Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 14:35   #1
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
Comparazione file mp3

scusate ma ne ho pensata una strana...

esiste un sw che compara due file audio (possibilmente mp3) e indica quale sia il migliore? possibilmente che non si basi sul semplice bitrate... perchè mi sono capitati file che nonostante il bitrate alto si sentivano davvero uno schifo
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:30   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Personalmente non conosco programmi o funzioni appositi/e.

Prova ultra-empirica e potenzialmente automatizzabile: se li comprimi (zip, rar) e guadagni più del 3-5% in dimensione di solito fanno schifo.

Io quando voglio controllare la qualità li ascolto con un programma che fornisca uno spettrogramma completo od in tempo reale.
Audacity lo può mostrare comodamente.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 20:32   #3
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
interessanti consigli solo che ne ho una certa quantità e non posso ascoltarli tutti perchè la "sala d'ascolto" è in macchina, in casa fanno un po schifo gli altoparlanti tanto che all'ascolto sembrano quasi buoni

cmq sto pensando che il confronto dovrebbe essere fatto con l'originale su cd per essere attendibile
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 20:55   #4
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
Spettro canzone che si sente male (quello strano artefatto alle alte frequenze)


Spettro canzone che si sente meglio.............


ps: sono due canzoni diverse però compresse allo stesso modo.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 12:10   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Come puoi vedere la canzone buona ha uno spettro omogeneo fino a circa 19000 Hz (mp3 320 o VBR di prima compressione).
L'altra non ha senso... lo strumento che hai trovato non mi convince al 100%.

Non è questo lo spettro che intendevo io, scegli "spectrum" nel menù che vedi nel mio link.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 12:27   #6
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
io ho 2 problemi

1- audacity dopo un po mi crasha, a volte subito a volte dopo 10|15 minuti... anche se non carico file ecc....

2- ho provato a filtrare in alto il file scarso... ma non applica al 100% il filtro... e non funziona neanche con l'equalizzatore... Nel senso che attenua la parte oltre i 19Khz ma, mentre su windows, con audition, ripetendo il filtro, riuscivo ad eliminare del tutto lo spettro "inutile" ora con audition lo attenua al primo passaggio ma poi non importa quante volte riapplico il filtro, lo spettro resta li e si sente

può essere che devo installare qualche altra dipendenza/plugin? tempo fa avevo installato audacity ma non mi dava alcun problema

Ultima modifica di RoT : 08-11-2009 alle 12:29.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 12:56   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
1) Non saprei, in Debian e Gentoo funziona perfettamente...
2) Mi dispiace, ma non c'è filtro che tenga: se un file fa schifo hai perso troppa informazione, non c'è alchimia che ti permetta di recuperarla.

Quelle frequenze evidenziate nella canzone brutta dallo strumento che stai usando (che, ti ripeto, non è quello a cui mi riferisco io) sono talmente alte che:
a) difficilmente uscirebbero dai tuoi altoparlanti
b) a meno che non abbia un udito da pipistrello o giù di lì non te ne accorgeresti
c) non dovrebbero stare lì, qualsiasi sia l'algoritmo di compressione lossy che è in ballo; quasi certamente non esistono e sono un invenzione della funzione che stai utilizzando per analizzare lo spettro.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 18:09   #8
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
ho usato il semplice spettrografo in dotazione nel menù di audacity... cmq ho capito, non è un problema risolvibile

per le frequenze le sento si, e pure in macchina fino all'ultimo hz ... almeno dall'ultimo test acustico che mi hanno fatto

grazie
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:14   #9
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
io ho 2 problemi

1- audacity dopo un po mi crasha, a volte subito a volte dopo 10|15 minuti... anche se non carico file ecc....
se stai usando una Ubuntu o derivate la spiegazione più probabile è che vada in conflitto con PulseAudio
prova a seguire questa guida
http://www.pulseaudio.org/wiki/PerfectSetup
può venire in tuo aiuto anche padsp, prova a installarlo e lanciare audacity con
Codice:
padsp audacity
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v