chissà perchè scalda
anche io avevo 5 anni di garanzia ma la ventola ha cominciato a ticchettare e fare un casino mostruoso, sopprattutto perchè andava veloce, cmq è impossibile cambiare la ventola senza perdere la garanzia, poichè c'è l'etichetta su una vite e quindi per forza devi romperla

Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Le ADDA ( immagino non tutte le serie ), sono tutto fuorché ventole "pattone".
Tanto per farti un esempio vengono montate sugli Corsair HX520/620, e questi ali, sono considerati molto silenziosi.

Ciauz®
Forse non tutte le serie ma quelle che montano il corsair fanno pena, anche se non ho HX dubito che cambi molto dalla mia versione, perchè come ho detto sopra, dopo 1 anno ha cominciato a fare ticchetti e rumore, che per un alimentatore da 80/90€ mi sembra ridicolo


p.s. poi una casa costruttrice con un sito così http://www.addausa.com/old.htm :o
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di 787b : 10-02-2010 alle 11:55.
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:29   #10460
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Ciao a tutti

Volendo cambiare la ventola da trattore che c'è sul mio povero

- Pentium 4 3.0 Ghz

Montato sulla povera Asrock P4i48

- Socket 478, Intel® Pentium 4 (Northwood / Prescott) / Celeron

Cosa mi consigliate di prendere ?

Grazie !!
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v