Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 11:41   #1
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Consiglio per soluzione di hosting/affitto server per progetto internet

salve a tutti gente!
mi rivolgo a voi confidando di avere qualche consiglio interessante come sempre avviene in questo forum, soprattutto quando si esplora una realtà sconosciuta.

vi pongo una serie di quesiti tutti inerenti ad uno stesso progetto che ho in mente e che vorrei sviluppare.
ho intenzione di creare un sito con delle aree a pagamento, che potrebbe coinvolgere un certo numero di utenti, che richiederebbe numerose query ad un database mysql, con materiale che già sto iniziando a creare io che vorrei "rendere non redistribuibile liberamente", con tutta una serie di cose che vorrei vincolare al (mio) sito stesso rendendole non del tutto liberamente attingibili e/o copiabili altrove.
so che può sembrare una bastardata, ma almeno inizialmente vorrei tutelare le idee ed il lavoro che vorrei avviare ed evitare che tutto sfumi subito a causa di "copioni". in seguito poi ammorbidirei le regole.

fatta questa premessa, vi pongo le seguenti domande:
1) ho trovato questo sito di hosting che sembra davvero molto interessante e buono: www.bluehost.com. per tirare su un sito che farà pesante affidamento su numerose queries ad un database o che, in sostituzione tampone, crei molti file di testo temporanei, è più saggio acquistare uno spazio web presso un provider discretamente fornito, oppure affittare un server vero e proprio e gestire da li il carico di lavoro?
2) per gestire la parte legale del sito a chi devo rivolgermi? le famose regole/regolamenti che vengono scritti e mai letti dagli utenti hanno comunque valenza legale. la domanda che pongo è: basta che scrivo/faccia scrivere da un legale una serie di cose perchè poi queste abbiano valenza in tutta la rete e a livello giuridico/legale, oppure serve qualcos'altro? c'è un organo qui rivolgersi?
3) legata alla domanda 2, il voler vincolare il materiale pubblicato sul sito, nome compreso, cosa richiede? anche qui, devo rivolgermi a qualche organo particolare oppure basta il vincolo del regolamento?
il famoso "all material is a registered mark of.." si paga no? ma a chi? come?
avreste suggerimenti ulteriori?
4) una parte del sito dovrebbe essere a pagamento. avevo pensato di appoggiarmi a paypal. sapete se c'è un sistema per validare i pagamenti, se poi i soldi paypal sono spendibili e migrabili su altri conti correnti?
dal punto di vista delle tasse come funziona? devo dichiararlo nel 730, devo avvertire il fisco?

per ora ho posto i dubbi "base", vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione.
ciao ciao.
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 12:20   #2
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
nessuna idea?
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 13:26   #3
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Ho letto velocemente il tuo post, ma mi e' sembrato di capire che

- si tratta di un business, ovvero con dei prodotti o servizi a pagamento
- che pertanto hai bisogno di high availability
- che hai bisogno di prevedere scalabilita'

Lascia perdere shared hosting se hai bisogno di mettere su una applicazione/servizio serio.

Di certo dipende anche dalla tua capacita' di investimento, ma in generale se i criteri di cui sopra sono i tuoi criteri, allora ti suggerirei ti optare per una soluzione basata su cloud computing.
Qualunque tu scelga, una soluzione in the cloud nasce gia' con high availability & scalability poiche' basata su clustering sin dal principio.

Nello scenario che hai descritto non opterei dunque per lo shared hosting perche' le prestazioni, la disponibilita' e in alcuni casi la sicurezza di queste soluzioni non sono mai, e dico mai, ottimali. Vanno bene soltanto per siti molto, ma molto amatoriali per i quali appunto disponibilita'/uptime e scalabilita' non sono importanti.

Trattandosi di un progetto business, con tanto di previsione per utenze grandi e grande uso di database, potresti optare al minimo per un VPS o server dedicato. Certamente anni luce megliodi soluzioni di hosting condiviso in termini di performance, ma in tal caso sei comunque limitato in termini di scalabilita'.

Diciamo che inizi con un server, per es. poi il tuo traffico va su, e ti trovi a dover risolvere il problema aggiungendo altri servers (= tempo e risorse per metterli su) e pensando anche al load balancing ecc ecc.
Questo perche' avrai bisogno di adattare risorse come CPU, banda, spazio disco, ecc ecc.

Optando per cloud computing hai potenzialmente il miglior tipo di piattaforma per coprire tutto, iniziando da

- processing power
- disk space
- bandwidth

Le risorse possono essere automaticamente adeguate al "fabbisogno" della tua applicazione e crescere con essa, permettendoti di pagare in misura di cio' che usi e di cui hai bisogno, senza limiti.

Ti suggerisco di dare un'occhiata a servizi tipo:

Amazon Web Services (in particolare S3 per lo storage e EC2 per computing)
e Flexiscale che usa un concetto simile. Poi vi sono MediaTemple, GoGrid, ecc.. Tutto dipende da cosa vuoi fare.

Una soluzione a mezza via tra hosting tradizionale e cloud computing, che ti consente di sviluppare le tue applicazioni senza doverti preoccuparti di gestione, disponibilita', scalabilita', e' Mosso (powered by Rackspace).

Poi c'e' anche Google App Engine, che pero' ti limita in cio' che puoi usare per sviluppare.

Buon divertimento..
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 13:44   #4
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
grazie mille per questa delucidazione esaustiva.

ma quindi il "cloud computing" è una tecnica di approccio alla programmazione per internet?
i siti che mi hai proposto spiegano già tutto come/cosa fare per avviare il servizio?
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:23   #5
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da lyllo Guarda i messaggi
grazie mille per questa delucidazione esaustiva.

ma quindi il "cloud computing" è una tecnica di approccio alla programmazione per internet?
No... forse mi sono espresso male.
Per "cloud computing" si intendono piattaforme, basate pesantemente su tecnologie di virtualizzazione, che ti consentono di far girare la tua applicazione (di qualunque tipo essa sia, non solo web) in un ambiente che, essendo virtuale, puo' essere dinamicamente adattato alle esigenze in termini di risorse dell'applicazione stessa.

Parlando piu' specificatamente di web applications, in un contesto tradizionale paghi delle risorse limitate di cpu, spazio, banda, ecc ecc.
Quindi la scalabilita' della tua applicazione e' compromessa dai tempi e dai costi necessari ad adattare tali risorse alle crescenti esigenze della tua applicazione.
Il cloud computing ti fornisce un ambiente molto piu' dinamico in tal senso, e ti permettere anche di scrivere una applicazione capace anche di allocare da se'
le risorse di cui ha bisogno, nella misura in cui ne ha bisogno, specialmente con sistemi come quello di Amazon Web Services.

Quote:
i siti che mi hai proposto spiegano già tutto come/cosa fare per avviare il servizio?
Dal momento che l'argomento e' per te nuovo, ti suggerirei di iniziare a cercare articoli ecc. su "cloud computing" e, nel tuo caso, "cloud hosting services".

In alcuni casi utilizzare una piattaforma cloud e' semplicissimo (tipo Mosso, GoGrid), in altri meno e devi leggerti della documentazione e avere a che fare con comandi testuali (come Amazon).

Cmq se l'argomento e' troppo nuovo, ti suggerirei di dare una occhiata a Mosso, che uso anche io.
E' una divisione cloud computing di Rackspace (tra i migliori per supporto tecnico e qualita' generale), che ti semplifica la vita funzionando praticamente come un normale hosting, ma girando su un clustering del tipo solitamente definito cloud, pesantemente basato su virtualizzazione.
All'inizio Mosso non godeva di grande reputazione perche' nel 2007 hanno avuto una serie di problemi tecnici, ma adesso sembra andare alla grande.
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:55   #6
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
ho buttato un occhio e la cosa sembra interessante.
certo c'è il problema del costo di gestione che è notevolmente superiore a quello di un hosting classico.
amazon sembra più economico ma non ho ancora visto bene.
inoltre offre meno servizi da utente singolo, come nel caso di bluehost.
questo forse perchè i target di utenza sono differenti.

ma mi pare di aver capito che serve comunque acquistare un dominio a parte cui Mosso poi punta e fa girare il sito.
per cui non mi converrebbe forse iniziare su un hosting classico, valutare l'afflusso ed il successo dell'iniziativa per poi migrare su Mosso?

grazie
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v