Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 04:20   #61
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
senti crossix, io il celeron 900 socket 370 ce l'ho ancora a casa(l'ho pensionato agli inizi del 2004,dopo 2 anni di onorato servizio) e su internet va molto meglio dell'atom che in confronto e' una merda colossale(scusate il termine,ma e' quello che piu gli si addice)...adesso per navigare uso un acer aspire one 150 e non immagini le smadonnate che escono dalla porta di casa ogni volta che,per esempio,cerco di aprire un sito in flash...col celeron questi problemi non ce li avevo...e' vero che nelle altre applicazioni faceva cacare,magari peggio dell'atom,ma nel browsing era molto migliore(che invece dovrebbe essere il compito principale dell'atom).
vuoi convincerti che l'atom e' migliore di un celly 900 M?libero di farlo.io dico che e' addirittura peggio del 370,con cognizione di causa e non tramite dei dati scritti da altri...

p.s. giusto i consumi,le dimensioni e la trasportabilita non mi fanno rimpiangere il vecchio processore che stava dentro un desktop.
p.p.s. ma tu ce l'hai un sistema basato su atom?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:

Ultima modifica di junkman1980 : 17-06-2009 alle 07:01.
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 07:16   #62
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
La notizia e' ormai vecchia di un mese e quello che interessa sono solo le caratteristiche reali. Non capisco il senso di una cpu a 1.2ghz con 13w di tdp quando amd ha una versione a 1ghz con 8w. Poi il chipset 690g con x1270 e' a 80nm e consuma di piu' e va molto di meno del 780g con la x3200, boh! Ben venga ovviamente ma potevano fare molto meglio anche come autonomia.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 08:12   #63
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Ma chi mai metterebbe un sistema a 64bit su un netbook?
Se non si hanno almeno 4GB di ram i benefici sono nulli o quasi.
Non sono d'accordo, passando da 32 a 64bit ho avuto dei notevoli miglioramenti sia su fisso che su portatile, i 64bit non servono solo a sfruttare più RAM.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 08:29   #64
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, passando da 32 a 64bit ho avuto dei notevoli miglioramenti sia su fisso che su portatile, i 64bit non servono solo a sfruttare più RAM.
Parliamo di Windows?
Nell'utilizzo normale io non ho rilevato particolari differenze, e la versione a 64bit tende a ciucciarsi più ram.
A meno che non si utilizzino davvero tanti programmi che sfruttanno i 64 bit (ma al momento non succede) non ne vedo i vantaggi.

Poi è chiaro che se su un sistema già usato metti su una versione a 64 bit pulita avrai notevoli miglioramenti, ma quelli li avresti comunque, per misurare le differenze tra 32 e 64 bit dovresti o avere due pc uguali con i due SO diversi o fare dei benchmark a sistema appena installato.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 10:05   #65
crossix
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980 Guarda i messaggi
senti crossix, io il celeron 900 socket 370 ce l'ho ancora a casa(l'ho pensionato agli inizi del 2004,dopo 2 anni di onorato servizio) e su internet va molto meglio dell'atom che in confronto e' una merda colossale(scusate il termine,ma e' quello che piu gli si addice)...adesso per navigare uso un acer aspire one 150 e non immagini le smadonnate che escono dalla porta di casa ogni volta che,per esempio,cerco di aprire un sito in flash...col celeron questi problemi non ce li avevo...e' vero che nelle altre applicazioni faceva cacare,magari peggio dell'atom,ma nel browsing era molto migliore(che invece dovrebbe essere il compito principale dell'atom).
vuoi convincerti che l'atom e' migliore di un celly 900 M?libero di farlo.io dico che e' addirittura peggio del 370,con cognizione di causa e non tramite dei dati scritti da altri...

p.s. giusto i consumi,le dimensioni e la trasportabilita non mi fanno rimpiangere il vecchio processore che stava dentro un desktop.
p.p.s. ma tu ce l'hai un sistema basato su atom?
Non ho parole, hai 29 anni stando al nick e non hai minimamente letto il mio discorso sull'Atom e sui netbook con la grafica del 950. Non hai capito la differenza tra una cpu e un netbook nel suo insieme cpu, chipset, scheda grafica e vuoi pure venire a dirmi che non ho ragione.

Tu mi dici se ho un sistema basato su Atom. Io ti rilancio con: hai mai provato un sistema basato su Atom con uno ION e la scheda grafica 9400m? No perche' parli tanto da sapientino, ma i siti con flash li apre senza nessun problema. O che forse e' la scheda grafica Intel che fa pena?

A questo punto chiudo definitivamente qua, pensavo su hwupgrade ci fosse gente competente e che sapesse leggere l'italiano, evidentemente e' un sito come un altro in cui si gioca a chi la spara piu' grossa senza rigor di logica.

Ultima modifica di crossix : 17-06-2009 alle 10:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:01   #66
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
E' un ottimo inizio per fare concorrenza... Ma 11" non e' grosso per chiamarlo netbook?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:04   #67
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da crossix Guarda i messaggi
Non ho parole, hai 29 anni stando al nick e non hai minimamente letto il mio discorso sull'Atom e sui netbook con la grafica del 950. Non hai capito la differenza tra una cpu e un netbook nel suo insieme cpu, chipset, scheda grafica e vuoi pure venire a dirmi che non ho ragione.
ma chissene frega di darti ragione o no.manco ti conosco...io ho postato la mia esperienza(negativa) che ho avuto con l'atom(anzi tutt'ora),con un chipset ancor piu scadente e gma che fa girare al massimo super mario e divx da 2 soldi.giusto per emule e' uno spettacolo(per via dei consumi).se poi a te da fastidio cio che detto fai finta che il mio post non esista.anzi,mettimi in ignore.semplice,semplice

Quote:
Originariamente inviato da crossix Guarda i messaggi
Tu mi dici se ho un sistema basato su Atom. Io ti rilancio con: hai mai provato un sistema basato su Atom con uno ION e la scheda grafica 9400m? No perche' parli tanto da sapientino, ma i siti con flash li apre senza nessun problema. O che forse e' la scheda grafica Intel che fa pena?
si ho provato l'aspire revo in esposizione in un centro commeciale(yodobashi camera)collegato ad un modem e-mobile(kddi communications) dalla velocita di 7.2mb/s,ad akihabara(tokyo).ti assicuro che la resa era la stessa dell'articolo che ti ho postato sotto:ovvero,riproduzione dei filmati hd scorrevole,ma navigazione internet(eppure si chiamano NETbook )sempre e cmq merdosa.
http://www.netbooknews.it/acer-aspir...on-male-latom/
tu invece hai avuto modo di toccarlo con mano per affermare cio?

cmq non e' che per caso sei tu a voler fare il sapientino di turno e chi cerca di contraddirti lo metti nella tua black list personale?vabbe va

Quote:
Originariamente inviato da crossix Guarda i messaggi
A questo punto chiudo definitivamente qua, pensavo su hwupgrade ci fosse gente competente e che sapesse leggere l'italiano, evidentemente e' un sito come un altro in cui si gioca a chi la spara piu' grossa senza rigor di logica.
we,ma che ti e' venuto il ciclo che sei cosi?datti un calmata che secondo me la stai prendendo troppo sul personale .comprati l'atom e vivi felice,anzi se proprio lo vuoi ti vendo il mio
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:

Ultima modifica di junkman1980 : 17-06-2009 alle 12:42.
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:58   #68
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
ma come si fà a metà 2009 a dire che Atom ha prestazioni superiori a determinate cpu che seppur vecchie di quasi una decade gli stanno ancora davanti.

Si è visto chiaramente con N280 che Atom è una cpu limitata, limitata ma non dalla memoria bensì dalla sua architettura interna. Non è un caso che oggi i produttori montino N270 (bus 533) o N280 (bus 666) senza fare alcuna distinzione. Sono convinto che se avesse bus a 333 con ddr 1 non avrebbe alcun calo di prestazioni dato che la cpu e' una lumaca di suo.

Le prestazioni di un Atom N270/280 a 1600mhz (che sono le varianti Atom più performanti presenti sui netbook) sono leggermente superiori ad un Celeron 900mhz. Atom riesce a spuntarla grazie all' hypertreathing in alcune apllicazioni, ma non riesce a colmare le deficenze di una architettura votata al basso consumo e al basso costo di produzione (cosa che non si sbandiera mai).

PS: Un Atholn 1800xp pur avendo memorie piu lente, architettura di 10 anni fà è più prestante di un Atom N270/N280, se guardiamo i dati sintetici al SUperPI 1M un Atom fà 91 secondi (1 minuto e mezzo), la dove un Amd 1800+ fa 65 secondi che è un bell' abisso se lo si butta sulle %.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 17-06-2009 alle 13:03.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:36   #69
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Parliamo di Windows?
Nell'utilizzo normale io non ho rilevato particolari differenze, e la versione a 64bit tende a ciucciarsi più ram.
A meno che non si utilizzino davvero tanti programmi che sfruttanno i 64 bit (ma al momento non succede) non ne vedo i vantaggi.

Poi è chiaro che se su un sistema già usato metti su una versione a 64 bit pulita avrai notevoli miglioramenti, ma quelli li avresti comunque, per misurare le differenze tra 32 e 64 bit dovresti o avere due pc uguali con i due SO diversi o fare dei benchmark a sistema appena installato.
il PC che ho ora l'ho comprato un paio d'anni fa insieme ad un mio amico, abbiamo preso PC uguali, l'unica differenza che ora lui ha preso una scheda video nuova, ma noto una bella differenza: lui ha Vista32, io avevo Vista64 ora son passato a Seven64, cmq sia con un utilizzo di RAM pressochè identico il mio è molto più reattivo del suo, si avvia e arresta più rapidamente, rispetto a lui riesco anche a far girare più programmi contemporaneamente senza avere i rallentamenti che a lui, in generale va meglio; programmi a 64bit ce ne sono ormai abbastanza, dai browser Internet ai programmi per il video digitale a giochi come Halo2, Assasin's Creed, Fear etc.. ci sono addirittura dei siti dedicati alle applicazioni x64.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 17-06-2009 alle 13:41.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:42   #70
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
ma come si fà a metà 2009 a dire che Atom ha prestazioni superiori a determinate cpu che seppur vecchie di quasi una decade gli stanno ancora davanti.

Si è visto chiaramente con N280 che Atom è una cpu limitata, limitata ma non dalla memoria bensì dalla sua architettura interna. Non è un caso che oggi i produttori montino N270 (bus 533) o N280 (bus 666) senza fare alcuna distinzione. Sono convinto che se avesse bus a 333 con ddr 1 non avrebbe alcun calo di prestazioni dato che la cpu e' una lumaca di suo.

Le prestazioni di un Atom N270/280 a 1600mhz (che sono le varianti Atom più performanti presenti sui netbook) sono leggermente superiori ad un Celeron 900mhz. Atom riesce a spuntarla grazie all' hypertreathing in alcune apllicazioni, ma non riesce a colmare le deficenze di una architettura votata al basso consumo e al basso costo di produzione (cosa che non si sbandiera mai).

PS: Un Atholn 1800xp pur avendo memorie piu lente, architettura di 10 anni fà è più prestante di un Atom N270/N280, se guardiamo i dati sintetici al SUperPI 1M un Atom fà 91 secondi (1 minuto e mezzo), la dove un Amd 1800+ fa 65 secondi che è un bell' abisso se lo si butta sulle %.
infatti atom non è nato per i notebook poi esplosi in netbook ma come cpu per operazioni semplici e per dispositivi mobile molto più semplici di un notebook, infatti non per niente viene utilizzato in sistemi embedded nelle auto o in industria.

poi asus che ha aperto la strada ai netbook ha visto che atom costa poco e che bene o mele qualcosa fa ed il passo è stato breve e questo solo per una questione di profitti, la gente voleva credere di prendere un notebook con 200€ e loro gli hanno dato questa possibilità.

il mio sempron mobile 1.6GHz che fa 46s al superpi e che gestisce tutto nel mio muletto ancora oggi dopo 4 anni ha un tdp di 12W in full e di 5.5W in idle a 800MHz e per questo non capisco come mai questo nuovo processore l110 sia peggiore come consumi rispetto ad un prodotto a 90nm e di 5 anni fa.

io aspetto ancora un notebook con un bel 10" 1366x768 con cpu intel culv 5.5W e una scheda video decente tipo 9400 a 40nm da 5W, ma non lo faranno mai altrimenti chi li vende gli atom?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 17-06-2009 alle 13:46.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:51   #71
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
PS: Un Atholn 1800xp pur avendo memorie piu lente, architettura di 10 anni fà è più prestante di un Atom N270/N280, se guardiamo i dati sintetici al SUperPI 1M un Atom fà 91 secondi (1 minuto e mezzo), la dove un Amd 1800+ fa 65 secondi che è un bell' abisso se lo si butta sulle %.
E un Core 2 e8200 probabilmente ci mette meno secondi di un Phenom II 955 BE.
Il SuperPI è un benchmark che non serve a nulla (tra l'altro un p4b a 2,4GHz ci mette circa 69 secondi, e dubito che sia più lento di un Athlonxp 1800+).

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
con un utilizzo di RAM pressochè identico il mio è molto più reattivo del suo, si avvia e arresta più rapidamente, rispetto a lui riesco anche a far girare più programmi contemporaneamente senza avere i rallentamenti che a lui, in generale va meglio
A parità di RAM perché il suo pc non dovrebbe essere in grado di far girare lo stesso numero di programmi?
A me viene più naturale pensare che tu hai utilizzato il tuo pc meglio mentre lui ha installato schifezze/servizi o altro che appesantiscono l'avvio e anche il normale utilizzo.
Poi magari la prossima volta che dovrò installare un SO farò qualche prova a riguardo, anche se per ora non ho mai notato nulla di troppo differente.

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
programmi a 64bit ce ne sono ormai abbastanza, dai browser Internet ai programmi per il video digitale a giochi come Halo2, Assasin's Creed, Fear etc.. ci sono addirittura dei siti dedicati alle applicazioni x64.
Browser a 64bit?
E se capiti su un sito in flash come fai? (ancora manca il plugin flash a 64bit)
Non dico che proprio non ce ne siano ma se uno deve navigare, vedersi qualche filmato e giocare un pochettino è facile che di programmi a 64bit ne userà pochissimi, forse nessuno.
Io mi ricordo ancora Crysis e la presa per il culo dei 64 bit, prestazioni assolutamente uguali e 64bit tolti con Warhead...

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il mio sempron mobile 1.6GHz che fa 46s al superpi e che gestisce tutto nel mio muletto ancora oggi dopo 4 anni ha un tdp di 12W in full e di 5.5W in idle a
800MHz e per questo non capisco come mai questo nuovo processore l110 sia peggiore come consumi rispetto ad un prodotto a 90nm e di 5 anni fa.
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...icroprocessors
Non vedo sempron con quelle caratteristiche, non è che il TDP è più alto di quello che pensi?
E poi 46s al superpi mi sembrano pochi, un Athlon X2 sui 3.2Ghz ci mette 28-29 secondi, il tuo Sempron a metà frequenza mi pare strano che ci metta solo il 60% in più.

Ultima modifica di Sapo84 : 17-06-2009 alle 14:01.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:15   #72
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...icroprocessors
Non vedo sempron con quelle caratteristiche, non è che il TDP è più alto di quello che pensi?
E poi 46s al superpi mi sembrano pochi, un Athlon X2 sui 3.2Ghz ci mette 28-29 secondi, il tuo Sempron a metà frequenza mi pare strano che ci metta solo il 60% in più.
se guardi i dati ufficiali e' vero ma i dati reali sono ben diversi. Io ho provato sia il mio sempron 2800 sms sia il turion mt-34 (se ricordo la sigla) entrambi con 25w di tdp , ovviamente sulla stessa scheda madre, e il sempron consumava 13w di meno in full e 5w di meno in idle, ovviamente misurati con il wattmetro, per cui il sempron consumava circa 12w e 5w in idle. Poi se vedi il dissi passivo che gli ho messo, piu' piccolo del chipset che già era piccolo, capisci che consuma poco veramente. Sui secondi hai ragione e mi hai fatto ricordase che erano 46s a 2ghz.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 17-06-2009 alle 14:38.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:22   #73
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
A parità di RAM perché il suo pc non dovrebbe essere in grado di far girare lo stesso numero di programmi?
A me viene più naturale pensare che tu hai utilizzato il tuo pc meglio mentre lui ha installato schifezze/servizi o altro che appesantiscono l'avvio e anche il normale utilizzo.
Poi magari la prossima volta che dovrò installare un SO farò qualche prova a riguardo, anche se per ora non ho mai notato nulla di troppo differente.
ah questo non lo so, però è così, ti dico solo quella che è la mia esperienza.

Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Browser a 64bit?
E se capiti su un sito in flash come fai? (ancora manca il plugin flash a 64bit)
Non dico che proprio non ce ne siano ma se uno deve navigare, vedersi qualche filmato e giocare un pochettino è facile che di programmi a 64bit ne userà pochissimi, forse nessuno.
Io mi ricordo ancora Crysis e la presa per il culo dei 64 bit, prestazioni assolutamente uguali e 64bit tolti con Warhead...
per il flash purtroppo è un bug ancora irrisolto per windows, ma lo sarà a breve con flash 10, per Linux è già uscita una pre-release se qualcuno fosse intressato... cmq ho provato Minefield64 e mi sembra un pò più rapido di FF.
Crysis invece è una presa per il culo sotto tutti gli aspetti, uno dei giochi peggio scritti di sempre.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 15:00   #74
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
La notizia e' ormai vecchia di un mese e quello che interessa sono solo le caratteristiche reali. Non capisco il senso di una cpu a 1.2ghz con 13w di tdp quando amd ha una versione a 1ghz con 8w. Poi il chipset 690g con x1270 e' a 80nm e consuma di piu' e va molto di meno del 780g con la x3200, boh! Ben venga ovviamente ma potevano fare molto meglio anche come autonomia.
beh, anche intel ha fatto lo stesso con i 945... fondi di magazzino da smaltire con la differenza che almeno questa tira un po' di piu' di 950 e chrome9
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 15:07   #75
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
beh, anche intel ha fatto lo stesso con i 945... fondi di magazzino da smaltire con la differenza che almeno questa tira un po' di piu' di 950 e chrome9
si si sappiamo tutti cosa e' il 945 ed e' per questo che mi aspettavo di piu' da amd visto che entra adesso in questo settore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 15:21   #76
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
il display da 11.6 è meglio del 10, ma sarebbe utile sapere almeno la risoluzione
Ma si dai facciamo il netbook col monitor 22" 1920x1200!!! yea!!!
Ma come interessante? Il 7" in effetti era piccolo ma un 8,9" come si faceva una volta messo dentro ad una scocca più piccola più sottile e leggera sarebbe il top, e sarebbe il top far durare la batteria da 3 celle 5-6 ore non come qui far durare la 6 celle 4 ore... il mio Latitude E6400 con la 6 celle fa 5 ore con wifi acceso e arrivo a 6 di picco scrivendo per esempio e udite udite è un vero pc dual core a 2,4 ghz con 4 gb di ram etc etc etc.

Ma sto amd con il tdp di 13 w è scandaloso, l'atom è solo 2,5... che poi nei netbook attuali la batteria viene comunque swappata in poco per via del disco tradizionale e soprattutto del monitor grande

Ultima modifica di ARARARARARARA : 17-06-2009 alle 15:24.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:19   #77
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Un 17 economico potrebbero farlo, se lo chiamano netbook glieli lego ai piedi e li butto a mare...

Tipo un 17" con single core o un dual core economico, grafica integrata, disco 160-320GB... Giusto un pc bello grosso, che abbia la possibilita' di vedere fluidi i filmati peggori, magari non si puo' giocare, ma lavorare e DVD si'.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:38   #78
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Un 17 economico potrebbero farlo, se lo chiamano netbook glieli lego ai piedi e li butto a mare...

Tipo un 17" con single core o un dual core economico, grafica integrata, disco 160-320GB... Giusto un pc bello grosso, che abbia la possibilita' di vedere fluidi i filmati peggori, magari non si puo' giocare, ma lavorare e DVD si'.
si ma perchè comprare un pc del genere? lo venderebbero a almeno 500-600 € e compreresti un pc stra vecchio quando con 900€ ne prendi uno col triplo di potenza... vero spendi di più ma ti dura 3 anni mentre quello lento come la morte single core dopo 6 mesi lo lanci dal balcone e compri un pc nuovo a 900 quindi 600 + 900 = 1500€ risultato: costa di più!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 17:13   #79
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
si ma perchè comprare un pc del genere? lo venderebbero a almeno 500-600 € e compreresti un pc stra vecchio quando con 900€ ne prendi uno col triplo di potenza... vero spendi di più ma ti dura 3 anni mentre quello lento come la morte single core dopo 6 mesi lo lanci dal balcone e compri un pc nuovo a 900 quindi 600 + 900 = 1500€ risultato: costa di più!
anche perche' un buon single core, come detto prima, l'ho pagato 300 e e rispetto all'atom + 945 come prestazioni non c'e' storia

poi come portabilita' e' un'altra storia...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 17:27   #80
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
anche perche' un buon single core, come detto prima, l'ho pagato 300 e e rispetto all'atom + 945 come prestazioni non c'e' storia

poi come portabilita' e' un'altra storia...
mica tanto portatilità prevedo netbook 13" con monitor 16:9 entro 6 mesi... scommettimo? Grasse risate si è partiti da far pc economici piccoli e leggeri e a chiamarli netbook e ora sono grossi e costosi... evvai, manca solo il 16:9 e poi siamo a posto!!!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1