Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 12:19   #1
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
chiarimento tra router

salve ...ho sentito parlare di router senza modem integrato...ma un router non e' un proprio questo ...ossia un modem che si connette automaticamente senza l'ultilizzo di una connessione remota? quelli senza modem integrato che funzione hanno?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:26   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
salve ...ho sentito parlare di router senza modem integrato...ma un router non e' un proprio questo ...ossia un modem che si connette automaticamente senza l'ultilizzo di una connessione remota? quelli senza modem integrato che funzione hanno?
allora,

esitono 2 tipi di router: router con modem integrato e router senza modem interno. esempio: Dlink DI-624(senza modem) e Dlink DSL-624(con modem)

entrambi permettono di collegare più computer insieme(funziona quindi routing), quello con modem fornisce anche la connettività internet
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:29   #3
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
allora,

esitono 2 tipi di router: router con modem integrato e router senza modem interno. esempio: Dlink DI-624(senza modem) e Dlink DSL-624(con modem)

entrambi permettono di collegare più computer insieme(funziona quindi routing), quello con modem fornisce anche la connettività internet
beh quello che permette di collegare più computer insieme non si chiama hub?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:59   #4
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Un hub è un semplice accentratore di rete, è una sorta di accentratore "elettrico" dove i segnali presenti su tutta la linea vengono mescolati assieme; collegati ad un hub tutte le sk di rete sentono tutto il traffico presente sulla LAN, come se il collegamento fosse realizzato in 10base2 (coassiale).
In una simile situazione qualunque protocollo proprietario passerà ovunque, e un malintenzionato (ma molto bravo) potrebbe rimanere listening sulla sk di rete e monitorare l'intera attività di rete.
Le collisioni sul traffico di rete (con conseguenti ritrasmissioni e rallentamenti) saranno tanto più frequenti quanti più computer sono connessi alla rete, e tutti i computer subiranno i rallentamenti dovuti a queste collisioni.

Il router lavora come lo switch, ma ad un livello più alto: invece di analizzare il pacchetto (frame) ethernet ricava l'indirizzo di destinazione dal protocollo in uso, ad es. TCP/IP o IPX/SPX (e quindi il router deve supportare espressamente il protocollo in uso, tipicamente TCP/IP).
Un router, a differenza di uno switch, può essere usato per connettere tra di loro (in modo trasparente) LAN diverse che hanno classi di indirizzi IP diversi: il router stesso viene informato delle strade (route) che i pacchetti devono seguire a seconda delle diverse destinazioni di IP address.
Molti router hanno anche possibilità ulteriori (NAT, port mapping, DHCP), e di fatto un router può essere considerato come un computer dedicato, con due distinte interfacce di rete (anzi, spesso è esattamente così).
Un router ha tipicamente due sole porte, da collegare alle reti che mette in comunicazione (sebbene esistano router che, su una di queste porte, hanno un hub incorporato); l'uso di un router in una LAN è tipicamente limitato a LAN di grandi dimensioni e fisicamente distinte, con classi IP diverse nelle diverse sezioni della LAN come nel caso di LAN distinte (interconnesse in una WAN) o di collegamenti verso internet di una intera LAN (in questo caso la scheda di rete "esterna" del router potrebbe essere rappresentata da un modem, da un TA ISDN o da altro ancora).

(Fonte: La Rete )

tornando a noi...se tu colleghi due pc sull'hub su internet non ci vai! se usi il router si!!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:59   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
beh quello che permette di collegare più computer insieme non si chiama hub?
anche

lo switch fa lo stesso
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:13   #6
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Un hub è un semplice accentratore di rete, è una sorta di accentratore "elettrico" dove i segnali presenti su tutta la linea vengono mescolati assieme; collegati ad un hub tutte le sk di rete sentono tutto il traffico presente sulla LAN, come se il collegamento fosse realizzato in 10base2 (coassiale).
In una simile situazione qualunque protocollo proprietario passerà ovunque, e un malintenzionato (ma molto bravo) potrebbe rimanere listening sulla sk di rete e monitorare l'intera attività di rete.
Le collisioni sul traffico di rete (con conseguenti ritrasmissioni e rallentamenti) saranno tanto più frequenti quanti più computer sono connessi alla rete, e tutti i computer subiranno i rallentamenti dovuti a queste collisioni.

Il router lavora come lo switch, ma ad un livello più alto: invece di analizzare il pacchetto (frame) ethernet ricava l'indirizzo di destinazione dal protocollo in uso, ad es. TCP/IP o IPX/SPX (e quindi il router deve supportare espressamente il protocollo in uso, tipicamente TCP/IP).
Un router, a differenza di uno switch, può essere usato per connettere tra di loro (in modo trasparente) LAN diverse che hanno classi di indirizzi IP diversi: il router stesso viene informato delle strade (route) che i pacchetti devono seguire a seconda delle diverse destinazioni di IP address.
Molti router hanno anche possibilità ulteriori (NAT, port mapping, DHCP), e di fatto un router può essere considerato come un computer dedicato, con due distinte interfacce di rete (anzi, spesso è esattamente così).
Un router ha tipicamente due sole porte, da collegare alle reti che mette in comunicazione (sebbene esistano router che, su una di queste porte, hanno un hub incorporato); l'uso di un router in una LAN è tipicamente limitato a LAN di grandi dimensioni e fisicamente distinte, con classi IP diverse nelle diverse sezioni della LAN come nel caso di LAN distinte (interconnesse in una WAN) o di collegamenti verso internet di una intera LAN (in questo caso la scheda di rete "esterna" del router potrebbe essere rappresentata da un modem, da un TA ISDN o da altro ancora).

(Fonte: La Rete )

tornando a noi...se tu colleghi due pc sull'hub su internet non ci vai! se usi il router si!!!!
quindi alla fine la differenza tra un router senza modem e uno con modem e' solo che il primo ha bisogno di un modem per connettersi e supporta protocolli (quindi ha un menu' di configurazione come quello con modem ...tranne che la voce "internet o adsl.." ) mentre il secondo si connette e permette di tenere piu pc connessi
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:20   #7
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
quindi alla fine la differenza tra un router senza modem e uno con modem e' solo che il primo ha bisogno di un modem per connettersi e supporta protocolli (quindi ha un menu' di configurazione come quello con modem ...tranne che la voce "internet o adsl.." ) mentre il secondo si connette e permette di tenere piu pc connessi
Yes!

Il router senza modem in Italia viene di solito utilizzato dagli utenti Fastweb con l'HAG, oppure da qualche utente che ha già un modem adsl ETH e per non rinunciare a tale modem si compra un router ETH(senza modem) per collegare più computer
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:29   #8
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Yes!

Il router senza modem in Italia viene di solito utilizzato dagli utenti Fastweb con l'HAG, oppure da qualche utente che ha già un modem adsl ETH e per non rinunciare a tale modem si compra un router ETH(senza modem) per collegare più computer
veramente io qualche mese fa ho messo 3 pc in rete su una fastweb con un semplice hub (i 3 pc collegati all'eth e l'hug su un altra eth) tutti in dhcp
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:40   #9
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
veramente io qualche mese fa ho messo 3 pc in rete su una fastweb con un semplice hub (i 3 pc collegati all'eth e l'hug su un altra eth) tutti in dhcp
perfetto, fino a 3 con fastweb nessun problema

il router senza modem entra in gioco quando utilizzi 4 o più pc, fastweb ti assegna non più di 3 IP
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:46   #10
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
perfetto, fino a 3 con fastweb nessun problema

il router senza modem entra in gioco quando utilizzi 4 o più pc, fastweb ti assegna non più di 3 IP
beh questo l'ho fatto ad un amico ...io i miei 3 pc li ho su un hub 3com (non utilizzo l'hub del router mi fido di piu del 3com) e un router kraun con alice 4 mega
comunque vorrei approfondire l'argomento sui router mi interessa se avete qualche link che chiarisce un po' diciamo le basi di come funziona un router (con e senza modem) vi ringrazio

Ultima modifica di rafpro : 26-02-2007 alle 19:53.
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:55   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
beh questo l'ho fatto ad un amico ...io i miei 3 pc li ho su un hub 3com (non utilizzo l'hub del router mi fido di piu del 3com) e un router kraun con alice 4 mega
comunque vorrei approfondire l'argomento sui router mi interessa se avete qualche link che chiarisce un po' diciamo le basi di come funziona un router (con e senza modem) vi ringrazio
ma vuoi chiarire oppure approfindire?
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 22:02   #12
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
ma vuoi chiarire oppure approfindire?
beh l'argomento mi interessa magari qualche link mi farebbe molto piacere
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v