Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 16:16   #1
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Il defrag non funziona

Premesso di non aver compiuto alcuna operazione particolare che possa aver compromesso questa funzione, nè interventi sul registro, nè particolari installazioni, salvo il nuovo aggiornamento java, che può essere successo? Quando clicco sull' "utilità deframmentazione dischi" mi si apre l'abituale finestra d'autorizzazione UAC ma poi il programma non parte. Grazie
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:28   #2
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Anche a te?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689920
A questo punto sarebbe interessante indagare e capire che programma malefico ha disabilitato alcuni servizi...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:45   #3
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Anche a te?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689920
A questo punto sarebbe interessante indagare e capire che programma malefico ha disabilitato alcuni servizi...
Già! naturalmente dal prompt del dos il defrag funge, come se fosse sparita l'interfaccia grafica!
In realtà ho ripristinato un'immagine del sistema con acronis tre giorni fa, appositamente creata prima di fare alcuni esperimenti sul registro. Quindi non ho poi compiuto dopo il recovery particolari operazioni che non siano gli aggiornamenti del defender, di avira, del software java e come programmi ho solo aggiornato, ma a versioni senza installazione, il KMPlayer e Vdownloader, salvo che non mi sfugga qualcosa.
Mah, vediamo di venirne a capo, solo che non so se il problema è successivo al ripristino dell'immagine o già insito nell'immagine perchè è la prima volta che avviavo defrag.
P.S. Puoi dirmi se in "attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows"
il "servizio d'indicizzazione" è deselezionato di default?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:00   #4
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
SÌ! Và lasciat disattivato come di default! È l'indicizzazione tipo XP e precedenti quella, per la retro-compatibilità. Almeno stando alle info che dà lasciandoci sopra il cursore.

Questa è la mia lista dei servizi attualmente (Vista Home Basic).

PS
A questo punto riguardo a quella indicizzazione mi sorge un dubbio.... non sarà che alcuni utenti l'hanno attivata credendo che fosse quella giusta e poi si lamentano del frequente frullare di HD con Vista?
Allegati
File Type: txt servizi.txt (7.9 KB, 5 visite)
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 07-03-2008 alle 17:07.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:05   #5
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Questa è la mia lista dei servizi attualmente (Vista Home Basic).
Grazie, ma ti chiedevo un'altra cosa. Se vai in pannello di controllo> programmi e funzionalità>attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows scorrendo fino a "servizio d'indicizzazione", questo risulta o meno selezionato?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:19   #6
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Mi hai risposto troppo in fretta mentre stavo modificando il vecchio post Mi ero accorto dopo che chiedevi un'altra cosa...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:32   #7
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Mi hai risposto troppo in fretta mentre stavo modificando il vecchio post Mi ero accorto dopo che chiedevi un'altra cosa...
Ok grazie, sì potresti aver ragione circa il collegamento tra l'attivazione di quel servizio ed il frullio. Se ti viene qualche idea per il problema dell'interfaccia del defrag, posta. Ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:02   #8
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Vi aggiorno, ho trovato qualcosa: l'utilità di pianificazione non funge, il servizio
risulta non avviato e se tento d'avviarlo mi esce questo errore



Che dite?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:30   #9
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Bene, forse siamo arrivati alla fine della ricerca, riepilogo:
Dunque il defrag per un qualche motivo dipende dall'utilità di pianificazione e questa non s'avvia come detto nel post precedente. Ma l'utilità di pianificazione dipende tra l'altro dal servizio "registro eventi" che nel mio caso risulta anch'esso non avviato. Ma quando cerco d'avviarlo, ecco l'errore:

"Impossibile avviare il servizio registro eventi di windows su computer locale"
Errore 2: impossibile trovare il file specificato"

Esiste questo file?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:53   #10
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
http://www.google.it/search?hl=it&q=...ws+vista&meta=

Insomma pare una vera e propria epidemia, guardate quanta gente è afflitta dal problema e pare proprio che il tutto, registro eventi-utilità di pianificazione
e defrag, sia strettamente collegato
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 19:06   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
È esattamente così... a me non è mai successo da 1 anno a questa parte, ma dalla discussione con Nadia che ti avevo linkato avevo diagnosticato a lei a distanza lo stesso problema di servizi non avviati... veramente strano però.
Che hai fatto di recente?

EDIT:
Io una volta provai a cambiare il nome del computer e mi accorsi che in Utilità di pianificazione c'erano alcuni problemi per il fatto che alcuni servizi impostati in automatico, erano ormai assegnati al computer con un altro nome. Senza perderci troppe ore decisi di tornare al vecchio nome...
Non sarà successo qualcosa di simile? Permessi o autorizzazioni di qualche tipo saltate in seguito a reinstallazioni o recuperi gravi? Policies saltate.. Riattivazioni di Winodws... Il mio solito fiuto mi dice di indagare in quella direzione...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 07-03-2008 alle 19:26.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 19:12   #12
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Tra l'altro ti ritrovi anche diversi servizi utili alla ottimizzazione disattivati se ho ben capito... non è il massimo...

Prova col ProcessMonitor dell'ex Sysinternals (ora di MS, vedi Mark Russinovich) a monitorare cosa avviene quando dà quell'errore...

Non è che avevi provato OneCare 2 beta o simili..?

EDIT:
Riguardo a XP ho trovato questo: http://giancarlof-giancarlo.blogspot...ro-eventi.html

e questo per Vista, da un MVP in un altro forum:
http://forum.sysadmin.it/forum_posts...ID=83128#83128
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 07-03-2008 alle 19:44.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 19:56   #13
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
È esattamente così... a me non è mai successo da 1 anno a questa parte, ma dalla discussione con Nadia che ti avevo linkato avevo diagnosticato a lei a distanza lo stesso problema di servizi non avviati... veramente strano però.
Che hai fatto di recente?

EDIT:
Io una volta provai a cambiare il nome del computer e mi accorsi che in Utilità di pianificazione c'erano alcuni problemi per il fatto che alcuni servizi impostati in automatico, erano ormai assegnati al computer con un altro nome. Senza perderci troppe ore decisi di tornare al vecchio nome...
Non sarà successo qualcosa di simile? Permessi o autorizzazioni di qualche tipo saltate in seguito a reinstallazioni o recuperi gravi? Policies saltate.. Riattivazioni di Winodws... Il mio solito fiuto mi dice di indagare in quella direzione...
Voglio dirti che la cosa è diventata più che altro una questione di principio, in effetti grazie alle immagini conservate ho ripristinato quella del 2/3 e tutto è ora normale, quindi devo cercare di capire quale sia stato il problema ed allora
al momento mi sono limitato ad aggiornare ad-aware, antivir e defender, i miei documenti ed a sostituire le versione aggiornate standalone di KMPlayer e Vdownloader.
In realtà rispetto a queste operazione avevo fatto poco più, come detto in particolare l'aggiornamento java, poi l'aggiornamento drivers realtek, non avevo assolutamente fatto alcuna operazione del tipo che tu descrivi, nè manovrato il registro, nè altro di particolare, oltre le solite operazione tipo pulizia disco con Ccleaner.
Resta pure da capire se questo problema generale sia stato provocato dalla stessa causa o se all'origine vi siano più cause.
Ciao, forse ne verremo a capo!
P.S. Hai notato che, nonostante la disattivazione degli aggiornamenti automatici, Vista fa una forzatura e t'istalla l'aggiornamento software di windows update?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 20:01   #14
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Tra l'altro ti ritrovi anche diversi servizi utili alla ottimizzazione disattivati se ho ben capito... non è il massimo...

Prova col ProcessMonitor dell'ex Sysinternals (ora di MS, vedi Mark Russinovich) a monitorare cosa avviene quando dà quell'errore...

Non è che avevi provato OneCare 2 beta o simili..?

EDIT:
Riguardo a XP ho trovato questo: http://giancarlof-giancarlo.blogspot...ro-eventi.html

e questo per Vista, da un MVP in un altro forum:
http://forum.sysadmin.it/forum_posts...ID=83128#83128
Avevo già letto i due interventi linkati. In effetti, riepilogando ancora deduco che tutto nasce da qualcosa che corrompe il registro eventi che poi inabilita l'utilità pianificazione che va ad incidere sul defrag.
No, come ti ho detto non ho provato l'installazione di nessun nuovo software.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 21:08   #15
Nadia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 32
Inizio davvero a pensare che non ci sia soluzione, questo problema pare irrisolvibile, come ultimo tentativo proverò a controllare le impostazioni sul pc in cui tutto funziona (finchè funziona) per vedere se vi sono delle differenze...
Nadia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 21:50   #16
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
In quei post di altri utenti con questo strano problema si parla spesso di login in modalità Amministratore... voi non è che avete usato l'account di Admin vero per fare qualche cosa?
È un bug curioso e sarebbe interessante capire cosa lo causa... Alla maggioranza degli utenti non è mai successo quindi è veramente strano e probabilmente non dipende direttamente da Vista.

@Berlusca
Ma prima e dopo il CCleaner è tutto ok?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 07-03-2008 alle 21:52.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 07:10   #17
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
In quei post di altri utenti con questo strano problema si parla spesso di login in modalità Amministratore... voi non è che avete usato l'account di Admin vero per fare qualche cosa?
È un bug curioso e sarebbe interessante capire cosa lo causa... Alla maggioranza degli utenti non è mai successo quindi è veramente strano e probabilmente non dipende direttamente da Vista.

@Berlusca
Ma prima e dopo il CCleaner è tutto ok?
Ho pensato anch'io alla cosa, ma in effetti uso ccleaner più che altro per la pulizia del disco anche con il winapp2.ini, non per il registro. Perù ti farò sapere.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 08:01   #18
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Ho pensato anch'io alla cosa, ma in effetti uso ccleaner più che altro per la pulizia del disco anche con il winapp2.ini, non per il registro. Perù ti farò sapere.
E se magari ti cancella file temporanei come i log dei vari monitor di sistema o dei file di pianificazione eventi etc. che non riconosce? Mai fidarsi dei pulitori... soprattutto su Vista che è relativamente nuovo...
Io personalmente uso CCleaner raramente solo per pulire il registro, manualmente (=seleziono e deseleziono fra quello che trova) nei casi in cui mi serva farlo (es. uno stupido programma lascia un collegamento ad una icona che non esiste più etc.)... Mai e poi mai fatto la "pulizia" dell'HD. Meglio la via ufficiale: tasto destro sulla partizione, Proprietà, tab Strumenti se proprio uno vuole...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 08-03-2008 alle 08:07.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 10:21   #19
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
E se magari ti cancella file temporanei come i log dei vari monitor di sistema o dei file di pianificazione eventi etc. che non riconosce? Mai fidarsi dei pulitori... soprattutto su Vista che è relativamente nuovo...
Io personalmente uso CCleaner raramente solo per pulire il registro, manualmente (=seleziono e deseleziono fra quello che trova) nei casi in cui mi serva farlo (es. uno stupido programma lascia un collegamento ad una icona che non esiste più etc.)... Mai e poi mai fatto la "pulizia" dell'HD. Meglio la via ufficiale: tasto destro sulla partizione, Proprietà, tab Strumenti se proprio uno vuole...
No, tu hai perfettamente ragione, la penso esattamente come te ma, prendendo sempre il massimo delle precauzioni oramai testo Ccleaner da un anno, lo personalizzo in modo da rischiare il meno possibile e, in verità problemi non ne ho mai avuti. Sul registro, sperimento molto, il discorso è un pò più complicato nel senso che Ccleaner individua delle chiavi che poi sono davvero esigue rispetto ad altri pulitori più professionali quali Jv16pt e RegVac:
per farti un esempio, in un ultimo test eseguito proprio il giorno 2/3 non prima d'aver fatto un'altra immagine di sistema Ccleaner trovava una cinquantina di riferimenti invalidi od obsoleti, poi Jv16pt ne individuava altri 500 circa e RegVac ancora quasi un migliaio.
Allora, ma lo avevo già capito, quasi inutile usare questi pulitori poichè o ti fidi e cancelli al volo oppure è difficile tu possa fare quello che giustamente fai, controllarti le voci una per una prima d'eliminarle.
Ed allora, avendo un sistema abastanza pulito ab origine proprio avvelendomi delle immagini di sistema, ho preso l'abitudine di ripulire il registro manualmente
avvalendomi di Jv16pt solo in occasione di software disinstallato.
Tornando al ns problema, credo di aver aggiornato il portatile esattamente come fatto tra il 2/3 (immagine di sistema funzionante) e 5/3 (data dell'ultimo file rilevato dal registro eventi prima di smettere di funzionare) ed al momento il problema non si è ripresentato avendo anche aggiornato java.
Sono quindi ora un pò più scettico sul fatto di trovare la causa perchè resta evidente, essendo qualcosa di comune a tanti utenti e già con Xp, che deve trattarsi di un evento che si manifesta in particolari situazioni d'uso normale del computer e non derivante da operazioni spericolate od alla installazione/ disinstallazione di un particolare software e/o driver.
Ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 10:27   #20
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
A proposito, Hexaae, visto che cmq ti pulisci il registro usi per caso qualche deframmentatore/compattatore? Se sì, quale? E sai anche dirmi in quale directory/cartella fa il backup?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v