Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-12-2008, 14:58   #19241
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dunque, semplifico la formula per:

3 GHz 1.35V ==> 4 GHz 1.44V

W = Wdef * 1.517

Quindi, per 80W a def ==> 121W

Per 90W a def ==> 137W

Per 100W ==> 152W

Con questo voltaggio, se ultra-RS, ad aria sembra che ci stiamo!
Esatto: 4 GHz, Vcore 1,44V mi da circa 136W. Considerando l'aumento di temperatura, ci dovremmo stare nei 140-145W, dissipabilissimi ad aria...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-12-2008, 15:07   #19242
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La banda della RAM potrebbe fare da limite. Poi in single core, un core ha 6MB di L3 tutta per se, mentre in multi ogni core si deve accontentare di 1,5...
Dunque, da quello che ho capito Cinebench R10 è favorito nella modalità "unganged" e con timing spinti.

La frequenza dell'NB invece conterebbe zero. Riporto da Marco che a sua volta ha preso queste info su XS.

Chiedo conferma.

Comunque, in single, non carica un core, ma distribuisce il carico su 4 core (al 25%), quindi la L3 è comunque equamente divisa... penso.
astroimager è offline  
Old 11-12-2008, 15:43   #19243
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quello che trovo è illogico.
Ma scusate, se il 940 AM2+ lo fanno e deve uscire, lo mettono a listino.... tu fai gli ordini, ti comunicano una data, se poi non la rispettano è un conto, ma perché cancellare l'articolo?

Perché alcune marche di mobo ti danno il procio compatibile AM3 e non riportano se compatibile AM2+?

Perché per 1 anno di è parlato di Deneb , e nel giro di 2 settimane AMD ha specificato 20350 e 20550 per poi passare 7 giorni dopo a 920 e 940? Per di più palesemente in stile "io sto sotto ad Intel"?

Perché fare dei bench con ES C1 il 5 dicembre quando 13 giorni dopo sarebbero commercializzati dei C2? Ed i C2 risultano nettamente superiori per fabbisogno di Vcore (C1 1,55V 4GHz, C2 1,44V 4GHz, mica una paglia).

Perchè i bios aggiornati NON parlano specificatamente di modelli? Quando aggiornavamo i bios per i B3, era riportato 9850, 9950. Possibile che tutti i produttori di mobo siano tutti vaghi?

Perché AMD sta tirando così la corda?

Io sono sicuro che per ogni voce ci siano risposte... il problema è guardare tutto nell'insieme... dà un'atmosfera che è o da karakiri (guardandola in negativo) o che realmente ha un procio che arriverà a 4-4,5GHz stock e forse anche più, il che praticamente permetterebbe ad AMD di ritardare.

Se ciò fosse vero, attendiamoci verso il 18 di dicembre un'altra botta di OC con dei C2, giusto per fare vedere che i proci con il C2 sono ancora meglio... magari ci fanno vedere 4,2-4,3GHz ad aria ed un 6,5GHz ad azoto... giusto per rinfrescare la memoria....

e l'8 di gennaio ci ritroviamo gli AM3 presentati ma non disponibili, a frequenze 3,2-3,4GHz così troverebbe conferma l'usare codici della concorrenza... Dai, gente che tratta marketing, la prima cosa è NON USARE MAI CODICI che ti possono identificare con la concorrenza se sei inferiore, ma SOLO, se sei superiore.

Per me, o AMD sta scazzando marketing, o ha un prodotto che può fare quello che vuole. Per me è inferiore in IPC vs Nehalem, ma SICURAMENTE, e lo ha già dimostrato, si occa molto meglio.

E se rileggete quello che ho scritto e per come AMD sta indirizzando l'attenzione sul suo procio, cioé basato INTERAMENTE sulla frequenza di clock.... Dimostrazione OC, slide quasi 5GHz a liquido, 4GHz ad aria.... allora torna tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2008 alle 15:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 15:50   #19244
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che trovo è illogico.
Ma scusate, se il 940 AM2+ lo fanno e deve uscire, lo mettono a listino.... tu fai gli ordini, ti comunicano una data, se poi non la rispettano è un conto, ma perché cancellare l'articolo?

Perché alcune marche di mobo ti danno il procio compatibile AM3 e non riportano se compatibile AM2+?

Perché per 1 anno di è parlato di Deneb , e nel giro di 2 settimane AMD ha specificato 20350 e 20550 per poi passare 7 giorni dopo a 920 e 940? Per di più palesemente in stile "io sto sotto ad Intel"?

Perché fare dei bench con ES C1 il 5 dicembre quando 13 giorni dopo sarebbero commercializzati dei C2? Ed i C2 risultano nettamente superiori per fabbisogno di Vcore (C1 1,55V 4GHz, C2 1,44V 4GHz, mica una paglia).

Perchè i bios aggiornati NON parlano specificatamente di modelli? Quando aggiornavamo i bios per i B3, era riportato 9850, 9950. Possibile che tutti i produttori di mobo siano tutti vaghi?

Perché AMD sta tirando così la corda?

Io sono sicuro che per ogni voce ci siano risposte... il problema è guardare tutto nell'insieme... dà un'atmosfera che è o da karakiri (guardandola in negativo) o che realmente ha un procio che arriverà a 4-4,5GHz stock e forse anche più, il che praticamente permetterebbe ad AMD di ritardare.

Se ciò fosse vero, attendiamoci verso il 18 di dicembre un'altra botta di OC con dei C2, giusto per fare vedere che i proci con il C2 sono ancora meglio... magari ci fanno vedere 4,2-4,3GHz ad aria ed un 6,5GHz ad azoto... giusto per rinfrescare la memoria....

e l'8 di gennaio ci ritroviamo gli AM3 presentati ma non disponibili, a frequenze 3,2-3,4GHz così troverebbe conferma l'usare codici della concorrenza... Dai, gente che tratta marketing, la prima cosa è NON USARE MAI CODICI che ti possono identificare con la concorrenza se sei inferiore, ma SOLO, se sei superiore.

Per me, o AMD sta scazzando marketing, o ha un prodotto che può fare quello che vuole.
dio o chi per lui fa che sia una contorta mossa strategica
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 11-12-2008, 15:57   #19245
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
dio o chi per lui fa che sia una contorta mossa strategica
Io mi posso tranquillamente sbagliare ed essermi fatto un castello in aria... ma c'è qualche cosa che non torna a tutto questo, a meno che il reparto marketing AMD ha cambiato persino droga (dopo aver prosciugato la Columbia), ed ora si è gettato su LSD a iosa... sono talmente contenti che aspettano il silicio a 32nm per buttare fuori il Deneb.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2008 alle 15:59.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 16:07   #19246
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Esatto: 4 GHz, Vcore 1,44V mi da circa 136W. Considerando l'aumento di temperatura, ci dovremmo stare nei 140-145W, dissipabilissimi ad aria...
Ok ho capito, intanto vado a comprare uno zalman 9700 e una bella mobo, poi vedrò il procio
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 11-12-2008, 16:09   #19247
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
C'è qualcosa di strano...

Sono andato a vedere la recensione degli Opteron Shanghai: 3156 in single a 2.7 GHz... riscalando a 3.2 GHz (+18.5%) verrebbe fuori 3740 pt... compatibile con i 3810 del test visto stamane... la differenza è imputabile ad almeno due fattori:
- setup memorie e MC
- perdita dal dual socket (in single il carico viene comunque distribuito su 2 CPU)...

La cosa interessante è lo speedup: nel Phenom II è 3.68x... molto strano, per come eravamo abituati con Phenom I (dove era anche > 3.9x).
Guardate cosa succede con gli Opteron (e Xeon):

Barcelona 2347 (1.9 GHz, DDR2 667): 6.73x
Barcelona 2356 (2.3 GHz, DDR2 667): 6.76x
Shanghai 2384 (2.7 GHz, DDR2 800): 5.90x
Xeon L5430 (2.66 GHz, FSB 1333, DDR2 667): 6.18x
Xeon E5450 (3.0 GHz, FSB 1333, FB-DIMM 667): 6.00x
Xeon E5492 (3.4 GHz, FSB 1600, FB-DIMM 800): 6.01x

Il quad nativo prima mostrava un'efficienza superiore alla controparte... dov'è finita?!?

Siamo sicuri che è solo una questione di L3? Da questo test risulta che in single-th lo Xeon è il 4% più veloce dell'Opteron 45nm (e qui ci stanno le SSE4...), ma perché questa differenza diverge a quasi il 9% in multi-th?
Per giunta la banda sulle memorie dell'Opteron è più ampia (DDR2-667 vs DDR2-800)!!!
astroimager è offline  
Old 11-12-2008, 16:14   #19248
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sono andato a vedere la recensione degli Opteron Shanghai: 3156 in single a 2.7 GHz... riscalando a 3.2 GHz (+18.5%) verrebbe fuori 3740 pt... compatibile con i 3810 del test visto stamane... la differenza è imputabile ad almeno due fattori:
- setup memorie e MC
- perdita dal dual socket (in single il carico viene comunque distribuito su 2 CPU)...

La cosa interessante è lo speedup: nel Phenom II è 3.68x... molto strano, per come eravamo abituati con Phenom I (dove era anche > 3.9x).
Guardate cosa succede con gli Opteron (e Xeon):

Barcelona 2347 (1.9 GHz, DDR2 667): 6.73x
Barcelona 2356 (2.3 GHz, DDR2 667): 6.76x
Shanghai 2384 (2.7 GHz, DDR2 800): 5.90x
Xeon L5430 (2.66 GHz, FSB 1333, DDR2 667): 6.18x
Xeon E5450 (3.0 GHz, FSB 1333, FB-DIMM 667): 6.00x
Xeon E5492 (3.4 GHz, FSB 1600, FB-DIMM 800): 6.01x

Il quad nativo prima mostrava un'efficienza superiore alla controparte... dov'è finita?!?

Siamo sicuri che è solo una questione di L3? Da questo test risulta che in single-th lo Xeon è il 4% più veloce dell'Opteron 45nm (e qui ci stanno le SSE4...), ma perché questa differenza diverge a quasi il 9% in multi-th?
Per giunta la banda sulle memorie dell'Opteron è più ampia (DDR2-667 vs DDR2-800)!!!
eh eh, senza ironia, sarebbero diventati dei PIV
Questo spiegherebbe che non postano assolutamente dei bench.
Ma comunque nel C0 incrementi si erano visti....
Dire nebbia è poco...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2008 alle 16:18.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 16:24   #19249
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dunque, da quello che ho capito Cinebench R10 è favorito nella modalità "unganged" e con timing spinti.

La frequenza dell'NB invece conterebbe zero. Riporto da Marco che a sua volta ha preso queste info su XS.

Chiedo conferma.

Comunque, in single, non carica un core, ma distribuisce il carico su 4 core (al 25%), quindi la L3 è comunque equamente divisa... penso.
Mhh... Hai ragione... Ma comunque si elabora 1/4 dei dati e quindi saturi di meno la RAM.

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sono andato a vedere la recensione degli Opteron Shanghai: 3156 in single a 2.7 GHz... riscalando a 3.2 GHz (+18.5%) verrebbe fuori 3740 pt... compatibile con i 3810 del test visto stamane... la differenza è imputabile ad almeno due fattori:
- setup memorie e MC
- perdita dal dual socket (in single il carico viene comunque distribuito su 2 CPU)...

La cosa interessante è lo speedup: nel Phenom II è 3.68x... molto strano, per come eravamo abituati con Phenom I (dove era anche > 3.9x).
Guardate cosa succede con gli Opteron (e Xeon):

Barcelona 2347 (1.9 GHz, DDR2 667): 6.73x
Barcelona 2356 (2.3 GHz, DDR2 667): 6.76x
Shanghai 2384 (2.7 GHz, DDR2 800): 5.90x
Xeon L5430 (2.66 GHz, FSB 1333, DDR2 667): 6.18x
Xeon E5450 (3.0 GHz, FSB 1333, FB-DIMM 667): 6.00x
Xeon E5492 (3.4 GHz, FSB 1600, FB-DIMM 800): 6.01x

Il quad nativo prima mostrava un'efficienza superiore alla controparte... dov'è finita?!?

Siamo sicuri che è solo una questione di L3? Da questo test risulta che in single-th lo Xeon è il 4% più veloce dell'Opteron 45nm (e qui ci stanno le SSE4...), ma perché questa differenza diverge a quasi il 9% in multi-th?
Per giunta la banda sulle memorie dell'Opteron è più ampia (DDR2-667 vs DDR2-800)!!!
Lo speedup è minore perchè è migliorata la prestazione in mono thread, non perchè è peggiorata quella in multithread... Sono migliorati i prefetcher, c'è una L3 maggiore e con algoritmi migliorati, alcune modifiche minori... Hanno fatto aumentre l'IPC... Con tutti e 4 i core carichi questi miglioramenti si vedono meno perchè fa da tappo la banda della RAM...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-12-2008, 16:28   #19250
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Cmq quando vi interesserà (e se vi interesserà) fare bench di paragone con un Nehalem... io sono qui.
Ottimo
Comunque sono convinto che clock to clock il Nehalem dove pompa sarà una spanna sopra al Deneb.
Quello che mi rode è che se fossi sicuro che il Deneb non uscisse prima di Natale, un Nehalem lo prenderei (l'ho sempre detto e lo ribadisco che per me è un'ottimo procio con un'architettura di tutto rispetto e più potente del Phenom).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 16:29   #19251
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che trovo è illogico.
Ma scusate, se il 940 AM2+ lo fanno e deve uscire, lo mettono a listino.... tu fai gli ordini, ti comunicano una data, se poi non la rispettano è un conto, ma perché cancellare l'articolo?

Perché alcune marche di mobo ti danno il procio compatibile AM3 e non riportano se compatibile AM2+?

Perché per 1 anno di è parlato di Deneb , e nel giro di 2 settimane AMD ha specificato 20350 e 20550 per poi passare 7 giorni dopo a 920 e 940? Per di più palesemente in stile "io sto sotto ad Intel"?

Perché fare dei bench con ES C1 il 5 dicembre quando 13 giorni dopo sarebbero commercializzati dei C2? Ed i C2 risultano nettamente superiori per fabbisogno di Vcore (C1 1,55V 4GHz, C2 1,44V 4GHz, mica una paglia).

Perchè i bios aggiornati NON parlano specificatamente di modelli? Quando aggiornavamo i bios per i B3, era riportato 9850, 9950. Possibile che tutti i produttori di mobo siano tutti vaghi?

Perché AMD sta tirando così la corda?

Io sono sicuro che per ogni voce ci siano risposte... il problema è guardare tutto nell'insieme... dà un'atmosfera che è o da karakiri (guardandola in negativo) o che realmente ha un procio che arriverà a 4-4,5GHz stock e forse anche più, il che praticamente permetterebbe ad AMD di ritardare.

Se ciò fosse vero, attendiamoci verso il 18 di dicembre un'altra botta di OC con dei C2, giusto per fare vedere che i proci con il C2 sono ancora meglio... magari ci fanno vedere 4,2-4,3GHz ad aria ed un 6,5GHz ad azoto... giusto per rinfrescare la memoria....

e l'8 di gennaio ci ritroviamo gli AM3 presentati ma non disponibili, a frequenze 3,2-3,4GHz così troverebbe conferma l'usare codici della concorrenza... Dai, gente che tratta marketing, la prima cosa è NON USARE MAI CODICI che ti possono identificare con la concorrenza se sei inferiore, ma SOLO, se sei superiore.

Per me, o AMD sta scazzando marketing, o ha un prodotto che può fare quello che vuole. Per me è inferiore in IPC vs Nehalem, ma SICURAMENTE, e lo ha già dimostrato, si occa molto meglio.

E se rileggete quello che ho scritto e per come AMD sta indirizzando l'attenzione sul suo procio, cioé basato INTERAMENTE sulla frequenza di clock.... Dimostrazione OC, slide quasi 5GHz a liquido, 4GHz ad aria.... allora torna tutto.
credo che amd abbia prodotti competitivi,ma ha il terrore che intel abbassi i prezzi e visto che ha estrema necessità di monetizzare lancerà i phenom 2 quando la disponibilità sarà adeguata anche se questo significhera rinunciare agi introiti natalizi, senza fare la sciocchezza di iniziare una guerra con intel sul clock. Intel dal canto suo potrebbe lasciar fare fino all'entrata in scena dei nehalem "economici",questo perchè avendo piu dell'80 % del mercato potrebbe preferire perdere temporaneamente qualche punto percentuale nelle quote di mercato piuttosto che ridurre eccessivamente i prezzi dei penryn
xk180j è offline  
Old 11-12-2008, 16:33   #19252
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mhh... Hai ragione... Ma comunque si elabora 1/4 dei dati e quindi saturi di meno la RAM.



Lo speedup è minore perchè è migliorata la prestazione in mono thread, non perchè è peggiorata quella in multithread... Sono migliorati i prefetcher, c'è una L3 maggiore e con algoritmi migliorati, alcune modifiche minori... Hanno fatto aumentre l'IPC... Con tutti e 4 i core carichi questi miglioramenti si vedono meno perchè fa da tappo la banda della RAM...
Quindi sarebbe MOLTO veritiero il discorso del 5% in più di IPC con le DDR3?
Nel senso che se le DDR2 facessero già da tappo sui 3GHz o poco più, che cacchio di IPC si avrebbe a 4-5GHz (sotto carico su tutti i core e con la banda ram sfruttata al massimo?)

Questo potrebbe far supporre un abbandono dei C2 per i C3? Almeno per i modelli di punta

Ma se AMD dicesse una cosa simile apertamente... chi si comprerebbe ora come ora una mobo AM2+?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 16:38   #19253
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi sarebbe MOLTO veritiero il discorso del 5% in più di IPC con le DDR3?
Nel senso che se le DDR2 facessero già da tappo sui 3GHz o poco più, che cacchio di IPC si avrebbe a 4-5GHz (sotto carico su tutti i core e con la banda ram sfruttata al massimo?)

Questo potrebbe far supporre un abbandono dei C2 per i C3? Almeno per i modelli di punta

Ma se AMD dicesse una cosa simile apertamente... chi si comprerebbe ora come ora una mobo AM2+?
La RAM fa SEMPRE da tappo, se i dati da elaborare superano i 6MB della cache L3... Per questo test del tipo SuperPI sono INUTILI... Più veloce è la RAM e meglio è... Nei test cinebench la velocità dell'NB non conta molto perchè la cache L3 è solo riempita e svuotata, essendo i dati da elaborare più dei 6MB... Il miglioramento è dovuto sostanzialmente alle tecniche di prefetch migliorate (a parità di RAM)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-12-2008, 16:41   #19254
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
credo che amd abbia prodotti competitivi,ma ha il terrore che intel abbassi i prezzi e visto che ha estrema necessità di monetizzare lancerà i phenom 2 quando la disponibilità sarà adeguata anche se questo significhera rinunciare agi introiti natalizi, senza fare la sciocchezza di iniziare una guerra con intel sul clock. Intel dal canto suo potrebbe lasciar fare fino all'entrata in scena dei nehalem "economici",questo perchè avendo piu dell'80 % del mercato potrebbe preferire perdere temporaneamente qualche punto percentuale nelle quote di mercato piuttosto che ridurre eccessivamente i prezzi dei penryn
Si, quoto.
Ma almeno non cazzeggi con le date.
Perlomeno si può aspettare l'8 gennaio la presentazione, ma che in quell'occasione sia chiara e limpida.
Al momento noi ci siamo basati sulla data 1° dicembre pubblicata da AMD direttamente... ma l'8 gennaio io vorrei avere certezza anche sull'ora che il corriere mi porterà il procio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 16:49   #19255
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
eh eh, senza ironia, sarebbero diventati dei PIV
Questo spiegherebbe che non postano assolutamente dei bench.
Ma comunque nel C0 incrementi si erano visti....
Dire nebbia è poco...
Ho una terribile sensazione... (vedi sotto)

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Lo speedup è minore perchè è migliorata la prestazione in mono thread, non perchè è peggiorata quella in multithread... Sono migliorati i prefetcher, c'è una L3 maggiore e con algoritmi migliorati, alcune modifiche minori... Hanno fatto aumentre l'IPC... Con tutti e 4 i core carichi questi miglioramenti si vedono meno perchè fa da tappo la banda della RAM...
Sì, ma come si spiega che Intel, con un'architettura più involuta e ram meno veloci (a parità di timing) abba un gain più elevato in multi?

In termini quantitativi, che significa che fa tappo la banda delle ram? Per eguagliare l'efficienza di un sistema FSB con ram DD2-667 AMD ha bisogno di DDR2-1066? DDR3 1333-1600?

Mi auguro di no, perché altrimenti le DDR2 sarebbero un bel cappio per il Phenom II, e non so fino a che punto avrebbe senso investire su mobo AM2+ e Phenom II AM2+...
astroimager è offline  
Old 11-12-2008, 17:07   #19256
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, quoto.
Ma almeno non cazzeggi con le date.
Perlomeno si può aspettare l'8 gennaio la presentazione, ma che in quell'occasione sia chiara e limpida.
Al momento noi ci siamo basati sulla data 1° dicembre pubblicata da AMD direttamente... ma l'8 gennaio io vorrei avere certezza anche sull'ora che il corriere mi porterà il procio
vedrai che se la mia teoria è esatta il giorno della presentazione sarà anche quello dell'effettiva disponibilità
xk180j è offline  
Old 11-12-2008, 17:16   #19257
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Si, però non ci sarebbe un nesso...
L'NB è più veloce che nei B3 (2,2GHz contro 2GHz per il 940 ed al limite uguale per il 920 2GHz) o al limite uguale, il serbatoio è stato portato a 6MB da 2MB, intoppi vari dovrebbero essere stati risolti, OC dell'NB dovrebbe essere facilissimo (se si arrivava a 2,6GHz nei B3 con OC max frequenza procio 3,4GHz, figuriamoci un C2 che arriva a 3,6GHz a Vcore def).

Già il fatto che rilevi NB a 1,8GHz per me ci sono problemi di bios, al che se il bios imposta parametri di sicurezza, ogni bench è inutile.

Comunque io sono dell'idea che se i bios non sono pronti per il Phenom II, o AMD deve nascondere qualche cosa o.... non li ha.
I C2 si sono visti... quindi li ha. Non penso che smollare 1000 ES siano un problema... 3 wafer ed è a posto.
Allora che cacchio ha da nascondere? Nel bene o nel male?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2008, 17:19   #19258
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, però non ci sarebbe un nesso...
L'NB è più veloce che nei B3 (2,2GHz contro 2GHz per il 940 ed al limite uguale per il 920 2GHz) o al limite uguale, il serbatoio è stato portato a 6MB da 2MB, intoppi vari dovrebbero essere stati risolti, OC dell'NB dovrebbe essere facilissimo (se si arrivava a 2,6GHz nei B3 con OC max frequenza procio 3,4GHz, figuriamoci un C2 che arriva a 3,6GHz a Vcore def).

Già il fatto che rilevi NB a 1,8GHz per me ci sono problemi di bios, al che se il bios imposta parametri di sicurezza, ogni bench è inutile.

Comunque io sono dell'idea che se i bios non sono pronti per il Phenom II, o AMD deve nascondere qualche cosa o.... non li ha.
I C2 si sono visti... quindi li ha. Non penso che smollare 1000 ES siano un problema... 3 wafer ed è a posto.
Allora che cacchio ha da nascondere? Nel bene o nel male?
l'oc e le prestazioni che credo ci stupiranno
xk180j è offline  
Old 11-12-2008, 17:26   #19259
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Sono sempre più convinto che prima di gridare al miracolo è meglio aspettare
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
Old 11-12-2008, 17:31   #19260
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, però non ci sarebbe un nesso...
L'NB è più veloce che nei B3 (2,2GHz contro 2GHz per il 940 ed al limite uguale per il 920 2GHz) o al limite uguale, il serbatoio è stato portato a 6MB da 2MB, intoppi vari dovrebbero essere stati risolti, OC dell'NB dovrebbe essere facilissimo (se si arrivava a 2,6GHz nei B3 con OC max frequenza procio 3,4GHz, figuriamoci un C2 che arriva a 3,6GHz a Vcore def).

Già il fatto che rilevi NB a 1,8GHz per me ci sono problemi di bios, al che se il bios imposta parametri di sicurezza, ogni bench è inutile.

Comunque io sono dell'idea che se i bios non sono pronti per il Phenom II, o AMD deve nascondere qualche cosa o.... non li ha.
I C2 si sono visti... quindi li ha. Non penso che smollare 1000 ES siano un problema... 3 wafer ed è a posto.
Allora che cacchio ha da nascondere? Nel bene o nel male?
Paolo, nel 2384 il NB è a 2.2 GHz, e nel test di stamattina HT era a 2 GHz, quindi il NB non poteva essere inferiore a tale valore.
Inoltre la frequenza del NB ha peso nullo in Cinebench...

Non abbiamo info sulle ram, ma non si è MAI visto che il gain in multi-th si riducesse da 3.93 a 3.68x a causa della banda sulle ram!

Mi ricordo i Cinebench eseguiti con BIOS ancora immaturi sui Barcellona, con ram 667 MHz nemmeno in dual channel, e lo speedup era superiore!...

Quindi, se per le prestazioni in multi-th già in prossimità dei 3 GHz le DDR2 fanno più collo di bottiglia con l'architettura AMD che con FSB Intel, vuol dire solo una cosa: i Phenom II daranno il meglio solo con le DDR3 o comunque con ram di prestazioni piuttosto elevate (e il portafoglio piange)!!

Ultima modifica di astroimager : 11-12-2008 alle 17:36.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v