Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2007, 20:49   #1
giuliomig87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
problema scrittura ubuntu

ciao a tutto.... ho un problema, ho aggiornato ubuntu alla nuova versione e adesso la cartella fylesistem (cioè quella principale dove sono i programmi) è protetta da scrittura e non riesco a metterci nulla... quando vado su proprietà mi dice su permission: owner unknown e sta in modalità read only... se provo a cambiare modalità mi dice che non può essere cambiata.... che posso fare??

ah e un'altra cosa senza aprire due post... ho letto che la serie n della nokia viene riconosciuta automaticamente da ubuntu ma il mio n70 nn riesco a vederlo... qualcuno sa se devo usare qualche programma specifico?

Ultima modifica di giuliomig87 : 20-04-2007 alle 21:21.
giuliomig87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:20   #2
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
non ho capito bene qual'è la directory che intendi, comunque esegui "sudo nautilus" dal terminale e sistema i permessi, poi vedi se va.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:28   #3
giuliomig87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
la cartella è quella dove ci sono tutte le cartelle di ubuntu... tipo bin,root,dev...

gli ho dato il comando e mi da:

Password:
Initializing gnome-mount extension

(nautilus:12765): GLib-GObject-WARNING **: instance of invalid non-instantiatable type `(null)'

(nautilus:12765): GLib-GObject-CRITICAL **: g_signal_handlers_disconnect_matched: assertion `G_TYPE_CHECK_INSTANCE (instance)' failed

** (nautilus:12765): CRITICAL **: nautilus_file_unref: assertion `NAUTILUS_IS_FILE (file)' failed

poi mi si apre una finestra dove posso vedere le cartelle e le posso modificare e scriverci i file ma dopo averla chiusa torna tutto come prima
giuliomig87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:36   #4
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quella è la directory root, che si rappresenta col simbolo /, e solo l'amministratore di sistema, ovvero l'utente root, puo modificarla.
Dai un'occhita al manuale di ubuntu qua: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubunt.../it/index.html, che è spiegato come funziona.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:46   #5
giuliomig87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Quella è la directory root, che si rappresenta col simbolo /, e solo l'amministratore di sistema, ovvero l'utente root, puo modificarla.
Dai un'occhita al manuale di ubuntu qua: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubunt.../it/index.html, che è spiegato come funziona.
vabbè ma l'ho installato io ubuntu e lo uso solo io... vuoi dire che ogni volta che devo mettere qualche file li dentro (il problema è sorto per mettere una nuova skin a xmms) devo usare il comando che mi hai detto?
giuliomig87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:50   #6
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
non funziona cosi...
in breve, la ci sono i file di sistema: tu utente normale non puoi modificarli, ma neanche un eventuale virus/hacker/codice malvagio che malauguratamente dovesse capitarti. questo serve per proteggere i sistema.

inotre, la non ci devi mettere niente, tutto quello che ti serve è sempre nella tua cartella /home.
ad esempio, le skin di xmms le devi metere in /home/tuo_nome/.xmms/Skins
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:01   #7
giuliomig87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
non funziona cosi...
in breve, la ci sono i file di sistema: tu utente normale non puoi modificarli, ma neanche un eventuale virus/hacker/codice malvagio che malauguratamente dovesse capitarti. questo serve per proteggere i sistema.

inotre, la non ci devi mettere niente, tutto quello che ti serve è sempre nella tua cartella /home.
ad esempio, le skin di xmms le devi metere in /home/tuo_nome/.xmms/Skins
ahhh già... ora ho capito... comunqeu funzionano anche dove le ho messe io...hehe
vabbè mo le sposto...

un'altra domanda per non aprire due post... per avere un nokia n70 come memoria e farla riconoscere al computer come si fa?.... ho cercato per forum e a tentativi (anche perchè la maggior parte in inglese) ho scritto sul terminale un comando e mi è venuto fuori questo... ma adesso nn so cosa altro fare...

giulio@giulio-desktop:~$ lsusb
Bus 003 Device 002: ID 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a Optical Wheel Mouse
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 002: ID 093a:260e Pixart Imaging, Inc.
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 005 Device 003: ID 0421:043a Nokia Mobile Phones
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 002: ID 1058:0901 Western Digital Technologies, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000

penso che il cellulare me lo riconosce ma lo identifica solo come modem infatti un tizio sempre su quel forum scrive: you have to change on phone from data network to data storage....

ma non so come fare... e dove trovarlo... il topic di cui parlo si trova qui
http://kanotix.com/PNphpBB2-viewtopic-t-19124.html
se qualcuno sa capire se ci sono riusciti gliene sarei grato

ah e comunque grazzzzzzie mille!!!
giuliomig87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:20   #8
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
prova a guardare questa guida, linux-e-nokia-6630-via-usb/, è per il 6630 ma uno tra i commenti dice che ha funzionato anche con il nokia 70.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:25   #9
giuliomig87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
prova a guardare questa guida, linux-e-nokia-6630-via-usb/, è per il 6630 ma uno tra i commenti dice che ha funzionato anche con il nokia 70.
grazie grazie grazie...
ma come fa questo a dire che i telefoni symbian fanno schifo? mha!

seeenti seicosì gentile da aiutarmi su questo punto???
---------------------------
dobbiamo aggiungere una riga al nostro file “permissions” di udev, che varia a seconda della distro e che in ubuntu è /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules. In questa riga specifichiamo il “codice” di marca e modello del cellulare, e il gruppo a cui concedere il permesso di usarlo. Io ho scelto il gruppo “dialout” e per il mio telefono ho inserito questa riga:

BUS=="usb", SYSFS{idVendor}=="0421", SYSFS{idProduct}=="0410", GROUP="dialout"

NB: come fatto notare tra i commenti: i campi “idVendor” e “idProduct” possono cambiare rispetto al mio Nokia 6630, per scoprire i giusti valori attaccate il telefono e lanciate (grazie attilio!)

$: lsusb

Ovviamente dovete essere già nel gruppo “dialout” e se così non fosse aggiungetevicisi… e riavviate udev nel modo che contempla la vostra distro, in ubuntu:

sudo /etc/init.d/udev restart

----------------------------
che intende quando dice che dovete essere nel gruppo dialout?? e se non ci sono come faccio a aggiungermicivi ???

Ultima modifica di giuliomig87 : 20-04-2007 alle 22:33.
giuliomig87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:40   #10
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da giuliomig87 Guarda i messaggi
ma come fa questo a dire che i telefoni symbian fanno schifo? mha!
no, è che sto qua ha la fissa di trovarsi un cellulare con linux dentro
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...mente-reprise/

Quote:
che intende quando dice che dovete essere nel gruppo dialout?? e se non ci sono come faccio a aggiungermicivi ???
Ci sono vari modi, io preferisco editare il file /etc/group e agiungere il mio nome al gruppo che voglio, ad esempio:
dialout:x:20:francesco

Poi devi uscire e riloggarti perche abbia effetto.
Quando devi modificare file di sistema, ti conviene eseguire sudo nautilus cosi puoi comodamente scrivere dove vuoi.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:52   #11
giuliomig87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
no, è che sto qua ha la fissa di trovarsi un cellulare con linux dentro
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...mente-reprise/

Ci sono vari modi, io preferisco editare il file /etc/group e agiungere il mio nome al gruppo che voglio, ad esempio:
dialout:x:20:francesco

Poi devi uscire e riloggarti perche abbia effetto.
Quando devi modificare file di sistema, ti conviene eseguire sudo nautilus cosi puoi comodamente scrivere dove vuoi.
ok... io ci stavo già.... però adesso è un casino perchè mi dice di installare obexftp(fatto) e applicare una patch che va solo sulla versione 0.18 mentre su synaptic ci sta solo la 0.19 -.- infatti se faccio come mi dice succede

Initializing gnome-mount extension
giulio@giulio-desktop:~$ obexftp -u 1 -c C: -l
Superuser privileges are required to access USB.
Connecting...failed: connect
Still trying to connect
Connecting...failed: connect
Still trying to connect
Connecting...failed: connect
Still trying to connect

maledizione...e comunque graaaziee!!!
giuliomig87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:58   #12
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Non penso che ti serva, le patch si applicano ai sorgenti quando li ricompili, non ai pacchetti gia compilati che scarichi da synaptic. Infatti dice "Se avete Ubuntu Edgy installate il pacchetto obexftp da Synaptic e passate al paragrafo successivo: “Usare ObexTool per avere un comodo frontend""
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 23:08   #13
giuliomig87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Non penso che ti serva, le patch si applicano ai sorgenti quando li ricompili, non ai pacchetti gia compilati che scarichi da synaptic. Infatti dice "Se avete Ubuntu Edgy installate il pacchetto obexftp da Synaptic e passate al paragrafo successivo: “Usare ObexTool per avere un comodo frontend""
si ma il comando che ni da errore serve Per verificare che sia tutto funzionante... quindi vuol dire che c'è qualche altra cosa che non funziona.... uff...
forse ho sbagliato a fare questo punto

-------
Garantire l’accesso al telefono al gruppo “dialout”

Il comportamento predefinito è che solo root ha accesso a /dev/ttyACM* per cui dobbiamo aggiungere una riga al nostro file “permissions” di udev, che varia a seconda della distro e che in ubuntu è /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules. In questa riga specifichiamo il “codice” di marca e modello del cellulare, e il gruppo a cui concedere il permesso di usarlo. Io ho scelto il gruppo “dialout” e per il mio telefono ho inserito questa riga:

BUS=="usb", SYSFS{idVendor}=="0421", SYSFS{idProduct}=="0410", GROUP="dialout"

NB: come fatto notare tra i commenti: i campi “idVendor” e “idProduct” possono cambiare rispetto al mio Nokia 6630, per scoprire i giusti valori attaccate il telefono e lanciate (grazie attilio!)

$: lsusb

Ovviamente dovete essere già nel gruppo “dialout” e se così non fosse aggiungetevicisi… e riavviate udev nel modo che contempla la vostra distro, in ubuntu:

sudo /etc/init.d/udev restart

----------

quando faccio lsusb viene fuori:

Bus 003 Device 002: ID 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a Optical Wheel Mouse
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 002: ID 093a:260e Pixart Imaging, Inc.
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 005 Device 004: ID 0421:043a Nokia Mobile Phones
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 002: ID 1058:0901 Western Digital Technologies, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000


quindi ho dedotto dato che i suoi sono uguali che il mio idVendor sia 0421 (probabile uguale per tutti i nokia) e invece il dProduct 043a...

quindi ho inserito la riga

BUS=="usb", SYSFS{idVendor}=="0421", SYSFS{idProduct}=="043a", GROUP="dialout"

alla fine del file /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules

ho fatto bene?

altrimenti nn so cosa c'è di sbagliato... grazie
giuliomig87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 23:46   #14
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
si, è probabile che sia la che non va.
prima di modificare udev hai controllato che quando attacchi il cavo del cellulare ti crei il device /dev/ttyACM0?

per controlare esegui "sudo dmesg" e controla che le ultime righe siano simili a quelle della guida, ovvero:

[4297794.685000] usb 2-4: new full speed USB device using ohci_hcd and address 12
[4297795.459000] cdc_acm 2-4:1.8: ttyACM0: USB ACM device
[4297795.464000] usbcore: registered new driver cdc_acm
[4297795.464000] drivers/usb/class/cdc-acm.c: v0.23:USB Abstract Control Model driver for USB modems and ISDN adapters


poi non so se la riga di udev è giusta, non lo modifico mai. al limite prova a leggerti la documentazione di openobex, magari per tentativi...

vabe, vao in leto
ciao
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v