Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 11:50   #1
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Log e ammin. di sistema.

--------------------------------------------------------------------------------
Sperando sia la sezione giusta:
In seguito all’ultimo pronunciamento del Garante per la privacy, nell’azienda per la quale lavoro si è creato un po’ di fermento. In sostanza il Garante dice che è obbligatorio adottare un disciplinare con la policy interna, ovvero un codice interno per i cosiddetti “tecnocontrolli”. Due gli obiettivi: fissare un divieto generalizzato di effettuare controlli su e-mail e internet in modo permanente, e dare una serie di indicazioni alle imprese per prevenire il contenzioso, dice F. Pizzetti, presidente dell’autorità.
Fino ad oggi il problema era poco considerato dai miei colleghi e da me, perché si dava per scontata l’invadenza dell’azienda. Ricordo che praticamente tutti erano convinti che cancellando la cartella “cronologia” ed i file temporanei di internet, nessuno fosse in grado di “ficcanasare”. Poi, quando con programmini banalucci come “blocco note” o Word Pad” gli aprivo l’index.dat e magicamente compariva roba (tipo le pass utilizzate per aprire il sito relativo ai movimenti bancari online)….. si stupivano moltissimo. Personalmente svuotavo tutte le sere questo file birichino, di più non potevo fare. Preciso che non vorrei entrare nel campo del diritto dell’azienda ad un controllo, anche se vorrei evitare che un qualsiasi collega con i privilegi da amministratore andasse a curiosare nel mio conto corrente e nei movimenti della mia carta di credito. La soluzione più sicura sarebbe di fare “operazioni riservate” dal pc di casa. Concordo. Ma non è questo il problema. In realtà, io ed i colleghi, vorremmo giocare ad armi pari con l’azienda. E’ uscita questa cosa del Garante e vorremmo capire se le risposte sono sincere o meno. In particolare: dato che il collegamento ad internet avviene tramite proxy aziendale, cosa rimane nei log? La risposta è molto evasiva e la cosa mi fa pensare (male). Se qualche amministratore di sistema fosse così gentile dal consentire una “fuga di notizie” e fare la “spia” ( che di questi tempi è pure di moda) gliene sarei grato. Insomma, io non discuto il diritto dell'amministratore a fare certe cose, ma vorrei sapere cosa può fare, o il pronunciamento non serve a nulla. Ciao.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:19   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
non ho ben capito la domanda... vorresti sapere cosa l'azienza (con l'aiuto del sisadmin) può fare a livello giuridico?

Non son molto sicuro, ma in generale l'idea alla base della normativa è che non può controllare il dipendente ammenochè questo non sia indispensabile per la sua incolumità. Deve limitare al minimo i controlli sia nella quantità che nella qualità.
Quindi, se un admin usa i tuoi dati homebancking è ovviamente illegale, se ne viene a conoscenza è illegale, se il proxy li registra è illegale.
Prima dell'ultima sentenza era giustificabile che l'imprenditore "entrasse" nella mail aziendale del dipendente, ora (da quello che ho capito) anche la mail aziendale è considerata corrispondenza personale e quindi il datore di lavoro non può leggerla.

Generalmente comunque il tipo e la quantità di controllo viene concordato con i sindacati (nello stesso modo del videocontrollo).

Ripeto, non sono la persona + qualificata per rispondere, prendi quello che ho scirtto con le pinze.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:41   #3
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Forse l’ho presa alla lontana, ingenerando confusione. Arrivo al dunque. Non mi interessa cancellare tracce o cose simili. Vorrei solo sapere cosa l’amministratore di sistema vede dal log. Secondo me quasi tutto, secondo l’azienda, pur se la risposta non è ufficiale, quasi nulla. Non mi sembra un atteggiamento corretto, al di là del diritto o meno al controllo. A meno che mi sbagli io....
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:49   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
a ho capito

Quello che vede dipende da cosa ha installato, ci sono strumenti che permettono di registrare poco nulla e altri che permettono di registrare tutto password comprese.

Comunque, al livello tecnico, può vedere tutto. Fortunatamente a livello giuridico non può fare nulla con le informazioni che recupera, anzi non dovrebbe nemmeno recuperarne la maggior parte.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:09   #5
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Very tx.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:29   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
a livello non giuridico nei log del proxy rimane praticamento tutto
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:24   #7
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Dunque l'amministratore ora sa che io so?
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:36   #8
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da bidibibodybibuilder Guarda i messaggi
Dunque l'amministratore ora sa che io so?
se poi hai un kelogger nel computer (come alcune aziende fanno) domani potresti avere una lettera di preavviso di licenziamento sulla scrivania
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:42   #9
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Beh, magari se rinuncio alle ferie pagate, a metà stipendio, faccio anche le pulizie..... posso restare.
Scherzi a parte non era un problema personale ma generico, di relazioni sindacali. Grazie a tutti. In ogni caso torno a lavorare, vedi mai.....
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:31   #10
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Nessuno può licenziarti per i siti che visiti o per quello che scrivi, sarebbe un suicidio per l'imprenditore. I sindacati lo farebbero a pezzi prima di crocifiggerlo in sala mensa

Comunque, non è detto che effettivamente queste tecniche vengano usate, la tecnologia lo permette ma non è detto che il tuo sisadmin logghi effettivamente tutto tasti premuti compresi, anzi secondo me non lo fa, significherebbe un bel po di lavoro extra per lui.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v