Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 21:36   #1
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
Inpressioni del Philips DVP-5960

Stamattina sono andato a prenderlo (mi è costato 89€) e già la prima impressione è stata buona! La Philips non sapendo quale fosse la mia nazionalità mi ha inviato addirittura 3 manuali uguali in modo da coprire circa 15 lingue (bravi)

Dopo averlo attaccato alla Tv (è una mivar classica, ha circa 3 anni), ho subito provato dei Divx che con il vecchio MyPlayer neanche mi partivano e quindi immaginate la mia felicità quando dopo averli inseriti ho visto che si vedevano/sentivano perfettamente Ho inoltre provato ad ascoltare della musica tramite una pennina (si ha l'attacco usb) ed stato più veloce del pc!

PURTROPPO nessuno mi aveva avvertito che per usare il progressive scan bisogna avere una televisione che lo supporta ma in ogni caso non si può mai dire che prima o poi non ne compri una! cmq alla fine questa è la mia lista di pro e contro che sono riuscito a trovare in circa 3 ore:

PRO: bello esteticamente, presa USB, progressive scan (se avete la TV che lo supporta), supporto di divx ULTRA (oltre a tutte le cose che supportano gli altri lettori), supporto HDMI, 1080I upscaling, non ha il blocco regionale dei DVD

CONTRO:nessun cavo è in dotazione, sul telecomando non c'è il tasto per aprire automaticamente il cassetto dei dischi

__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 00:49   #2
Marco Vallera
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
Ho da qualche mese il lettore e mi ha letto di tutto.
Dopo un po' di prove ho scoperto che per aprire e chiudere il cassetto dei dischi, basta tenere premuto il tasto stop per due o tre secondo fino alla apertura-chiusura.
Marco Vallera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 23:00   #3
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
ciao,
scusate se riuppo la discussione, ma oltre a dvd, divx.. legge anche gli xvid ed mpeg4 ?
non avete riscontrato problemi con alcun supporto? (anche quelli + economici)
thanks,
byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:42   #4
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Diciamo che con questo lettore la Philips mi ha deluso come qualità costruttiva: una cinesata come ce ne sono di molte altre marche.
Per quanto riguarda il funzionamento genereale della macchine, nulla da eccepire anche se si notano gravi mancanze, come il supporto ai titoli con più di 8 caratteri, il resume dei filmati, il controllo volume ed il pulsante eject (dovuti all'utilizzo di un telecomando carino a vedersi, ma di bassa qualità).
Inoltre ho notato una generale pesantezza del sistema software, lento nel rispondere agli ordini sia del telecomando che dai pulsanti del lettore, questi ultimi limitati a Play/Pause, Stop, Eject, e Upscaling (questo se lo potevano evitare e magari sostituinlo con uno in grado di spostarsi tra i titoli)


Quote:
Originariamente inviato da Spank Guarda i messaggi
ciao,
scusate se riuppo la discussione, ma oltre a dvd, divx.. legge anche gli xvid ed mpeg4 ?
Mai avuto problemi con nessun fomaro (mpg, avi in xvid) tranne un TV rip in formato .asf (??) del quale non sentivo l'audio.
Quote:
non avete riscontrato problemi con alcun supporto? (anche quelli + economici)
thanks,
byez!
Solitamente per i DivX vado di USB , mentre per i DVD utilizzo dei supporti Datawrite ( ) acqustati a s.marino e non ho mai avuto problemi.

Nonostante la Philips non dichiari la porta USB adatta per la visione di film, l'utilizzo di questo supporto non mi ha mai datto troppi problemi, tranne in alcuni filmati con scene molto movimentate (quindi elevato bitrate) in cui si notava l'inadeguatezza della porta USB 1.1.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:03   #5
Marco Vallera
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
La qualità costruttiva del lettore non è poi cosi male. Altro discorso è per il telecomando fatto male e con un segnale scarso.
Già dai primi giorni mi ha letto di tutto anche su supporti scarsi e graffiati (Princo) che altri lettori non masticavano. Mancava solo la funzione goto e il supporto di più caratteri.
Queste cose le ho risolte passando ad un firmware unofficial, ora da dvd legge 34 caratteri più o meno (via usb sono ancora pochissimi). Grande l'aggiunta del goto utilissimo soprattutto per spostarsi in un punto preciso del film, procedura altrimenti lentissima via usb utilizzando il normale avanti e indietro.
Se dovessero sfornare un altro firmware in grado di leggere più caratteri anche da usb la mia valutazione passerebbe da 9 a 10
Marco Vallera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v