Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tri_30823.html

Entro la fine del mese di Novembre dovrebbe comparire l'aggiornamento firmware in grado di garantire il supporto alla tecnologia TRIM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:24   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
di fatto il concetto è "aspettate che ci sia un firmware stabile e poi vedrete dei miglioramenti in scrittura..." diciamo che la vecchia regola di aspettare prima di montare firmware o bios nuovi e appena usciti è sempre valida!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:46   #3
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ma i miglioramenti ci sono stati?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:25   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ma i miglioramenti ci sono stati?
Evidentemente no! Certo che il lupo perde il pelo, ma non il vizio (di provare intensivamente un prodotto prima di rilasciarlo: e dire che il "difetto" del BIOS risale solo a circa un mese fa. Dovrebbero stare ancora a leccarsi le ferite ).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:26   #5
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quelli che hanno aggiornato con successo il firmware sulle unità da 160GB hanno notato un buon aumento di prestazioni in scrittura, soprattutto nel 4K (cioè con i files piccoli).

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:28   #6
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3391
Dico una cazzata: "e se del malware riuscisse a prendere il controllo della funzione trim?"

Possibile?
Probabile?
Impossibile?
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:30   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
ma aspettare che una tecnologia sia matura prima di adottarla no?
cavolo costa quasi 500 euro sto hd, e ti devi sbattere pure a flashare e aspettare nuovi firmware per vederlo funzionare meglio, mi pare che costi un po' troppo fare i pionieri/cavie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:31   #8
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Attraverso questo particolare canale di comunicazione diretto, il sistema operativo è così in grado di indicare quali blocchi di dati siano liberi e non utilizzati, velocizzando di fatto le operazioni del memory controller. I benefici di una simile tecnologia vanno direttamente ad influire sulla velocità di scrittura.
Non è corretto, anzi... il TRIM rallenta le operazioni di scrittura!
La sua funzionalità è di non far degradare le prestazioni nel tempo... che è cosa ben diversa.

Qui servirebbe una spiegazione su cosa è il TRIM e sul perchè serve, mi sa che a molti non è ancora chiaro...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:41   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
ma non ho capito c'è o non c'è sto firmware? e c'è anche per l'80 gb o no?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:45   #10
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Dico una cazzata: "e se del malware riuscisse a prendere il controllo della funzione trim?"

Possibile?
Probabile?
Impossibile?
E che se ne dovrebbe fare un malware del TRIM?
Se ha i privilegi sufficienti può ottenere lo stesso risultato senza troppi problemi.

Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Non è corretto, anzi... il TRIM rallenta le operazioni di scrittura!
La sua funzionalità è di non far degradare le prestazioni nel tempo... che è cosa ben diversa.

Qui servirebbe una spiegazione su cosa è il TRIM e sul perchè serve, mi sa che a molti non è ancora chiaro...
Eh?
Ma se il Trim serve proprio per evitare che nelle operazioni di scrittura l'SSD debba prima leggere i dati di blocchi non più in uso per poi scrivere il blocco completo.
Vuol dire evitare inutili operazioni di lettura che vanno ad impattare le operazioni di scrittura.
Quindi sì, l'uso del TRIM rende le operazioni di scrittura più veloci (perché evita la presenza di blocchi con dati inutili, che a loro volta rendono le scritture più lente).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:00   #11
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Evidentemente no! Certo che il lupo perde il pelo, ma non il vizio (di provare intensivamente un prodotto prima di rilasciarlo: e dire che il "difetto" del BIOS risale solo a circa un mese fa. Dovrebbero stare ancora a leccarsi le ferite ).
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ma i miglioramenti ci sono stati?

Si che ci sono stati e sono definibili come ECLATANTI!

Ma non solo dovuti all'inserimento del trim ma all'aggiornamento in genere del firmware.

E' un firmware ottimo solo che ci sono problemi in alcuni casi, per questo è stato ritirato, non per la non bontà delle novità inserite!



__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:08   #12
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Eh?
Ma se il Trim serve proprio per evitare che nelle operazioni di scrittura l'SSD debba prima leggere i dati di blocchi non più in uso per poi scrivere il blocco completo.
Vuol dire evitare inutili operazioni di lettura che vanno ad impattare le operazioni di scrittura.
Quindi sì, l'uso del TRIM rende le operazioni di scrittura più veloci (perché evita la presenza di blocchi con dati inutili, che a loro volta rendono le scritture più lente).
Questo discorso vale per un SSD già pieno e senza celle libere in cui scrivere... il TRIM evita a priori questa situazione, dato che ogni volta che si cancella un dato, ripulisce la cella... quindi esegue delle operazioni in più, per questo dico che rallenta... anzi, non sono io che lo dico, è il TRIM che funziona così!

Ripeto, documentatevi e capirete quello che voglio dire... e cmq il mio è un discorso generico sul TRIM, poi nella realtà gli SSD Intel col nuovo firmware aumentano anche la velocità di scrittura, ma non grazie al TRIM... è solo per il fatto che nei firmware precedenti la scrittura sequenziale era "castrata", per far sì che il degrado prestazionale non fosse evidente...

Per chi è interessato, abbiamo parlato di questo una marea di volte nel thread ufficiale sugli SSD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:11   #13
vipermario
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
Kingston SSDNow V 40 GB

ciao ragazzi,

essendo il Kingston SSDNow V 40 GB un intel "dimezzato" (il controller è lo stesso?) qualcuno sa se c'è/ci sarà un firmware per questo SSD (che ritengo abbia davvero un ottimo rapporto prezzo/prestazioni) per permettere il TRIM?

ciau!
__________________
Nwabudike Morgan: il monopolio centauri
vipermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:11   #14
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Fa delle operazioni in più, ma dovrebbe farle in background giusto? Non a caso la gestione è a carico del SO e non avviene automaticamente ad ogni cancellazione... Inoltre questo rende più veloce la scrittura nel caso si debba scrivere una cella precedentemente usata...
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:15   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Questo discorso vale per un SSD già pieno e senza celle libere in cui scrivere... il TRIM evita a priori questa situazione, dato che ogni volta che si cancella un dato, ripulisce la cella... quindi esegue delle operazioni in più, per questo dico che rallenta... anzi, non sono io che lo dico, è il TRIM che funziona così!

Ripeto, documentatevi e capirete quello che voglio dire... e cmq il mio è un discorso generico sul TRIM, poi nella realtà gli SSD Intel col nuovo firmware aumentano anche la velocità di scrittura, ma non grazie al TRIM... è solo per il fatto che nei firmware precedenti la scrittura sequenziale era "castrata", per far sì che il degrado prestazionale non fosse evidente...

Per chi è interessato, abbiamo parlato di questo una marea di volte nel thread ufficiale sugli SSD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

si ma rallenta la fase di eliminazione del file, perchè in eliminazione va ad azzerare lo stato delle celle e quindi ci impiega del tempo, ma ciò accade dunque quando fai vuota cestino, oppure quando windows swappando cancella la sua roba, però considerando l'incredibile reattività e la possibilità di scrivere contemporaneamente molte celle il problema non si pone ed invece i vantaggi dovrebbero farsi sentire soprattutto a lungo termine...

Io ho un SSD 80 gb intel e mi cheido... se quando aggiornerò il firmware dovrò re-installare win oppure no?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:16   #16
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da MexeM Guarda i messaggi
Fa delle operazioni in più, ma dovrebbe farle in background giusto? Non a caso la gestione è a carico del SO e non avviene automaticamente ad ogni cancellazione... Inoltre questo rende più veloce la scrittura nel caso si debba scrivere una cella precedentemente usata...
Non vengono fatte in background, vengono fatte ogni volta che si cancella definitivamente un file... ovvero quando si svuota il cestino, oppure quando si cancella un file direttamente (tenedo premuto lo SHIFT).


Quote:
Originariamente inviato da vipermario Guarda i messaggi
essendo il Kingston SSDNow V 40 GB un intel "dimezzato" (il controller è lo stesso?) qualcuno sa se c'è/ci sarà un firmware per questo SSD (che ritengo abbia davvero un ottimo rapporto prezzo/prestazioni) per permettere il TRIM?
Ancora non si sa con certezza quando rimetteranno disponibile quello ufficiale Intel... per i Kingston ho idea che si aspetterà parecchio...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:29   #17
vipermario
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Ancora non si sa con certezza quando rimetteranno disponibile quello ufficiale Intel... per i Kingston ho idea che si aspetterà parecchio...
grazie della risposta, mi sa che in ogni caso la settima prossima lo ordino perchè mi sembra un'ottimo SSD e, visto che devo fare il mio upgrade quadriennale al pc (rimandato troppe volte, con troppi giochi in arretrato già in arrivo da playpuntocom...) tanto vale prenderlo, dato che ci metterei il sistema operativo.

unica domanda niubbissima: con il sistema operativo sopra, posso aggiornare il firmware (che alla fine aggiorna la logica di utilizzo del controller no?) senza formattare il disco o dovrò farlo per forza?

ciau!
__________________
Nwabudike Morgan: il monopolio centauri
vipermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 11:43   #18
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Questo discorso vale per un SSD già pieno e senza celle libere in cui scrivere... il TRIM evita a priori questa situazione, dato che ogni volta che si cancella un dato, ripulisce la cella... quindi esegue delle operazioni in più, per questo dico che rallenta... anzi, non sono io che lo dico, è il TRIM che funziona così!
Chiaro che in una situazione senza degrado con o senza TRIM non cambiava nulla, e nessuno mi pare abbia mai detto il contrario.
Ma non rallenta le operazioni di scrittura, perché dovrebbe?
E non è neanche generalmente vero che il SSD fa operazioni in più, se ripulisce una cella che poi sarebbe stata scritta 2 volte in realtà fa operazioni in meno, perché non ci sarà più bisogno di leggere e riscrivere la volta successiva.
E il beneficio principale del TRIM si vede nelle operazioni di scrittura casuale, quindi sì, si può tranquillamente dire che il TRIM velocizza la scrittura, e tutti i test a riguardo lo confermano pienamente.

Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Ripeto, documentatevi e capirete quello che voglio dire... e cmq il mio è un discorso generico sul TRIM, poi nella realtà gli SSD Intel col nuovo firmware aumentano anche la velocità di scrittura, ma non grazie al TRIM... è solo per il fatto che nei firmware precedenti la scrittura sequenziale era "castrata", per far sì che il degrado prestazionale non fosse evidente...
E chi ha mai scritto che la scrittura sequenziale è aumentata per via del TRIM?
Non certo la notizia riportare da hwupgrade, che parla genericamente dei benefici del trim, e riporta anche la notizia in inglese
Quote:
If you have not upgraded to 02HA but using 02G2 or 02G9 – then use new tool when available to upgrade to new firmware to get Trim support and better sequential write performance (160GB)
Dato che c'è e (and) a me pare chiaro che siano due cose separate (altrimenti avrebbero scritto "get better sequential write performance thanks to trim support" o qualcosa del genere), senza bisogno di ulteriori precisazioni.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 13:01   #19
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Non vengono fatte in background, vengono fatte ogni volta che si cancella definitivamente un file... ovvero quando si svuota il cestino, oppure quando si cancella un file direttamente (tenedo premuto lo SHIFT).
Ma il trim agisce anche su i file Swap che creano i programmi tipo Word?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 14:07   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Ma il trim agisce anche su i file Swap che creano i programmi tipo Word?
con il trim mappi tutto l'ssd, ma ovviamente vengono cancellati solo i dati "logicamente" cancellati dal SO ma ancora "fisicamente" presenti sul disco; se lo swap è usato ovviamente non te lo elimina se tu hai eliminato il file lui ripulira le celle;

Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Ma non rallenta le operazioni di scrittura, perché dovrebbe?
il TRIM interroga tutto l'SSD, e la durata di questa operazione varia dai 3 ai 10 secondi circa ( a seconda di quante celle sono da svuotare );

prima il trim partiva ad ogni eliminazione di un file e in questo caso rallentava si le operazioni, ma ovviamente era una cosa completamente inutile trimmare ad ogni eliminazione di un file, e percio è stato legato al cestino, presupponendo che uno che usa il PC ogni tanto lo svuotera il cestino, ristabilendo cosi le condizioni originarie e non creando problemi;

Ultima modifica di AceGranger : 20-11-2009 alle 14:15.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1